Prime 149?

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

Lord_SNK ha scritto:
AMoN ha scritto:
Paolone Brera ha scritto: Questa parola, uniair, sembra magica... :D
secondo gente motori la 149 avra SOLO motori turbo

dice ke il primo 1.4 uniair debuttera su bravo, e poi 149 e punto...

ma gente motori ci azzecca ogni tanto?? speriamo.. sull estetica in stile 8c spero ci abbia preso
Scusate ma io non gioirei molto se mettessero in commercio motori piccoli, questo diminuirebbe la grandezza dei pistoni e l'efficenza del rendimento del ciclo ,adottare il turbo significa diminuire il rendimento.
In succo significa che un 2000 cm3 che ha pistoni da 500 cm3 consuma meno e dura di piu di un 1400 cm3 turbo.
E probabimente avrebbe avuto anche maggiori prestazioni con questa tecnologia...
Paradossalemnte aumentare la cilindrata da 2000 a 2200 cm3 NON incrementa i consumi ,basta che guardiate quante case commerciano il 2200 4 cilindri TD. :wink:

@teo Ti faccio i complimenti per il gioiellino che ho guidato parecchie volte , tienitelo stretto :D .
SNC ha ragione. vorremo mica fare la figura di merda della golf col motore 1.4 turbo che costa quasi di + del GTI??? l'alfa deve avere motori dal 1.8 in su infatti in commercio l'unica col motore piccolo e la 147 che x? ha + di 100 cavalli(1.6) ecco perche nn nutro simpatia per 145 e 146... passi la 33 ma era anche un'altra epoca.. motori nervosi che sapevano correre :wink:
dipende chi guida :D

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Lord_SNK ha scritto:Scusate ma io non gioirei molto se mettessero in commercio motori piccoli, questo diminuirebbe la grandezza dei pistoni e l'efficenza del rendimento del ciclo ,adottare il turbo significa diminuire il rendimento.
In succo significa che un 2000 cm3 che ha pistoni da 500 cm3 consuma meno e dura di piu di un 1400 cm3 turbo.
E probabimente avrebbe avuto anche maggiori prestazioni con questa tecnologia...
Paradossalemnte aumentare la cilindrata da 2000 a 2200 cm3 NON incrementa i consumi ,basta che guardiate quante case commerciano il 2200 4 cilindri TD. :wink:.
:?: :?: :?:
Apparte che di efficienza si parla nelle machine frigorifere mentre nelle macchine termiche si parla di rendimento, ad ogni modo:
Il rendimento di un motore non dipende tanto dalla grandezza dei pistoni o dalla cilindrata quanto da com'? studiato nel suo complesso di fluidodinamica, termodinamica ecc, senn? i motori piccoli sarebbero condannati a consumare come matti e anche la panda avrebbe il 2000 jts :lol:
Il turbocompressore aumenta sicuramente il rendimento per il semplice fatto che recupera energia dai gas di scarico (che altrimenti andrebbe persa) e la utilizza per effettuare il lavaggio.
E non dimentichiamo che un 1.4 turbo pesa parecchi chili meno di un 2.0 aspirato di pari potenza e anche questo contribuisce a un calo dei consumi e al miglioramento della guidabilit? dell'auto dovuto al fatto che la macchina ? + leggera ma soprattutto ha meno peso sulle ruote anteriori e quindi ? pi? bilanciata. Il caso-brera ? emblematico: col 2.4mjet ha una tenuta e un comportamento stradale incredibilmente inferiori al 2.2jts per il grande peso in + che grava sulle ruote anteriori che la rende molto + sbilanciata. Se al posto del 2.4 avessero messo un 1.9 con turina bistadio questo problema non l'avrebbero avuto (e magari avrebbero anche avuto molto meno turbolag)
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

