ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 641
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
- Località: Venezia
Secondo i miei calcoli e' possibilissimo che la 159 2.4 faccia 8.3; calcolate dimensioni maggiori quindi resistenza dell'aria, il 2.4 da 200 cv ha un turbo lag dai 20 ai 50 km/h sempre in base al commento.
Rapporto peso potenza alfa 159 2.4 jtd 1700 kg per 200 cv = 8,5 kg ogni cv
Rapporto bmw 320d 163cv per 1500 kg = 9,20 kg ogni cv.
Ora la differenza tra le due potenze specifiche e' il 7% quindi praticamente misera, senza contare le due condizioni iniziali....
Rapporto peso potenza alfa 159 2.4 jtd 1700 kg per 200 cv = 8,5 kg ogni cv
Rapporto bmw 320d 163cv per 1500 kg = 9,20 kg ogni cv.
Ora la differenza tra le due potenze specifiche e' il 7% quindi praticamente misera, senza contare le due condizioni iniziali....
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
Motron85 ha scritto:mmm... putfile? nn so.. utenti piu informatizzati come si fa??
il video devi uploadarlo su youube www.youtube.com a quel punto esattamente come per le immagini su imageshack verr? fuori un link cliccando il quale sar? possibile per tutti vedere il video.
su youtube ci sono anche video miei......

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
Lord_SNK ha scritto:Secondo i miei calcoli e' possibilissimo che la 159 2.4 faccia 8.3; calcolate dimensioni maggiori quindi resistenza dell'aria, il 2.4 da 200 cv ha un turbo lag dai 20 ai 50 km/h sempre in base al commento.
Rapporto peso potenza alfa 159 2.4 jtd 1700 kg per 200 cv = 8,5 kg ogni cv
Rapporto bmw 320d 163cv per 1500 kg = 9,20 kg ogni cv.
Ora la differenza tra le due potenze specifiche e' il 7% quindi praticamente misera, senza contare le due condizioni iniziali....
Indubbiamente quei 200 kili sono una zavorra eccessiva.....sulla carta meglio 40 o 50 cavalli in meno che 200 kili in pi?......
Altrettanto vero che il 2.0 bmw nulla potrebbe con il 2.4 jtdm a parit? di scocca....
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
alessandro77bo ha scritto: Effettivamente, a pieno carico la differenza di prestazioni tra le due auto si assottiglia. A dimostrazione che la 159 non soffre pi? di tanto se viaggia con 5 persone a bordo.
I freni ad esempio non ne risentono minimamente, anzi!!!
Codice: Seleziona tutto
Indubbiamente quei 200 kili sono una zavorra eccessiva.....sulla carta meglio 40 o 50 cavalli in meno che 200 kili in pi?......
Altrettanto vero che il 2.0 bmw nulla potrebbe con il 2.4 jtdm a parit? di scocca....
I freni ad esempio non ne risentono minimamente, anzi!!!
L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 298
- Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
- Località: Napoli
- Contatta:
Per curiosit? come hai calcolato il tempo necessario nello 0-100 km/h? E' abbastanza complesso incrociare le informazioni sulla curva di coppia, rapporti di trasmissione e turbo lag!!! Oltre alla resistenza all'aria, quella di rotolamento e i tempi di cambiata!Lord_SNK ha scritto:Secondo i miei calcoli e' possibilissimo che la 159 2.4 faccia 8.3; calcolate dimensioni maggiori quindi resistenza dell'aria, il 2.4 da 200 cv ha un turbo lag dai 20 ai 50 km/h sempre in base al commento.
Rapporto peso potenza alfa 159 2.4 jtd 1700 kg per 200 cv = 8,5 kg ogni cv
Rapporto bmw 320d 163cv per 1500 kg = 9,20 kg ogni cv.
Ora la differenza tra le due potenze specifiche e' il 7% quindi praticamente misera, senza contare le due condizioni iniziali....
Per quanto riguarda il turbo lag al massimo lo puoi esprimere come regime di rotazione a cui si verifica, non come velocit? a meno di non voler raggiungere i 100 km/h in prima!

-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
? senz'altro una questione di rapportatura del cambio, che sulla 159 avr? tenuto conto del peso piu elevato, privilegiando la progressione dell'accelerazione a scapito di qualche km/h in vel max

NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Piccola annotazione tecnica.
A fronte del considerevole vantaggio di motore della 159, che comunque l'Alfa non ci fa pagare in termini di prezzo, ANZI.......
La 159 monta gomme 225/50 R17 x 1810 kg
CONTRO
la serie 3 che invece che monta 225/45 R17 x 1610 kg
Ora, la serie 3 ha un doppio vantaggio, il peso inferiore e la spalla del pneumatico pi? bassa.
