trazione posteriore

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Ingordo puoi dire cio che pensi ma se per me una 155 ? cmq un alfa(per cio ke ha fatto in un momento di crisi) te nn puoi obiettare il mio punto d vista. Puoi obiettare le mie motivazioni. Mentre quando vai su un forum alfa e metti la 155 in firma a presa di fondelli e bialbero bannato ingiustamente m kiedo cs tu voglia far qui?conversazione?confusione?protesta? :wink:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Albo87 ha scritto:alfettone, mi stai stupendo, sinceramente! non pensavo che la pensassi cos?, da quel che hai scritto ? esatamente come la penso io!
quando si parla di TP saltano fuori nuove amicizie :D

riguardo a quelli di alfissima, li considero dei "professori" delle vecchie alfa e li stimo tantissimo, peccato che la maggior parte di loro non possono nemmeno vedere le nuove alfa, che a mio avviso, non sono poi cos? da snobbare, certo nulla a che vedere con le vere alfa, ma rimangono pur sempre delle signore automobili! (da quel che ho visto, la mia 147 non ? nemmeno paragonabile a una golf o un' A3...)
usare una 147 o Gt nel mio caso nel quotidiano non solo ? furbo perch? a nafta spendi meno, perch? hai l'aria condizionata, MA soprattutto perch? tieni le alfucce al calduccio ...perch? loro di valore non ne perdono.... :wink: non spendi 30.000 euri e dopo 2 anni te ne trovi 15.000...vaff..

Albo ma sai quante 75 che vedo in giro che stanno aspettando che tu le salvi???? :lol:
Ultima modifica di marco69 il mar lug 18, 2006 19:21:26, modificato 1 volta in totale.

alfettone
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:19:17
Località: civita castellana (VT)

Messaggio da alfettone »

tranquilli ragazzi....... stiamo calmini e cerchiamo di andare avanti in manierqa costruttiva su questa benedetta Trazione Posteriore di modo che anche coloro che non la hanno mai potuta apprezzare dal vivo si interessino sempre + a questo modo di guidare l'automobile!!!! :wink: :wink: :wink:
ImmagineImmagine [img]

GNAO
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 71
Iscritto il: dom giu 25, 2006 01:31:52
Località: camera di scoppio emisferica

Messaggio da GNAO »

155 DTM ha scritto:Ingordo puoi dire cio che pensi ma se per me una 155 ? cmq un alfa(per cio ke ha fatto in un momento di crisi) te nn puoi obiettare il mio punto d vista............
vedi sull'argomento 155 ci sono diverse correnti di pensiero.Negli anni 70 il grande esimio avvocato con l'orologio sul polsino definiva l'Alfa Romeo come una "PROVINCIA POVERA".Quando si decise di fare l'Alfasud si mangio le mani e forse i maroni dal nervoso dicendo che l'italia aveva gia abbastanza fabbriche e che al sud non c'era sbocco ( guarda un po oggi quanti stabilimenti ha la Fiat al sud......).Questo giusto per tracciare una linea ideale e capire la mentalit? dei torinesi.Torniamo alla 155.Dopo aver ricevuto l'Alfa Romeo quasi in regalo a Torino erroneamente pensarono che l'utente tipo dell'Alfa Romeo non era cosi distante dall'utente fiat pensando bene,per risanare i conti a loro dire....(io la vedrei piu come GUADAGNARE DI PIU),di integrare in una telaistica di puro stampo fiat,percui dalle doti stradali e telaistiche modeste anche se innovative per la futura vettura media Alfa Romeo.Si passa da una vettura che meccanicamente era collaudatissima e dalle doti stradali superbe (il telaio nasce sull'Alfetta del 72 non scordiamolo) ad una vettura a trazione anteriore con telaio derivato Tipo.Pensando che se 5 anni prima fu digerita la 164 senza troppi patemi d'animo con la 155 sarebbe stato ancora piu facile.E si sbagliarono di grosso.La 164 come posizionamento era indirizzata ad una clientela esigente e dal piglio si sportivo,ma molto moderato.Cosa completamente differente la 155,vettura di segmento medio.E da quando se ne ha memoria la vettura media Alfa Romeo ? stata la piu marcatamente sportiva,a partire dalla Giulia all'Alfetta,alla 75 e cosi via.L'utente medio dal piede pesante sceglieva Giulia e non 2600 berlina,sceglieva Alfetta e non Alfa 6,sceglieva 75 e non 164........
Ma tu pensa........nel 92 molti concessionari tennero una 75 senza immatricolarla,molti Alfisti accorsero per prendere le ultime vetture prima che tutto finisse.E il resto si trovo con una vettura che doveva essere sportiva,divertente e sopratutto sicura e invece ebbero tra le mani una 155.Che di sportivo a parere quasi unanime non aveva nulla (difatti nel 95 corrono ai ripari e fanno espordire la versione larga perche il modello precedente era un disastro in stabilita,3 stelle di 4 ruote).Andava con garbo,teneva ma mancava di stabilit?,rombava con un'inquietante suono tipo peto e sopratutto mancava dell'elemento differenziativo,l'albero di trasmissione!

