Arese ha scritto:
Ora con tutto rispetto per gli spiantati di soldi (in cui mi ci mettto pure io da lavoratore dipendente) se rifanno le alfa alfa come diaciamo noi ? OVVIO che devono costare piu delle mercedes o bmw (vedi alfa 90 che costava di piu di E200 e bmw 520i)
la porsche costa 114mila euro giusto? la 8c dovrebbe aggirarsi sui 105 quindi ancora meno della porsche ora ditemi che costa troppo....
e se non sono alfa perche non sono alfa, e se sono alfa costano troppo....
ma oh...
Concordo in pieno.
Lo stesso vale per il peso. Mi ricordo che sui modelli vecchi ci rinfacciavano il fatto che erano "LEGGERINI" e che quindi non erano abbastanza robusti. Ora ci rinfacciano che sono troppo "PESANTI". Non ci capisco pi? un caxxo nemmeno io.
Poi, non ho mai capito perch? ad esempio alle Audi non viene mai rinfacciato di essere delle semplici trazioni anteriori come le Fiat, CON L'AGGRAVANTE DI CONDIVIDERE CON SEAT E SKODA LA QUASI TOTALIT? DELLE COMPONENTI MECCANICHE E TELAISTICHE PIU' IMPORTANTI.
Ci si vergogna di una 159 con il 1.8 della Opel? Per me non ? un problema, tanto la mia 159 sar? la 2.4 JTdm, mica me lo impone il dottore il 1.8 Opel.
E ci dimentichiamo dei limiti delle altre auto che pretendono di essere delle sportive solo perch? hanno la trazione posteriore, ma non hanno tutto il resto che ? cosa molto pi? importante.
Dico solo l'ultima, l' ho scoperta oggi e per me che un po ne mastico ci sono rimasto veramente di caxxo, la vecchia Audi TT al posteriore aveva come schema delle sospensioni il ponte interconesso e all'anteriore il Mc Pherson,
Forse solo la Dacia Logan si sono fatte delle scelte cos? scadenti.
Mi domando, ma se l'Alfa GT avesse avuto degli schemi di sospensioni cos? di me.da cosa sarebbe successo?
Per me molti c'? troppa acredine non giustificata contro i marchi nazionali.