Offerta vw su alfaromeo
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1070
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
- Località: MI
valutiamo un fatto:
Ma ad oggi AlfaRomeo cos'ha di proprio?
In teoria la fabbrica di Pomigliano? ma tutto il resto ? di Fiat!
Quindi in teoria si venderebbe solo un marchio e poco altro?
Mi chiedo, non ? che si cerca di fare il colpaccio vendento una scritta a molti soldi??? Sarebbe un'affare! (per quanta tradizione ci possa essere in un marchio, l'affare st? anche nelle propriet?, nei macchinari, negli immobili, nei progetti e cos? via)Quindi ora come ora di Alfa cosa rimane?
Ma ad oggi AlfaRomeo cos'ha di proprio?
In teoria la fabbrica di Pomigliano? ma tutto il resto ? di Fiat!
Quindi in teoria si venderebbe solo un marchio e poco altro?
Mi chiedo, non ? che si cerca di fare il colpaccio vendento una scritta a molti soldi??? Sarebbe un'affare! (per quanta tradizione ci possa essere in un marchio, l'affare st? anche nelle propriet?, nei macchinari, negli immobili, nei progetti e cos? via)Quindi ora come ora di Alfa cosa rimane?


[quote="ingordo"]
ti quoto per il 90%, sono d'accordo su tutto, se Alfa viene ceduta tanto meglio, peggio tanto non potrebbero fare, ma dico, secondo voi cosa c'e di peggio sull'aver piazzato motori derivati GM/Opel/Holden sotto un cofano di un'auto marchiata Alfa Romeo???[quote="ingordo"]
Mi sembra un'affermazione un p? troppo forte, con le dipsonibilit? finanziarie disponibili mi pare abbiano fatto un buon lavoro fino ad adesso, quando le risorse ci saranno si potr? sicuramente fare di meglio. E poi non dimentichiamo che nei diesel siamo noi a far da maestri!!
[quote="ingordo"]
l'immagine e il prestigio Alfa Romeo sono completamente estranei ai prodotti che ora si vendono col marchio del biscione, il potenziale ? altissimo, pi? di qualunque altro mondo ad eccezzione di Ferrari, potenziale totalmente inespresso e certamente non rappresentato da modelli ridicoli e insignificanti come 159 e Brera, appena lanciati ma molto lontani dal rappresentare l'essenza Alfa Romeo.[quote="ingordo"]
Liberissimo di esprimere la tua opinione, ma anche qui mi sembra tu stia esagerando. 159 e brera non sono affatto prodotti "ridicoli", magari non rappresenteranno in pieno l'essenza ALFA ROMEO ed i prodotti in essere al momento non sfrutteranno sicuramente le potenzialit? enormi del marchio ma da qui a dire che oggi 159 e brera sono soltanto degli insignificanti modelli di auto ce ne passa!!! Eccome se ce ne passa!!!!
Non credo che se l'alfa fosse stata rilevata nel 1986 da qualche impresa straniera oggi starebbe meglio, non credo proprio. E' vero che sono passati vent'anni ed aspettiamo ancora il pieno rilancio ma adesso qualcosa nell'aria sembra cambiato, le idee, le motivazioni e la fiducia nel marchio ALFA ROMEO, da parte del gruppo FIAT, si sono accresciute e se l'A.D. Marchionne afferma che "abbiamo lasciato troppo spazio alle tedesche, ? ora di riprendercelo" vuol dire che le cose non possono che migliorare.
Sono il primo a criticare quando c'? da farlo, ma le critiche debbono essere costruttive e non disfattiste!! Trovo inutile e dannoso non riconoscere i buoni passi compiuti, anche se ovviamente ancora la strada ? in salita e molte cose debbono cambiare prima di poter finalmente tornare alla gloria di un tempo.
ti quoto per il 90%, sono d'accordo su tutto, se Alfa viene ceduta tanto meglio, peggio tanto non potrebbero fare, ma dico, secondo voi cosa c'e di peggio sull'aver piazzato motori derivati GM/Opel/Holden sotto un cofano di un'auto marchiata Alfa Romeo???[quote="ingordo"]
