trazione posteriore
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4574
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:19:17
- Località: civita castellana (VT)
l'alfa romeo ? un auto nata con trazione posteriore....i maggiori fasti li ha vissuti con auto a trazione posteriore....l'avvento di fiat e delle TA si sa a quali conseguenze ha portato il marchio....che siano state prodotte auto buone (156/147 ecc. ecc.) non ci piove, ma alla fine di alfa cosa c'era??? pensate solo se venivano prodotte queste auto, o almeno la 156 e la 166 con la TP.....io dico solamente che hanno avuto un successo con la TA (almeno la 156) e avrebbero avuto un successone soprattutto con la TP......
che la TA abbia dei vantaggi non c'? dubbio.....ma un auto dall'impronta sportiva non ? certo che possa essere definita tale con la trazione anteriore......
la tp delle alfa non ha mai avuto problemi di tenuta al contrario di bmw e mercedes che non si tenevano in strada.....figuriamoci oggi che in pi? c'? l'elettronica a gestire il tutto!!!!
che la TA abbia dei vantaggi non c'? dubbio.....ma un auto dall'impronta sportiva non ? certo che possa essere definita tale con la trazione anteriore......
la tp delle alfa non ha mai avuto problemi di tenuta al contrario di bmw e mercedes che non si tenevano in strada.....figuriamoci oggi che in pi? c'? l'elettronica a gestire il tutto!!!!


-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2607
- Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
- Località: Montegiorgio(AP)
- Contatta:
Alfa torner? alla tp con la 8c anzitutto...
Poi ci sar? la 169 che la riporter? anche su "vasta" scala, per cui non ? un'utopia pensare che entro un 7-8anni vedremo tutte le berline 3 volumi e soprtive alfa tornare alla tp...
La 149 deve essere ta e ti..vista la vastissima utenza cui si rivolge ? meglio avere schemi di trazione che privilegino la sicurezza al divertimento....
Poi ci sar? la 169 che la riporter? anche su "vasta" scala, per cui non ? un'utopia pensare che entro un 7-8anni vedremo tutte le berline 3 volumi e soprtive alfa tornare alla tp...
La 149 deve essere ta e ti..vista la vastissima utenza cui si rivolge ? meglio avere schemi di trazione che privilegino la sicurezza al divertimento....
alfettone ha scritto:l'alfa romeo ? un auto nata con trazione posteriore....i maggiori fasti li ha vissuti con auto a trazione posteriore....l'avvento di fiat e delle TA si sa a quali conseguenze ha portato il marchio....che siano state prodotte auto buone (156/147 ecc. ecc.) non ci piove, ma alla fine di alfa cosa c'era??? pensate solo se venivano prodotte queste auto, o almeno la 156 e la 166 con la TP.....io dico solamente che hanno avuto un successo con la TA (almeno la 156) e avrebbero avuto un successone soprattutto con la TP......
che la TA abbia dei vantaggi non c'? dubbio.....ma un auto dall'impronta sportiva non ? certo che possa essere definita tale con la trazione anteriore......
la tp delle alfa non ha mai avuto problemi di tenuta al contrario di bmw e mercedes che non si tenevano in strada.....figuriamoci oggi che in pi? c'? l'elettronica a gestire il tutto!!!!
ma ke vai dicendo?? non esageriamo.
la giulia per esempio, era rognosissima da guidare, mio pa, ke reputo un ottimo manico, ce l aveva, e per farla andare per bene con quelle gommine doveva mettere 40 kg di cemento nel bagagliaio.
lafa ? alfa, ma non ? ke una TP ? guidabile da tutti senza l elettronica...
il target di oggi ? diverso, una makkina solo sportiva non la vuole nessuno, senno importerebbero skyline e compagnia ke a costi bassi bastonano le europee in pista.. o no^^?
nuova ALFA 147 progression 1.9 JTD-M 150 cv
NERA interni beige
INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt
NERA interni beige
INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
Bravo alfettone.
Ta\Ti su questi modelli medio bassi..piu sicurezza e consumi emozioni al top a seconda delle esigenze.
Magari se s sale una Ti a 80% dietro ? il massimo..o una tp su una auto per l uso nn comune cm la 8c.
Basta.d meglio nn s puo avere..
Questo ? il top...over tp cm la bwm caro Teo nn ? il top!!!e noi se dobbiamo criticare dobbiamo mirare al meglio!!!e questo ? il meglio!!!
Ta\Ti su questi modelli medio bassi..piu sicurezza e consumi emozioni al top a seconda delle esigenze.
Magari se s sale una Ti a 80% dietro ? il massimo..o una tp su una auto per l uso nn comune cm la 8c.
Basta.d meglio nn s puo avere..
Questo ? il top...over tp cm la bwm caro Teo nn ? il top!!!e noi se dobbiamo criticare dobbiamo mirare al meglio!!!e questo ? il meglio!!!