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

GNAO ha scritto:
155 DTM ha scritto:Ingordo puoi dire cio che pensi ma se per me una 155 ? cmq un alfa(per cio ke ha fatto in un momento di crisi) te nn puoi obiettare il mio punto d vista............
vedi sull'argomento 155 ci sono diverse correnti di pensiero.Negli anni 70 il grande esimio avvocato con l'orologio sul polsino definiva l'Alfa Romeo come una "PROVINCIA POVERA".Quando si decise di fare l'Alfasud si mangio le mani e forse i maroni dal nervoso dicendo che l'italia aveva gia abbastanza fabbriche e che al sud non c'era sbocco ( guarda un po oggi quanti stabilimenti ha la Fiat al sud......).Questo giusto per tracciare una linea ideale e capire la mentalit? dei torinesi.Torniamo alla 155.Dopo aver ricevuto l'Alfa Romeo quasi in regalo a Torino erroneamente pensarono che l'utente tipo dell'Alfa Romeo non era cosi distante dall'utente fiat pensando bene,per risanare i conti a loro dire....(io la vedrei piu come GUADAGNARE DI PIU),di integrare in una telaistica di puro stampo fiat,percui dalle doti stradali e telaistiche modeste anche se innovative per la futura vettura media Alfa Romeo.Si passa da una vettura che meccanicamente era collaudatissima e dalle doti stradali superbe (il telaio nasce sull'Alfetta del 72 non scordiamolo) ad una vettura a trazione anteriore con telaio derivato Tipo.Pensando che se 5 anni prima fu digerita la 164 senza troppi patemi d'animo con la 155 sarebbe stato ancora piu facile.E si sbagliarono di grosso.La 164 come posizionamento era indirizzata ad una clientela esigente e dal piglio si sportivo,ma molto moderato.Cosa completamente differente la 155,vettura di segmento medio.E da quando se ne ha memoria la vettura media Alfa Romeo ? stata la piu marcatamente sportiva,a partire dalla Giulia all'Alfetta,alla 75 e cosi via.L'utente medio dal piede pesante sceglieva Giulia e non 2600 berlina,sceglieva Alfetta e non Alfa 6,sceglieva 75 e non 164........
Ma tu pensa........nel 92 molti concessionari tennero una 75 senza immatricolarla,molti Alfisti accorsero per prendere le ultime vetture prima che tutto finisse.E il resto si trovo con una vettura che doveva essere sportiva,divertente e sopratutto sicura e invece ebbero tra le mani una 155.Che di sportivo a parere quasi unanime non aveva nulla (difatti nel 95 corrono ai ripari e fanno espordire la versione larga perche il modello precedente era un disastro in stabilita,3 stelle di 4 ruote).Andava con garbo,teneva ma mancava di stabilit?,rombava con un'inquietante suono tipo peto e sopratutto mancava dell'elemento differenziativo,l'albero di trasmissione!
SANTO SUBITO

