Teo121121 ha scritto:io dei dati-prove delle riviste ci credo fino ad un certo punto, sia che siano migliori che peggiori...quelli che dicono che i test tedeschi sono modificati sono gente che c'? nel forum, non io di certo...
allora perke credi cosi ciecamente nel master test tedesco?
infatti, se leggi bene, ho sottolineato...? goldrake che ci crede ciecamente...
scusa Teo, nn ? che voglia far polemica ma ? solo per capire:
tu prima hai criticato il test riportato da GOldrake dicendo che eri rimasto fregato dai suoi dati, e hai postato come prova il master test tedesco prendendolo a riferimento...
annuncio: un tizio scambia una 75 1.6 con uno scooter.
ho trovato l'annuncio su un giornalino locale, chi fosse interessato posso dargli il cel via pm.
Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
AlexAlfa82 ha scritto:
allora perke credi cosi ciecamente nel master test tedesco?
infatti, se leggi bene, ho sottolineato...? goldrake che ci crede ciecamente...
scusa Teo, nn ? che voglia far polemica ma ? solo per capire:
tu prima hai criticato il test riportato da GOldrake dicendo che eri rimasto fregato dai suoi dati, e hai postato come prova il master test tedesco prendendolo a riferimento...
io critico chi cerca di fregare/illudere le persone postando dei dati e poi se uno approfondisce la cosa scopre che non sono veri. ? questo che mi d? fastidio, in qualunque modo fosse andata la prova.
al di l? di tutte le prove il mio pensiero a riguardo l'ho scritto tempo f? ed eravamo quasi tutti d'accordo mi sembra...che insomma, i dati delle prove sono sempre da prendere con le pinze visto che la rivista pu? essere di parte o le variabili in gioco sono tante, soprattutto con cos? piccole differenze.
Teo121121 ha scritto:io critico chi cerca di fregare/illudere le persone postando dei dati e poi se uno approfondisce la cosa scopre che non sono veri. ? questo che mi d? fastidio, in qualunque modo fosse andata la prova.
oh, ecco il punto: se uno approfondisce la cosa. Come? Leggendo il topic tu hai ribattuto rispondendo con i dati di un altro master test (il tedesco) e non con prove condotte personalmente da te...
Teo121121 ha scritto:
al di l? di tutte le prove il mio pensiero a riguardo l'ho scritto tempo f? ed eravamo quasi tutti d'accordo mi sembra...che insomma, i dati delle prove sono sempre da prendere con le pinze visto che la rivista pu? essere di parte o le variabili in gioco sono tante, soprattutto con cos? piccole differenze.
bene, ma anche prendendo le prove con le pinze, le differenze come tu stesso ammetti sono sottili tra loro perci? mi sembra veramente troppo sostenere che dinamicamente la 159 sia un cesso abissalmente sotto alla serie 3 o le altre concorrenti. Specialmente dopo che in Alfa hanno perso molto tempo a studiare la dinamica del pianale-sterzo-sospensioni. Le mie critiche si associano a quelle sul peso eccessivo, ma non certo sulla stabilit? e la guidabilit
Critichiamo il criticabile ma non si puo assolutaente criticare dove la 159 eccelle.. ovvero la guiabilit?, basta un piccolo test drive per vedere come questa berlinona tenga la strada come una libellula... questo ? innegabile!
HO STACCATO QUESTA PARTE DAL TOPIC "ALFA 75" E L'HO RITITOLATA QUI PER EVIDENTE DISCOSTANZA DALL'OGGETTO DI QUEL TOPIC. DA ADESSO QUESTO DISCORSO LO CONTINUIAMO QUI.
Teo121121 ha scritto:io critico chi cerca di fregare/illudere le persone postando dei dati e poi se uno approfondisce la cosa scopre che non sono veri. ? questo che mi d? fastidio, in qualunque modo fosse andata la prova.
oh, ecco il punto: se uno approfondisce la cosa. Come? Leggendo il topic tu hai ribattuto rispondendo con i dati di un altro master test (il tedesco) e non con prove condotte personalmente da te...
il master test in questione ? lo stesso...
Teo121121 ha scritto:
al di l? di tutte le prove il mio pensiero a riguardo l'ho scritto tempo f? ed eravamo quasi tutti d'accordo mi sembra...che insomma, i dati delle prove sono sempre da prendere con le pinze visto che la rivista pu? essere di parte o le variabili in gioco sono tante, soprattutto con cos? piccole differenze.
bene, ma anche prendendo le prove con le pinze, le differenze come tu stesso ammetti sono sottili tra loro perci? mi sembra veramente troppo sostenere che dinamicamente la 159 sia un cesso abissalmente sotto alla serie 3 o le altre concorrenti. Specialmente dopo che in Alfa hanno perso molto tempo a studiare la dinamica del pianale-sterzo-sospensioni. Le mie critiche si associano a quelle sul peso eccessivo, ma non certo sulla stabilit? e la guidabilit?
non ho mai detto che sia un cesso anzi, nel sondaggio alfa moderne l'ho anche votata....
pardon in quel macello mi era sfuggito che il master test fosse lo stesso, cmq la mia precisazione sul test l'avevo fatta per questo motivo: che i dati di Goldrake erano riferiti alla dinamica e non ad altri aspetti piu marginali (comandi ecc...)
il problema non sono i risultati dei dati ma che (prendendo sempre questi test con le pinze) non abbiamo conferma dei dati postati da goldrake...e visti i precedenti meglio non fidarsi troppo...ripeto, l'unico dato che ho trovato sul master test ? la classifica finale...
beh io nn ho effettuato una prova con strumenti di precisione, ma la 159 l'ho guidata e l'ho sentita molto reattiva, ben bilanciata, incollata alla strada, in modo impressionante.
AlexAlfa82 ha scritto:beh io nn ho effettuato una prova con strumenti di precisione, ma la 159 l'ho guidata e l'ho sentita molto reattiva, ben bilanciata, incollata alla strada, in modo impressionante.
ma po noi andiamo in giro con il CUL0 sulle macchine, non col cronometro e strumenti di precisione, quindi quello che ci interessa sono le sensazioni che esse ci danno: controllo, reattivit?, tenuta, stabilit?...
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------
Io da sempre do ragione a Teo per quanto riguarda i motori (over 3.0 dovrebbero esserci anche in Alfa Romeo) come accade in BMW, per? di queste altre infondate critiche sono molto stufo!!!
La 159 non sar? un fulmine ma davvero ? un'auto alla quale manca un motore degno per lei (d'altronde anche una serie 5 on il 1.9 credo che sarebbe mooolto lenta )
cmq, ecco un test tedesco (dal video sembra sia fatto proprio da Auto motor und sport) che dimostra la miglior tenuta della 159 sulle altre berline del segmento D nei test di stabilit?