i difetti oramai arcinoti della mia 147.....

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

i difetti oramai arcinoti della mia 147.....

Messaggio da Il FUSI »

Mi permetto di postare anche qu? la cronistoria delle mie disavventure ancora senza fine........ magari per qualcuno pu? essere illuminante...... meditate prima di comperare.

Fondamentalmente c'? che questa macchina venne consegnata in condizioni sicuramente perfettibili, aveva cassettino macchiato, sedile ant. dx leggermente scucito, rivestimento bauliera graffiato...... insomma una macchina probabilmente fatta "a c.u.lo". La ritirai lo stesso, illuso io di aver sicuramente da far sistemare, ovviamente in garanzia, solo queste quattro segate, ma volendo vedere se per caso ci fosse dell'altro e quindi riportarla al concessionario di Lodi (non dietro l'angolo) a ragion veduta e di far sistemare tutto quanto era da sistemare.
Arrivo all'autogrill Arda verso Fiorenzuola e scendendo una puzza di freno bruciato! La pastiglia ant. sx interna rimaneva evidentemente frenata dato che era l'unico disco caldo e rovente nella sua parte interna. Avevo la macchina da boh, mezz'ora, 45 min al massimo..... Riporto l'auto su al km 974, mi danno una sostitutiva che frena benissimo (la mia l'ho sempre sentita con pedale spugnoso), dopo due giorni ritorno a prenderla e sul freno dicono che non han riscontrato niente. Il 19 giugno vado a Balocco, lascio l'auto sotto il sole tutto il giorno, al ritorno la fascia cromata post.eriore ? staccata. Frattanto guardando bene la macchina scopro che ? stata lucidata molto alla grossa con evidenti segni di lucidatura (aloni) che al sole appaiono dei solchi. Andando a meglio vedere, noto anche lo smezzo di vernice sui parafanghi posteriori, uno scalino tipico del nastro carta di mascheratura nel vano giroporta destro insomma sta macchina fu riverniciata nella parte post.eriore. E non mi convince manco vedere che la traversa anteriore ? stata verniciata mentre era in una posizione e poi ? montata in modo diverso (si vede la parte dove la vernice non c'? andata, coperta dalla rondella dei perni di fissaggio). Inoltre nello sportellino carburante ci sono segni come se il bocchettone fosse stato rimosso (vernice saltata via).
L'auto viene portata in una carrozzeria di vicino Lodi, dove con due strati di biadesivo (in mancanza del biadesivo di spesso eguale a quello previsto) viene reincollata la striscia. Tale riparazione durer? si e no un settimana....
Il puzzo dei freni continua fino a circa il km 6000, poi cessa, ma a 8000 inizio a sentire che mentre rallento la macchina cangureggia, cio? come quando i dischi sono ovalizzati. Porto la vettura a circa 10k km (considerate che l'auto faceva in media 4000 km al mese) in officina, l'unica, autorizzata Alfa Romeo a La Spezia, l'addetto mi dice che nel caso ci siano i dischi da cambiare me li devo pagare, perch? sicuramente l'ispettore dir? che ? "usura". Non avendo mai piegato un disco ed avendo le mie perplessit? sull'impianto che continuo a sentire diverso da altre vetture di amici e che provo, chiamo l'ispettore (che conosco) grazie al quale avevo preso l'auto a Lodi con una trattativa commerciale interessante. Mi dice che entro 20k non viene considerata usura, quindi porto l'auto al concessionario un venerd? mentre rientro da Milano. Viene riscontrata l'ovalizzazione di ambo i dischi anteriori vengono cambiati ma le pastiglie non ? previsto che le cambino (sic! da che mondo ? mondo per fare un BEL lavoro si cambiano anche le pastiglie quando si cambiano i dischi), me le dovrei pagare. Visto che per me gi? UN problema su una vettura da 24k euro ? troppo, perch? ? veramente INDECENTE, col cavolo che le voglio pagare, piuttosto li regalo agli zingari quei soldi, e quindi l'auto viene provata dopo la sostituzione dei soli dischi. La macchina cangureggia di meno ma cangureggia comunque. Il capofficina esclude che siano i dischi posteriori (io pensavo invece di s?), vengono rismontate le ruote, si riscontra, a disco NUOVO levato dalla scatola, un 4 centesimi di differenza di planarit?, tale che non si dovrebbe manco sentire.
Ritiro l'auto...... e cmq sulla via del ritorno tirando il freno a mano tale da far toccare leggermente le pastiglie in rallentamento si sente che cangureggia, quindi sono i posteriori.