amon, a detta di mio padre la giulia aveva una tenuta OTTIMA. e aveva montato un motore da 2000cc sulla scocca della 1300cc. quindi a maggior ragione pu? dire che teneva bene la strada (e non andava piano per niente)
simo concordo con te, lasciamo stare che ? meglio.
? inutile discutere di tenuta di strada con uno che neanche prova a mettere in crisi le gomme
simo concordo con te, lasciamo stare che ? meglio.
? inutile discutere di tenuta di strada con uno che neanche prova a mettere in crisi le gomme

born to be wild
uno ke nemmeno prova a mettere in crisi le gomme ha guidato una GT d eopca per la coppa della consuma(non alla gara).
pero questa aveva gomme yokoama, ke addirittura mettono in crisi il telaio da quanto tengono.
la vekkia giulia sprint, parlo della 1300 cc era sia difficile da guidare, ke bilanciata un po strana.
nelle gare d epoca ovviamente non si aumenta il peso, ma si agisce sugli ammorrtizzatori.
la giulia aveva un ottima tenuta di strada, cio non toglie ke non era la perfezione, e con le gomme d epoca con la zavorra dietro di aveva piu trazione e pattinava meno.
mica me lo sono inventato ke 115 cv o 110 non venivano messi a terra a modo con quelle gommine.
la 2000 non lo so, ma posso sentire il pilota d auto d epoca che ci ha corso.
pero questa aveva gomme yokoama, ke addirittura mettono in crisi il telaio da quanto tengono.
la vekkia giulia sprint, parlo della 1300 cc era sia difficile da guidare, ke bilanciata un po strana.
nelle gare d epoca ovviamente non si aumenta il peso, ma si agisce sugli ammorrtizzatori.
la giulia aveva un ottima tenuta di strada, cio non toglie ke non era la perfezione, e con le gomme d epoca con la zavorra dietro di aveva piu trazione e pattinava meno.
mica me lo sono inventato ke 115 cv o 110 non venivano messi a terra a modo con quelle gommine.
la 2000 non lo so, ma posso sentire il pilota d auto d epoca che ci ha corso.
nuova ALFA 147 progression 1.9 JTD-M 150 cv
NERA interni beige
INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt
NERA interni beige
INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt
bravo marco, quoto ogni parola.marco69 ha scritto:TP vs TA...
eterno dilemma
guido ogni giorno una ta per lavoro e trovo sia molto comoda, facile intuitiva, direi l'ideale per avere una guida comoda per tutti in tutte le circostanze (neve acqua) e con poche sorprese.
Per la TP i modelli che guido sono datati quindi senza qualsivoglia sistema di controllo, e naturalemte il piacere di guida ? enormemente amplificato, la merdcedes di babbo con i vari controlli ? invece la noia pi? totale...perch? ? mercedes quindi non esite un valore assoluto...
TP o TA da sole non significa granch? e discuterne ? molto accademico ma senza scendere nello specifico un p? inutile.
Tra un Giulia ed un Transaxle ad esempio , per restare a casa, la differenza ? immensa perch? la ripartizione dei pesi perfetta della seconda la rende stupenda e con un limite eccelso, la prima sempre TP con due gocce d'acqua c'? da chiamare l'esorcista![]()
Insomma la trazione posteriore da sola non fa la sportivit?, ed una Gt a TA lo ? molto di pi? di qualunque merdosa MB.