Io ci aggiungerei anche i cerchi con canale da 8 contro il canale pi? stretto da 7,5J della 159, il che permette un improainta a terra pi? grande.
Ebbene, nei test dinamici ? inferiore in stabilit?, passa la prova alla stessa velocit?. 104 km/h ma necessita di correzioni, ha meno tenuta di strada, ed infine, l'impianto frenante non ? minimamente paragonabile a quello della 159, nemmeno sul bagnato. Servir? a qualcosa avere freni con pinx?ze fisse a quattro pistoncini
contro dei semplicissimi freni a pinza flottante ad un solo pistoncino?
MI PARE PROPRIO DI SI.
In definitiva, tolto lo 0-100 e la ripresa, per il resto la 159 ? sempre superiore alla serie 3. Cosa strana il tempo dello 0-160, e qui sono rimasto piacevolmente sorpreso. Anzi, in un primo momentO, quando leggevo i dati pensavo che il valore era riferito alla serie 3. Se non fosse stato per Motron85 sarei rimasto con questa convinzione. GRAZIE MOTRON
Ora ho guardato con pi? attenzione ed ? vero, sono quasi 2,5 secondi a favore della 159. Anzi, scorporando il tempo necessario allo 0-60 possiamo dire che per accelerare da 60 a 160 la 159 impiega 17,3 sec mentre la serie 3 ne impiega 20 sec.
QUASI 3. Va comunque riconosciuto che ?' un ottimo valore per la bmw in quanto raggiunto con un motore pi? piccolo. (su una macchina pi? leggera in quanto pi? esile per?)
Anche in frenata la 159 ? risultata imbattibile.
P.P.S. I pneumatici equivalenti per la 159 sarebbero dovuti essere i 235/45 R18. Essento pi? grande e pi? pesante di 200 kg questa ? la misura corrispondente ai 225/45 R17 della bmw. Praticamente la 159 ha gomme di una misura superiore a quella sella serie 3.
Con questa gommatura avremo distanziato ultreriormente la bmw in tenuta di strada e stabilit?, oltre che in frenata.
Motron85 ha scritto: Lo svantaggio della 159 in accelerazione ? dato principalmente dal fatto che ? una TA e poi dal peso. Ma questo svantaggio lo accumula tutto nei primi metri dello scatto.
Praticamente soffre tanto sullo 0-20
Ti sembrer? strano ma ? cos?, in accelerazione la 159 tende a far pattinare le ruote anteriori nei primi 5 metri, come tutte le TA. Una volta per? che la machina si ? avviata diventa possibile scaricare tutta la potenza a terra e a far prevalere i 200 cv.
A fronte del considerevole vantaggio di motore della 159, che comunque l'Alfa non ci fa pagare in termini di prezzo, ANZI.......
La 159 monta gomme 225/50 R17 x 1810 kg
CONTRO
la serie 3 che invece che monta 225/45 R17 x 1610 kg
Ora, la serie 3 ha un doppio vantaggio, il peso inferiore e la spalla del pneumatico pi? bassa.
Io ci aggiungerei anche i cerchi con canale da 8 contro il canale pi? stretto da 7,5J della 159, il che permette un improainta a terra pi? grande.
Ebbene, nei test dinamici ? inferiore in stabilit?, passa la prova alla stessa velocit?. 104 km/h ma necessita di correzioni, ha meno tenuta di strada, ed infine, l'impianto frenante non ? minimamente paragonabile a quello della 159, nemmeno sul bagnato. Servir? a qualcosa avere freni con pinx?ze fisse a quattro pistoncini


MI PARE PROPRIO DI SI.

In definitiva, tolto lo 0-100 e la ripresa, per il resto la 159 ? sempre superiore alla serie 3. Cosa strana il tempo dello 0-160, e qui sono rimasto piacevolmente sorpreso. Anzi, in un primo momentO, quando leggevo i dati pensavo che il valore era riferito alla serie 3. Se non fosse stato per Motron85 sarei rimasto con questa convinzione. GRAZIE MOTRON
Ora ho guardato con pi? attenzione ed ? vero, sono quasi 2,5 secondi a favore della 159. Anzi, scorporando il tempo necessario allo 0-60 possiamo dire che per accelerare da 60 a 160 la 159 impiega 17,3 sec mentre la serie 3 ne impiega 20 sec.
QUASI 3. Va comunque riconosciuto che ?' un ottimo valore per la bmw in quanto raggiunto con un motore pi? piccolo. (su una macchina pi? leggera in quanto pi? esile per?)
