trazione posteriore

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Superbiscione
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 6
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun lug 17, 2006 21:19:04
Località: Casapurchiano di Sotto (BN)

Messaggio da Superbiscione »

In sintesi, non abbiamo la tp sulle alfa:
perch? Fiat ha creduto alle sinergie tra marchi senza capire che avrebbe danneggiato il singolo brand - infatti la Fiat non ? stata capace di produrre utilitarie e popolari di successo almeno fino alla nuova panda e punto; alfa non ? pi? sportiva; lancia manco esiste.
qualcun altro si era messo in testa che fare solo auto senza diversificare in assicurazioni, energia ecc ecc fosse disdicevole e poco remunerativo - infatti abbiamo visto come sono andate le cose: bella corsa al core business dell'auto pena la sparizione.

In Fiat ? mancata la capacit? di gestire un allargamento che praticamente ha compreso tutta la produzione italiana, ad eccezione di lamborghini, cui si era arrivata per gioc politico piuttosto che per ampliamento dovuto a successo del mercato. L'acquisto/partecipazione di Ferrari nato dall'idea del drake di riuscire a far sopravvivere il marchio a se stesso necessitava di un partner industriale contiguo. Diverso l'acquisto di alfa dovuto a ragioni di difesa dell'orto nazionale in un momento in cui i giapponesi invadevano e si favoleggiava di just in time e di j-car.

Se pensiamo ai tempi di acquisto dell'alfa e all'uscita della 155-tempra, in pratica la Fiat butta subito al cesso i primi 5 anni di sua gestione. Riesce a farlo nuovamente con il jtd e si autoassesta colpi memorabili come quelli di stilo. La parola innovazione non ? praticamente esistita in 20 anni se si esclude il jtd concesso al mondo sano.

Se dovessi riassumere, in malo modo, direi che la fiat ? preda delle mode quando queste stanno per passare. Si riscopre il design made in italy giusto in tempo per lasciare andare chi lo ha proposto ma soprattutto senza accorgersi che all'equazione manca il termine comodit?. Si passa alla comodit? e alla sicurezza con la 159 quando ormai ? chiaro che ci vuole una caratterizzazione spinta che ha fatto nascere miriadi di nicchie in cui non si ? presenti e ci si dimentica della molla di spinta che significa ora storia, tradizione, richiami del passato. Il guaio ? che a metterci le toppe di continuo l'abito si presenta sempre rattoppato. E in ritardo. La 159 andava bene giusto 10 anni fa o gi? di l?. Si mette in cantiere lo schema longitudinale con tp e qui parliamo di fun car quando all'orizzonte si profila il motore elettrico.

Che dire, speriamo che non esca sta benedetta tp da +4000 euro rispetto alla concorrenza tedesca quando le varie crossover o le loro eredi saranno a ta o ti ma per soddisfare altre esigenze come hanno fatto le suv (chi ricorda la kamal?) o altri oggetti come classe B o R. Velocit? di reazione pare ancora una parola sconosciuta dalle parti di arese/torino.
La potenza ? nulla se non si chiama Alfa Romeo

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

Teo121121 ha scritto:
simo ha scritto:Ma come fate a parlare dei dati della 8c che ? una macchina che praticamente non esiste??? Li avete presi da SCAR?
si parlava in un'altra discussione sulle prestazioni che dovrebbe avere seguendo varie voci, si parlava di 270km/h e 4,0s nello 0-100...

le voci dicono vel max intorno a 300 km/h, nn 270
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

Superbiscione
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 6
Iscritto il: lun lug 17, 2006 21:19:04
Località: Casapurchiano di Sotto (BN)

Messaggio da Superbiscione »

AlexAlfa82 ha scritto:
Teo121121 ha scritto:
simo ha scritto:Ma come fate a parlare dei dati della 8c che ? una macchina che praticamente non esiste??? Li avete presi da SCAR?
si parlava in un'altra discussione sulle prestazioni che dovrebbe avere seguendo varie voci, si parlava di 270km/h e 4,0s nello 0-100...

le voci dicono vel max intorno a 300 km/h, nn 270
simile maserati, mica a una ferrari F1......
La potenza ? nulla se non si chiama Alfa Romeo

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

la 8C sembra essere piu leggera della maserati, e cmq in un altro topic ho appena letto

0-100 km/h in 4,5 sec

vel max intorno a 300 km/h appunto
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

sempreio
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 85
Iscritto il: mer lug 19, 2006 00:20:06

Messaggio da sempreio »