oddiamine ha scritto:
Lord_SNK ha scritto:Scusate ma io non gioirei molto se mettessero in commercio motori piccoli, questo diminuirebbe la grandezza dei pistoni e l'efficenza del rendimento del ciclo ,adottare il turbo significa diminuire il rendimento.
In succo significa che un 2000 cm3 che ha pistoni da 500 cm3 consuma meno e dura di piu di un 1400 cm3 turbo.
E probabimente avrebbe avuto anche maggiori prestazioni con questa tecnologia...
Paradossalemnte aumentare la cilindrata da 2000 a 2200 cm3 NON incrementa i consumi ,basta che guardiate quante case commerciano il 2200 4 cilindri TD. :wink:.
:?: :?: :?:
Apparte che di efficienza si parla nelle machine frigorifere mentre nelle macchine termiche si parla di rendimento, ad ogni modo:
Il rendimento di un motore non dipende dalla grandezza dei pistoni o dalla cilindrata ma da com'? studiato nel suo complesso di fluidodinamica, termodinamica ecc, senn? i motori piccoli sarebbero condannati a consumare come matti e anche la panda avrebbe il 2000 jts :lol:
Il turbocompressore aumenta sicuramente il rendimento per il semplice fatto che recupera energia dai gas di scarico (che altrimenti andrebbe persa) e la utilizza per effettuare il lavaggio.
E non dimentichiamo che un 1.4 turbo pesa parecchi chili meno di un 2.0 aspirato di pari potenza e anche questo contribuisce a un calo dei consumi e al miglioramento della guidabilit? dell'auto dovuto al fatto che la macchina ? + leggera ma soprattutto ha meno peso sulle ruote anteriori: il caso-brera ? emblematico: col 2.4mjet ha una tenuta e un comportamento stradale incredibilmente inferiori al 2.2jts per il grande peso in + che grava sulle ruote anteriori che la rende molto + sbilanciata. Se al posto del 2.4 avessero messo un 1.9 con turina bistadio questo problema non l'avrebbero avuto (e magari avrebbero anche avuto molto meno turbolag)
posso anche darti ragione me ti vedi uno che ti chiede: che auto hai?
unalfa 1.4 turbo..
e laltro: un'alfa o una uno turbo?? questa stupida conversazione fa capire che c'e un motore per ogni auto e l'alfa c nn vabene per motori piccoli.. ti vedi la bmw di teo 121121 con un motore 1.4...hahahaha per arrivare a 100 allora ci impiegherebbe tre mesi.. :lol: :lol: :lol: :lol: ma nn ? questo il punto...un motore piccolo su auto del genere per quanto possano essere sofisticati sono delle cagate
dipende chi guida :D

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

alfista75 ha scritto:SNC ha ragione. vorremo mica fare la figura di merda della golf col motore 1.4 turbo che costa quasi di + del GTI??? l'alfa deve avere motori dal 1.8 in su infatti in commercio l'unica col motore piccolo e la 147 che x? ha + di 100 cavalli(1.6) ecco perche nn nutro simpatia per 145 e 146... passi la 33 ma era anche un'altra epoca.. motori nervosi che sapevano correre :wink:
Quello che mi interessa da alfa ? che faccia motori ai vertici dei rispettivi segmenti, tecnologici e con potenze specifiche alte, quindi divertenti da guidare. Il 1.6 da 100hp ? un motore peso e lento e con la potenza specifica del ciao di mia nonna, era molto meglio il 1.4 di pari potenza, almeno era + divertente e, essendo + leggero, migliorava sicuramente il comportamento dell'auto.
E poi non dimentichiamoci che questi piccoli turbo-benza stanno nascendo come funghi perch? riescono meglio a ottemperare alle norme anti-inquinamento e anti-CO2
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

oddiamine ha scritto:
alfista75 ha scritto:SNC ha ragione. vorremo mica fare la figura di merda della golf col motore 1.4 turbo che costa quasi di + del GTI??? l'alfa deve avere motori dal 1.8 in su infatti in commercio l'unica col motore piccolo e la 147 che x? ha + di 100 cavalli(1.6) ecco perche nn nutro simpatia per 145 e 146... passi la 33 ma era anche un'altra epoca.. motori nervosi che sapevano correre :wink:
Quello che mi interessa da alfa ? che faccia motori ai vertici dei rispettivi segmenti, tecnologici e con potenze specifiche alte, quindi divertenti da guidare. Il 1.6 da 100hp ? un motore peso e lento e con la potenza specifica del ciao di mia nonna, era molto meglio il 1.4 di pari potenza, almeno era + divertente e, essendo + leggero, migliorava sicuramente il comportamento dell'auto.
E poi non dimentichiamoci che questi piccoli turbo-benza stanno nascendo come funghi perch? riescono meglio a ottemperare alle norme anti-inquinamento e anti-CO2
d'accordo ma quello che voglio dire ? che l'alfa con un motore piccolo.... fa un po ridere...passi che sono buoni motori ma quanto ce lo faranno pagare ??faranno come la volkswagen x la golf???
dipende chi guida :D