Su consiglio dell'ispettore si cambia officina...... ma visto che oramai i km sono 19k (dai 16k si andava peggiorando) e sono a rischio di uscire dai 20k (quindi discorso usura bla bla bla) non uso l'auto per circa una settimana per non arrivare al kilometraggio eccedente. Porto quindi l'auto da Balduzzi, tanto c'? anche da fare il tagliando... si riscontra l'ovalizzazione dei dischi anteriori (in 6000 km ! E praticamente io facevo tutta autostrada!) + si trova UN, dico UNO, disco post.eriore (il sinistro) viola e con il grasso del cuscinetto che ? uscito dal caldo che ha patito...... gli anteriori vengono cambiati con unit? rettificate (rettificare gli autoventilanti a casa mia non si fa, ma noi siamo della vecchia scuola, quella che risolve i problemi senza badare a spese) e mi rettificano i posteriori. Ci perdo una giornata ritiro l'auto, pago i 203 euro del tagliando, mi ritrovo un bozzo sulla portiera di sinistra si vede che aprendo la porta ? andata contro le colonne del ponte...... Uso i freni in un modo veramente da piuma, rischiando di andare adosso a chi mi sta davanti piuttosto che schiacciare il pedale, incazzato come non so che perch? se ho comprato quella macchina era per il servizio che mi doveva fare (ovvero GRANE ZERO) mentre sto servizio non lo fa...... porto la macchina in carrozzeria all'Autonieri di Massa, so che lavorano bene, mi lucidano tutta la vettura (e il capo carrozzeria mi confida "mai vista una 147 verniciata cos? male") mi tolgono anche il gibollo fatto in officina (70 euro, che pago). Nulla possono fare per le tracce di vernice "sovrapposta" nei giroporta, a sinistra oltretutto quando la lavi fa le macchie che spariscono solo quando l'auto si asciuga, perch? "se la lucido tutta arrivamo fino in cima, vai a capire da dove son partiti a riverniciarla"......
Questa ? un'auto da 50 milioni. Ma non finisce qu? anche se ce ne sarebbe gi? di che dire basta, ma l'amicizia con l'ispettore, l'attaccamento al marchio eccetera mi danno una pazienza che non so da dove viene. Andiamo avanti.
La macchina fa 3/4k km e siamo torna punto e a capo. Ma a me l'auto serve, non ? che devo usarla solo per andare a Lodi in assistenza, per cui la uso come va (e va veramente male). Simonini ha la ventura di venire una sera con me in autostrada, per una frenata decisa a causa di una scema che con una 600 mi piomba in corsia di sorpasso a 80 all'ora freno e manca poco che gli andiamo nel cu.lo, ma manco l'Alfasud........
Poi mi devo operare e quindi la macchina sta ferma e dopo, in convalescenza, non posso certo affrontare viaggi di 200 km andare e tornare..... la far? poi sistemare, daltronde di nuovo mi preme ricordare che NON ERANO COSE PREVISTE n? dovevano succedere.
La prima sera che esco vengo tamponato, sosta di UN mese dell'auto in carrozzeria, uso una sostitutiva come la mia tenuta peggio e con le gommine da 15...... va benissimo, ci faccio 5000 km e frena benissimo, senza problemi, ovviamente l'ho usata con meno riguardo e comunque risponde a tono.......
Riprendo la mia ed appena mi ? possibile prendo l'ennesimo giorno di ferie e vado da Balduzzi..... la differenza di planarit? dei dischi anteriori ? ora pari a 1mm, non ? poco eh..... e qu? inizio a incazzarmi. Presente (eravamo nella sua vettura Croma col vivavoce) l'ispettore gi? citato alla domanda "ma come mai questa vettura ovalizza i dischi" la risposta dell'officina ? "sar? il piede".
Allora mi incaz.zo. Primo mi devono spiegare perch? la macchina ha reso UN disco viola, e oltretutto post.eriore, se ? il piede, che ?, se freno col tallone forse forse comando solo l'asse pos.teriore? In secondo luogo ? da quando ? nuova che mugugno sui freni, cosa NON fatta con la Punto che avevo prima e mai fatta sulle vetture che ho avuto in precedenza, e su questa ho disimparato a frenare? Dopo 15 anni di guida? Inoltre manco che non si sapesse come adopero le macchine! Fatto sta che, per prova, visto che "i nostri dischi lo sai anche te che oramai son fatti di schifo", vengono montati in vettura dischi anteriori NON originali, baffati, di (si spera) migliore qualit?, USATI e lasciati l? da un cliente che ha fatto modifiche all'impianto. Si decide di cambiare le pastiglie. Al ritorno in officina si nota che le pasticche originali, che han su 35k km, sono alte come le nuove......... piede una sega, le pasticche erano troppo dure e probabilmente cristallizzate dalle "calde" che han preso....... cio?...... ci arriva anche mia nonna......
E riprendiamo l'auto dopo che ? stata controllata la convergenza, per via che la macchina ha della deriva all'anteriore, era fuori quota al p.osteriore (a sentire loro). In effetti appena presa l'auto va meglio. Sui freni non mi pronuncio perch? anche le altre volte ovviamente andava bene..... appena fuori dall'officina.