Io amo la trazione posteriore e piace quella anteriore.......il punto in un auto , non ? solo dove ha la trazione, pure le ford taunus avevano la tp, e allora? era comunque un cesso!!!!!!!!!!!!
le ta o tp, non sono tutte uguali..............io ad esempio consiglierei a bmw di passare definitivamente alla ta e lasciar perdere la tp, la tp la dovrebbe fare chi l'ha sempre saputa fare, ma il mondo sembra andare all'inverso..........ad esempio una ta come l'alfasud a me emoziona, molto meno quella della 33 pur avendo di base caratteristiche simili ......e comunque la ta come + volte detto ? un ottima soluzione solo con potenze e coppia non elevate.
una tp deve essere accompagnata da buone qualit? di sterzo e una buona sospensione anteriore e posteriore, ? l'insieme di vari elementi che fa grande un auto in fatto di doti stradali, le vecchie alfa sono grandi perch? racchiudono un insieme di caratteristiche tecniche di rilievo.
Quindi anzi che una tp come quella di bmw anzi una ta di alfa, senza manco pensarci, poi per il resto, materiali assemblaggi e robe varie non discuto, ma come qualit? stradale nonostante mille controlli elettronici una bmw ? sempre peggio di un alfiat.

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

Superbiscione ha scritto:In sintesi, non abbiamo la tp sulle alfa:
perch? Fiat ha creduto alle sinergie tra marchi senza capire che avrebbe danneggiato il singolo brand - infatti la Fiat non ? stata capace di produrre utilitarie e popolari di successo almeno fino alla nuova panda e punto; alfa non ? pi? sportiva; lancia manco esiste.
qualcun altro si era messo in testa che fare solo auto senza diversificare in assicurazioni, energia ecc ecc fosse disdicevole e poco remunerativo - infatti abbiamo visto come sono andate le cose: bella corsa al core business dell'auto pena la sparizione.

In Fiat ? mancata la capacit? di gestire un allargamento che praticamente ha compreso tutta la produzione italiana, ad eccezione di lamborghini, cui si era arrivata per gioc politico piuttosto che per ampliamento dovuto a successo del mercato. L'acquisto/partecipazione di Ferrari nato dall'idea del drake di riuscire a far sopravvivere il marchio a se stesso necessitava di un partner industriale contiguo. Diverso l'acquisto di alfa dovuto a ragioni di difesa dell'orto nazionale in un momento in cui i giapponesi invadevano e si favoleggiava di just in time e di j-car.

Se pensiamo ai tempi di acquisto dell'alfa e all'uscita della 155-tempra, in pratica la Fiat butta subito al cesso i primi 5 anni di sua gestione. Riesce a farlo nuovamente con il jtd e si autoassesta colpi memorabili come quelli di stilo. La parola innovazione non ? praticamente esistita in 20 anni se si esclude il jtd concesso al mondo sano.

Se dovessi riassumere, in malo modo, direi che la fiat ? preda delle mode quando queste stanno per passare. Si riscopre il design made in italy giusto in tempo per lasciare andare chi lo ha proposto ma soprattutto senza accorgersi che all'equazione manca il termine comodit?. Si passa alla comodit? e alla sicurezza con la 159 quando ormai ? chiaro che ci vuole una caratterizzazione spinta che ha fatto nascere miriadi di nicchie in cui non si ? presenti e ci si dimentica della molla di spinta che significa ora storia, tradizione, richiami del passato. Il guaio ? che a metterci le toppe di continuo l'abito si presenta sempre rattoppato. E in ritardo. La 159 andava bene giusto 10 anni fa o gi? di l?. Si mette in cantiere lo schema longitudinale con tp e qui parliamo di fun car quando all'orizzonte si profila il motore elettrico.

Che dire, speriamo che non esca sta benedetta tp da +4000 euro rispetto alla concorrenza tedesca quando le varie crossover o le loro eredi saranno a ta o ti ma per soddisfare altre esigenze come hanno fatto le suv (chi ricorda la kamal?) o altri oggetti come classe B o R. Velocit? di reazione pare ancora una parola sconosciuta dalle parti di arese/torino.
ti straquoto al 100%
ma almeno in Fiat si sono resi conto di tutte le cavolate che hanno fatto?
io dico di no.................
Immagine

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

marco69 ha scritto:
erichto ha scritto:
Arese ha scritto: vero per i miracoli ci stiamo attrezzando e gia ci sono i motori pronti....
approfondisci questa frase: hai notizie interessanti :?: :P
ma voi pensavate davvero che gli alfissimi fossero micio micio bau bau??? :lol: :lol:

Teo con 4ruote non si ? mai vinta una gara...aspettiamo a parlare...

