per? un'azienda si puo comprare non solo x migliorarla , ma anche x controllarla (evitando una stretta concorrenza, tipo la Fiat con Seat), affondarla (evitando perdita di clienti, tipo la Fiat con Innocenti), smantellarla (x tenersi solo ci? che c'? di buono, tipo la Fiat con l'Autobianchi ).
Rugbista88 ha scritto:Ziobordy qui ci scappa il quotone x te...alfa deve essere sempre e solo italiana e deve essere ad arese il suo posto non pomigliano!!!
Giusto !! ARESE 4ever ..
Ma ad Arese non ? rimasto proprio piu nulla a parte il museo?
Chiedo lumi
Grazie
Fede84 ha scritto:Sono 20 anni di dura convivenza , di un marchio mal sopportato da sempre dagli uomini di Torino.
Infatti un ex-dirigente dell'UTS, con cui collaboro mi ha detto che da sempre i tecnici e progettisti ex-alfa non si sopportano coi tecnici e progettisti fiat, quelli di un gruppo sono convinti di essere migliori dell'altro e viceversa. Addirittura remano gli uni contro gli altri e una sua idea ? che questa voce possa anche esser scappata di proposito per mettere paura a queste persone e spingerle a collaborare sotto lo spauracchio della vendita.
Comunque secondo me, se partner europeo dev'essere, questo ? la DC: ultimamente la mercedes ha annunciato un netto cambio di rotta dalla sportivit? al lusso, quindi chi meglio di alfa per proporlo contro audi e bmw?
Ha un blasone che loro nemmeno si sognano e un'immagine forte di sportivit?, appannata nei tempi recenti ma comunque in recupero.
...si x? l'alfa poi non ? pi? italiana...e questo ? peggio...magari riavremo la tp motori potenti pi? modelli e meglio sviluppati ma saranno cmq alfa made in krukkonia..almeno io la penso cos?..
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp Ma avr? la 75!!
Rugbista88 ha scritto:...si x? l'alfa poi non ? pi? italiana...e questo ? peggio...magari riavremo la tp motori potenti pi? modelli e meglio sviluppati ma saranno cmq alfa made in krukkonia..almeno io la penso cos?..
Mamma mia.....pi? che altro useremo gli stessi componenti delle krukke che abbiamo sempre criticato...
Teo121121 ha scritto:non per dire ma non penserete mica che le alfa odierne utilizzino solo componenti italiani...
Gi? ora i motori a benzolo hanno i canguri sulla testa, sui diesel ci stanno pompe e iniettori bosch, alla faccia di magneti marelli..
Io preferirei che la propriet? restasse italiana, ma non mi scandalizzerei di alleanze che portino risorse.
Ripeto, chi vedo messo meglio ? MB cos? ha in alfa la risposta a bmw e in maserati quella a porche
Tempo fa lessi su quattroruote un articolo che sezionava 4 5 modelli di compatte in base alla provenienza di componenti; c'era anche la fiat punto; ebbene la provenienza dei componenti delle altre marche era piu o meno equilibrata diciamo 20% giap 10% francia 25% germania etc etc
Per la fiat c'era si e no un 25% in piu di componenti italiani rispetto alla concorrenza; in termini globali diciamo che siamo sul 40% di componenti italiani pianale e plastiche esclusi.
Qual era la macchina che in percentuale aveva + componenti del paese d'origine?
(es giappone per toyota, francia per renault ecc)
Qual era il paese che forniva la percentuale maggiore di componenti a tutte?
oddiamine ha scritto:Qual era la macchina che in percentuale aveva + componenti del paese d'origine?
(es giappone per toyota, francia per renault ecc)
Qual era il paese che forniva la percentuale maggiore di componenti a tutte?