Baby alfa

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

Motron85 ha scritto:Si ma il risultato ? buono se ci mettono le mani su! la g.punto ? buona su strada ma ? ben lontana dalla 147 che idealmente questa junior dovrebbe sostituire... la g.punto ha un buon comportamento confrontata con clio o corsa.. ma per poter richiedere un plus di soldi al cliente bisogna fornigli di piu, se no si compra la g.punto ke costa meno...
Ma siete cos? sicuri che sta 147 sia il non plus ultra di tenuta, stabilit? e sportivit??
Ha un retrotreno che FA RIDERE. Ma lo dico sul serio, visto che ce l'ho.

La cosa che ha di bello ? lo sterzo diretto. Ma tutto sto non plus ultra proprio non ce lo vedo.

GPunto ha ovviamente una impostazione di vettura "utilitaria"...... ma non so quanto su strade miste strette una GPunto in chiave sportiva (chiamala Sport o Speed o come si vuole) le prenda da una 147 in assetto normale....... mi sa che le prende proprio poche volte.
Vuoi per le dimensioni e i pesi....... vuoi per quello che ti pare.
Un multilink ingombrante su una vettura del genere ? semplicemente ridicolo.
E abbiamo prove del fatto che un avantreno un po' specifico come quello visto sulle 147 si associa a un retrotreno decisamente meno raffinato.
Non vedo perch? sulla Junior debba essere un mix tanto diverso.
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

Allora fusi la cosidetta cura del prodotto che fine ha fatto? ci si lamenta di tutto e poi ci sciroppiamo una simil punto?? errare ? umano (anche se inaccettabile da dei professionisti) e mi riferisco alla 155, ma perseverare ? diabolico.....
Lo dici anche tu, chi ha comprato una 147 a 17k? e la cambia, se ne spende altrettani per una junior non puo trovarsi tra le mani una punto con le minigonne scusa...
Comunque oltre al fatto che la junior originale era un coupe, io non sono per nulla d'accordo sulla quasi equita tra hadling di g.punto e 147...
Conosco benissimo la punto perche le ho avute tutte e ho provato proprio di recente la sport 1.3 m-jet con cerchio del 17 di un amico... gran bella macchina davvero, ottima tenuta se confrontata con le rivali... ma ? bastata un acceleratina in una rotonda veloce per far partire un sottosterzino.. senza contare che l'assetto ? super rigido e i pneumatici 215 fanno miracoli... ora la 147 da me provata piu volte ? una jtd 115 cv.. ok il retrotreno ? un po leggero.. ? vero.. ma ragazzi l'avantreno non lo si sposta fuori dalla traiettoria neanche a cannonnate e per di piu dopo essere stato passeggero di una 147 gta al balocco sulle langhe affermo che ha del divino quello sterzo, dove metti le ruote lui va.. il retreno in effetti ? un po allegro.. ma non ? un gran problema.. almeno mi disse il collaudatore di balocco...
Senza tirare fuori seg B per fare una comparativa, io ho provato la leon 2.0 tfsi a monza... ragazzi in curva si imbarca di brutto, sottosterza alla grande e non avra il retrotreno leggero della 147 ma in compenso ne ha uno che non sa cosa fanno le ruote anteriori, pesantissimo a seguire la traiettoria.. insomma davvero una schifezza..
Per concludere si riesce a mandare abbastanza in crisi una g.punto con un 1.3 da 90 cv... con una potenza un po piu elevata?? no ragazzi per una marca che si sta rinnovando sarebeb un errore non dare una rivisitata alla meccanica..
Poi, fantasticando, un coupe junior non potrebbe fare da lancio per un coupe Lancia tanto chiaccherato?
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Ma la junior non coster? 17k euro base....
Sar? intorno ai 14k...

LadyAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1035
Iscritto il: mer lug 19, 2006 17:43:17
Località: Roma

Messaggio da LadyAlfa »

Manzanarre ha scritto:Ma la junior non coster? 17k euro base....
Sar? intorno ai 14k...
credo che tu sia un po' troppo ottimista, purtroppo.... partir? minimo da 15/16...
*IL CUORE HA SEMPRE RAGIONE*

Immagine

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

Motron85 ha scritto:Allora fusi la cosidetta cura del prodotto che fine ha fatto? ci si lamenta di tutto e poi ci sciroppiamo una simil punto?? errare ? umano (anche se inaccettabile da dei professionisti) e mi riferisco alla 155, ma perseverare ? diabolico.....
Mi pare che non tieni conto di due cose.
In primo luogo il segmento in cui andava a collocarsi la 155, ovvero quello NODALE dell'Alfa Romeo, la berlina media sportiva. Quello che fu della 75, e che dopo sarebbe stato della 156.
Quello che oggi NON E' della 159, e che semmai sar? della 940. I costruttori, dicendo che lo fanno per la clientela, aumentano dimensioni e pesi....... ? chiaro che a questo punto va visto tutto il prodotto in un'ottica diversa e mi spiego.
Junior sarebbe comunque l'entry level, quella che oggi ? una 147. Ora, beninteso, se la 940 fosse di dimensioni eguali alla 147 e a un prezzo identico il discorso junior potrebbe essere valido in minor modo (ancorch?, secondo me, valido ancora).
Il fatto ? che volere o volare di gente che non ama portarsi in giro 4 metri e mezzo di roba, che non parcheggia, che non gli serve, che sa che gli consuma e che comunque su strada sono kg in +, esiste. Checch? ne voglia dire sia l'Alfa Romeo che chicchessia. Non si spiega altrimenti sul mercato domestico il perpetuarsi di vendite di vetture di segmento B che sono andate in mano a chi una volta aveva una segmento C. Checch? se ne voglia ancora dire, chi una volta si permetteva una Ritmo o un'Alfasud, quindi una vettura MEDIA, oggi si permette o si compra una GPunto. E questo al di l? del fatto che la Stilo faccia + o - schifo, oggi una Punto decente costa 14k euro, sono ventottomilioni.......... per tanti equivale a un anno di lavoro, tredicesima e quattordicesima incluse.
Ed ? comunque vero anche che bene o male sempre un segmento "B" quindi diciamo "utilitario" ?.
Nel cercare la crasi fra queste due questioni antitetiche, quello che ne pu? venire fuori ? una vettura sinergica (non fotocopia) che, per il fatto di essere:
1. una entry level
2. una vettura di segmento B
3. di avere un certo prezzo di vendita