La Ferrari secondo voi che know how sfrutta ancora oggi per essere ai vertici ....OVVIO QUELLO by ARESE :wink:

Ci sono 30 anni di storia Fiat a correre dietro al biscione....solo nel momento in cui riuscirono a stringere un accordo con Abarth iniziarono a dire la loro...peccato che qui non si dormiva e arriv? una cena a Milano (alla trattoria colline pistoiesi con Chiti e Chizzola)e quindi?????...ma questa ? un'altra bellissima storia :lol:
approfonisci questa storia delle cena a Milano con chiti e chizzola che m'interessa :wink:
Immagine

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

GNAO ha scritto:
Fede84 ha scritto: ma negli anni 80 quando la'fa era dell 'iri, i prezzi delle varie 75,alfetta,6 ,90 costavano di pi?.di meno o uguale rispetto alle tedesche?
Un'abitudine dell'Alfa Romeo IRI fine'70 era quella di dare un prezzo base molto basso con l'aggiunta degli "optional imposti".Esempio,un'Alfasud super costava mettiamo 7.500.000 a cui dovevi aggiungere appoggiatesta,lunotto termico,gomme robassate (165/70-13!!!!!,e stavan in strada lo stesso.......)piu altre ammenita e arrivavi a passare gli 8.000.000.
Se poi come concorrenti tedesche intendiamo anche Audi e Wolksvaghen lasciamo stare,ai quei tempi facevano le Audi 50 e le Wolks Derby.Mercedes era sicuramente piu cara,con la differenza che la piu veloce faceva i 150 l'ora ed aveva 4 marce...........
Compratevi ai mercatini qualche vecchio Quattroruote va!
quindi l'alfa anche se era sola (quindi senza sinergie da condividere con altri gruppi automobilistici) aveva sempre dei prezzi competitivi
chissa se nell'86 (io ero troppo piccolo) qualcuno vedeva di buon'occhio la vendita dell'alfa alla fiat nella speranza che fossero acora pi? convenienti (cosa che poi non si avver? affatto visto che nel '92 la 155 costava un 15% in pi? rispetto alla75 :evil: :evil: )
Immagine

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

Arese ha scritto:
Fede84 ha scritto:pultroppo in fiat non hanno mai voluto l'alfa e come qualcuno di voi ha gi? detto l'hanno presa (costo 0) solo per non avere Ford tra le *****.
se devo essere sincero, 20 anni f?, avrei visto di buon'occhio l'alfa verso fiat perch? anche se erano due aziende che si sono sempre odiate,l'alfa rimaneva sempre italiana e poteva contare sull'appoggio tecnologico della Ferrari .invece niente, sinergia stretta con fiat e basta.
cmq visto che sono giovane e non conosco tutto di come sono andate le cose, mi potete dire se oggi ad arese c'? ancora qualche dirigente Alfa che ci lavorasse prima dell'86 oppure ormai ci sono solo dirigenti fiat?
lo stabilimento di arese si poteva ristrutturarlo e rilanciarlo?
Non considerate come se presa da fiat tutti quelli che c'erano sono stati annientati anzi le societ? sono state fuse insieme...

i progettisti alfa che hanno progettato e prodotto anche i nuovi motori con basamento gm sono gli stessi identici che hanno progettato il 1.8 tb della 75 quindi della scuola di satta e busso... sono le stesse persone....

E il v6 di busso non ? stato messo da parte da questi "fantomatici dirigenti fiat" ma ? stato messo da parte dallo stesso direttore della progettazione motori alfa romeo che voleva costruirne un altro al posto di quello anno 70.... quindi dalla stessa alfa alfa....

parlando di arese la stessa proprieta fiat voleva nel 95 ristrutturare e aggiornare la verniciatura per produrre l'alto di gamma quindi 166 e non farla produrre a mirafiori purtroppo non si ? potuto farlo ? stata bloccata dai verdi, dai comuni dalle province dagli stessi abitanti che ci abitano intorno che NON vogliono una fabbrica li vicino, dalle stesse persone che ci hanno voluto sempre lucrare e che molte di queste tuttora sono al governo purtroppo...

Poi smettiamola di pensare che le cagate tedesche sono sempre migliori delle italiane..

chi parlava che al posto della giulietta aveva preso la bmw 316? che ? un chiodo??? anche una tempra ? piu veloce del 316..
e la mercedes 2500 DIESEL aspirato viene battuta dal 131 supermirafiori....

ripeto un conto ? dire che la produzione attuale (anche se ci sono motori che fanno spavento vedi 3500 da 400 cavalli e 1.8 turbo da 230 euro 5 tutto made in italy) non rispecchia la filosofia alfa romeo un altro ? sputare MERDA su un prodotto interamente e lo ripeter? sempre INTERAMENTE ITALIANO...