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

alfista75 ha scritto:posso anche darti ragione me ti vedi uno che ti chiede: che auto hai?
unalfa 1.4 turbo..
e laltro: un'alfa o una uno turbo?? questa stupida conversazione fa capire che c'e un motore per ogni auto e l'alfa c nn vabene per motori piccoli.. ti vedi la bmw di teo 121121 con un motore 1.4...hahahaha per arrivare a 100 allora ci impiegherebbe tre mesi.. :lol: :lol: :lol: :lol: ma nn ? questo il punto...un motore piccolo su auto del genere per quanto possano essere sofisticati sono delle cagate
L'auto di teo ? il doppio della 149, quindi per lui un 2.8 turbo :lol: :lol:
Per quel che riguarda i motori piccoli: io sono cresciuto in una giulia GTA 1.3 e non mi sembrava una cacata, anzi, mi sembrava un missile. Gli altri avevano motori da 1.8 in su, proprio come tu li vuoi sull'alfa, per? andavano meno..
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

alfista75 ha scritto:d'accordo ma quello che voglio dire ? che l'alfa con un motore piccolo.... fa un po ridere...passi che sono buoni motori ma quanto ce lo faranno pagare ??faranno come la volkswagen x la golf???
Secondo me la cosa + logica ? pagare un tanto al cavallo. Cio? i listini, a parit? di allestimento, farli in modo che auto + potenti costino di +.
Per me la GT 1.4 ? molto meglio della 2.0 da 150, sia perch? ? + potente, sia perch? ? + leggera, sia perch? ? + tecnologica sia perch? paga meno di assicurazione. Credo che col passare del tempo i motori aspirati, tranne quelli che hanno + di 100hp/litro, spariranno tutti
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

oddiamine ha scritto:
alfista75 ha scritto:posso anche darti ragione me ti vedi uno che ti chiede: che auto hai?
unalfa 1.4 turbo..
e laltro: un'alfa o una uno turbo?? questa stupida conversazione fa capire che c'e un motore per ogni auto e l'alfa c nn vabene per motori piccoli.. ti vedi la bmw di teo 121121 con un motore 1.4...hahahaha per arrivare a 100 allora ci impiegherebbe tre mesi.. :lol: :lol: :lol: :lol: ma nn ? questo il punto...un motore piccolo su auto del genere per quanto possano essere sofisticati sono delle cagate
L'auto di teo ? il doppio della 149, quindi per lui un 2.8 turbo :lol: :lol:
Per quel che riguarda i motori piccoli: io sono cresciuto in una giulia GTA 1.3 e non mi sembrava una cacata, anzi, mi sembrava un missile. Gli altri avevano motori da 1.8 in su, proprio come tu li vuoi sull'alfa, per? andavano meno..
infatti come hodetto erano altre epoche ed erano a carburatori.. con l'arrivo delle catalitiche i motori si sono impigriti in modo pazzesco:esempio fiat tipo 1.4 carburatori:stessi cavalli 70 vel max 175km/h tipo 1.4 i.e. catalitica vel max 159.9km/h possibile?? ed ? questa la mia paura : una volta l'alfa facava auto anche con motore piccolo che tiravano di bestia(33,giuliaecc..) ora i piccoli motori devono avere almeno il dopppio di cavalli per tirare bene.. infatti ci fu un aricolo che disse: con questo motore boxer da 1.2 porato a 1.3,1.5-1.7 l'alfa chiude la stagione dei motori nervosi.. prova una 33 1.3 dell'85 e una del 94: sembrano uguali ma le prestazioni ti posso garantire sono diverse anche se di poco... le ho provate io stesso.fai una prova anche tu se nn mi credi.. :wink:
dipende chi guida :D

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

viste le dimensioni sembra strano ma la serie5 pesa solo 50-100kg in pi? della corrispondente serie3...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