possa far "scusare" l'uso di sinergia.
E poi abbiate pazienza ma ci vuole del realismo. 147 ? una vettura il cui pianale deriva sempre dalla Tipo, mettetela come volete. Rispetto a 145 ha una generale impostazione a vettura di maggior lusso e di maggior "specificit?". Ma non vi ? nulla di trascendentale. Il retrotreno ? quello che ? (comunque la mia coi 17 ha sia il retrotreno ballerino che la tendenza al suo bel sottosterzo quando ci devi andare forte.... o forse ci vado io troppo forte?) l'avantreno ha i quadrilateri.....
Di mio posso dire che mi sono sicuramente + divertito a fare certe strade con la Punto cos? come mi diverto con l'Alfasud......... guarda caso vetture dal peso sempre inferiore a una tonnellata.
E lunghe meno di quattro metri.
E ti assicuro che la mia Punto era strettamente di serie, senza il raffinato avantreno Alfa (che su muletti venne comunque montato su Punto) e col suo retrotreno torcente che a sensazione mi pareva "inschiodabile".
Se inoltre aggiungiamo che una Mini sotto sotto non ? niente di trascendentale comunque in strada ci sta........ e che il fottio di vendite (che alcuni vogliono vedere solo come fenomeno moda....... ma non ? cos?) esiste mi pare che l'idea di una vettura che parte da GPunto traendone il buono e rivisitata in chiave Alfa (intendo soprattutto l'avantreno) sia molto buona.
Qu? mi pare invece che si prenda ancora una volta troppo la strada per la "grandeur".......e del bicchiere mezzo vuoto, ovvero dell'accontentarsi di avere a listino una ipotetica 8C e PER QUESTO non dover curare segmenti + bassi, che fanno volumi e penetrazioni, che la concorrenza ci insegna aver invece coperto PRIMA di noi e con successo.
Io non so voi, ma francamente preferisco comperare e guidare un'Alfa aderente alle mie esigenze, invece di saziarmi il cervello e cianciare di una pseudo marca premium perch? mi fa una Maserati ricarrozzata.
E ti dico che tollero sicuramente d+ una base Fiat su una vettura da 20k euro (quale ? anche quella che uso ogni giorno) che non un motore Opel o altre puttanate che non capisco su una vettura che ne costa 35k.
155 era un discorso diverso, era una Dedra presa pari pari, devioluci incluso, coi vetri anteriori di una Tipo. della 147 tu non pensi che sia una derivazione tipo, ma la ?. Non vedo perch? oggi non si possa pensare a procedimenti analoghi su Gpunto. Forse per un'idea viziata di "premium" e di alto di gamma?
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

Allora FUSI non ci siamo intesi.. parliamo esattamente la stessa lingua, vogliamo dire la stessa cosa..
Non di certo mi esalto alla vista della 8c e me ne frego dei segmenti piu bassi, visto e considerato che sono consapevolissimo che la 8c ha come scopo primario la spinta di immagine che accellera le vendite dei segmenti bassi, anzi se fossero furbi dovrebbero dare a questa junior un forte richiamo all'estetica 8c per sfruttarne il filone publicitario.
Io personalmente sono certo dell'utilita di una seg B Alfaromeo, in primis perche le concorrenti ce l'hanno (vedi mini e prossima A2) e poi perche se tanto mi da tanto, vista l'escalation che ha avuto il passaggio da 156 a 159, mi aspetto che la 940 sar? un po piu elevata sul mercato rispetto alla 147 che va a sostituire... anche se credo in misura minore, lasciando quindi tutto lo spazio per una vettura fra i 16k e i 21k ?.
Ora pero tu mi tiri in ballo Mini, a parte il fatto che un retrotreno a bracci multipli la mini lo ha, quindi non ? un vaneggiamento chiederlo in questi segmenti a determinate cifre, io non credo che si possa fornire a un utenza che spende quelle cifre, le stesse per comprare una mini o le stesse spese per una 147 base, una semplice g.punto rimarchiata.. proprio perche se mini vende e stravende ? perche ? un prodotto che anche su strada offre un feeling che proprio da utilitariett? non ?. Ma bada che con una rivisitatina alle sopsensioni e un corpo vettura non sacrificato da sinergie costruttive, come giri porta uguali a g.punto, ma bensi con una carrozzeria magari simil coupe e accattivante si puo realizzare un prodotto che partendo dalle ovvie sinergie con g.punto pu? avere dalle ottime potenzialit? sul mercato..
Tanto per capirci se 147 sta a Tipo come la junior star? alla punto, beh ogni mia piu rosea aspettativa verr? superata, se junior sta a punto come idea sta a musa a io avviso fanno una cazzata che verra stroncata sul mercato..


Magari sarebbe interessante approfondire in un secondo momento il fatto che ti diverti di piu alla guida dell'alfasud che non sulla 147.. io non ho mai guidato una alfasud, ? cosi un portento?
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

A parte che idea e musa sono due ottime monovolume....
Ma non credo la caratterizzazione risulti cos? limitata , si tratta pur sempre di passare da Fiat ad Alfa non da Fiat a Lancia.
Per le doti telaistiche della Punto una Junior ci potrebbe starci pi? che bene , meglio di quanto abbia fatto la tipo per la 147.....