E ricordatevi visto che l'azienda ? unica che l'italia ha insegnano agli altri come cz fare le automobili e ricordatevi che semmai non ? gm ad aver ato a noi il know how ma semmai ? il CONTRARIO....

siam noi che diamo agli altri la ns competenza.. noi italiani..

che cz di discorsi che fate....
mi f? piacere che ci sono ancora i motoristi dell'alfa ma sono anche arrabbiato per la stessa gente di arese(almeno non tutti ma cmq una parte sufficiente a far s? che la 166 fosse costruita da un'altra parte) che si oppose per il rilancio della fabbrica per costruire 166 e altro........
mi puoi dire un'altra cosa,l'alfa aveva un'altra fabbrica milanese, quella del portello che ora non c'? pi?.
ma perch? l'hanno eliminata.chi ha deciso tutto ci??
quale f? l'ultimo modello costruito in questa fabbrica?
Immagine

Avatar utente
Albo87
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 904
Iscritto il: gio ott 27, 2005 12:57:21
Località: Perugia

Messaggio da Albo87 »

il portello se non sbaglio ? dove nacque l'alfa... si spost? poi ad arese ma molto tempo fa, per? ancora il portello era operativo per qualche funzione, e ultimamente demolito :evil: :evil:
Immagine
born to be wild

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

sempreio ha scritto:Io amo la trazione posteriore e piace quella anteriore.......il punto in un auto , non ? solo dove ha la trazione, pure le ford taunus avevano la tp, e allora? era comunque un cesso!!!!!!!!!!!!
le ta o tp, non sono tutte uguali..............io ad esempio consiglierei a bmw di passare definitivamente alla ta e lasciar perdere la tp, la tp la dovrebbe fare chi l'ha sempre saputa fare, ma il mondo sembra andare all'inverso..........ad esempio una ta come l'alfasud a me emoziona, molto meno quella della 33 pur avendo di base caratteristiche simili ......e comunque la ta come + volte detto ? un ottima soluzione solo con potenze e coppia non elevate.
una tp deve essere accompagnata da buone qualit? di sterzo e una buona sospensione anteriore e posteriore, ? l'insieme di vari elementi che fa grande un auto in fatto di doti stradali, le vecchie alfa sono grandi perch? racchiudono un insieme di caratteristiche tecniche di rilievo.
Quindi anzi che una tp come quella di bmw anzi una ta di alfa, senza manco pensarci, poi per il resto, materiali assemblaggi e robe varie non discuto, ma come qualit? stradale nonostante mille controlli elettronici una bmw ? sempre peggio di un alfiat.
Sono daccordo.
infatti si st? facendo un caso politico x la mancata TP.
Piuttosto bisognerebbe vedere come andrebbe una TP con le "meccaniche" fiat odierne.
Se devo dirla tutta non mi ? vitale la TP anche se la mia 166 probabilmente andrebbe meglio, ovviamente se fatta con la testa :wink:
Ad esempio ho guidato Bmw vecchie, quasi inguidabili con la pioggia, sulle quali a mio parere sarebbe stato meglio la TA, magari perdeva la caratteristica della TP ma senz'altro sarebbe stata + sicura.
ImmagineImmagine

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

sempreio ha scritto:Io amo la trazione posteriore e piace quella anteriore.......il punto in un auto , non ? solo dove ha la trazione, pure le ford taunus avevano la tp, e allora? era comunque un cesso!!!!!!!!!!!!
le ta o tp, non sono tutte uguali..............io ad esempio consiglierei a bmw di passare definitivamente alla ta e lasciar perdere la tp, la tp la dovrebbe fare chi l'ha sempre saputa fare, ma il mondo sembra andare all'inverso..........ad esempio una ta come l'alfasud a me emoziona, molto meno quella della 33 pur avendo di base caratteristiche simili ......e comunque la ta come + volte detto ? un ottima soluzione solo con potenze e coppia non elevate.
una tp deve essere accompagnata da buone qualit? di sterzo e una buona sospensione anteriore e posteriore, ? l'insieme di vari elementi che fa grande un auto in fatto di doti stradali, le vecchie alfa sono grandi perch? racchiudono un insieme di caratteristiche tecniche di rilievo.
Quindi anzi che una tp come quella di bmw anzi una ta di alfa, senza manco pensarci, poi per il resto, materiali assemblaggi e robe varie non discuto, ma come qualit? stradale nonostante mille controlli elettronici una bmw ? sempre peggio di un alfiat.
bmw non produce utilitarie ma auto sportive (chi pi? e chi meno) quindi niente TA.

