ALFA GTV 916 DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Aramis ha scritto:
Frankie ha scritto:...e poi a me piace guidare la moto!)
:D :D :D per avere le stesse emozioni della moto da un'auto forse dovrei avere una Zonda F o una Enzo :D :D :D
no ti basterebbe avere una TP con gli attributi, e non una coup? per fare la spesa :wink:

164GTA
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 687
Iscritto il: sab feb 11, 2006 12:52:23
Località: Dietro al Volante

Messaggio da 164GTA »

Aramis ha scritto:
:D :D :D per avere le stesse emozioni della moto da un'auto forse dovrei avere una Zonda F o una Enzo :D :D :D
Basta avere l'auto giusta..bastano e avanzano pure :wink: anche i CV di una 75 TS :lol: 8)

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

raffaelepiddu ha scritto:Poi vi racconter? qualcosa su questo

Immagine

:cry: :(
Ho deciso, al prossimo tagliando (100.000Km) faccio cambiare il bulbo ed aggiungere un interruttore, nell'abitacolo, per accendere le ventole anche quando lo reputo "io" opportuno; cos? dovrei cautelarmi da ansie e patemi d'animo.

P.s., ma chi caspita ha programmato la centralina del Turbo...non poteva fare in modo che le ventole anzich? stare accese 3decimi di secondo(+/-) stessero accese il tempo necessario a mantenere la temperatura intorno ai 90??!

Raffele, la tua ? apposto come guarnizioni?! Approposito, sei sicuro che ? un mnicotto del turbo che sfiata? Guarda che probabilmente si ? rotto quella specie di "maglia telata flessibile" della marmitta dopo il turbo e prima del catalizzatore (se ? quella costa un fracco 'sto pezzo, ma.....ci sono alternative :wink: )

raffaelepiddu
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 542
Iscritto il: ven mar 10, 2006 23:05:56
Località: Pordenone, Friuli Venezia Giulia
Contatta:

Messaggio da raffaelepiddu »

Ancora non ne sono sicuro ma oggi sono stato dal dottore insieme a max, la belva era tutta nervosa, ha detto che ? molto probabile che sia un manicoto o la parte in plastica dell' intercooler che si ? fessurata! Per le guarnizioni ha detto che non ci dovrebbero essere problemi, uso il condizionale per scaramanzia :wink:

Bella idea quella dell'interruttore, lo far? anche io al pi? presto! Ho notato anche io che le ventole rimangono in funzione per un intervallo di tempo davvero limitato :roll: :?:
Immagine

GTV 2000 V6 TB
166 2,4 JTD
Grande Punto 1.3 Multijet

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

e pensare che invece sulla mia certe volte mi incavolo perche` devo spegnere la macchina e la ventola continua a girare ancora per un botto di tempo :o

P.s. anche io ed un mio amico chiamiamo il meccanico Alfa qui in zona "dottore" :lol:

Raffae`, del centralozzo casinoso non si sa nulla? :P
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

raffaelepiddu ha scritto:Ancora non ne sono sicuro ma oggi sono stato dal dottore insieme a max, la belva era tutta nervosa, ha detto che ? molto probabile che sia un manicoto o la parte in plastica dell' intercooler che si ? fessurata! Per le guarnizioni ha detto che non ci dovrebbero essere problemi, uso il condizionale per scaramanzia :wink:

Bella idea quella dell'interruttore, lo far? anche io al pi? presto! Ho notato anche io che le ventole rimangono in funzione per un intervallo di tempo davvero limitato :roll: :?:
IL DOTTORE IERI SERA CI HA DATO BUONE NOTIZIE.

Le guarnizioni di testa del Busso sono in metallo ed ? difficilissimo bruciarle. In quel caso il casino sarebbe ben evidente, per cui niente guarnizione andata. Poi dice che ? normale che il busso, soprattutto turbo, lavori intorno ai 95 o 98 gradi. La temperatura ? salita spegnenedo il motore, quindi ? solo questione di acqua. Va detto anche che con il turbo che sfiata il motore fa molta pi? fatica e le temperature salgono di pi?...

