impianto bose

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

alessandro77bo ha scritto:
ste79 ha scritto:Considera anche che se in futuro vuoi upgradare l'impianto bose lo devi smantellare in blocco e non lo rivendi mentre un'impianto fatto da un installatore lo puoi fare a step predefiniti e migliorare quando vuoi.
La differenza sostanziale tra un'impianto di serie (il bose appunto) ed uno realizzato secondo i tuoi gusti ? che l'impianto di serie cerca di darti qualcosa di pi? dal punto di vista timbrico usando componenti appena meno scadenti rispetto a mamma fiat e cercando di accontentare tutte le posizioni d'ascolto, mentre quello che ti f? un buon installatore si focalizza sulla posizione del guidatore ed interviene su pi? parametri quali timbrica, ricostruzione corretta del soundstage (cosa che ti sogni col bose), gusti del cliente...se sai quali parametri giudicare per valutare le bont? di un impianto di sicuro non definisci buono il bose cos? come tutti gli impianti di che si acquistano a scatola chiusa.

Sai io gli impianti me li sono sempre fatti da solo con le mie mani, come volevo io e con i pezzi che volevo io...
E' l'unico modo che hai per avere quello che vuoi: l'arrangiarsi...
Nessun impianto di serie pu? darti quello che vuoi, io non prenderei mai un'auto con impianto di serie, e se fosse incluso lo smonterei il giorno dopo: nessuna possibilit? di upgrade e ancor meno di possibili interfacciamenti con sorgenti esterne e di tipo diverso..
Bose fa roba buona, ma casomai meglio diffusori bose aftermarket che imianto di serie..
A partire dalla sorgente..
in verita', aftermarket di bose non esiste nulla e quelle che trovi di serie sono fatte in korea e sono di cartone con il cestello in pvc e, soprattutto, sono due coassiali nella predisposizione da 16,5 mentre sotto la retina "bose" dedicata teoricamente al tweeter sai cosa c'e'?? IL NULLA ECCO COSA C'E'... :roll:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

alexandros2
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
Iscritto il: gio set 14, 2006 11:59:25

Messaggio da alexandros2 »

a quindi dv ci sono di solito i tweetr,nn si sente nulla xk? ? tutto messo nella cassa????
davvero dici ke i 4 tewwter sn vuoti??

alfio156
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1849
Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
Località: www.hotelilfaro.it (sa)
Contatta:

Messaggio da alfio156 »

alexandros2 ha scritto:a quindi dv ci sono di solito i tweetr,nn si sente nulla xk? ? tutto messo nella cassa????
davvero dici ke i 4 tewwter sn vuoti??
:shock: cosa intendi x vuoti, che sono delle semplici prese d'aria? :roll: :lol:
Immagine

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!

alexandros2
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 35
Iscritto il: gio set 14, 2006 11:59:25

Messaggio da alexandros2 »

magari fossero prese d'aria :D
intendevo sn vuote cio? nn esce il suono...

Rispondi