i difetti oramai arcinoti della mia 147.....
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2948
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
- Località: Provincia di Treviso
Dai, non venire a dirmi che un'audi del giorno d'oggi ? fatta meglio... o una bmw stessa. Rogne ce ne sono anche li, tali e quali in fiat. La mia 147 nn soffre di cigolii, tunk tunk vari, mio padre ha comprato 3 166 in questi anni, due date dentro con 350k km e quella che ha adesso ne ha 230k km, mai un problema che non fosse dovuto all'usura su tre macchine. Prova ada andare su un forum audi, anche li ? pieno di gente che si lamenta, giustamente aggiungo.

Premetto che non ho letto tutti i post .....ma mi sembra di aver capito che sia simo che fusi abbiano erroneamente pere so la via di tutela puntando sulla garanzia commerciale della casa......a mio avviso non c'? niente di pi? sbagliato.
Essendoci norme ben precise sancite dal codice del consumo (alludo agli articoli 128 e seguenti) ? ormai noto che il consumatore ? maggiormente tutelato se rivendica la garanzia legale e non quella commerciale.....in breve chi aquista un auto difettosa deve sempre rivolgersi al rivenditore (concessionaria) denunciando il difetto di conformit? del bene entro i termini .....altro che ispettori e garanzia alfaromeo, audi bmw o qualsiasi altra marca ......personalmente di queste garanzie commerciali non so che farmenne ....anzi non le ho proprio mai nemmeno considerate .....meditate ragazzi e vedrete che il rivenditore risponde direttamente salvo rifarsi (in regresso) sulla casa madre.
P.S. al caro fusi e simo consiglio vivamente di abbandonare la vecchia strategia difenziva per imboccare la nuova.
Un salutone a tutti!!!
Essendoci norme ben precise sancite dal codice del consumo (alludo agli articoli 128 e seguenti) ? ormai noto che il consumatore ? maggiormente tutelato se rivendica la garanzia legale e non quella commerciale.....in breve chi aquista un auto difettosa deve sempre rivolgersi al rivenditore (concessionaria) denunciando il difetto di conformit? del bene entro i termini .....altro che ispettori e garanzia alfaromeo, audi bmw o qualsiasi altra marca ......personalmente di queste garanzie commerciali non so che farmenne ....anzi non le ho proprio mai nemmeno considerate .....meditate ragazzi e vedrete che il rivenditore risponde direttamente salvo rifarsi (in regresso) sulla casa madre.
P.S. al caro fusi e simo consiglio vivamente di abbandonare la vecchia strategia difenziva per imboccare la nuova.
Un salutone a tutti!!!
Possiedo e guiudo Alfa Romeo GTV Spider 2.0 T.S. e 147 JTD M-JET ...praticamente 300 cv di Alfa Romeo ...con 2 carburanti differenti.
massima solidariet? ad entrambi...che dire...queste sono cose che fan molto dispiacere...purtroppo questo ? il riassunto di un'assistenza spesso nn all'altezza del proprio ruolo...
che peccato...soprattutto x i sacrifici che stanno dietro un acquisto di un'automobile...
che peccato...soprattutto x i sacrifici che stanno dietro un acquisto di un'automobile...

166,GT 3.2 v6 (e ex 147GTA e Brera)
BMW M3 e92
Ypsilon 1.4 16v
500 abarth SS
PS:odio i MDF di bmwpassion

Prover? ad andarci. Salvo poi magari accorgermi che si sono lamentati perch? son rimasti a piedi ma che poi ? stato risolto.simo ha scritto: Prova ada andare su un forum audi, anche li ? pieno di gente che si lamenta, giustamente aggiungo.
Io invece a piedi mai....... anche perch? rimanere a piedi per me ? un po' difficile, a meno di cedimenti veramente assurdi e imponderabili, ma comunque viaggio MALE da 43800 km e continuo a viaggiarci male fino a non si sa ancora quando......
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
E ti ringrazio. Ma oltre che lamentarmi con la segreteria di Marchionne io + su non so dove andare, se c'? un "+ su" dimmelo perch? problemi ad arrivarci NON NE HO.oscarjus ha scritto: P.S. al caro fusi e simo consiglio vivamente di abbandonare la vecchia strategia difenziva per imboccare la nuova.
Un salutone a tutti!!!
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 980
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:49:55
- Località: Aosta/Aoste Alfa Romeo: 147 1.6 TS 120cv
- Contatta:
URKAIl FUSI ha scritto:E ti ringrazio. Ma oltre che lamentarmi con la segreteria di Marchionne io + su non so dove andare, se c'? un "+ su" dimmelo perch? problemi ad arrivarci NON NE HO.oscarjus ha scritto: P.S. al caro fusi e simo consiglio vivamente di abbandonare la vecchia strategia difenziva per imboccare la nuova.
Un salutone a tutti!!!