Mi sembra un'affermazione un p? troppo forte, con le dipsonibilit? finanziarie disponibili mi pare abbiano fatto un buon lavoro fino ad adesso, quando le risorse ci saranno si potr? sicuramente fare di meglio. E poi non dimentichiamo che nei diesel siamo noi a far da maestri!!
[quote="ingordo"]
l'immagine e il prestigio Alfa Romeo sono completamente estranei ai prodotti che ora si vendono col marchio del biscione, il potenziale ? altissimo, pi? di qualunque altro mondo ad eccezzione di Ferrari, potenziale totalmente inespresso e certamente non rappresentato da modelli ridicoli e insignificanti come 159 e Brera, appena lanciati ma molto lontani dal rappresentare l'essenza Alfa Romeo.[quote="ingordo"]
Liberissimo di esprimere la tua opinione, ma anche qui mi sembra tu stia esagerando. 159 e brera non sono affatto prodotti "ridicoli", magari non rappresenteranno in pieno l'essenza ALFA ROMEO ed i prodotti in essere al momento non sfrutteranno sicuramente le potenzialit? enormi del marchio ma da qui a dire che oggi 159 e brera sono soltanto degli insignificanti modelli di auto ce ne passa!!! Eccome se ce ne passa!!!!
Non credo che se l'alfa fosse stata rilevata nel 1986 da qualche impresa straniera oggi starebbe meglio, non credo proprio. E' vero che sono passati vent'anni ed aspettiamo ancora il pieno rilancio ma adesso qualcosa nell'aria sembra cambiato, le idee, le motivazioni e la fiducia nel marchio ALFA ROMEO, da parte del gruppo FIAT, si sono accresciute e se l'A.D. Marchionne afferma che "abbiamo lasciato troppo spazio alle tedesche, ? ora di riprendercelo" vuol dire che le cose non possono che migliorare.
Sono il primo a criticare quando c'? da farlo, ma le critiche debbono essere costruttive e non disfattiste!! Trovo inutile e dannoso non riconoscere i buoni passi compiuti, anche se ovviamente ancora la strada ? in salita e molte cose debbono cambiare prima di poter finalmente tornare alla gloria di un tempo.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
Alfa oggi non ha niente per il semplice fatto che "Alfa Romeo" giuridicamente non esiste piu come societ?.AlfaJack ha scritto:valutiamo un fatto:
Ma ad oggi AlfaRomeo cos'ha di proprio?
In teoria la fabbrica di Pomigliano? ma tutto il resto ? di Fiat!
Quindi in teoria si venderebbe solo un marchio e poco altro?
Mi chiedo, non ? che si cerca di fare il colpaccio vendento una scritta a molti soldi??? Sarebbe un'affare! (per quanta tradizione ci possa essere in un marchio, l'affare st? anche nelle propriet?, nei macchinari, negli immobili, nei progetti e cos? via)Quindi ora come ora di Alfa cosa rimane?
Oggi come oggi "Alfa Romeo" ? solo uno dei marchi di cui ? in possesso il gruppo Fiat Auto. E' appunto Fiat Auto s.p.a., la societ? che controlla il marchio Alfa Romeo, insieme a quello Fiat, Lancia e oggi anche Maserati. Il marchio Alfa ? quindi riferito ad una particolare gamma di prodotti del gruppo Fiat Auto, non ad una societ? con personalit? giuridica propria.
Quindi anzich? "cosa ha ancora l'Alfa?" la domanda corretta sarebbe appunto "di Alfa cosa rimane?". A questa domanda si puo ancora rispondere, con riguardo alla sostanza dei modelli prodotti sotto il marchio Alfa, alle loro doti. Sperando che ben presto queste doti tornino ad essere affini alle Alfa di un tempo, magari una bella TP grazie alla collaborazione con Maserati! (nn mi stanco di ripeterlo