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Per la 13 esima volta(le ho contate) in questo sito lo riscrivo:
LA 155 NN SARA' STATA L APICE ALFA MA HA FATTO QUEL CHE POTEVA E A ME PIACEVA!!!
Sn alfista amo certo d piu la giulia gt e la TP per? questo ? il mio pensiero.
Esempio: Nn cambierei ad oggi una 159 cn una serie3 ma riconosco ai bavaresi che han fatto una gran bella macchina.
Ultima modifica di 155 DTM il mar lug 18, 2006 20:19:22, modificato 1 volta in totale.
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

ingordo
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 46
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:24:50
Località: Milano

Messaggio da ingordo »

GNAO ha scritto:
155 DTM ha scritto:Ingordo puoi dire cio che pensi ma se per me una 155 ? cmq un alfa(per cio ke ha fatto in un momento di crisi) te nn puoi obiettare il mio punto d vista............
vedi sull'argomento 155 ci sono diverse correnti di pensiero.Negli anni 70 il grande esimio avvocato con l'orologio sul polsino definiva l'Alfa Romeo come una "PROVINCIA POVERA".Quando si decise di fare l'Alfasud si mangio le mani e forse i maroni dal nervoso dicendo che l'italia aveva gia abbastanza fabbriche e che al sud non c'era sbocco ( guarda un po oggi quanti stabilimenti ha la Fiat al sud......).Questo giusto per tracciare una linea ideale e capire la mentalit? dei torinesi.Torniamo alla 155.Dopo aver ricevuto l'Alfa Romeo quasi in regalo a Torino erroneamente pensarono che l'utente tipo dell'Alfa Romeo non era cosi distante dall'utente fiat pensando bene,per risanare i conti a loro dire....(io la vedrei piu come GUADAGNARE DI PIU),di integrare in una telaistica di puro stampo fiat,percui dalle doti stradali e telaistiche modeste anche se innovative per la futura vettura media Alfa Romeo.Si passa da una vettura che meccanicamente era collaudatissima e dalle doti stradali superbe (il telaio nasce sull'Alfetta del 72 non scordiamolo) ad una vettura a trazione anteriore con telaio derivato Tipo.Pensando che se 5 anni prima fu digerita la 164 senza troppi patemi d'animo con la 155 sarebbe stato ancora piu facile.E si sbagliarono di grosso.La 164 come posizionamento era indirizzata ad una clientela esigente e dal piglio si sportivo,ma molto moderato.Cosa completamente differente la 155,vettura di segmento medio.E da quando se ne ha memoria la vettura media Alfa Romeo ? stata la piu marcatamente sportiva,a partire dalla Giulia all'Alfetta,alla 75 e cosi via.L'utente medio dal piede pesante sceglieva Giulia e non 2600 berlina,sceglieva Alfetta e non Alfa 6,sceglieva 75 e non 164........
Ma tu pensa........nel 92 molti concessionari tennero una 75 senza immatricolarla,molti Alfisti accorsero per prendere le ultime vetture prima che tutto finisse.E il resto si trovo con una vettura che doveva essere sportiva,divertente e sopratutto sicura e invece ebbero tra le mani una 155.Che di sportivo a parere quasi unanime non aveva nulla (difatti nel 95 corrono ai ripari e fanno espordire la versione larga perche il modello precedente era un disastro in stabilita,3 stelle di 4 ruote).Andava con garbo,teneva ma mancava di stabilit?,rombava con un'inquietante suono tipo peto e sopratutto mancava dell'elemento differenziativo,l'albero di trasmissione!
bravo gnao, noi non ci conosciamo di sicuro, ma quoto ogni tua singola parola
95' - Alfa 155 2.0 T.Spark 16v Sport
________________________________

ingordo
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 46
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:24:50
Località: Milano

Messaggio da ingordo »

155 DTM ha scritto:Per la 13 esima volta(le ho contate) in questo sito lo riscrivo:
LA 155 NN SARA' STATA L APICE ALFA MA HA FATTO QUEL CHE POTEVA E A ME PIACEVA!!!
Sn alfista amo certo d piu la giulia gt e la TP per? questo ? il mio pensiero.
Esempio: Nn cambierei ad oggi una 159 cn una serie3 ma riconosco ai bavaresi che han fatto una gran bella macchina.
nessuno sta contraddicendo la tua opinabile..opinione (scusa la ripetizione), perch? a te la 155 potr? anche piacere e la potrai pure considerare un'Alfa....

