Domanda su frizione dura...

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
biscione_italico
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 19
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun nov 07, 2005 12:09:24

Domanda su frizione dura...

Messaggio da biscione_italico »

Ciao a tutti, rieccomi sul mitico forum Mitoalfaromeo!
Volevo chiedere qualche delucidazione sulla frizione dei motori 1.9 JTD 8V. La mia Alfa ? una 156 1.9 JTD 8V con quasi 120.000 Km.
Attorno ai 90.000 Km la frizione ? diventata durissima, per poi dopo poco diventare leggerissima e non staccare pi?. E' stata sostituita con una nuova "rigenerata" (il mio meccanico mi ha assicurato che va come quelle nuove ma costa la met?...). Dopo la sostituzione ? tornata a livelli accettabili ma comunque ? rimasta sempre piuttosto dura, con la corsa troppo lunga e scarsa modulabilit?. Per un po' ho avuto il dubbio di non essere capace io di usarla al meglio (ho sempre guidato auto a benzina, questa ? la prima JTD) in quanto la corsa lunga, la scarsa modulabilit? e il fatto che stacca del tutto molto in alto mi porta a sforzare parecchio la gamba sinistra (per tenere la frizione tutta gi? lo sforzo ? notevole).
Per compensare questa situazione devo per forza avvicinare il sedile avanti di una tacca e questo mi porta ad assumere una posizione di guida che non mi da sicurezza (mi sento troppo attaccato al volante, e troppo vicino ai pedali).
Il problema ? parecchio fastidioso perch? non mi consente di sfruttare appieno le doti di questa fantastica Alfa e rende la guida poco piacevole e affaticante.
Pu? essere che la frizione rigenerata non vada bene? Oppure ? possibile effettuare qualche regolazione meccanica particolare per risolvere o almeno attenuare il problema?

Ciao e grazie a tutti!
Alfa 156 1.9 JTD 115 Distinctive - Interni pelle rossa - Cerchi 16" sport

Avatar utente
arco
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 468
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:03:40
Località: FRANCAVILLA FONTANA 155 1.8TS16VSPORT;75TURBO AMERICA'88:Giulia Super 1600 '74

Messaggio da arco »

sono purtroppo tutti sintomi di frizione passata a miglior vita,soprattutto sui jtd 8v,la 147 di mio fratello si ? indurita a 45000km,quindi ritieniti fortunato ? "normale" su sti modelli...poi se stacca molto in alto allora ? consigliabile sostituirla,ma con una nuova con la rigenerata avresti di nuovo problemi come infatti ? accaduto...
UNA VITTORIA AL GIORNO,CON L'AUTO DI TUTTI I GIORNI!......
NEW-NEW...156GTA '02 STERLING

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

probabilmente e' lo spingidisco (lo avevi sostituito?? spesso molti mecca ASSURDAMENTE lo sconsigliano ma la frizione si cambia COMPLETA) ma potrebbe anche essere o il rinvio o la pompa... bisogna che la fai vedere a un mecca (magari non quello che ti ha fatto la frizione :wink: )
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

il problema della frizione dura cel'ho anche io, ma non sempre. solo che x il momento non ho conseguenze, stacca bene, non slitta e non mi fa grattare le marce quando cambio. io pure sono sui 110.000km!
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Io ? da una vita che la sento pi? dura e poi i fa una scatto a met? corsa...per il resto ok, ora sto invece facendo caso che si sta allungando la corsa
Immagine

Rispondi