95' - Alfa 155 2.0 T.Spark 16v Sport
________________________________
________________________________
ma tu a cosa me le paragoni queste auto? io parlo di tenuta ottima SE CONFRONTATA ALLE ALTRE AUTO DELL'EPOCA!AMoN ha scritto:uno ke nemmeno prova a mettere in crisi le gomme ha guidato una GT d eopca per la coppa della consuma(non alla gara).
pero questa aveva gomme yokoama, ke addirittura mettono in crisi il telaio da quanto tengono.
la vekkia giulia sprint, parlo della 1300 cc era sia difficile da guidare, ke bilanciata un po strana.
nelle gare d epoca ovviamente non si aumenta il peso, ma si agisce sugli ammorrtizzatori.
la giulia aveva un ottima tenuta di strada, cio non toglie ke non era la perfezione, e con le gomme d epoca con la zavorra dietro di aveva piu trazione e pattinava meno.
mica me lo sono inventato ke 115 cv o 110 non venivano messi a terra a modo con quelle gommine.
la 2000 non lo so, ma posso sentire il pilota d auto d epoca che ci ha corso.
se me le confronti con una 75 o con una 156 ? stranormale che tiene di meno...
non me lo sono mica inventato io che le alfa erano all'avanguardia su tutto specie motori e tenuta di strada!

born to be wild
non ne avevo dubbi !!ingordo ha scritto:bravo marco, quoto ogni parola.marco69 ha scritto:TP vs TA...
eterno dilemma
guido ogni giorno una ta per lavoro e trovo sia molto comoda, facile intuitiva, direi l'ideale per avere una guida comoda per tutti in tutte le circostanze (neve acqua) e con poche sorprese.
Per la TP i modelli che guido sono datati quindi senza qualsivoglia sistema di controllo, e naturalemte il piacere di guida ? enormemente amplificato, la merdcedes di babbo con i vari controlli ? invece la noia pi? totale...perch? ? mercedes quindi non esite un valore assoluto...
TP o TA da sole non significa granch? e discuterne ? molto accademico ma senza scendere nello specifico un p? inutile.
Tra un Giulia ed un Transaxle ad esempio , per restare a casa, la differenza ? immensa perch? la ripartizione dei pesi perfetta della seconda la rende stupenda e con un limite eccelso, la prima sempre TP con due gocce d'acqua c'? da chiamare l'esorcista![]()
Insomma la trazione posteriore da sola non fa la sportivit?, ed una Gt a TA lo ? molto di pi? di qualunque merdosa MB.
ma ora che hai aggiunto che sei il bialbero...puoi anche levare dalla firma che hai un a155 che non ci crede nessuno....



Amon ma tuo padre le gonfiava le gomme della Giulia??
dire che la Giulia non teneva ? da fuori di testa...si perde di vista il concetto di relativit?...se la paragoni ad una 147 certo che non sta in strada ma i piloti di allora dicevano nulla era pi? semplice e SICURA da guidare di una Giulia

se ci fosse una TI tipo Porsche (80 dietro e 20 davanti modulabili) sarebbe ok...pensa anche che non puoi avere tutti modelli TI, costa di pi? produrli, i consumi (gi? alti) aumentano...TP e TI 80-20 e siamo a posto...155 DTM ha scritto:Bravo alfettone.
Ta\Ti su questi modelli medio bassi..piu sicurezza e consumi emozioni al top a seconda delle esigenze.
Magari se s sale una Ti a 80% dietro ? il massimo..o una tp su una auto per l uso nn comune cm la 8c.
Basta.d meglio nn s puo avere..
Questo ? il top...over tp cm la bwm caro Teo nn ? il top!!!e noi se dobbiamo criticare dobbiamo mirare al meglio!!!e questo ? il meglio!!!
Historic Cars Fan...

Alpine A310 V6 1983

Alpine A310 V6 1983
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
la TI Q4 mi sembra che sia gia in grado di ripartire la trazione 78% dietro 22 % davanti...

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO