2000 Twin Spark VS 2000 V6 Turbo

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

urio@alfissima ha scritto:
AlfaJack ha scritto:esatto

- la 75 aveva un motore 1800cc 4cil turbo ed era completamente diverso dai motori 164

La produzione 164 ? del 1987 fino al 1997

* 4 cilindri 2000 cc 148 cv Twin Spark
* 4 Cilindri 2000 cc turbo 175 cv (di derivazione Lancia)
* 6 Cilindri a V 2000 cc turbocompresso 210 cv (busso) (dal 1991)
* 6 Cilindri a V 3000 cc aspirato 192 cv (busso)
* 6 Cil. a V 3000 cc aspirato 231cv -4 ruote motrici (Q4) (dal 1992)
* 2500 cc turboDIESEL 117 cv.
manca il 3000 24 valvole da 209 cavalli, a traz anteriore, mi sembra. non quello della q4
non saprei.
Il 24 valvole non ? nato con il Busso della 166 ?? oppure c'era gi? nella 164? pensavo che i V6 della 164 fossero tutti a 12 valvole .................................................
ImmagineImmagine

ingordo
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 46
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:24:50
Località: Milano

Messaggio da ingordo »

AlfaJack ha scritto:
urio@alfissima ha scritto:
AlfaJack ha scritto:esatto

- la 75 aveva un motore 1800cc 4cil turbo ed era completamente diverso dai motori 164

La produzione 164 ? del 1987 fino al 1997

* 4 cilindri 2000 cc 148 cv Twin Spark
* 4 Cilindri 2000 cc turbo 175 cv (di derivazione Lancia)
* 6 Cilindri a V 2000 cc turbocompresso 210 cv (busso) (dal 1991)
* 6 Cilindri a V 3000 cc aspirato 192 cv (busso)
* 6 Cil. a V 3000 cc aspirato 231cv -4 ruote motrici (Q4) (dal 1992)
* 2500 cc turboDIESEL 117 cv.
manca il 3000 24 valvole da 209 cavalli, a traz anteriore, mi sembra. non quello della q4
non saprei.
Il 24 valvole non ? nato con il Busso della 166 ?? oppure c'era gi? nella 164? pensavo che i V6 della 164 fossero tutti a 12 valvole .................................................
in configurazione a 24v il 3.0 ? nato nel 1992 sulla 164 restyling
164 Super con 210cv
164 Q4 con 230cv e trazione Q4.

3.2 nacque sulle GTA.

Questi V6 sono via via stati montati anche su altre vetture del gruppo Fiat, 12v e 24v anche su Croma, Thema, K ecc ecc ecc
95' - Alfa 155 2.0 T.Spark 16v Sport
________________________________

ingordo
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 46
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:24:50
Località: Milano

Messaggio da ingordo »

AlfaJack ha scritto:esatto

- la 75 aveva un motore 1800cc 4cil turbo ed era completamente diverso dai motori 164

La produzione 164 ? del 1987 fino al 1997

* 4 cilindri 2000 cc 148 cv Twin Spark
* 4 Cilindri 2000 cc turbo 175 cv (di derivazione Lancia)
* 6 Cilindri a V 2000 cc turbocompresso 210 cv (busso) (dal 1991)
* 6 Cilindri a V 3000 cc aspirato 192 cv (busso)
* 6 Cil. a V 3000 cc aspirato 231cv -4 ruote motrici (Q4) (dal 1992)
* 2500 cc turboDIESEL 117 cv.
aggiungo che il 2.5 TD venne poi rielaborato e con l'evoluzione Turbotronic raggiunse la potenza di 125cv.
Il precedente 115/117cv continu? ad essere montato sulle Rover 825SD
95' - Alfa 155 2.0 T.Spark 16v Sport
________________________________

al77
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 77
Iscritto il: mar dic 06, 2005 17:15:22
Località: Pomigliano d'Arco (NA)

Messaggio da al77 »

Per quello che riguarda la 164 2.0 Turbo "motore lancia" i cavalli erano 180 e costava 43 milioni delle vecchie lire, per quel periodo erano bei soldi.
La 75 ha montato sempre il bialbero "motore dell'Alfetta, Giulietta e Giulia per intenderci" nelle configurazioni 1.6-1.8-2.0 TS e 1.8 Turbo.
Ma anche una versione 3.0 V6 12V praticamente il motore dell'Alfa 6.
A mia memoria il V6 24V ? nato dalla 166 in poi
Alfa 166 V6 Turbo Disctintive
Hi-fi: Audison Srx5
Alpine Mrp T220
FA Kit Morel
FP Woofer Ciare
Sub Hertz Ebx200

ingordo
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 46
Iscritto il: lun giu 12, 2006 11:24:50
Località: Milano

Messaggio da ingordo »

al77 ha scritto:Per quello che riguarda la 164 2.0 Turbo "motore lancia" i cavalli erano 180 e costava 43 milioni delle vecchie lire, per quel periodo erano bei soldi.
La 75 ha montato sempre il bialbero "motore dell'Alfetta, Giulietta e Giulia per intenderci" nelle configurazioni 1.6-1.8-2.0 TS e 1.8 Turbo.
Ma anche una versione 3.0 V6 12V praticamente il motore dell'Alfa 6.
A mia memoria il V6 24V ? nato dalla 166 in poi
164 Turbo cavalli 175.
L'Alfa 6 non ha mai avuto il 2959cc ma bensi il 2492cc.
Come detto prima, il 3.0 24V nacque con la 164 restyiling, nel 1992.
95' - Alfa 155 2.0 T.Spark 16v Sport
________________________________

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

ingordo ha scritto:
al77 ha scritto:Per quello che riguarda la 164 2.0 Turbo "motore lancia" i cavalli erano 180 e costava 43 milioni delle vecchie lire, per quel periodo erano bei soldi.
La 75 ha montato sempre il bialbero "motore dell'Alfetta, Giulietta e Giulia per intenderci" nelle configurazioni 1.6-1.8-2.0 TS e 1.8 Turbo.
Ma anche una versione 3.0 V6 12V praticamente il motore dell'Alfa 6.
A mia memoria il V6 24V ? nato dalla 166 in poi
164 Turbo cavalli 175.
L'Alfa 6 non ha mai avuto il 2959cc ma bensi il 2492cc.
Come detto prima, il 3.0 24V nacque con la 164 restyiling, nel 1992.
minchia ma sei stato da Mike Boungiorno te con la storia dell'automobile italiana??? :lol: :lol:

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Dunque il 164 ha avuto:
-2.0 twin spark 8v l'evoluzione del bialbero a trazione e cambio anteriori
-2.5 TD di fabbricato dalla VM motori mi sembra
-3.0 12v stesso motore del 75 solo che trazione anteriore cnp 2 valvole x cilindro
successivamente gli hanno riprogettato la testata ed e' diventato 24v erogante 210cv circa.
-3.0 24v trazione anteriore
-3.0 Q4 24V ora anche in trazione integrale e versine export america
-2.0 4 cilindri turbo : prime versioni fino a 1990 circa che monta il motore della delta 1^ serie integrale solo a trazione anteriore.potenza circa 190 cv
-2.0 v6 turbo 6 cilindri turbo montato su gtv spider 166 da 210 cv

Versione PRO CAR Sperimentale
- V10 ALFA ROMEO 3500 cc potenza 510 cv
0 100 in 3 sec 0 200 6 sec sviluppato solo in prototipo

164GTA
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: sab feb 11, 2006 12:52:23
Località: Dietro al Volante

Messaggio da 164GTA »

Ciao a tutti

Allora il V6 24V della Versione Super aveva 211 CV
poi la Q4 e la QV 24V ne aveva 232 CV
La differenza di potenza tra la Super 24V e la QV 24V erano
i tubi d'aspirazione piu grandi ( 39mm di diametro nella Super e 45mm
nelle versioni Q4 e QV )e dall'impianto di scarico diverso.

Il 3.2 V6 ? la derivato dal 3.0 V6 24 della 164 e 166

Adios

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

? vero! il 2000 Turbo di derivazione lancia... me ne ero dimenticato scusate!
e pensare che ne ho avuto tra le mani uno a scuola... smontato da cima a fondo... una ca.gata colossale: pistoni fuori tolleranza di peso, albero bilanciato a caxxo di cane, valvole stra-smerigliate, cilindri stra-rettificati... certi passaggi dell'olio interni che facevano ridere... pensate che il manuale d'officina, spesso e volentieri ti rimandava a controllare i dati della ritmo 1600......

poi il cambio... me lo sono smontato e rimontato tutto da solo (in officina mi chiamano il solitario :lol: :lol: :lol: :lol: ), ci sono certe soluzioni degne di un bambino dell'asilo

e parlando di quel motore il mio prof (nel tempo libero :lol: , lui lavora da una vita in officina) si pronunci?:

"LE AUTO DI OGGI FANNO TUTTE CA.GARE IL CAXXO DALLA PRIMA ALL'ULTIMA, MECCANICAMENTE! L'APICE DEL PROGRESSO DELLA MECCANICA APPLICATA ALL'AUTOVEICOLO E' STATA RAGGIUNTA NEGLI ANNI 80, DA LI C'E' STATO SOLO UN DEGRADO, COMPENSATO DA TANTA ELETTRONICA"

e io ci metto la firma su ci? che ha detto!
Immagine
born to be wild

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Albo87 ha scritto:? vero! il 2000 Turbo di derivazione lancia... me ne ero dimenticato scusate!
e pensare che ne ho avuto tra le mani uno a scuola... smontato da cima a fondo... una ca.gata colossale: pistoni fuori tolleranza di peso, albero bilanciato a caxxo di cane, valvole stra-smerigliate, cilindri stra-rettificati... certi passaggi dell'olio interni che facevano ridere... pensate che il manuale d'officina, spesso e volentieri ti rimandava a controllare i dati della ritmo 1600......

poi il cambio... me lo sono smontato e rimontato tutto da solo (in officina mi chiamano il solitario :lol: :lol: :lol: :lol: ), ci sono certe soluzioni degne di un bambino dell'asilo

e parlando di quel motore il mio prof (nel tempo libero :lol: , lui lavora da una vita in officina) si pronunci?:

"LE AUTO DI OGGI FANNO TUTTE CA.GARE IL CAXXO DALLA PRIMA ALL'ULTIMA, MECCANICAMENTE! L'APICE DEL PROGRESSO DELLA MECCANICA APPLICATA ALL'AUTOVEICOLO E' STATA RAGGIUNTA NEGLI ANNI 80, DA LI C'E' STATO SOLO UN DEGRADO, COMPENSATO DA TANTA ELETTRONICA"

e io ci metto la firma su ci? che ha detto!
Beh complimenti in lancia :wink: .

arieccomi@alfissima
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 57
Iscritto il: gio lug 20, 2006 15:16:19

Messaggio da arieccomi@alfissima »

marco69 ha scritto:
ingordo ha scritto:
al77 ha scritto:Per quello che riguarda la 164 2.0 Turbo "motore lancia" i cavalli erano 180 e costava 43 milioni delle vecchie lire, per quel periodo erano bei soldi.
La 75 ha montato sempre il bialbero "motore dell'Alfetta, Giulietta e Giulia per intenderci" nelle configurazioni 1.6-1.8-2.0 TS e 1.8 Turbo.
Ma anche una versione 3.0 V6 12V praticamente il motore dell'Alfa 6.
A mia memoria il V6 24V ? nato dalla 166 in poi
164 Turbo cavalli 175.
L'Alfa 6 non ha mai avuto il 2959cc ma bensi il 2492cc.
Come detto prima, il 3.0 24V nacque con la 164 restyiling, nel 1992.
minchia ma sei stato da Mike Boungiorno te con la storia dell'automobile italiana??? :lol: :lol:
credo l'amico abbia una "lieve" infarinatura :D cmq giro a lui i complimenti e gli porto i tuoi saluti :wink:
Mi piacerebbe sapere dove ? l'anima l'Alfa Romeo oggi...

alessandro88
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 109
Iscritto il: mar dic 06, 2005 14:24:58
Località: Roma

Re: 2000 Twin Spark VS 2000 V6 Turbo

Messaggio da alessandro88 »

ma guarda che ti sbagli
alessandro88

urio@alfissima
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 113
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:22:11
Località: Zena
Contatta:

Re: 2000 Twin Spark VS 2000 V6 Turbo

Messaggio da urio@alfissima »

alessandro88 ha scritto:ma guarda che ti sbagli
chi si sbaglia? :roll:
Consigliere A.R.O.C. alfissima
Alfa 75 T.Spark
Alfa 75 Turbo America

arieccomi@alfissima
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 57
Iscritto il: gio lug 20, 2006 15:16:19

Re: 2000 Twin Spark VS 2000 V6 Turbo

Messaggio da arieccomi@alfissima »

alessandro88 ha scritto:ma guarda che ti sbagli
mi son perso qualcosa??
Mi piacerebbe sapere dove ? l'anima l'Alfa Romeo oggi...

blumito
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 105
Iscritto il: gio mag 25, 2006 14:25:04

Messaggio da blumito »

Gta v6 24v ha scritto:
gtvmax ha scritto:
urio@alfissima ha scritto:direir proprio di no!
Si si, la 164 lo montava e aveva 210 cavalli. Poi scesi a 200 nelle versioni Gtv e 166 per via di una centralina diversa :wink:
le prime versioni di Gtv avevano 205cv :wink:
sbagliato.......

la prima versioni 200, poi 204/205 sulla seconda

Rispondi