Fatto sta che sulla via del ritorno mi voglio fermare in una piazzola, calibro molto bene la frenata, freno regolare, e tocco i dischi....... il post. dx ? freddo, il post. sx ? rovente (quello viola, ma guarda il caso!), e degli anteriori il destro ? + caldo del sinistro. Arrivo ad Aulla e chiedo a Simonini di sentire anche lui...... la cosa ? la stessa. Mauro chiama l'ispettore chiedendo se per caso ? a "X" l'impianto di questa auto, gli viene confermato.
A sti punti cercando la causa prima, o altra causa, di queste anomalie ai freni, l'ispettore suggerisce e dice di organizzare un incontro con un ispettore del prodotto, da tenersi a breve. Do il previsto anticipo (una settimana) ma dopo un mese ancora non si sa nulla. Chiamo a sti punti il customer care. Lo stesso giorno arriva la telefonata dell'ispettore che mi fissa al "dopodomani" l'incontro a Lodi. Ho problemi sul lavoro, e francamente mi secca dover sempre chiedere ferie per sta macchina, cmq riesco a trovare un sostituto in ufficio con sequela di madonne del capo personale (cio?! Ma io ho comprato un'auto nuova per NON avere problemi!). Mi tocca chiamare il customer care per "annullare" la segnalazione precedente, e lo faccio su invito esplicito dell'ispettore e cmq con la creanza di non volergli, nel caso, far passare dei problemi.
Vado a Lodi..... si decide di provare l'auto, francamente immaginavo che l'ispettore del prodotto guidasse lui, macch?, guida il capofficina, lui siede (al telefono!) davanti, io siedo con l'altro ispettore dietro, si deve sentire anche una vibrazione che io sento e che io imputo derivante dai dischi posteriori le cui pastiglie non sono mai state cambiate.
Durate 7/8 del percorso l'ispettore "del prodotto" ? al telefono, tanto che l'altro lo richiama all'attenzione visto che stiamo provando la vettura.... la vibrazione la si sente, non sempre, viene fuori nelle frenate dolci e alla lunga.... la sentono TUTTI anche se successivamente questo verr? negato.
L'auto viene messa sul ponte, io ero francamente incazzato per quest'aria di sufficienza dell'uomo "al telefono", controllano con un termometro la temperatura dei dischi, forse pretendendo di trovare una macchina iperfrenata su una ruota (cosa di cui magari mi sarei accorto prima io, visto che io ce l'ho tutti i giorni sotto il sedere loro no) una pinza "recupera prima", cio? la p.osteriore destra (guardacaso quella sempre + fredda) ha la pastiglia che dista dal disco, a riposo, + della sua omologa sinistra....... dicono che ? normale (provate ad averlo dietro su un'Alfetta quel lavoro e vedrete che l'Alfetta dietro non vi frena). Ad un certo punto l'ispettore del prodotto se ne viene fuori con un dire "dipende lei cosa pretende da una macchina, questa macchina non ha niente".......... al che basta, dopo che mi era stato detto anzi intimato di "dimenticare il pregresso" (quasi che tutto quanto patito mentre PAGO andasse resettato, ma con che tracotanza!) io sbotto, dico che pretendo che vada ALMENO come mi andava la Punto che avevo prima e che costava meno della met? e mai avuta una grana, faccio mettere l'auto gi? dal ponte e manca poco che parto con la macchina ancora sui tacchi di legno........nessuno esce a parlarmi se non il capofficina, gli altri se ne stanno dentro. Fermatomi, mi viene detto che "se porto via la vettura vuol dire che non ci permetti di controllarla"........ manco che controllarla fosse un piacere che mi fanno. E cmq proprio per evitare che un domani io venga accusato di non averla voluta far controllare la lascio......
Dopo due giorni ? pronta, la macchina secondo loro ? "perfetta nell'impianto frenante". Mi si dice di cambiare le gomme (..........) ma io gi? sul ritorno sento la vibrazione. E' evidente che per qualcuno sogno...... bene per me la cosa e il rapporto finisce l?. Il customer care mi richiama, io comunque all'epoca (anzi da prima) vedendo che non se ne veniva a capo e conscio che se nascono male finiscono anche peggio, avevo prospettato una offerta che semmai la casa doveva farmi, ovvero avrei cambiato la vettura. Il concessionario mi faceva le stesse condizioni (anzi, un punto percentuale di meno) dell'acquisto di questa, per cui assolutamente una trattativa gi? vista..... ma io pretendevo che la Fiat si prendesse la sua bella dose di responsabilit? e mi venisse incontro visto che non ? che cambiavo l'auto perch? mi ero stufato del colore.
Questa procedura ? assolutamente impraticabile in quanto la relazione stilata dall'officina e dall'ispettore ? di vettura perfetta.
PEccato che la vibrazione in frenata ancora ci fosse. E c'? anche adesso.