ma storicamente, nei fatti, la 155 non ? un'Alfa, capisci??
95' - Alfa 155 2.0 T.Spark 16v Sport
________________________________

GNAO
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 71
Iscritto il: dom giu 25, 2006 01:31:52
Località: camera di scoppio emisferica

Messaggio da GNAO »

No,non ci conosciamo di sicuro.

Superbiscione
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 6
Iscritto il: lun lug 17, 2006 21:19:04
Località: Casapurchiano di Sotto (BN)

Messaggio da Superbiscione »

Bello questo topic. Non posso che concordare con quanto detto da Gnao che di alfa ne deve sicuramente capire. La vendita forzosa dell'Alfa fatta dall'Iri a favore dell'Alfa (se all'epoca ci fossero stati i forum, l'avremmo potuta comprare noi) serviva per non portare concorrenza ai torinesi in casa, cio? in Italia. L'idiozia si chiama proprio 155 e molti, come dice Gnao, comprarono una 75 al solo vedere la 155-tempra sport (io sono tra quelli). Una macchina pi? deficiente della 155 nella storia dell'alfa non ? mai stata fatta. Persino l'arna andava meglio. La 155 potrebbe stare dopo la duna in classifica tanto per intenderci. Ora ? ovvio che molti giovani pensano che la TA sia l'evoluzione anche perch? la strada fu segnata dalla 164. Ma con questo modello, l'alfa aveva imboccato il dirupo e fu solo alla capacit? dei tecnici alfa che la 164 non fu un disastro. E cmq, montava ancora motori che si potevano chimare motori. Ora asserire che l'alfa sia sempre una sportiva ma a TA ? estremamente falso. E lo dimostrano le bagnarole della nuova razza 159 e brera che pesano come baleniere e montano motori da cinquantino taroccato. Bmw ? restata fedele alla sua impostazione ed ? stata ripagata dal mercato. Alfa vivacchia solo grazie a qualche colpo di genio nel design che ha portato la 156 a fare qualcosa di buono. La 147 vende perch? l'alternativa italiana ? la Punto (cosa diversa del confronto sud/delta e 33/delta) altrimenti ti compri una beeeeeeeellaaaaaaa 307 e vai cos
La potenza ? nulla se non si chiama Alfa Romeo

ingordo
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 46
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:24:50
Località: Milano

Messaggio da ingordo »

Superbiscione ha scritto:Bello questo topic. Non posso che concordare con quanto detto da Gnao che di alfa ne deve sicuramente capire. La vendita forzosa dell'Alfa fatta dall'Iri a favore dell'Alfa (se all'epoca ci fossero stati i forum, l'avremmo potuta comprare noi) serviva per non portare concorrenza ai torinesi in casa, cio? in Italia. L'idiozia si chiama proprio 155 e molti, come dice Gnao, comprarono una 75 al solo vedere la 155-tempra sport (io sono tra quelli). Una macchina pi? deficiente della 155 nella storia dell'alfa non ? mai stata fatta. Persino l'arna andava meglio. La 155 potrebbe stare dopo la duna in classifica tanto per intenderci. Ora ? ovvio che molti giovani pensano che la TA sia l'evoluzione anche perch? la strada fu segnata dalla 164. Ma con questo modello, l'alfa aveva imboccato il dirupo e fu solo alla capacit? dei tecnici alfa che la 164 non fu un disastro. E cmq, montava ancora motori che si potevano chimare motori. Ora asserire che l'alfa sia sempre una sportiva ma a TA ? estremamente falso. E lo dimostrano le bagnarole della nuova razza 159 e brera che pesano come baleniere e montano motori da cinquantino taroccato. Bmw ? restata fedele alla sua impostazione ed ? stata ripagata dal mercato. Alfa vivacchia solo grazie a qualche colpo di genio nel design che ha portato la 156 a fare qualcosa di buono. La 147 vende perch? l'alternativa italiana ? la Punto (cosa diversa del confronto sud/delta e 33/delta) altrimenti ti compri una beeeeeeeellaaaaaaa 307 e vai cos?.
anche con te concordo, son sicuro che nemmeno con te ci conosciamo, quoto ogni singola parola.
95' - Alfa 155 2.0 T.Spark 16v Sport
________________________________

