Ora Marchionne ?guarda? al 2008

Discussioni sulle auto e le strategie del gruppo

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
Yashal
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1158
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer ott 26, 2005 13:32:19
Località: Napoli Nord - Lancia ypsilon 1.3 mjet
Contatta:

Ora Marchionne ?guarda? al 2008

Messaggio da Yashal »

di Pierluigi Bonora - da IlGiornale.it

A novembre l?aggiornamento del piano industriale e i nuovi target dopo il riacquisto del 29% della Ferrari da Mediobanca

Nel giorno in cui il marchio Lancia si prepara a sfidare il mercato europeo con nuovi prodotti e obiettivi ambiziosi (300mila vetture l'anno da produrre entro il 2010, di cui il 60% destinate all'estero rispetto al 20% attuale), l'amministratore delegato della Fiat, Sergio Marchionne, fa capire di essere ormai nella parte finale del nuovo piano industriale e finanziario del gruppo. Il documento, che delineer? le strategie del Lingotto dal 2008 in avanti, sar? infatti presentato alla comunit? degli analisti all'inizio di novembre, dopo che il cda del 26 ottobre avr? approvato i dati del terzo trimestre 2006. ?L'andamento ? in linea con quanto detto in passato - ha affermato ieri il top manager - e a novembre vedr? gli analisti per un aggiornamento del piano industriale e l'annuncio dei target al 2008?.
L'incontro di novembre sar? anche l'occasione per presentare alla comunit? finanziaria una Fiat ancora pi? forte, grazie al riacquisto della partecipazione del 29% che Mediobanca ha nel Cavallino. E in proposito Marchionne ha detto di attendere dal condirettore generale di Piazzetta Cuccia, Renato Pagliaro, la disponibilit? per una riunione. Entro il 30 settembre, infatti, le parti hanno concordato di definire le modalit? del rientro della quota Ferrari da Milano a Torino. E sempre nelle prossime settimane, da quanto si ? capito, potrebbero esserci sviluppi anche sull'1,8% di Mediobanca, vincolato al patto di sindacato, detenuto da Fiat. ?Cosa succeder? lo vedrete quando lo annunceremo, la decisione ? gi? stata presa ?intellettualmente?.
Aspettiamo di trovare un accordo con i nostri partner?, ha risposto l'ad della Fiat a proposito della possibile dismissione della quota.
A Venezia, dove ieri si sono concluse le manifestazioni ufficiali per i 100 anni della Lancia aperte luned? sera dal presidente Luca di Montezemolo, Marchionne ha legato il futuro della marca fondata un secolo fa con quello dell'Alfa Romeo. Lo sviluppo di Lancia e Alfa, infatti, proceder? parallelamente: per i due brand, il primo simbolo dello stile italiano e il secondo della sportivit?, ? stato progettato un network commerciale comune. Il piano permetter? a ciascuno dei due marchi di vendere 300mila veicoli entro il 2010. Lancia, in particolare, si avvarr? della nuova Delta Hpe, in vendita nella prima parte del 2008 con l'obiettivo di immatricolarne almeno 60mila unit? l'anno. La vettura, anche se ancora a livello di concept, ? stata mostrata in anteprima ieri al teatro La Fenice insieme alla rinnovata Ypsilon. E se per Lancia si fa strada il ritorno di un modello che si rif? alla vecchia Fulvia e lo sbarco su nuovi mercati (Russia, Scandinavia, Giappone e Inghilterra), il ritorno di Alfa negli Usa ? verosimile nel 2009. Marchionne, per?, non perde di vista Maserati e le sue parole non nascondono un certo ottimismo sul futuro del Tridente: ?Sono sicuro che nel 2007-2008 ricomincer? a guadagnare. Le novit? sono alle porte: il cambio automatico per la Quattroporte e il nuovo Coup? atteso il prossimo anno?.
Fonti industriali hanno infine confermato l'indiscrezione pubblicata dal Giornale sulla volont? della Fiat di entrare nel segmento delle vetture a basso prezzo.
Il modello, come anticipato, sar? prodotto entro fine anno nella fabbrica Tofas (la joint venture tra Fiat Auto e gruppo Koc) di Bursa, in Turchia. Dovrebbe costare circa 6mila euro e sar? indirizzata agli automobilisti dei Paesi in via di sviluppo. La ?low cost? italiana far? parte della famiglia Albea (l'ex Siena).

Beh, senza parole!!!Mi sembra tutto troppo bello! :P

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

S? , e vero ........... per ora sembra un sogno ....... speriamo che si averisca ............

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Scighera ha scritto:S? , e vero ........... per ora sembra un sogno ....... speriamo che si averisca ............
Spero anch'io che si AVVERI Dejan. :wink:
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

Concessionari unici Alfa-Lancia e sviluppo parallelo dei 2 marchi..
questo secondo me ? un passaggio importantissimo!
insomma ritorna la alfa-lancia industriale e finisce l'epoca di oblio Lancia (asmeno nelle intenzioni)?
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

gennaro.usa
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 7
Iscritto il: sab set 09, 2006 11:51:11

Messaggio da gennaro.usa »

Scighera ha scritto:S? , e vero ........... per ora sembra un sogno ....... speriamo che si averisca ............
si averisce se portano le macchine qua come fanno cu quei ciess de bmw sinno-----
from USA

Giulietta spider III 1962
giulia sprint Gt 1750
Montreal 1972
Alfetta 2000 1981
Milano 1989
Alfa 164 1993

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

gennaro.usa ha scritto:
Scighera ha scritto:S? , e vero ........... per ora sembra un sogno ....... speriamo che si averisca ............
si averisce se portano le macchine qua come fanno cu quei ciess de bmw sinno-----
eh???
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

Rispondi