Nome: Thomas (Presta) Thieme
Nato a: Arnhem in Olanda
Data: 21 aprile 1961
All'et? di 5 mesi mia madre ha conosciuto un italiano con cui si ? sposato, colui che io ho sempre dichiarato di essere mio padre, anche se il mio esistere lo devo ringraziare a qualcun'altro.
All'et? di 5 anni mio padre voleva ritornare in Italia visto che la sua famiglia abitava a Livorno: assieme alle mie due sorelle e mia madre siamo partiti direzione Aosta. Non mi chiedete perch? Aosta perch? non lo so proprio

.
Ho fatto li le scuole elementare e le medie ed ho passato un bellissimo tempo in Italia (11 anni) solo che ad un certo punto i miei si sono divorziati e visto che la famiglia di mia madre abitava in Olanda sono andata assieme a lei in ritorno perch? sono sicuro che da sola non ce l'avrebbe fatta: le mie due sorelle sono restate in Aosta visto che nel frattempo si erano sposati con due italiani.
All'inizio molta diffocolt? qui per? ad un certo punto ci si abitua: mi mancavano le montagne, la neve, il tempo bello e li amici che ho dovuto lasciare indietro. Abito a Schagen, una citt? tra Alkmaar e Den Helder, 65km a Nord di Amsterdam.
Ho fatto un po'di tutto qui in Olanda: lavorato in un supermercato (bene per la lingua olandese che non conoscevo pi?), fatto l 'idraulico, entrato nel servizio di leva nella Cavalleria (i tanks) fino a diventare sergente, lavorato come meccanico in un garage dell'Alfa Romeo, lavorato in cantiere come saldatore/idraulico (si idce cosi?), lavorato con il polyester a costruire battelli e roba del genere e ancora un paio di altri lavori.
Nel 1990 sono dovuto uscire dal cantiere perch? avevo dei problemi di schiena: dovevo farmi operare per? la paura che non andasse bene era molto grande perci? ho scielto di andare a lavorare in ufficio da un grossista in caldaie/bagni/termosifoni e roba del genere.
Dopo 9 anni ho scielto di andare da un installatore di questo materiale e ho lavorato come calcolatore/persona che da li avvisi (non conosco la parola italiana). Stato qui per 4 anni fino a che il vecchio proprietario avevva deciso di chiudere le porte, vendere la firma e stare a bene con quello che aveva guadagnato.
Li ultimi 2,5 anni lavoro da un' altro installatore e faccio un po'di tutto: visito i clienti dando loro dei avvisi, faccio le offerte, le fatture di certe cose, sono l'acquistatore principale della firma (lavoriamo in 20 persone li), controllo il magazzino e acquisto la merce che deve essere la.
Nel 1982 ho conosciuto Trudy e dopo avere vissuto per 5 anni assieme ci siamo sposati: questo essere assieme ha significato che ad un certo punto vuoi avere dei bambini/e. Ha fatto vedere la luce alle mie tre figlie:
-Kimberly Laura Leona
-Angelika Soraya Yolanda
-Quinty Aurora Alexandra
Ho avuto tante macchine e all'inizio due Alfa Romeo: la Alfetta 2.0 e la Alfasud 1.5 TI solo che la ruggine era pi? forte che il metallo. Dopo un paio di giapponesi e dei tedeschi 3 anni fa ho visto il modello che ho ancora adesso e subito ero innamorato: la 156 2.0TS 16V. La macchina era stato importata dalla Germania (costa di meno) ed era mantenuta per bene: credo che anche il Tedesco era un Alfista

.

Come si vede era una 156 normale, senza niente di speciale: quella nera era di una mia amica italiana che abita anche qui.
Nel frattempo l'ho cambiata un po'

sia esteriore che nel motore.

Tutto quello che ho fatto lo potete vedere e leggere sul mio sito.
Nello stesso tempo sono diventato Moderatore della Alfa Romeo 156 Club e dello Alfa Romeo Forum Club: il primo ? dedicato solamnete alla 156 e il secondo a tutte le Alfa Romeo.
Mi trovate anche su un sito inglese, americano, slavo (Schighera) e quello dello S.C.A.R.B. (Olanda) dove leggo molto e ogni tanto rispondo a qualche domanda.
La maggior parte sono sul sito della 156 dove organizziamo tante cose, cose che ho gi? postato sul vostro sito che frequento anche molto.
Mi resta solamente di mettere una mia foto qui:
Adesso avete una idea di chi sono: spero di non avere fatto troppi sbagli nel mio scrivere