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

155 DTM ha scritto:Per la 13 esima volta(le ho contate) in questo sito lo riscrivo:
LA 155 NN SARA' STATA L APICE ALFA MA HA FATTO QUEL CHE POTEVA E A ME PIACEVA!!!
Sn alfista amo certo d piu la giulia gt e la TP per? questo ? il mio pensiero.
Esempio: Nn cambierei ad oggi una 159 cn una serie3 ma riconosco ai bavaresi che han fatto una gran bella macchina.
ma insomma ? pi? che comprensibile che tu difenda l'auto che possiedi, che ti piaccia, e che la consideri un'alfa a tutti gli effetti essendo tu un alfista nel cuore.
per? permettimi, libero da ogni vena polemica visto che poi gira e rigira siamo sempre gli stessi matti che da anni scrivono, si beccano si bannano ecc.eheheh :lol: :lol: , ma se uno critica , anche aspramente un prodotto, lla 155 nel caso specifico, non si tratta di offesa personale e non ? necessario mettersi sulla difensiva....tante volte in un recente passato si dava della stilo veloce alla Gt ma io ci ho sempre riso sopra, poi per? mi sono innamorato della storia dell'Alfa ho provato un duetto poi un alfetta,
insomma la storia ? nota...ma il limite di alcuni ? quello di irrigidirsi sulla difesa della propria auto , come se si offendesse la madre, ragazzi ? puerile ed inutile, segno di insicurezza assoluta, se uno mi critica il taglio di capelli o la giacca me ne frego..al massimo ci rido sopra e rispondo per le rime.
io non ho mai provato una 155, al contrario ho avuto una 164 che mi ? piaciuta molto per il motore TS grintoso..all'epoca le 320 manco le vedevo, ma non si pu? biasimare chi vede proprio nella 155 (ed ? storia) l'auto del passaggio alla egemonia Fiat, ma non solo questo, se parli con chi all'Alfa ci lavorava, ti racconteranno dell'arroganza dei padroni dei fiattari nei confronti di Arese, perla e fiore dell'ingegneria automobilistica da sempre....dei fondi negati per dare continuit? alla creativit? dei nostri geni, delle scelte senza cuore in ragione di una produzione mediocre e dozzinale pi? propria alle aziende dell'est che non certo alla pi? grande azienda di automobili del mondo PERCHE' questo era negli anni 60 l'Alfa capite?????
Come si pu? difendere ciecamente le Alfa di oggi e non aprirsi la mente innanzi alla storia ed al vanto della azienda pi? ammirata del nostro paese...come biasimare chi nemmeno tanto velatamente detesta la Fiat ed alcuni prodotti 155 in primis che rappresentano questo scempio??

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Superbiscione ha scritto:Bello questo topic. Non posso che concordare con quanto detto da Gnao che di alfa ne deve sicuramente capire. La vendita forzosa dell'Alfa fatta dall'Iri a favore dell'Alfa (se all'epoca ci fossero stati i forum, l'avremmo potuta comprare noi) serviva per non portare concorrenza ai torinesi in casa, cio? in Italia. L'idiozia si chiama proprio 155 e molti, come dice Gnao, comprarono una 75 al solo vedere la 155-tempra sport (io sono tra quelli). Una macchina pi? deficiente della 155 nella storia dell'alfa non ? mai stata fatta. Persino l'arna andava meglio. La 155 potrebbe stare dopo la duna in classifica tanto per intenderci. Ora ? ovvio che molti giovani pensano che la TA sia l'evoluzione anche perch? la strada fu segnata dalla 164. Ma con questo modello, l'alfa aveva imboccato il dirupo e fu solo alla capacit? dei tecnici alfa che la 164 non fu un disastro. E cmq, montava ancora motori che si potevano chimare motori. Ora asserire che l'alfa sia sempre una sportiva ma a TA ? estremamente falso. E lo dimostrano le bagnarole della nuova razza 159 e brera che pesano come baleniere e montano motori da cinquantino taroccato. Bmw ? restata fedele alla sua impostazione ed ? stata ripagata dal mercato. Alfa vivacchia solo grazie a qualche colpo di genio nel design che ha portato la 156 a fare qualcosa di buono. La 147 vende perch? l'alternativa italiana ? la Punto (cosa diversa del confronto sud/delta e 33/delta) altrimenti ti compri una beeeeeeeellaaaaaaa 307 e vai cos?.
mamma mia abbiamo scritto le stesse cose a distanza di 5 minuti... :lol:

