cio che colpisce, ? come un esercizio di stile nato nel 2003, si sia tradotto in realt? perfino migliorando e di molto le premesse iniziali del prototipo, mentre in genere va al contrario (si presenta una concept super, e poi il modello prodotto ha sempre qualcosa in meno).
lo studio dinamico approfondito in termini di sospensioni, di adozione diffusa della fibra di carbonio che conferisce leggerezza-robustezza-handling di altissimo livello, nonch? prestazioni piu elevate, sono caratteristiche che mettono quest'auto una spanna al di sopra della stessa Maserati da cui deriva.
Peccato davvero per il numero limitato degli esemplari prodotti, quest'auto farebbe inginocchiare infinita gente senza possibilit? di appello di fronte al marchio che porta.
Il max che ci si potrebbe aspettare, ? qualche film colossal che in futuro porti sul grande schermo questa creatura (come accadde nel film "Il laureato" del 67, che osann? la Duetto negli USA) per ricordare al mondo cosa ? ancora capace di fare Alfa, a discapito dei pochi modelli in cui sar? prodotta
si o.k, che l'M6 ? na gran bella macchina e tutto quel che si vuole...a me personalmente piace parecchio, ma l'8c secondo me ? un pianeta a parte...non c'? paragone!
madonna che alfa