Insomma l'auto di Raffaele, per fortuna, ha solo bisogno di cambiare il manicotto fessurato... :wink: E poi vai col turbo.

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

X GTA.

Oggi sono contento: senti questa.

Sabato mattina sono venuto al lavoro col GTV. Andava malissimo perch? avevo scoppiato un tubo dell'aria del filtro e quindi aspirava aria:

prendo il cronometro in mano e provo sullo 0-100 in una strada chiusa dalle mie parti, risultato 11,8 secondi con il GTV che saltella e sborbotta... :cry:


Oggi torno al lavoro col GTV. Ho sostituito il tubo in questione e il motore canta benissimo, torno nella strada e riprovo a cronometrare: 7,8 secondi. Sicuramente devo aver toccato leggermente prima il bottoncino, ma ? comunque questione di centesimi. Sono stato attentisimo a scattare a 100 giusti...

CREDO PURE IO CHE IL TS SI ATTESTA INTORNO AGLI 8 NETTI SULLO 0-100! :D :D :D 8)

Che motore ragazzi: ha 150 cavalli ma ne dimostra almeno 180!!!! :smt023 :smt038 :smt038

MrWest77
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 363
Iscritto il: sab mar 18, 2006 11:28:38
Località: Brescia

Messaggio da MrWest77 »

Ottima idea quella dell'interruttore delle ventole. Io da quando l'ho messa la uso molto spesso... x' sono premuroso oltre misura e gi? superare i 90 non mi piace

Comunque ? facile farlo
Staccate il connettore del bulbo ci sono 3 fili
Massa, + 1a velocit?, + 2a velocit? velocit?
Basta portare i fili dei 2 + a un interruttore on on con zero centrale e poi collegare la massa... e il gioco ? fatto!
Mi raccomando di lavorare sulla alimentazione del relays ovvero li sul connettore del bulbo e non sull'alimentazione delle ventole dove passano tantissimi Amp?re!
Gtv V6 TB (Step 2.0)
Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Porca..... pupazza, da ieri sera mi f? uno strano rumore proporzionato alla velocit? e nel momento in cui faccio una curva a dx smette; mi s? che si ? rotto il cuscinetto di una ruota. :cry:

Aramis
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 32
Iscritto il: mer mar 22, 2006 13:54:13

Messaggio da Aramis »

Marco69 e 164GTA, non per fare lo strano, ma in casa abbiamo avuto anche TP con 300cv, ma restano comunque due cose molto differenti. A partire dalle accellerazioni imparagonabili (0-100 kmh in 3", 0-400m 10,5" vel.uscita 240kmh), passando per la guida con tutto il corpo e priva di carrozzeria (non seduto su un sedile che filtra le sensazioni e dentro una carrozzeria che ti isola e protegge); resta il fatto che oltre a gestire tutte le forze fisiche tipiche di un moto (quindi accellerazioni longitudinali e trasversali, decellerazioni) in moto gestisci nel contempo anche l'equilibrio, peraltro poggiando su una superficie di gomma assai ridotta e che nel fare tutto questo sei partecipe con tutto il corpo dell'andamento del mezzo, non gli impartisci comandi, ma con il tuo peso ne determini proprio la direzione ed il comportamento; inoltre ripeto, il senso di velocit? ? ineguagliabile, non sono parole mie ma quelle di un certo Michael Schumacher che dopo aver fatto un giro e solo come passeggero su una Desmosedici ha detto:

"E? stato davvero impressionante! Si, impressionante e? l?unica parola che mi viene in mente in questo momento! E? stata un?esperienza molto particolare, decisamente diversa rispetto a quanto sono abituato e completamente differente rispetto a quando avevo girato qui da solo sulla Desmosedici quest?inverno. In moto si sente molto di piu? la velocita?, il mezzo si muove parecchio e la sensazione che si prova non ha niente a che vedere con quella che offre un?auto, dove ci si sente piu? protetti."

Resto del parere che guidare la moto sia necessariamente una esperienza pi? coinvolgente, questa ? la mia opinione :)

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

A me il Ducati 996 passava sensazioni fenomenali.