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Vi saranno anche fischiate le orecchie! :lol:
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

sempreio
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 85
Iscritto il: mer lug 19, 2006 00:20:06

Messaggio da sempreio »

GNAO ha scritto:
155 DTM ha scritto:Ingordo puoi dire cio che pensi ma se per me una 155 ? cmq un alfa(per cio ke ha fatto in un momento di crisi) te nn puoi obiettare il mio punto d vista............
vedi sull'argomento 155 ci sono diverse correnti di pensiero.Negli anni 70 il grande esimio avvocato con l'orologio sul polsino definiva l'Alfa Romeo come una "PROVINCIA POVERA".Quando si decise di fare l'Alfasud si mangio le mani e forse i maroni dal nervoso dicendo che l'italia aveva gia abbastanza fabbriche e che al sud non c'era sbocco ( guarda un po oggi quanti stabilimenti ha la Fiat al sud......).Questo giusto per tracciare una linea ideale e capire la mentalit? dei torinesi.Torniamo alla 155.Dopo aver ricevuto l'Alfa Romeo quasi in regalo a Torino erroneamente pensarono che l'utente tipo dell'Alfa Romeo non era cosi distante dall'utente fiat pensando bene,per risanare i conti a loro dire....(io la vedrei piu come GUADAGNARE DI PIU),di integrare in una telaistica di puro stampo fiat,percui dalle doti stradali e telaistiche modeste anche se innovative per la futura vettura media Alfa Romeo.Si passa da una vettura che meccanicamente era collaudatissima e dalle doti stradali superbe (il telaio nasce sull'Alfetta del 72 non scordiamolo) ad una vettura a trazione anteriore con telaio derivato Tipo.Pensando che se 5 anni prima fu digerita la 164 senza troppi patemi d'animo con la 155 sarebbe stato ancora piu facile.E si sbagliarono di grosso.La 164 come posizionamento era indirizzata ad una clientela esigente e dal piglio si sportivo,ma molto moderato.Cosa completamente differente la 155,vettura di segmento medio.E da quando se ne ha memoria la vettura media Alfa Romeo ? stata la piu marcatamente sportiva,a partire dalla Giulia all'Alfetta,alla 75 e cosi via.L'utente medio dal piede pesante sceglieva Giulia e non 2600 berlina,sceglieva Alfetta e non Alfa 6,sceglieva 75 e non 164........
Ma tu pensa........nel 92 molti concessionari tennero una 75 senza immatricolarla,molti Alfisti accorsero per prendere le ultime vetture prima che tutto finisse.E il resto si trovo con una vettura che doveva essere sportiva,divertente e sopratutto sicura e invece ebbero tra le mani una 155.Che di sportivo a parere quasi unanime non aveva nulla (difatti nel 95 corrono ai ripari e fanno espordire la versione larga perche il modello precedente era un disastro in stabilita,3 stelle di 4 ruote).Andava con garbo,teneva ma mancava di stabilit?,rombava con un'inquietante suono tipo peto e sopratutto mancava dell'elemento differenziativo,l'albero di trasmissione!
Non prendermi per il fondoschiena, uno che scrive cos? puo' essere solo un socio di alfissima.

p.s
per riccardino
presto ti prendo a sportellate con un alfa 6 :lol:

Rispondi