Poi mi devo anche sentire le reprimende dell'ispettore che, dato che giustamente mi sono incazzato in giro per sta cosa, mi minaccia che "dalla casa non otterrai + niente", che sono paranoico, schiavo della mia paranoia, infantile eccetera........ adesso io dico che oltre ad averla presa nel sedere con questa macchina sfigata devo anche sopportare questi improperi da parte di chi non ha la capacit? tecnica di capire n? tantomeno ha mai provato l'auto.
Compare poi un rumore all'avantreno..... lo sterzo va a scatti. Avendo chiuso con certa assistenza, porto l'auto altrove. E con testimoni, dato che poi sembra che sogno e mi si nega tutto (anche la vibrazione, a parole dell'ispettore, prima era "tale da non portarla manco in assistenza" poi ? stata "che la devi provocare per sentirla" per arrivare a essere "una vibrazione che non c'?.........")
L'auto viene provata a Prato....... mi si da appuntamento circa 20 giorni dopo per problemi con le loro auto sostitutive. Onde evitare di gravare sulla officina per la sostitutiva, alla data prestabilita mi presento A MIE SPESE con due auto, la 147 e l'Alfasud portata l? da Mauro.
Rientro in Alfasud con la promessa che "te la ridaremo solo se perfetta".
Dopo due giorni la ritiro: perfetta una sega. Il problema all'avantreno c'?, il rumore anche ma "l'auto ? in sicurezza, usala fino a che non si rompe d+ cos? sar? + facile capire cosa ? visto che al momento io non ? che posso cambiarti tutto l'avantreno che poi la casa non mi paga, non avendo identificato dove ? il problema.... oltretutto hai mozzi fissati con i vecchi dadi che "andavano cambiati perch? va ribattuta la guardia, qu? viaggi con i dadi senza la guardia ribattuta"..... (Balduzzi smont? i mozzi l'ultima volta per vedere se fossero ovalizzati).
Loro non sono intervenuti perch? "non ho interventi tali da giustificare su questo telaio la spesa dei dadi"......
E sicch? si riparte. Con la macchina che va sempre peggio, la vibrazione, il rumore, e via dicendo........ e quanto ti dicono ? "cambi le gomme"....... peccato che il fine settimana dopo aver ripreso l'auto a Prato io sia andato a Varano e tornato con una 147 assettata, con 77k km, usata con poco riguardo e sempre sportivamente spesso al "fumagomme", con i cerchi come i miei e con gomme alle tele......... e peccato che quest'auto con le gomme cos? fumate vada diritta e non abbia rumori n? scatti alla scatola guida.......
A parte che col costumer care abbiamo una vertenza sempre aperta........ ma a sti punti portiamo io e Mauro l'auto in un'officina che conosce lui...... ebbene finalmente anche se non si ottiene intervento si ottiene quantomeno la soddisfazione di non essere presi per visionari e vedo uno che si comporta professionalmente, altro che tante ciancie per mascherare incompetenza a vari livelli.
Quell'auto ha la scatola guida che ? da cambiare....... ma cmq visto che al momento potrebbe solo registrarla e dopo 20k km sono di nuovo l?........ tanto vale aspettare e cambiarla.
Sulle vibrazioni in frenata grazie all'alzata di genio di mettere (con presenza dell'ispettore) unit? non originali sui freni anteriori, che ho su da manco 10k km, ovviamente lui non risponde........ cmq cambieremo le gomme cos? non ci sar? + nessuna scusa che la vibrazione magari dipende dalle gomme.
E siamo a questo punto.
Io vi assicuro che sul bagnato e sullo sconnesso quest'auto ? pericolosa e inguidabile........ 24k euro di soldi BUONI per una macchina di tal genere, e del quale l'ispettore mi dice che mi "devo convincere di avere un'ottima auto". E meno male che, contravvenendo alla mia prassi, sta macchina la stan provando in tanti (e ogni volta che la ritiro dalla officina c'? un rigo nuovo o una abrasione sulla maniglia di chiusura della porta) e tutti concordano che ? una macchina che va male, ma male davvero.
Ho poi scritto, deluso, oramai scoglionato, una lettera al direttore del customer care, perch? si renda conto di che situazione esiste in giro nell'assistenza.
Ed oltretutto devo anche poi sentirmi dire dall'ispettore, come mi son sentito dire, che dovevo tacere, che non mi merito nulla, io che ho avuto sempre il massimo dell'ascolto........... s? infatti, per? intanto sta macchina va di mer.d.a....... e se dico che mi han rifilato un cesso si pu? solo che concordare. E meno male che sono uno che conosce...... se ero il "sig. Brambilla" mi sarei pagato tutti gli interventi e zitto e mosca........ ma oooooooooooooooooooooooooo!
Va da se che sullo sconnesso soprattutto e quando ? bagnato guidare quella macchina ? tutto tranne che "tranquillo e sicuro"...... e poi dicono le gomme........
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

