Alfatester ha scritto:
Eh gi?...considera che nel vecchio numero di Automobilismo d'epoca, una Giulietta 2.0 Terza Serie come la mia ma tenuta meglio vvero totalmente originale da concorso con tutto assolutamente perfetto e funzionante la valutano 24.000?!!! un prezzo elevatissimo! Fra le 116 non serie limitata ? la pi? elevata mi sembra....
sinceramente non pensavo che qualcuno ci aveva creduto veramente non prendendo in considerazione che ? un'errore di stampa...c'? uno zero in pi?...
Mhm...tu dici? pu? darsi, anche se ne ho parlato con Piazzi il direttore e mi pare me lo ha confermato...cmq controller?!
se ? vero, digli a Piazzi che ? meglio che faccia il direttore di un supermercato e non di una rivista di auto d'epoca non conoscendo queste cose...
vediamo anche gli altri zeri aggiunti...
Alfa 90 2.0 V6 iniezione super 25.000euro se perfetta e 1800euro se in normale stato...cos? come la giulietta 1.8 e 2.0 che valgono 22-24.000euro perfette e 1800-2000 se in normale stato d'uso.
beh considerato che il mio titolare ha preso una settimana fa un cancello di A6 2.5 tdi del 2003 con 100.000 km a 20.000 euro credo proprio che una giulia valga tutto l'oro del mondo...
Per? l'ho beccato guardare con fare timoroso e rispettoso la scritta "2.0 T.SPARK" sul retro della 156 del sottoscritto....
Lord_SNK ha scritto:Bellissimo anche il tappo, e pensare che mio nonno ha svenduto una giulietta 2.0 per prendere una mercedes e250d nel 1987, era di colore blu.
Ora avrebbe valso abbastanza soldi vista la rarita delle 2 litri.
Eh gi?...considera che nel vecchio numero di Automobilismo d'epoca, una Giulietta 2.0 Terza Serie come la mia ma tenuta meglio vvero totalmente originale da concorso con tutto assolutamente perfetto e funzionante la valutano 24.000?!!! un prezzo elevatissimo! Fra le 116 non serie limitata ? la pi? elevata mi sembra....
sinceramente non pensavo che qualcuno ci aveva creduto veramente non prendendo in considerazione che ? un'errore di stampa...c'? uno zero in pi?...
alessandro77bo ha scritto:beh considerato che il mio titolare ha preso una settimana fa un cancello di A6 2.5 tdi del 2003 con 100.000 km a 20.000 euro credo proprio che una giulia valga tutto l'oro del mondo...
Per? l'ho beccato guardare con fare timoroso e rispettoso la scritta "2.0 T.SPARK" sul retro della 156 del sottoscritto....
con quella plancia obsoleta e tutta squadrata....? + attuale quella della 164 a confronto con l' A6....la 166 in termini di design di plancia rispetto all' A6 ? avanti !..per me...
Michele Antonucci Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)
un fornitore della ditta in cui lavoro, un pittoresco personaggio dalla simpatia unica, possiede una meravigliosa alfetta 2.0 tenuta con maniacale cura e qualche mese fa ha comprato per due soldi una 75 1.8 t.s. rosso alfa a dir poco da sbavo, con minigonne e spoilerino posteriore....al di l? che quando arriva lo si sente nonostante il frastuono degli attrezzi in movimento, quando esco e c'? sta favola parcheggiata l? fuori vicino alla mia beh...ogni tanto mi dimentico della mia 156 e penso quanto vorrei quell'opera d'arte...
alessandro77bo ha scritto:un fornitore della ditta in cui lavoro, un pittoresco personaggio dalla simpatia unica, possiede una meravigliosa alfetta 2.0 tenuta con maniacale cura e qualche mese fa ha comprato per due soldi una 75 1.8 t.s. rosso alfa a dir poco da sbavo, con minigonne e spoilerino posteriore....al di l? che quando arriva lo si sente nonostante il frastuono degli attrezzi in movimento, quando esco e c'? sta favola parcheggiata l? fuori vicino alla mia beh...ogni tanto mi dimentico della mia 156 e penso quanto vorrei quell'opera d'arte...
Bella ma la 1.8 Ts per la 75 non esisteva! C'erano il 1.8 turbo e turbo america, il 1.8 a carburatori, e il 1.8 I.E.!!rispettivamente 155, 165, 120, 120 cv!