xk? scusa, fino all'alfa 75 alfa aveva solo motori super inkazzati????Alfalife ha scritto:Comunque non si pu? nemmono pretendere che per il fatto compiuto che alfa ? sportivit? allora bisogna solo fare motori super-incazzati da minimo 200cv perch? questo significherebbe soltanto rendere l'alfa d'elit? (perch? a quel punto molti di noi non potrebbero comprare alfa!!)
Fiat Auto vender? Alfa Romeo???
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4574
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:19:17
- Località: civita castellana (VT)


-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
Mi riferisco soprattutto ad alfettone che mi sembra un p? troppo critico nei confronti della fiat.
Le caratteristiche che hanno sempre distinto le alfa dalle altre case automobilistiche sono sempre state: piacere di guida e linea, ci siamo?
Da quando l'alfa ? passata in fiat non mi sembra che siano mai venute a mancare queste 2 qualit?...vedi il gtv, 156 e 147 (tra l'altro eletta dagli inglesi driver's car), vedi gt, brera, 159 e ti potrei elencare quasi tutti i modelli progettati sotto mamma fiat...compreso la 155 che seppur aveva i suoi bei grossi difetti era comunque piacevole da guidare. La cosa che brucia a tutti gli alfisti col passaggio in fiat ? stata sempre la perdita della trazione posteriore, ? inutile negarlo... Non possiamo neanche parlare di motori sottopotenziati, perch? i motori fino a poco tempo fa erano addirittura tra i pi? potenti... solo adesso questo discorso comincia a pesare, con le alfa di nuova generazione, perch? le altre case investono su nuovi motori triplicati in tutto e noi rimaniamo sempre con lo stesso basamento...si comincia a sentire la mancanza di un motore sopra il 2,4 di cilindrata (2,4 che comunque resta il motore a gasolio pi? potente tra quelli in commercio), si comincia a sentire il bisogno di motori benzina pi? spinti. Per questo discorso avete pienamente ragione, ma le caratteristiche principali la fiat ? riuscita a mantenerle...linea riuscita (e non potete dire di no) e piacere di guida.
Non si pu? neanche parlare di qualit? del prodotto perch? quando l'alfa ? passata in fiat non c'era ancora la ricerca della perfezione nelle rifiniture e anche l'alfa con l'IRI aveva le sue magagne...
Alla fiat potete rimproverare che ha abbandonato l'alfa per un bel periodo di tempo cosi come oggi sta facendo con lancia, ma la fiat con la 156 ha cominciato a credere nell'alfa e ha creato un prodotto a mio parere degno del marchio che porta...
Io la penso cosi, con fiat, secondo me, l'alfa potrebbe ancora crescere...l'unico problema ? che non vogliono investire, hanno paura di non riuscire a vendere i prodotti..ma ? normale partire prevenuti...basta sentire parlare chiunque "ah...ma ? fiat...". La fiat pu? investire quanti soldi volete, ma se ci sono sempre dei pecoroni che pensano questo non riuscir? mai a vendere. E' un p? come la nomina della VW...con la golf IV raggiunse l'apice della perfezione, ma se parli con chiunque, nessuno ammette che la golf V ? inferiore....proprio perch? c'? la nomina. COsi succede per fiat: vedi vecchia punto e nuova punto...tutti sono convinti che ? come la vecchia punto perch? ? fiat....
Le caratteristiche che hanno sempre distinto le alfa dalle altre case automobilistiche sono sempre state: piacere di guida e linea, ci siamo?