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

IN DIFESA DEL COMPORTAMENTO DINAMICO DELLA 147 (come se ce ne fosse bisogno)

io come auto personale ho avuto una 33 1.3 2c (grandissimo motore), ed ora ho una 147 1.9 jtd... la 147 ? 1000 volte pi? divertente, stabile, reattiva. Poi se il retrotreno non ha la stabilit? della 156, 166, GT, grazie al mega, mi pare anche normale, ma non mi sembra comunque un disastro, anzi, la reputo ottima... soprattutto paragonata alle concorrenti.

Con la 147 si riesce ad effettuare degli inserimenti in curva fulminei, ? agilissima, ha lo sterzo molto diretto e precisissimo, gli spostamenti di carico del posteriore sono istantanei (poich? 2 volumi). ? per? normale per una TA con ASR disinserito :wink: :wink: allargare la traiettoria se si da gas a manetta in curva senza una regola (ci vuole anche capacit? (che io non ho), credo), ci? che la rende anche divertente ? il suo comportamento NEUTRO, cio? si riesce a gestire sovrasterzo e sottosterzo secondo la propria volont? (al contrario delle altre alfa che ho citato che avendo un retrotreno pi? pesante e quindi stabile con cui non ci si riesce in questa misura), grazie proprio a questa sua agilit?.

Per me la 147 ? un riferimento per quanto riguarda il dinamismo nella sua categoria
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

Motron85 ha scritto: Ora pero tu mi tiri in ballo Mini, a parte il fatto che un retrotreno a bracci multipli la mini lo ha, quindi non ? un vaneggiamento chiederlo in questi segmenti a determinate cifre,
Se ? per quello, BMW offre anche su altri modelli di gamma soluzioni diciamo meccanicamente + presenti......... ma la baby Alfa la deve fare la Fiat, non la deve fare la BMW. Per cui io penso a questo come prima discriminante. Se la Fiat fosse stata la BMW oggi avremmo un'Alfa Romeo francamente differente e decisamente + prestigiosa..... e non credo proprio che la Fiat si metta a fare tanti filosofemi su una entry level, oltre al fatto che tutta sta necessit? non ce la vedo.
Per cui non prescindo mai dal fatto che sia Fiat a dover fare una vettura di tal genere. Con tutti gli annessi in positivo ed in negativo.
Motron85 ha scritto: ma bensi con una carrozzeria magari simil coupe e accattivante si puo realizzare un prodotto che partendo dalle ovvie sinergie con g.punto pu? avere dalle ottime potenzialit? sul mercato..
Tanto per capirci se 147 sta a Tipo come la junior star? alla punto, beh ogni mia piu rosea aspettativa verr? superata, se junior sta a punto come idea sta a musa a io avviso fanno una cazzata che verra stroncata sul mercato..
Ovviamente la junior deve essere molto + rispettosa del rapporto "147 - Tipo? che non Musa - Idea. Ma francamente non vedo come oggi su Alfa una qualsiasi mentalit? "intelligente" possa pensare di fare una GPunto identica e rimarchiata. Se gi? con Punto 188 i muletti avevano avantreno a quadrilateri.......
Motron85 ha scritto:Magari sarebbe interessante approfondire in un secondo momento il fatto che ti diverti di piu alla guida dell'alfasud che non sulla 147.. io non ho mai guidato una alfasud, ? cosi un portento?
Ogni vettura + vecchia mi diverte d+ che una vettura moderna. Oltre al fatto che senti molto d+ la velocit?, e questo ? un bene perch? ti rendi meglio conto di quanto fai e della "durezza" di condurre un'auto (nessuno mi leva dalla testa che la gente che prende la patente e usa solo auto moderne superassistite alla fine gli incidenti li fa perch? da dentro non ha alcuna percezione, cullata dal silenzio, di che stronzate stia facendo). Alfasud inoltre ha un peso di 930 kg e questo vuol dire agilit?. Alfasud ha una dimensione di 4 metri circa, una meccanica semplice ma affidabile, alcuni difetti endemici ma cmq ? la dimostrazione di come si potesse fare una vettura economica mantenendo certi crismi che oggi si sono persi.
Stesso discorso vale per 33 e stesso discorso oggi sarebbe per la Junior Alfa intesa come dico io.
Non vedo come uno possa divertirsi d+ portandosi appresso 1300 kg a gasolio, con evidente sbilanciamento all'anteriore, e fare, coi 17 invece che coi 13, le curve delle rotonde a 8 -10 km all'ora in +........
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