se una macchina nasce male non ci puoi fare niente. E' questione anche di fortuna. Pu? capitare, stavolta ? capitato a te...
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

ispanico156 ha scritto:se una macchina nasce male non ci puoi fare niente. E' questione anche di fortuna. Pu? capitare, stavolta ? capitato a te...
Scusa ma che caspita di risposta ?? Mica me la sono scelta eh..... sfortuna una ricca sega.
Han cannato, l'han fatta male? Bene, se la riprendono, ne portano un'altra, e anche MILLE SCUSE eccheccazzo......... io compro, mica devo aver parte nel "rischio d'azienda in materia di produzione".
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

Ely75

Messaggio da Ely75 »

il guaio ? che a Pomigliano da troppo tempo ne stanno uscendo cosi, tant'e che le concessionarie, appena arrivano, le rimandano in carrozzerie private per tentare di risanare il risanabile.

Qui non si tratta di Sfiga, ma di prodotti dalla qualit? scadente, che ? diverso.

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

Ely75 ha scritto:il guaio ? che a Pomigliano da troppo tempo ne stanno uscendo cosi, tant'e che le concessionarie, appena arrivano, le rimandano in carrozzerie private per tentare di risanare il risanabile.

Qui non si tratta di Sfiga, ma di prodotti dalla qualit? scadente, che ? diverso.
E di servizio di m...................
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

Se io fossi in te l'avrei venduta immediatamente .............. poi mi avrei preso una bella 75 , e sarei felice ................. :wink:

Anch'io volevo prendermi una 75 ............. una di mio vicino di casa ............ cio? quando la volevo prendere non la riconoscevo pi? dalle ruggine , e cos? ho rinunciato ................ :(

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

Io le storiche le ho.
E non vedo perch? devo perderci dei soldi per errori non miei.
Da me chi sciupa paga........ e chi da roba guasta se la ritira e rifonde i soldi o ne da una buona.
Basta adesso di "vendere" auto perdendo denaro per problemi non derivanti da propria responsabilit
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Azz... vittima anche te del perfetto servizio clienti fiat - alfaromeo, te da un lato meccanico e io da un lato burrocratico. Consiglio... scrivi a quattroruote spiattellando tutto e anche all'associazione consumatori, io prima della 147 avevo una GT, dopo un p? ha iniziato a presentare noie elettriche una dietro l'altra, "loro" facevano orecchi da mercante, ma dopo che ho minacciato di sputtanarli mi han cambiato macchina, ho scelto io di cambiarla con una 147. Il problema sar? che son passata parecchi km da quando l'hai presa.
Immagine