147 1.6 TS 120hp, Distinctive '05, 5p, Blu Chiaia di Luna + Alfatex Beige, Cerchi SS 17'' Mp3, Bluetooth, Sensori anteriori + retromarcia, specchietti azzurrati
simo ha scritto:Ecco... magari questo si...Il FUSI ha scritto:
Prover? ad andarci. Salvo poi magari accorgermi che si sono lamentati perch? son rimasti a piedi ma che poi ? stato risolto.
Scusa Simo .....ti ho confuso con bruno 147.
X il Fusi ....non hai ancora compreso che non devi andare pi? su per tutelare al meglio i tuoi interessi, ma pi? in basso!
Orbene devi denunciare i difetti di conformit? della 147 direttamente al negoziante (ergo la concessionaria dove hai acquistato l'auto) e non alla casa madre!
Se ti replicano illustrandoti i diritti che hai sulla base della garanzia Alfa tu devi semplicemente dire che non ti stai avvalendo della loro garanzia commerciale (ovvero garanzia ufficiale Alfa Romeo) ma bens? della garanzia LEGALE quella prevista dal codice del consumo dove chi risponde ? sempre il rivenditore nei confronto del consumatore (salvo diritto di rivalsa sulla casa madre).
In breve il concessionario ti deve risolvere il problema o sostituire l'auto ....la casa madre tu non la devi nemmeno interpellare!!!
Sono strategie nuove ed ai pi? incomprensibili ...ti consiglio di rivolgerti ad un legale finch? sei in tempo.
Se vuoi contattarmi mandami un e-mail che ti invio il mio numero telefonico per darti una dritta e vediamo se riesco ad aiutare un Alfista "alfettaro" come te......(P.S. sono anche io un legale, ma tranquillo che se mi consulti queste cose le faccio solo per solidariet? e non per denaro ok?).
Un salutone a tutti!
Possiedo e guiudo Alfa Romeo GTV Spider 2.0 T.S. e 147 JTD M-JET ...praticamente 300 cv di Alfa Romeo ...con 2 carburanti differenti.
Non farti scrupoli o paranoie sputtanali,se lo meritano.Pensa a come ti hanno trattato e ora della fine sei ancora messo uguale.NON SI MERITANO ALTRO CHE LO SPUTTANAMENTO!! Scrivi a tutti i giornali di auto.Prova a sentire un associazione di consumatori sicuramente e sfortunatamente saranno gia a conoscenza di altri casi.Scrivi bene in chiaro il nome del simpatico ispettore che ,mentre provavano la tu auto si faceva i #azzi suoi ,perche quel signore ? meglio che vada a zappare la terra!!! e lasci il suo posto a chi ha voglia di lavorare!!
trance will never die!!!!
Purtroppo non ? il primo thread che leggo che tratta delle insufficienze del CC Fiat e in particolare della scarsa affidabilit? della 147.
So che molti utenti di 147 si trovano bene, ma sommando le esperienze di Bruno a quelle del Fusi, insieme ad altre cose che ho sentito da un amico possessore di 147 diesel (condizionatore spessissimo guasto, assemblaggi "leggeri", rivestimento plancia e volante scolorito col sole) la conclusione pi? naturale che mi viene ? che, pur essendo convinto che la mia prossima auto sar? italiana, questa non sar? assolutamente una 147 n? tantomeno la consiglier? a chi conosco!
Troppe noie, troppi fermi, finiture mediocri, il tutto a fronte di una spesa non propriamente da utilitaria.
E tutto questo coronato, il pi? delle volte, da un servizio clienti che fa apposta a tirare in lungo per far scadere la garanzia e far pagare gli interventi!
Detto questo sono comunque convinto che nelle altre Case non sia molto diverso... Anche se ? frustrante, per un appassionato Fiat/Alfa/Lancia/Iveco quale sono, vedere che questi atteggiamenti scazzati e menefreghisti degni di un dipendente statale di infimo rango di meccanici e ispettori Fiat sono tutt'altro che estinti, quasi a frenare i notevoli sforzi profusi nel volersi ridare un'immagine di marchio vincente, dopo la crisi dell'era romitiana...
So che molti utenti di 147 si trovano bene, ma sommando le esperienze di Bruno a quelle del Fusi, insieme ad altre cose che ho sentito da un amico possessore di 147 diesel (condizionatore spessissimo guasto, assemblaggi "leggeri", rivestimento plancia e volante scolorito col sole) la conclusione pi? naturale che mi viene ? che, pur essendo convinto che la mia prossima auto sar? italiana, questa non sar? assolutamente una 147 n? tantomeno la consiglier? a chi conosco!
Troppe noie, troppi fermi, finiture mediocri, il tutto a fronte di una spesa non propriamente da utilitaria.
E tutto questo coronato, il pi? delle volte, da un servizio clienti che fa apposta a tirare in lungo per far scadere la garanzia e far pagare gli interventi!
Detto questo sono comunque convinto che nelle altre Case non sia molto diverso... Anche se ? frustrante, per un appassionato Fiat/Alfa/Lancia/Iveco quale sono, vedere che questi atteggiamenti scazzati e menefreghisti degni di un dipendente statale di infimo rango di meccanici e ispettori Fiat sono tutt'altro che estinti, quasi a frenare i notevoli sforzi profusi nel volersi ridare un'immagine di marchio vincente, dopo la crisi dell'era romitiana...
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2948
- Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
- Località: Provincia di Treviso
Non concordo assolutamente con te, se tu hai un conoscente che ha avuto problemi con una 147 io conosco moltissime persone che di problemi non ne hanno mai visto uno. Il Fusi e Bruno poi sono i primi che sento che hanno ste rogne, ma come ha detto Il fusi, anche secondo me dipende dal periodo di scioperi in cui sono state assemblate le due vetture. Per quanto riguarda il CC Fiat quello si... fa acqua da tutte le parti.

Guarda, come Fiattaro anch'io voglio credere che Bruno e il Fusi siano stati sfortunati e che il 90 % delle 147 arrivi a 200mila km senza un problema che non rientri nell'ordinaria manutenzione, certo che su questo modello ne sento proprio tante... E poi, com'? gi? stato detto, il minimo che la Casa avrebbe dovuto fare sarebbe stato sostituire la vettura in casi disperati come quelli citati. Dove si pu? si ripara, ? ovvio, ma se uno va venti volte in officina (anche cambiando officina) e il problema persiste, facendo anche rischiare la pelle ai passeggeri, bisogna considerare che il cliente ? gi? deluso dall'affidabilit? del suo veicolo, e che pertanto sarebbe opportuno - a fini commerciali, non per altro - riconquistarlo dandogli un'auto sicura e funzionante. Altrimenti ? ovvio che poi uno cambia marca...