Da quando l'alfa ? passata in fiat non mi sembra che siano mai venute a mancare queste 2 qualit?...vedi il gtv, 156 e 147 (tra l'altro eletta dagli inglesi driver's car), vedi gt, brera, 159 e ti potrei elencare quasi tutti i modelli progettati sotto mamma fiat...compreso la 155 che seppur aveva i suoi bei grossi difetti era comunque piacevole da guidare. La cosa che brucia a tutti gli alfisti col passaggio in fiat ? stata sempre la perdita della trazione posteriore, ? inutile negarlo... Non possiamo neanche parlare di motori sottopotenziati, perch? i motori fino a poco tempo fa erano addirittura tra i pi? potenti... solo adesso questo discorso comincia a pesare, con le alfa di nuova generazione, perch? le altre case investono su nuovi motori triplicati in tutto e noi rimaniamo sempre con lo stesso basamento...si comincia a sentire la mancanza di un motore sopra il 2,4 di cilindrata (2,4 che comunque resta il motore a gasolio pi? potente tra quelli in commercio), si comincia a sentire il bisogno di motori benzina pi? spinti. Per questo discorso avete pienamente ragione, ma le caratteristiche principali la fiat ? riuscita a mantenerle...linea riuscita (e non potete dire di no) e piacere di guida.
Non si pu? neanche parlare di qualit? del prodotto perch? quando l'alfa ? passata in fiat non c'era ancora la ricerca della perfezione nelle rifiniture e anche l'alfa con l'IRI aveva le sue magagne...
Alla fiat potete rimproverare che ha abbandonato l'alfa per un bel periodo di tempo cosi come oggi sta facendo con lancia, ma la fiat con la 156 ha cominciato a credere nell'alfa e ha creato un prodotto a mio parere degno del marchio che porta...
Io la penso cosi, con fiat, secondo me, l'alfa potrebbe ancora crescere...l'unico problema ? che non vogliono investire, hanno paura di non riuscire a vendere i prodotti..ma ? normale partire prevenuti...basta sentire parlare chiunque "ah...ma ? fiat...". La fiat pu? investire quanti soldi volete, ma se ci sono sempre dei pecoroni che pensano questo non riuscir? mai a vendere. E' un p? come la nomina della VW...con la golf IV raggiunse l'apice della perfezione, ma se parli con chiunque, nessuno ammette che la golf V ? inferiore....proprio perch? c'? la nomina. COsi succede per fiat: vedi vecchia punto e nuova punto...tutti sono convinti che ? come la vecchia punto perch? ? fiat....
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
Scusatemi ragazzi, ma questo disfattismo ed imprecare contro la fiat proprio non lo condivido.
Quando l'alfa era ancora di prorpiet? IRI le cose andavano veramente cos? tanto meglio di adesso??
Ma scusate, ma quando la FIAT acquist? l'ALFA ROMEO, quest'ultima in che stato si trovava?? Era con i conti a posto, progetti futuri validi? O si trovava con le pezze al cul.o??!!??
Io sono il primo a rimproverare sicuramente l'eccessivo peso del telaio premium della 159 e la brera obiettivamente pesa troppo per considerarsi un coup? sportivo degno del fregio Alfa Romeo, ma enfatizzare questi disappunti e buttare merd.a sulla FIAT che alla fin fine ha comunque fatto sopravvivere l'ALFA ROMEO proprio non lo concepisco.
Guido una 156 da 4 anni ormai (era fiat ovviamente) e sono cresciuto su una 75 1.8 ie (di mio padre). Due mondi diversi sicuramente, ma non per questo cos? lontani. Esprimono a loro modo una sportivit? che si ? evoluta, raffinata, magari si ? ammorbidita per dar un p? di spazio ad una clientela pi? vasta ma non per questo l'alfa si deve considerar morta. Per questo confido nelle capacit? di chi ha guidato l'alfa fino ad oggi e spero che continuer? a farlo finch? anche l'ultimo alfista presente in questo forum ma anche al di fuori di qui non possa e non debba palar male delle automobili che si fregiano del mitico biscione.
Quando l'alfa era ancora di prorpiet? IRI le cose andavano veramente cos? tanto meglio di adesso??
Ma scusate, ma quando la FIAT acquist? l'ALFA ROMEO, quest'ultima in che stato si trovava?? Era con i conti a posto, progetti futuri validi? O si trovava con le pezze al cul.o??!!??