AMoN
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 316
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:20
Località: Fi

Messaggio da AMoN »

ho avuto piu noie dit e con i freni della 206, solo ke ogni volta ho cambiato SEMPRE pastikke, e SEMPRE la marca delle stesse,. per arrivare a scoprire, dpo anke il kit revisione freni e i diski, ke cio ke non andava erano le pastikke originali, con quelle la makkina sta frenata, con le FERODO RACING di sto cazz va proprio bene.-..
nuova ALFA 147 progression 1.9 JTD-M 150 cv
NERA interni beige


INVIA SMS GRATIS >>> http://www.viasms.biz/ref.php?name=AMoNgt

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

simo ha scritto:Azz... vittima anche te del perfetto servizio clienti fiat - alfaromeo, te da un lato meccanico e io da un lato burrocratico. Consiglio... scrivi a quattroruote spiattellando tutto e anche all'associazione consumatori, io prima della 147 avevo una GT, dopo un p? ha iniziato a presentare noie elettriche una dietro l'altra, "loro" facevano orecchi da mercante, ma dopo che ho minacciato di sputtanarli mi han cambiato macchina, ho scelto io di cambiarla con una 147. Il problema sar? che son passata parecchi km da quando l'hai presa.
Gi? mandate le lettere.
Dei km me ne frego, ne rispondano loro.
Visto che i km passati in quel modo hanno un costo, un mancato utilizzo totale del veicolo, o vogliono forse poi andare in tribunale e con l'indennizzo + le spese da fare in garanzia sulla macchina ancora oggi poi determinare che gli conviene cambiarmi la macchina? Oltre al danno, ancora non quantificato, di immagine, perch? nei forum Alfa mi conoscono....... e bene.
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Ti hanno risposto le redazioni? Cosa? Bho... non so se lo hai gi? fatto, prova a rivolgerti ad un avvocato. Guardte te se bisogna avere un servizio clienti cos? di merda, la sede centrale dell'alfa l'hai sentita?
Immagine

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Scrivi a quattroruote, se pubblicano la tua lettera il giorno successivo viene Montezemolo a casa tua con una macchina nuova da darti e dei buoni benzina per il disturbo...

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

simo ha scritto:Ti hanno risposto le redazioni? Cosa? Bho... non so se lo hai gi? fatto, prova a rivolgerti ad un avvocato. Guardte te se bisogna avere un servizio clienti cos? di merda, la sede centrale dell'alfa l'hai sentita?
Allora dall'avvocato volevo evitare di andarci per evitare a loro una figura di merd.a globale........ che gi? stanno facendo ma sai si pu? anche andare oltre. Se vogliono il web pieno di un filmato in cui si vede quanto ? "NON in sicurezza" quest'auto han solo che aspettare settembre....... se poi vogliono che mi compro una pagine del Corriere e ci scrivo ste robe han da aspettare poco altro tempo...... se poi ancora vogliono che vado dianzi mirafiori (e matto come mi han fatto divenire lo dico e lo faccio) mi incateno alla cancellata e distribuisco volantini davanti alla macchina piena di cartelloni con su scritto sto post a caratteri cubitarli entro natale li accontento.
Il customer care mi dice che non fa nulla perch? c'? la relazione che l'auto, a freni, ? perfetta.
Di che ces.so fosse evidentemente non gli frega niente a nessuno.
Che vada da ogni parte tranne che dritta per una scatola guida rotta neppure........

Riguardo Montezemolo etc. etc.......... ma fosse anche solo per la reclame negativa che, DOPO MESI di pazienza, io sono sbottato e ho iniziato a fare, potevano mica almeno accettare, a suo tempo, la MIA proposta del cambio vettura conguagliando?
Sono propri corti di intelletto....... vediamo quanto gli costa e coster? sta macchina.........
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

ricorda una cosa: quando la sfiga ti colpisce nn ti prende mai a met? ma tutto... :lol: :lol: :lol:
dipende chi guida :D

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

Beh s? ? vero ............ Il FUSI , mi sa che sei stato veramente sfortunato ....... io capisco il tuo rancore , ed hai pienamente ragione .......... guarda forse dovresti dare reta a Simo .............. :wink:

Rispondi