Alfa 33 - OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
- webmaster
- Amministratore
- Messaggi: 1643
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
- Contatta:
Alfa 33 - OFFICIAL TOPIC
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
Inizialmente la 33 venne prodotta berlina e col solito motore da 85 cv della Q.Oro prima serie.alfista75 ha scritto:finalmente un topic della 33: lo inauguro io
prima domanda
la 33 4x4 veniva prodotta solo 1.5 o anche con altre motorizzazioni? la versione + sportiva era la 1.7? ? vero che era paragonata ad un gokart? grazie delle risp.
Poi nel corso del 1984 venne la Giardinetta con il boxer a due carb. doppio corpo, sempre 1500, e quindi 95 cv. In occasione della "edizione '85" anche la berlina adotta questo motore quindi entrambe le 4x4 sono 95cv.
Con la serie restyling di fine 1986 il 1500 da 95cv sparisce, c'? solo il 105cv prima destinato alla Q.Verde e che da origine alla 1.5 TI. La 4x4 adotta il motore della 1.5 TI. Ovviamente disponibili sia berlina che giardinetta.
In occasione della seconda serie (907) del 1990, la 4x4 adotta il motore della 1700 IE, la trazione integrale ? comunque sempre di tipo "inseribile" ma invece che con la classica leva c'? un pulsante come sulla Y10 4WD.
Per dare un'alternativa + economica, viene poi resa disponibile (mi pare nel 1991) una Sportwagon 4x4 equipaggiata con il 1300 a carburatori.
Sempre nel 1991 viene presentata anche la "Permanent 4", motore 1700 16v e trazione integrale permanente (o meglio secondo il sistema Haldex), solo con carrozzeria berlina.
La Sportwagon 1300 4x4 adotta poi l'iniezione mi pare dopo la riorganizzazione della gamma del 1992, la Permanent diventa "Q4" ed ? disponibile anche Sportwagon.
Come serie speciali poi si ricordano le ultimissime Flag (solo station) e credo che fosse disponibile 4x4 anche la "Firma" o pi? probabilmente la "Explora", sempre station.
Per quanto riguarda la 1700, tutte le Alfa 33 adottano lo schema meccanico Alfasud anche se alcune modifiche l'han resa meno "sportiva" della progenitrice.
Le 1700 sono sicuramente esuberanti per la meccanica che hanno, tutte, sia la carburatori otto valvole prima serie con 118cv per arrivare alla boxer 16v non cat. coi suoi 132 cv.
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km

C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima
Ti posso dare la mia esperienza personale in quanto possessore di una 33 (905 a3) quadrifoglio verde (quindi 1.7 8v a carburatori con 118 cv).alfista75 ha scritto: ? vero che era paragonata ad un gokart? grazie delle risp.
E' un'auto nervosissima, davvero arrabbiata. Tutte le marce vanno s? in maniera incredibile, dalla prima alla quinta, con un sound che ? una goduria unica. Spinge e tira come una dannata. In prima se la tiri, la 33 fatica a stare dritta, tanto ? nervosa. Come comportamento dinamico ti posso dire che ? assolutamente fantastica. Ha un comportamento eccezionale, quasi neutro in curva. Non si scompone mai segue sempre la direzione che imposti con lo sterzo, precisissimo. Ha davvero una tenuta eccezionale. Gokart forse ? eccessivo, ma ti assicuro che ? una delle l'auto pi? divertente che abbia mai provato!!!