Sul fatto del cosa si venderebbe: va distinta la cessione del marchio dalla cessione di azienda. Se si cede solo il marchio, nn si cede lo stabilimento di Pomigliano d'Arco, e quindi l'acquirente del marchio otterr? solo il permesso di usare il marchio per contrassegnare i suoi prodotti a prescindere che i nuovi prodotti di quel marchio li fabbricher? in altri luoghi e modi.
Se si cede l'azienda, (che va intesa come insieme delle risorse e dei beni strumentali all'attivit? produttiva, non come "societ?") si cede anche lo stabilimento di Pomigliano.

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO
Il mio intervento intendeva far riflettere:AlexAlfa82 ha scritto:Alfa oggi non ha niente per il semplice fatto che "Alfa Romeo" giuridicamente non esiste piu come societ?.AlfaJack ha scritto:valutiamo un fatto:
Ma ad oggi AlfaRomeo cos'ha di proprio?
In teoria la fabbrica di Pomigliano? ma tutto il resto ? di Fiat!
Quindi in teoria si venderebbe solo un marchio e poco altro?
Mi chiedo, non ? che si cerca di fare il colpaccio vendento una scritta a molti soldi??? Sarebbe un'affare! (per quanta tradizione ci possa essere in un marchio, l'affare st? anche nelle propriet?, nei macchinari, negli immobili, nei progetti e cos? via).Quindi ora come ora di Alfa cosa rimane?
Oggi come oggi "Alfa Romeo" ? solo uno dei marchi di cui ? in possesso il gruppo Fiat Auto. E' appunto Fiat Auto s.p.a., la societ? che controlla il marchio Alfa Romeo, insieme a quello Fiat, Lancia e oggi anche Maserati. Il marchio Alfa ? quindi riferito ad una particolare gamma di prodotti del gruppo Fiat Auto, non ad una societ? con personalit? giuridica propria.
Quindi anzich? "cosa ha ancora l'Alfa?" la domanda corretta sarebbe appunto "di Alfa cosa rimane?". A questa domanda si puo ancora rispondere, con riguardo alla sostanza dei modelli prodotti sotto il marchio Alfa, alle loro doti. Sperando che ben presto queste doti tornino ad essere affini alle Alfa di un tempo, magari una bella TP grazie alla collaborazione con Maserati! (nn mi stanco di ripeterlo)
Sul fatto del cosa si venderebbe: va distinta la cessione del marchio dalla cessione di azienda. Se si cede solo il marchio, nn si cede lo stabilimento di Pomigliano d'Arco, e quindi l'acquirente del marchio otterr? solo il permesso di usare il marchio per contrassegnare i suoi prodotti a prescindere che i nuovi prodotti di quel marchio li fabbricher? in altri luoghi e modi.
Se si cede l'azienda, (che va intesa come insieme delle risorse e dei beni strumentali all'attivit? produttiva, non come "societ?") si cede anche lo stabilimento di Pomigliano.
in caso di vendita (guarda caso quando "l'ha comprata" Fiat), cio? una volta, AlfaRomeo aveva molto, aveva Portello, aveva Arese e Pomigliano, oltre ad una nutrita rete di Officine (onlyAlfa) ora molte chiuse o incorporate in Fiat, senza contare la rete di vendita e assistenza, che almeno a Milano ? stata dimezzata.
Quindi quando si vende un marchio si comprerebbe anche tutto quello che c'? dietro anche se immobiliarmente non proprio, sorvoliamo sulle fabbriche e sedi e sul motivo del loro smantellamento, ma ad esempio, la rete vendita e assistenza?
Con questo voglio domandare. Ci sarebbe un buon ritorno economico x Fiat vendere solo un marchio che fisicamente non ha pi? nulla??? a mio parere SI! e questo spiegherebbe anche la politica attuata fino ad ora.
Certo adesso si dir?: ma l'Alfa st? andando meglio ed ? in ripresa!
Infatti ? in queste situazioni che si vende un marchio vuoto, per guadagnare il massimo. Attenzione x vuoto non intendo vuoto di tradizione, storia e amore x il marchio.
VUOTO nella sostanza AlfaRomeo.
Se poi vogliamo metterci nel pacchetto le "AlfaRomeo" 159 e Brera, che cmq sono bellissime auto, possiamo benissimo dire che sono Fiat Ibride senza nulla del grande marchio AlfaRomeo, se non lo stemma.
Cmq questa ? solo una mia riflessione e mi auguro che AlfaRomeo non verra ceduta, indipendentemente o n? dalle offerte/interesse veri o fasulli nel mondo dell'auto.
Anzi mi auguro proprio che si sveglino.



Fatti un giro sulla croma e uno sulla 59 e poi mi dici se sono uguali...
Io l'ho fatto e ti posso assicurare che non lo sono affatto, a partire dalla gestione dell'elettronica e a finire sulla tenuta di strada
Io l'ho fatto e ti posso assicurare che non lo sono affatto, a partire dalla gestione dell'elettronica e a finire sulla tenuta di strada
Ultima modifica di Spinoso il mer lug 12, 2006 05:35:06, modificato 1 volta in totale.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
ho capito cosa intendi, ma se ci pensi bene nn va sempre cosi...guarda la Rover, la Bmw l'ha venduta al prezzo simbolico di un euro per quanto era messa male. Alfa ? in ripresa ma prima che lo fosse era un periodo di crisi per il gruppo, e il momento di venderla ci sarebbe gia stato piu volte in passato...nn penso che al momento vogliano venderlaAlfaJack ha scritto:Certo adesso si dir?: ma l'Alfa st? andando meglio ed ? in ripresa!
Infatti ? in queste situazioni che si vende un marchio vuoto, per guadagnare il massimo. Attenzione x vuoto non intendo vuoto di tradizione, storia e amore x il marchio.
VUOTO nella sostanza AlfaRomeo.

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO
ho pubblicato questa news...proprio ora
http://www.mitoalfaromeo.com/news/news. ... =691919216
secondo me ? una bufala....tanto cmq nelle prossime settimane si scioglier? tutto...
sperando ovviamente che tutto resti come ora...
al peggio non voglio pensare...e credo siate tutti concordi su questo...
http://www.mitoalfaromeo.com/news/news. ... =691919216
secondo me ? una bufala....tanto cmq nelle prossime settimane si scioglier? tutto...


Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta: