? diverso "l'onere della prova" teo: da mesi sul forum quando si discute di motori alfa rispetto alla concorrenza molti che evidentemente si manifestano filotedeschi o prevenuti confrontano i motori alfa con quelli krukki sovralimentati, e non sempre di pari cilindrata, per poi dire che alfa ? inferiore per potenze specifiche, coppia e prestazione..
Dato che io sono il primo a sostenere che ? facile cavar fuori puledri da un sovralimentato rispetto ad un aspirato,ma senza aver nulla neppure io contro le turbine o affini, se si vogliono fare confronti DAVVERO imparziali,precisi e obbiettivi bisogna farlo su uguali tipologie di contenuti, naturalmente se c'? uguaglianza oggettiva di tali contenuti...
A me fa piacere che si torni in casa nostra all'utilizzo del turbo con tutta la nuova tecnologia che ci sta dietro, senza stare a fare trionfalismi di sorta, ma in questo caso siamo noi che ci stiamo portando sullo stesso piano di certi concorrenti al fine di poter competere ad armi un po' pi? pari..
Quindi non puoi essere te (oh inteso, non ho nulla contro di te anzi ho la massima stima..

) o chi ha detto cose simili alle tue a fare il discorso un pochetto "permaloso", passami il termine, che di fronte alla prossima uscita di motori turbo del gruppo fiat (che magari potrebbero rivelarsi un ossicino duro per i concorrenti..) subito noi li definiamo gioelli e cessi gli altri, non ? cos?: che l'alfa da anni sia davanti con merito negli aspirati di medio/bassa cilindrata (ambito che rimane comunque quello con la maggior quota di mercato) ? un dato di fatto, sono i concorrenti che per colmare il gap e ribaltare l'equilibrio hanno utilizzato il turbo, e con disgustante vanto.
Quindi ora non possono essere loro o chi ne sostiene la superiorit? a lamentarsi se il futuro confronto potrebbe avvenire alla pari.
scusa il dilungamento