sulle prestazioni della 8C, altri utenti mi han detto 4,0s e 270km/h, se sono 4,5s e 300km/h peggio ancora...bisogna battere i 3,9s e 320km/h del 911 turbo almeno...sempre lasciando perdere il turbo S e GT2...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Fede84 ha scritto:
marco69 ha scritto:
erichto ha scritto: approfondisci questa frase: hai notizie interessanti :?: :P
ma voi pensavate davvero che gli alfissimi fossero micio micio bau bau??? :lol: :lol:

Teo con 4ruote non si ? mai vinta una gara...aspettiamo a parlare...

La Ferrari secondo voi che know how sfrutta ancora oggi per essere ai vertici ....OVVIO QUELLO by ARESE :wink:

Ci sono 30 anni di storia Fiat a correre dietro al biscione....solo nel momento in cui riuscirono a stringere un accordo con Abarth iniziarono a dire la loro...peccato che qui non si dormiva e arriv? una cena a Milano (alla trattoria colline pistoiesi con Chiti e Chizzola)e quindi?????...ma questa ? un'altra bellissima storia :lol:
approfonisci questa storia delle cena a Milano con chiti e chizzola che m'interessa :wink:
Era inverno pi? precisamente quello del 63, con il bicchiere in mano pare che il corpulento Carlo Chiti disse "ovvia ci si pensa noi"...il riferimento era alla pi? grande GT che la storia Alfa ricordi, il progetto 105.11.
Ma non posso dirti proprio tutto... :lol: :lol:
Si un? al progetto Ercole Spada che ne cur? la carrozzeria, lavorava per un grandissimo (ma anche qui non vorrai che ti faccia il nome??) :lol:
Il progetto era in verit? nato 5 anni prima ma l'Alfa veleggiava sui successi di Giulia e Giulietta, e rischiare per un progetto cos? ambizioso faccia e stabilit? economica...
in un primo momento allora venne contattato Abarth, ma l'invito fu declinato in virt? di una offerta da parte di Fiat...anche all'epoca la famiglia era troppo potente...
Naque cos? una societ? gloriosa il cui nome riecheggia ancora nelle orecchie alfiste, anche se molto spesso, in un recentissimo passato, qualcuno ne ha abusato sopratutto in quel di Londra :evil:
Come si chiama questa societ?, che diverr? il simbolo del reparto corse Alfa Romeo negli anni a venire??
E ....come si chiama questa auto??

Ti dico solo evviva Tavagnacco di Feletto Umberto, ma viva pure Settimo milanese...eheheh che non ? dove ora c'? l'Afra come sentimmo dire una volta da un amico!!

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

Teo121121 ha scritto:sulle prestazioni della 8C, altri utenti mi han detto 4,0s e 270km/h, se sono 4,5s e 300km/h peggio ancora...bisogna battere i 3,9s e 320km/h del 911 turbo almeno...sempre lasciando perdere il turbo S e GT2...
non penso sia compito della 8C sbaragliare tutti i modelli della Porsche, per quello c'? la Ferrari...

La 8C si pone nei confronti della gamma Alfa come la Z8 si poneva nei confronti della gamma Bmw...un modello di punta molto sportivo che metta in luce le potenzialit? del marchio....
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

sempreio
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 85
Iscritto il: mer lug 19, 2006 00:20:06

Messaggio da sempreio »

bmw non produce utilitarie ma auto sportive (chi pi? e chi meno) quindi niente TA.


certo che BMW non costruisce utilitarie, ma non vedo quella gran differenza della s1 con una 147, bm ha sempre avuto una gamma con modfelli di classe superiore rispetto ad alfa , ma nonostante motori con cilindrata doppia bastavano 4 curve per farle rimanere dietro una alfetta.

sulle prestazioni della 8C, altri utenti mi han detto 4,0s e 270km/h, se sono 4,5s e 300km/h peggio ancora...bisogna battere i 3,9s e 320km/h del 911 turbo almeno...sempre lasciando perdere il turbo S e GT2...


Ritornando + sopra per un alfa non serve la prestazione sulla carta, ma sulla strada che conta ? il tempo impiegato per fare un certo percorso, tempo che determina un insieme di caratteristiche che provano l'ottimo comportamento stradale e non la velocit? max o lo 0 a 100 ........certo non si possono concepire auto come le alfa gta che in pista le prendono da una bmw a gasolio.

Rispondi