Ma anche il Gtv, affrontando curve velocissime mi passa sensazioni altrettanto forti.

Non nego che fare i 400 metri in 10,7 era emozionante, ma mi ci ero anche abituato.

Insomma le emozioni, secondo me, non arrivano solo dalle prestazioni ma da un insieme di cose. Veloci?, tenuta, rumore, estetica, bellezza di guida...

E' un bel discorso questo, ma ognuno la vede a modo suo, perch? ognuno di noi prova emozioni proprie e molto personali. :wink:

Non stupitevi, ma a me in montagna il GTV emoziona come il mio ex Ducati 996 preparato.

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

X Gtvmax

stavo leggendo proprio ieri un paio di prove del Gtv T.s.
una rivista aveva rilevato 8s netti, un`altra 7,9s. quattroruote ha rilevato 8s, quindi come vedi i tempi sono quelli ed il tuo 7,8s ci sta tutto. io sono riuscito a staccare 7,5. quindi alla fine sono tutti tempi allineati.

X Aramis

non ho seguito la vicendo Shumy, ma se come dici tu stava in moto come passeggero, credo che si sarebbe cagato sotto anche solo a 100km/h.

l`esperienza da passeggero non la consiglio a nessuno, quantomeno su una moto da strada che ha la sella posteriore molto piu` alta di quella davanti.

X Fichi

che cuscinetto pensi si sia rotto? avanti o dietro? quello dietro si cambia in 5 minuti,quello davanti bisogna invece smontare un bel po di roba
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

gtvmax
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2621
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:47:38
Località: Pordenone

Messaggio da gtvmax »

[quote="Gta v6 24v"]X Gtvmax

stavo leggendo proprio ieri un paio di prove del Gtv T.s.
una rivista aveva rilevato 8s netti, un`altra 7,9s. quattroruote ha rilevato 8s, quindi come vedi i tempi sono quelli ed il tuo 7,8s ci sta tutto. io sono riuscito a staccare 7,5. quindi alla fine sono tutti tempi allineati.



GTA ora che il mio Twin Spark gira bene, guarda non esaagero dicendo che per coppia e suono sembra un motore da "gara".

Tira in maniera incredibile da 1500 giri a 7500 tondi tondi e potrebbe andare oltre. Il cambio marcia poi ? impressionante: perde veramente pochi giri e ti fionda avanti. Insomma VERAMENTE SPETTACOLARE. :wink:

Non pensavo andasse cos? tanto. Veramebnte sembrano pi? di 150 cavalli! 8)

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Gta v6 24v ha scritto:X Gtvmax

X Fichi

che cuscinetto pensi si sia rotto? avanti o dietro? quello dietro si cambia in 5 minuti,quello davanti bisogna invece smontare un bel po di roba
Con il q....ehm fortuna, che ho io prova ad immaginare ?!
Mi sembra l'anteriore dx; oggi prover? ad alzarla per capire meglio; ma porca...... :cry: :?

Gta v6 24v
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4370
Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26

Messaggio da Gta v6 24v »

per quello anteriore credo che ci vogliano almeno un paio di ore di lavoro (quello posteriore si cambia in 5 minuti invece).

X MAx.

io l`ho sempre detto....altri motori da 150cv non mi riescono a tenere testa. ci vogliono almeno 180cv. la cosa che non capisco e` come sia possibile che la 156 2.0 T.s. che avevo con lo stesso 2.0 T.s. euro 3 da 150cv, andasse di meno. eppure la 156 e` piu` leggera ed ha la stessa rapportatura. eppure e` la stessa Alfa Romeo che dichiara tempi inferiori sul Gtv rispetto alla 156. Bho....cmq meglio cosi`.
Immagine

156 2.0 T.s. pack sport
156 1.8 T.s.
33 1.3S
166 2.4 m-jet
147 1.9 m-jet
GTV serie limitata
(A6 3.0 TDI S-line)
(A6 Restyling 3.0 TDI S-line)

Rispondi