Anche in frenata la 159 ? risultata imbattibile.
P.P.S. I pneumatici equivalenti per la 159 sarebbero dovuti essere i 235/45 R18. Essento pi? grande e pi? pesante di 200 kg questa ? la misura corrispondente ai 225/45 R17 della bmw. Praticamente la 159 ha gomme di una misura superiore a quella sella serie 3.
Con questa gommatura avremo distanziato ultreriormente la bmw in tenuta di strada e stabilit?, oltre che in frenata.
Motron85 ha scritto:
Codice: Seleziona tutto
curioso tra l'altro come il 0-160 invece vada a netto vantaggio della 159 con 21.3 secondi con bmw a 23.7 e lexus a 23.5
Praticamente soffre tanto sullo 0-20

L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
guarda goldrake, io la penso cosi`: chi paga risulta il vincente in questi Test.
nel video che ho della 159 2.4 di Sgatto (che non ho uplodato, cmq se andate sul suo forum lo trovate), si vede chiaramente che:
partendo normalmente, quindi senza far salire il motore di giri,ma pardendo tranquillamente e poi affondando, quella macchina impiega sullo 0-100 nemmeno 8s, se uno parte un po su di giri ne impieghi 7 (e lo potrei confermare anche facendo un video alla 166 visto che, nonostante i dati dichiarati, 8s sullo 0-100 non ce li metto nemmeno se mi sto facendo una passeggiata).
Da 0 a 120 dove 4 ruote ha rilevato 14s e passa, sempre in questo video (e quindi sempre partendo tranquillamente) non ne impiega nemmeo 12 di secondi (partendo allegro ne impieghera` 11).
Io oramai le riviste le leggo quasi ed esclusivamente per sapere delle cose tecniche sulla macchina e per vedere delle belle foto....
porca miseria, io con la 166 che ho 25cv in meno della 159 2.4, i 320d nemmeno me li calcolo....e non oso immaginare cosa potrebbe essere la 159 levandogli quel lag sotto i 2000 giri)..
sinceramente credo che anche un 330d si debba preoccupare se si trova una 159 2.4 dietro (con la 166 i 530d si preoccupano eccome).
nel video che ho della 159 2.4 di Sgatto (che non ho uplodato, cmq se andate sul suo forum lo trovate), si vede chiaramente che:
partendo normalmente, quindi senza far salire il motore di giri,ma pardendo tranquillamente e poi affondando, quella macchina impiega sullo 0-100 nemmeno 8s, se uno parte un po su di giri ne impieghi 7 (e lo potrei confermare anche facendo un video alla 166 visto che, nonostante i dati dichiarati, 8s sullo 0-100 non ce li metto nemmeno se mi sto facendo una passeggiata).
Da 0 a 120 dove 4 ruote ha rilevato 14s e passa, sempre in questo video (e quindi sempre partendo tranquillamente) non ne impiega nemmeo 12 di secondi (partendo allegro ne impieghera` 11).
Io oramai le riviste le leggo quasi ed esclusivamente per sapere delle cose tecniche sulla macchina e per vedere delle belle foto....
porca miseria, io con la 166 che ho 25cv in meno della 159 2.4, i 320d nemmeno me li calcolo....e non oso immaginare cosa potrebbe essere la 159 levandogli quel lag sotto i 2000 giri)..
sinceramente credo che anche un 330d si debba preoccupare se si trova una 159 2.4 dietro (con la 166 i 530d si preoccupano eccome).
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Gta v6 24v
Non ? che hai la centralina taroccata?
7 secondi sullo 0-100 con 200 cvb e 1810 kg per me sono un valore impossibile da raggiungere, a meno che non fai la prova in discesa.
Per?, se lo dici tu ci credo,
Anche le altre auto dovrebbero in proporzione fare meglio. In definitiva, quello che conta in accelerazione ? esclusivamente il rapporto peso potenza.
Codice: Seleziona tutto
guarda goldrake, io la penso cosi`: chi paga risulta il vincente in questi Test.
nel video che ho della 159 2.4 di Sgatto (che non ho uplodato, cmq se andate sul suo forum lo trovate), si vede chiaramente che:
partendo normalmente, quindi senza far salire il motore di giri,ma pardendo tranquillamente e poi affondando, quella macchina impiega sullo 0-100 nemmeno 8s, se uno parte un po su di giri ne impieghi 7 (e lo potrei confermare anche facendo un video alla 166 visto che, nonostante i dati dichiarati, 8s sullo 0-100 non ce li metto nemmeno se mi sto facendo una passeggiata).