Io sono il primo a rimproverare sicuramente l'eccessivo peso del telaio premium della 159 e la brera obiettivamente pesa troppo per considerarsi un coup? sportivo degno del fregio Alfa Romeo, ma enfatizzare questi disappunti e buttare merd.a sulla FIAT che alla fin fine ha comunque fatto sopravvivere l'ALFA ROMEO proprio non lo concepisco.
Guido una 156 da 4 anni ormai (era fiat ovviamente) e sono cresciuto su una 75 1.8 ie (di mio padre). Due mondi diversi sicuramente, ma non per questo cos? lontani. Esprimono a loro modo una sportivit? che si ? evoluta, raffinata, magari si ? ammorbidita per dar un p? di spazio ad una clientela pi? vasta ma non per questo l'alfa si deve considerar morta. Per questo confido nelle capacit? di chi ha guidato l'alfa fino ad oggi e spero che continuer? a farlo finch? anche l'ultimo alfista presente in questo forum ma anche al di fuori di qui non possa e non debba palar male delle automobili che si fregiano del mitico biscione.
Ultima modifica di lillo GT il gio lug 20, 2006 13:07:06, modificato 1 volta in totale.
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
Teo121121 ha scritto:hai ragione, oltre alla m.rda meglio buttarci anche qualcos'altro...ispanico156 ha scritto:bravo lillo qualcuno che finalmente non butta solo me.da sulla fiat
aspetta non riesco a ridere, un attimo solo che provo a farmi il solletico...
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
in effetti nn fa granch? ridere...poi oh pensasse come vuole...io ho avuto anche delle Fiat in passato e sono fiero di poter dire che la 156 su strada ? tutto tranne che una Fiatispanico156 ha scritto:Teo121121 ha scritto:hai ragione, oltre alla m.rda meglio buttarci anche qualcos'altro...ispanico156 ha scritto:bravo lillo qualcuno che finalmente non butta solo me.da sulla fiat
aspetta non riesco a ridere, un attimo solo che provo a farmi il solletico...

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO
-
- Alfista base
- Messaggi: 57
- Iscritto il: gio lug 20, 2006 15:16:19
sono d'accordo, non conta la potenza fine a se stessa e ne abbiamo la riprova guidando un 2.2 JTS che sulla carta ha 185cv ma in pratica non se ne sente l'effetto.alfettone ha scritto:xk? scusa, fino all'alfa 75 alfa aveva solo motori super inkazzati????Alfalife ha scritto:Comunque non si pu? nemmono pretendere che per il fatto compiuto che alfa ? sportivit? allora bisogna solo fare motori super-incazzati da minimo 200cv perch? questo significherebbe soltanto rendere l'alfa d'elit? (perch? a quel punto molti di noi non potrebbero comprare alfa!!)
Ergo, cavalli ne vorrei meno ma gestiti nel miglior modo per un'auto sportiva.
Mi piacerebbe sapere dove ? l'anima l'Alfa Romeo oggi...
-
- Alfista base
- Messaggi: 57
- Iscritto il: gio lug 20, 2006 15:16:19
bhe,come dargli torto scusa?? dove sta la meccanica prettamente sportiva oggi???erichto ha scritto:scusa alfagt32, tu pensi di avere una fiat sportiva?alfagt32 ha scritto:questo ? un buon riassuntoTeo121121 ha scritto:semplicemente l'alfa di oggi ? una fiat sportiva, niente di pi?...
una GT altro non ? che l'evoluzione massima del famoso progetto Tipo2 nato nel 1988, dunque nonostante le modifiche non ? in grado di sopportare e gestire al meglio i 240 cv di un 3.2...pena l'inguidabilit? dell'avantreno.
No comment su Brera e 159, sin'ora nessuno ha avuto il coraggio di definirle sportive, basti pensare al rendimento di una Brera 2.2 JTS, beve quanto una Porsche Cayman che di cavalli ne ha 295...e ho detto tutto.
Mi piacerebbe sapere dove ? l'anima l'Alfa Romeo oggi...