MacGeek
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 69
Iscritto il: gio ott 27, 2005 14:00:50
Località: Torino

Messaggio da MacGeek »

Pochi cazzi. Il futuro pi? immediato ? nella riduzione delle cilindrate e nella sovralimentazione. Vedasi 1.4 Fire Turbo 120 e 150cv, gi? deliberati. Uniair (o meglio, Multiair) ha ancora da venire. Parliamo del 2008-2009 come ipotesi di industrializzazione. Ad oggi esistono alcuni dimostratori presso il CRF di Orbassano, tra cui una 147 2.0 rossa (primo dimostratore ufficiale Uniair), un paio di Vectra 2.2, e una GT Multiair diesel grigio stromboli ? senza paraurti anteriore, l'intercooler ? un tantino sovradimensionato :lol:
Immagine

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Teo121121 ha scritto:viste le dimensioni sembra strano ma la serie5 pesa solo 50-100kg in pi? della corrispondente serie3...
Allora un bel 2.0 turbo benza e vai da dio (+ ke altro vai dal benzinaio ah ah ah)
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

MacGeek ha scritto:Pochi cazzi. Il futuro pi? immediato ? nella riduzione delle cilindrate e nella sovralimentazione. Vedasi 1.4 Fire Turbo 120 e 150cv, gi? deliberati. Uniair (o meglio, Multiair) ha ancora da venire. Parliamo del 2008-2009 come ipotesi di industrializzazione. Ad oggi esistono alcuni dimostratori presso il CRF di Orbassano, tra cui una 147 2.0 rossa (primo dimostratore ufficiale Uniair), un paio di Vectra 2.2, e una GT Multiair diesel grigio stromboli ? senza paraurti anteriore, l'intercooler ? un tantino sovradimensionato :lol:
Azz sai niente di + di queste cose tipo potenza, consumi ecc?
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

Che la Brera consumi come un transatlantico a me non serve saperlo dai giornali, abbiamo testato una 3200 e c'? stato di ben donde.
E quelle che abbiamo usato a Varano idem..... s? come hjo anche letto il trip quando ho provato tutte le 939 ed anche la Spider preserie a Balocco.
Di contrasto per Porsche il consumo ? comunque decisamente + interessante se pensiamo alla cavalleria e alla cubatura.
Va da se come come su 890 kg di Alfasud il 1500, nell'uso, consumava meno del 1200, una vettura con un rapporto peso potenza veramente disgraziato come la Brera (qualunque sia il modello) consuma sicuramente + di una 911 che avesse il doppio della cavalleria........
C'? poco da leggere, basta pensare.
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

oddiamine ha scritto:
Teo121121 ha scritto:viste le dimensioni sembra strano ma la serie5 pesa solo 50-100kg in pi? della corrispondente serie3...
Allora un bel 2.0 turbo benza e vai da dio (+ ke altro vai dal benzinaio ah ah ah)
4 sgasate e il benzinaio appena sente ilrumore in lontananza si prepara con la pompa benzina in mano.. :lol: :lol:
dipende chi guida :D

oddiamine
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 303
Iscritto il: mer ott 26, 2005 21:05:43
Località: Lucca
Contatta:

Messaggio da oddiamine »

Il FUSI ha scritto:Che la Brera consumi come un transatlantico a me non serve saperlo dai giornali, abbiamo testato una 3200 e c'? stato di ben donde.
E quelle che abbiamo usato a Varano idem..... s? come hjo anche letto il trip quando ho provato tutte le 939 ed anche la Spider preserie a Balocco.
Di contrasto per Porsche il consumo ? comunque decisamente + interessante se pensiamo alla cavalleria e alla cubatura.
Va da se come come su 890 kg di Alfasud il 1500, nell'uso, consumava meno del 1200, una vettura con un rapporto peso potenza veramente disgraziato come la Brera (qualunque sia il modello) consuma sicuramente + di una 911 che avesse il doppio della cavalleria........
C'? poco da leggere, basta pensare.
Fusi scusa la domanda: ma come sei riuscito a provare la spider preserie? Visto che le provi in pista e prima che escano: sei un giornalista?
Ruoto la manopola e sono nel vuoto...
Immagine

Rispondi