Da 0 a 120 dove 4 ruote ha rilevato 14s e passa, sempre in questo video (e quindi sempre partendo tranquillamente) non ne impiega nemmeo 12 di secondi (partendo allegro ne impieghera` 11).
Io oramai le riviste le leggo quasi ed esclusivamente per sapere delle cose tecniche sulla macchina e per vedere delle belle foto....
porca miseria, io con la 166 che ho 25cv in meno della 159 2.4, i 320d nemmeno me li calcolo....e non oso immaginare cosa potrebbe essere la 159 levandogli quel lag sotto i 2000 giri)..
sinceramente credo che anche un 330d si debba preoccupare se si trova una 159 2.4 dietro (con la 166 i 530d si preoccupano eccome).

7 secondi sullo 0-100 con 200 cvb e 1810 kg per me sono un valore impossibile da raggiungere, a meno che non fai la prova in discesa.
Per?, se lo dici tu ci credo,
Anche le altre auto dovrebbero in proporzione fare meglio. In definitiva, quello che conta in accelerazione ? esclusivamente il rapporto peso potenza.
L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 298
- Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
- Località: Napoli
- Contatta:
Ma a partire da un video come fai a dire che dopo 8 secondi hai raggiunto i 100 km/h? Se consideri le informazioni provenienti dal tachimetro gi? introduci un errore elevato (almeno del 5% sulla velocit? rilevata) e se consideri come misura del tempo quello trascorso nel video ne introduci ancora un'altro perch? non hai modo di avere una misura con sufficente risoluzione.Gta v6 24v ha scritto:guarda goldrake, io la penso cosi`: chi paga risulta il vincente in questi Test.
nel video che ho della 159 2.4 di Sgatto (che non ho uplodato, cmq se andate sul suo forum lo trovate), si vede chiaramente che:
partendo normalmente, quindi senza far salire il motore di giri,ma pardendo tranquillamente e poi affondando, quella macchina impiega sullo 0-100 nemmeno 8s, se uno parte un po su di giri ne impieghi 7 (e lo potrei confermare anche facendo un video alla 166 visto che, nonostante i dati dichiarati, 8s sullo 0-100 non ce li metto nemmeno se mi sto facendo una passeggiata).
Da 0 a 120 dove 4 ruote ha rilevato 14s e passa, sempre in questo video (e quindi sempre partendo tranquillamente) non ne impiega nemmeo 12 di secondi (partendo allegro ne impieghera` 11).
Io oramai le riviste le leggo quasi ed esclusivamente per sapere delle cose tecniche sulla macchina e per vedere delle belle foto....
porca miseria, io con la 166 che ho 25cv in meno della 159 2.4, i 320d nemmeno me li calcolo....e non oso immaginare cosa potrebbe essere la 159 levandogli quel lag sotto i 2000 giri)..
sinceramente credo che anche un 330d si debba preoccupare se si trova una 159 2.4 dietro (con la 166 i 530d si preoccupano eccome).
Gli strumenti che utilizzano a 4R sono di precisione, e sinceramente non penso proprio che siano valori taroccati.
ciao.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
allora facciamo cosi`, almeno elimino ogni dubbio.....come tutti sapete, la 156 2.0 T.s. sullo 0-100 impiega 7,8s (valore rilevato dalla maggior parte delle riviste, e stranamente non da quelle italiane che guarda caso sono sponsorizzate quasi tutte da case automoblistiche straniere.....4ruote da Bmw).
La prova con la 156 2.0 l`ho fatta un botto di volte (perche` oltre al fatto che ce l`avevo io, ce l`ha anche uno dei miei migliori amici, che come a me, con la macchina gli piace andare in un certo modo).
Lo stacco tranquillamente in ogni condizione ed ho 20cv in piu`. con la 159 che ha 25 cv in piu` della mia, volete che non lo stacchi ancora di piu`?
ora, se la 156 2.0 impiega 7,8s, come fa la 159 2.4 ad impiegarne 8,7?
Addirittura, la 156 1.8 ne impiega (rilevazione di Auto, rivista di cui certo non mi fido, ma la reputo piu` affidabile di 4 ruote) 8,5s.
Alla 156 1.8 (che ha mia madre) non e` che mi glien`e vado, ma di piu`.
Cmq vedete il video della 159 di sgatto e vi levate ogni dubbio. nonostante parta piano, quella macchina e` un mostro....e se guardate il contachilometri, aveva a malapena 400km....non oso immaginare cosa sia diventata adesso visto che i jtd dopo 5000km sembrano altri motori per quanto camminano di piu`
La prova con la 156 2.0 l`ho fatta un botto di volte (perche` oltre al fatto che ce l`avevo io, ce l`ha anche uno dei miei migliori amici, che come a me, con la macchina gli piace andare in un certo modo).
