Fiat Auto vender? Alfa Romeo???

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

AlfistaMatto ha scritto:la lancia tema!!!
il 2000 ie.
ma che scherzi qui non si tratta di essere d'accordo si tratta di sapere le cose, sono dati di fatto!
l'unica thema che scatta ? la thema ferrari8.32 un vero bolide. le altre sono con i motori della fiat croma (come la croma 2.0i.e.) per altro la lancia ? un marchio di lusso della fabbrica italiana. di prestazioni nn centra nulla ( a parte la DELTA EVOLUZIONE :wink: si intende)
dipende chi guida :D

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

quoto
Immagine

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

Teo121121 ha scritto: il mio discorso ? riferito a tutta la gamma, motori compresi...
appunto, dico: possibile che tu nn ricordi che per diversi anni la 156 ha avuto motori con potenza specifica piu elevata dei rispettivi motori della serie 3 e delle altre concorrenti tedesche (tranne gli ultimissimi anni di vita in cui ha perso qualcosa sui 6 cilindri)??
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

giusto alex, abbiamo perso qualcosa nel 6 cilindri perch? le direttive aziendali si sono spostate su cilindrate pi? basse e sul diesel, mentre il mitico busso ? stato un po' abbandonato...
peccato, avrebbe potuto ruggire ancora......
Ma sul 4 cilindri non c'? storia
Immagine

AlfistaMatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
Località: Tabiano Bagni

Messaggio da AlfistaMatto »

non ho capito la risposta Alfista75 cosa vuol dire che scheggi!!! mica si parlava di scheggiare si parlava di motori,!!visto che non ti fidi di me...saro un ignorantone cosa vuoi che ti dica !vai in officina fiat o alfa o lancia e gli chiedi al meccanico i motori del gruppo fiat come sono differenti l'uno dall'altro vedrai che gia il 2000 16 della thema ? lo stesso medesimo della 166 certo quello della 166 ha la CANDELA diversa basta!
oppure ghardi il 1800 dela delta e quello della 156..stessa cosa... gli unici con un barume di alfa romeo erano mi ripeto quelli della 164 ts e dela 155 1700 ts basta!
Malinconico Alfa Romeo

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

AlexAlfa82 ha scritto: appunto, dico: possibile che tu nn ricordi che per diversi anni la 156 ha avuto motori con potenza specifica piu elevata dei rispettivi motori della serie 3 e delle altre concorrenti tedesche (tranne gli ultimissimi anni di vita in cui ha perso qualcosa sui 6 cilindri)??

nel 98 alfa aveva motori da 1.4 a 3 litri, BMW da 1.6 a 5.5 litri...una bella differenza direi...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Teo121121 ha scritto:tra 75 e serie3 E30 siamo li...tra E21 e Giulietta-75 meglio alfa a mio parere...

secondo me, nella fine degli anni 80 c'era una sostanziale parit?, prima di tale periodo sicuramente molto meglio alfa ed invece successivamente bmw...
http://www.bmwheritage.com/pages/models_e21.html
In questo sito in basso viene mostrata tutta la scalata tecnologica dalla 2002 alla e90 e si vedeno bene le differenze.
In effetti la e21 e' veramente scarna rispetto alla giulietta che adotta transaxle e de dion.
Il sorpasso dovrebbe essere avvenuto presumibilmente nel 1987 quando si incomincio a studiare la E36.

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Lord_SNK ha scritto:
In questo sito in basso viene mostrata tutta la scalata tecnologica dalla 2002 alla e90 e si vedeno bene le differenze.
In effetti la e21 e' veramente scarna rispetto alla giulietta che adotta transaxle e de dion.
Il sorpasso dovrebbe essere avvenuto presumibilmente nel 1987 quando si incomincio a studiare la E36.
Pi? che sorpasso ? stata l'Alfa Romeo a fermarsi.
Non era certo con la 155, alias Tempra con motori Alfa, che si poteva affrontare degnamente il mercato.

Poi ? arrivata la 156 e le cose sono cominciate a cambiare. Adesso siamo in ritardo sui motori di grossa cilindrata ma in vantaggio o in parit? per quanto riguarda i motori pi? piccoli e siamo enormemente d'avanti in fatto di:
1) sicurezza passiva (robustezza e rigidit? del telaio) :)
2) sicurezza attiva, (doti dinamiche e stradali) :D
3) linea (Giugiaro ? una garanzia) 8)
4) qualit? degli interni (e lo si vede a prima vista) 8)
5) rapporto qualit?/prezzo :smt023

Infatti a parit? di prezzo prendi un Alfa con tutti i vantaggi dei punti 1 2 3 4 e 5 oltre ma con una motorizzazione superiore e con pi? cavalli a disposizione. Quindi il sorpasso che ci fu ? rientrato del tutto.
Di certo l'attuale 159 ha doti non comuni e non alla portata della serie 3 attuale :D

:D Una delle carenza attuali ? la mancanza di un dieselone V6 da 3.0 cc. e di motori a benzina di cubatura intorno ai 4.000cc.
Basterebbe adattare il V8 Ferrari/Maserati.

Serve che si diano una svegli in Alfa Romeo sull'alto di gamma che fa tanto immagine.
L'Alfa nel cuore

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

piuttosto che rientrato mi s? che si ? parecchio distante...citiamo solo le mancanze pi? grosse tipo un SUV alfa romeo quando i suv spopolano oppure un 3.0td che sono 7-8 anni che la concorrenza lo propone oppure qualche versione sportiva degna del nome GTA visto che di M3 se ne vendono un botto...oppure la possibilit? di personalizzare la vettura come si desidera, di avere optional che ormai tutti hanno e che in alfa non ci sono, di avere una gamma un p? pi? articolata... :roll:
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

AlfistaMatto ha scritto:non ho capito la risposta Alfista75 cosa vuol dire che scheggi!!! mica si parlava di scheggiare si parlava di motori,!!visto che non ti fidi di me...saro un ignorantone cosa vuoi che ti dica !vai in officina fiat o alfa o lancia e gli chiedi al meccanico i motori del gruppo fiat come sono differenti l'uno dall'altro vedrai che gia il 2000 16 della thema ? lo stesso medesimo della 166 certo quello della 166 ha la CANDELA diversa basta!
oppure ghardi il 1800 dela delta e quello della 156..stessa cosa... gli unici con un barume di alfa romeo erano mi ripeto quelli della 164 ts e dela 155 1700 ts basta!
ok se ragioni cosi allora ti dico che la mini cooper monta lo stesso medesimo motore della bmw serie 116; ti posso dire ke il 1.6 della stilo 105 cv ? lo stesso della 147 1.6; il motore della 145 1.3 ? lo stesso della 33 1.3...devo continuare? nota x? che ci sono motori alfa romeo: il 2.2 nn l'ha montato ne la lancia ne la fiat e neanche il 1.9 (a benza si intende). se proprio si ? onesti il motore creato alfa romeo (ma la vera alfa) l'ultimo ? stato ad uscire se nn erro il 1.8 sulla 156 quella del 98 x?. derivava dal 1.8 i.e. della 75.. in pratica sono vecchi motori rimodernizzati e rifatti ? inutile girarci attorno. il 1.7 della 155 che tu citi ? il motore che montava la 33 boxer ? stata la massima cilindrata sviluppabile dal boxer senza riprogettare il motore( partito da 1.2 alfasud). la tecnologia avanza ed ? sempre + noto che le case automobilistike si sggregano per risparmiare sui costi di produzione. altro esempio se vuoi la citroen monta una1.6 hdi... ke stronzata mio padre ha la focus 1.6 tdci.. mica ? lo stesso motore? magari sbaglio....... :wink:
dipende chi guida :D

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

il 1.7 della 155 che tu citi ? il motore che montava la 33 boxer ? stata la massima cilindrata sviluppabile dal boxer senza riprogettare il motore( partito da 1.2 alfasud).
non ? assolutamente vero...la 155 non ha mai montato un motore boxer, il 1.7 era un 4 cilindri...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

alfista75
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: mer lug 26, 2006 09:48:40
Località: varese a sgasare su una 75

Messaggio da alfista75 »

Teo121121 ha scritto:
il 1.7 della 155 che tu citi ? il motore che montava la 33 boxer ? stata la massima cilindrata sviluppabile dal boxer senza riprogettare il motore( partito da 1.2 alfasud).
non ? assolutamente vero...la 155 non ha mai montato un motore boxer, il 1.7 era un 4 cilindri...
mi sono sbagliato... per? il progetto del 1.7 4 cilindri ? stato ripreso da li.. o no? sono sempre stato convinto che fosse un boxer... :oops:
dipende chi guida :D

AlexAlfa82
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4493
Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
Località: Roma

Messaggio da AlexAlfa82 »

Teo121121 ha scritto:
AlexAlfa82 ha scritto: appunto, dico: possibile che tu nn ricordi che per diversi anni la 156 ha avuto motori con potenza specifica piu elevata dei rispettivi motori della serie 3 e delle altre concorrenti tedesche (tranne gli ultimissimi anni di vita in cui ha perso qualcosa sui 6 cilindri)??
nel 98 alfa aveva motori da 1.4 a 3 litri, BMW da 1.6 a 5.5 litri...una bella differenza direi...
ehm...se non si fosse capito, stavo parlando esattamente delle fasce di cilindrata in comune a 156 e serie 3. In quelle fasce la 156 per anni ha prevalso in potenza specifica sui vari motori della serie 3, o non ricordi o fingi di non ricordare...
Immagine

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg

BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO

AlfistaMatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
Località: Tabiano Bagni

Messaggio da AlfistaMatto »

ok se ragioni cosi allora ti dico che la mini cooper monta lo stesso medesimo motore della bmw serie 116; ti posso dire ke il 1.6 della stilo 105 cv ? lo stesso della 147 1.6; il motore della 145 1.3 ? lo stesso della 33 1.3...devo continuare? nota x? che ci sono motori alfa romeo: il 2.2 nn l'ha montato ne la lancia ne la fiat e neanche il 1.9 (a benza si intende). se proprio si ? onesti il motore creato alfa romeo (ma la vera alfa) l'ultimo ? stato ad uscire se nn erro il 1.8 sulla 156 quella del 98 x?. derivava dal 1.8 i.e. della 75.. in pratica sono vecchi motori rimodernizzati e rifatti ? inutile girarci attorno. il 1.7 della 155 che tu citi ? il motore che montava la 33 boxer ? stata la massima cilindrata sviluppabile dal boxer senza riprogettare il motore( partito da 1.2 alfasud). la tecnologia avanza ed ? sempre + noto che le case automobilistike si sggregano per risparmiare sui costi di produzione. altro esempio se vuoi la citroen monta una1.6 hdi... ke stronzata mio padre ha la focus 1.6 tdci.. mica ? lo stesso motore? magari sbaglio.......
mamma mia sei un po ignorante in materia!!!
dimmi cosa centra il boxer con cilindri contrapposti con il progetto del 4 cilindri in linea ma ti rendi conto di quello che scrivi??!!!non hanno neanche il basamento uguale hahaha ma che robe mi tocca sentire!!!!
per contraddirti ancora il 1900 benza lo monta anche la croma!!
il 1800 ie della 75 corsa quadra deriva dal mitico1750 insomma il classico bialbero alfa. il 1800 della 156/155 non ha niente ripeto niente a che spartire con quei motori dal basamento alla testata,neanche gli spinterogeni..niante!!!!!!
il boxer che ? uguale a 145/ 33/e diretto figlio della sud era alfa e meno male che era uguale!!!poi ? stato soppresso perche costava troppo per il menagment fiat
alfa ? sempre stato sinonimo di motori!!adesso no!! stiamo scadendo come lo stracchino
alfista 75 rimandato tra un mese ritorna piu preparato!! :twisted: :P
Malinconico Alfa Romeo

AlfistaMatto
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 209
Iscritto il: mer ott 26, 2005 14:44:53
Località: Tabiano Bagni

Messaggio da AlfistaMatto »

Citazione:
il 1.7 della 155 che tu citi ? il motore che montava la 33 boxer ? stata la massima cilindrata sviluppabile dal boxer senza riprogettare il motore( partito da 1.2 alfasud).


non ? assolutamente vero...la 155 non ha mai montato un motore boxer, il 1.7 era un 4 cilindri...
perche il boxer ne aveva 3????????????????????????????????????
ma ragazzi ma si sa di che cosa si sta parlando???????????
l'unico motore a 3 cilindri era il VM della 33 td
Malinconico Alfa Romeo

Rispondi