Lo stacco tranquillamente in ogni condizione ed ho 20cv in piu`. con la 159 che ha 25 cv in piu` della mia, volete che non lo stacchi ancora di piu`?
ora, se la 156 2.0 impiega 7,8s, come fa la 159 2.4 ad impiegarne 8,7?
Addirittura, la 156 1.8 ne impiega (rilevazione di Auto, rivista di cui certo non mi fido, ma la reputo piu` affidabile di 4 ruote) 8,5s.
Alla 156 1.8 (che ha mia madre) non e` che mi glien`e vado, ma di piu`.
Cmq vedete il video della 159 di sgatto e vi levate ogni dubbio. nonostante parta piano, quella macchina e` un mostro....e se guardate il contachilometri, aveva a malapena 400km....non oso immaginare cosa sia diventata adesso visto che i jtd dopo 5000km sembrano altri motori per quanto camminano di piu`
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
L`Alfa ha sempre dichiarato dati peggiori di quelli effettivi.DARIOALFA ha scritto:L'alfa dichiara 8.4 s in linea con quanto rilevato.
es:
Gtv 2.0 T.s. dichiarato 8,4s effettivo 7,9s
156 2.0 T.s. dichiarato 8,6 effettivo 7,8s
147 1.9 150cv dichiarato 8,8s effettivo 8,3s
156 1.8 T.s. dichiarato 9,3s effettivo 8,5s
e potrei continuare per una vita, mentre riporto solo 3 es riguardo le Bmw
530d dichiarato 7,1s effettivo 7,8s
530i dichiarato 6,9s effettivo 7,4s
120d dichiarato 7,9s effettivo 8,3s
come si puo` vedere Alfa dichiara sempre peggio del rilevato e Bmw sempre meglio (ed infatti poi su strada si vede dato che nel 90% dei casi la meglio ce l`ha sempre un`Alfa).
Cmq, apparte questo, volevo solo dire una cosa.
Prima leggevo la prova di auto della 159 2.4....con il pieno loro hanno rilevato 1720kg....4ruote ne ha rilevati 1810 e non so nemmeno se siano con il pieno.
Ora mi chiedo, com`e` possibile avere questa differenza enorme di peso? non ce l`ho nemmeo se una fosse stracarica di optional e l`altra super base (senza contare cmq che erano tutte e 2 delle distinctive e con gli stessi optional esclusi gli interni in pelle (ma quelli non pesano 90kg))
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 298
- Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
- Località: Napoli
- Contatta:
Per conferma bisognerebbe valutare le rilevazioni di qualche rivista inglese, l'inghilterra ormai non ha pi? case automobilistiche e quindi forse sono i pi? imparziali.Gta v6 24v ha scritto:L`Alfa ha sempre dichiarato dati peggiori di quelli effettivi.DARIOALFA ha scritto:L'alfa dichiara 8.4 s in linea con quanto rilevato.
es:
Gtv 2.0 T.s. dichiarato 8,4s effettivo 7,9s
156 2.0 T.s. dichiarato 8,6 effettivo 7,8s
147 1.9 150cv dichiarato 8,8s effettivo 8,3s
156 1.8 T.s. dichiarato 9,3s effettivo 8,5s
e potrei continuare per una vita, mentre riporto solo 3 es riguardo le Bmw
530d dichiarato 7,1s effettivo 7,8s
530i dichiarato 6,9s effettivo 7,4s
120d dichiarato 7,9s effettivo 8,3s
come si puo` vedere Alfa dichiara sempre peggio del rilevato e Bmw sempre meglio (ed infatti poi su strada si vede dato che nel 90% dei casi la meglio ce l`ha sempre un`Alfa).
Cmq, apparte questo, volevo solo dire una cosa.
Prima leggevo la prova di auto della 159 2.4....con il pieno loro hanno rilevato 1720kg....4ruote ne ha rilevati 1810 e non so nemmeno se siano con il pieno.
Ora mi chiedo, com`e` possibile avere questa differenza enorme di peso? non ce l`ho nemmeo se una fosse stracarica di optional e l`altra super base (senza contare cmq che erano tutte e 2 delle distinctive e con gli stessi optional esclusi gli interni in pelle (ma quelli non pesano 90kg))
Probabilemente le rilevazioni di 4R sono in ordine di marcia, quindi con pieno e una o due persone a bordo. Infatti i pesi di tutte e tre le auto sono superiori a quanto normalmente assunto.