Daniele147 ha scritto: la 147 ? 1000 volte pi? divertente, stabile, reattiva. Poi se il retrotreno non ha la stabilit? della 156, 166, GT, grazie al mega, mi pare anche normale, ma non mi sembra comunque un disastro, anzi, la reputo ottima... soprattutto paragonata alle concorrenti.
A me sembra che se metti uno sterzo diretto come quello 147 su un'altra macchina qualsiasi macchina cambierebbe. Sulla stabilit? mah, sar?, la mia dondola, scarta nei giunti trasversali delle autostrade, e vetture con ruote da 15 le metti di traverso in rilascio quando vuoi.......
Nessuno ha mai detto che sia un disastro, ma comunque la leggerezza del retrotreno, su alcune vetture poi amplificata da assetti suv e sospensioni confort, non ? niente di bello.
Divertente?
Forse......
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Beh, io ho i 15" (con delle P6000 indecenti che hanno 60.000km), e l'assetto originale (che anche secondo me ? abbastanza altino :evil: ), eppure questi "problemi" di cui parli non li ho riscontrati. sono consapevole del fatto che staticamente non sia perfettamente bilanciata (ant-post), ma sono anche convinto che su strada (cio? dinamicamente) non risulti affatto cos?, e probabilmente ? merito delle sospensioni (sia ant che post) e dello sterzo. Poi ripeto: io non sono un pilota o un esperto guidatore (al limite), ma guidando in un certo modo si riesce abbastanza facilmente a far avere all'auto il comportamento che si vuole.
Forse a te da troppo fastidio questo aspetto perch? magari sei abituato ad altre situazioni (come hai detto ti trovi bene e ti diverti di pi? con l'alfasud, o comunque avendo guidato altre auto ti sei trovato meglio con quelle), ma in assoluto non mi pare che la 147 nel suo segmento da questo punto di vista sia inferiore ad alcuna, anche se ? vero che non ? perfetta.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

Allora io la 147 l'ho comprata, le ho usate, avevo delle aspettative che sicuramente la mia vettura personale ha rispettato si e no al 30%.
Sul comportamento su strada ? sicuramente facile, sicura, perdona molto...... ma mi son stufato di sentire dire che ? il non plus ultra.
Perch? non la ? per niente...... esiste sempre di meglio, nel mondo, fosse anche ancora da scoprire...... e comunque ha dei limiti strutturali suoi che "van bene" perch? cmq ci stanno e si possono scusare..... ed altri che andrebbero rivisti (esempio le vecchie avevano un assetto decisamente migliore di queste ultime modello SUV fatte per accontentare i "clienti" che forse ? meglio si comprino delle Citroen.......).

Sul fatto quindi che sia il non plus ultra, contesto.
Sul fatto che abbia un barlume di Alfa concordo.
Sul fatto che sia SICURAMENTE superiore alla concorrenza in toto non sono daccordo.
Un'Alfa anche coi 15 deve avere limiti di tenuta superiori a quelli di questa vettura. Chiaro che se la guidi "in sicurezza" non hai problemi.
Se la guidi in un modo + irruento (a volte necessario) sicuramente potrebbe rispondere meglio.
Anche solo cambiando l'assetto.
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Ora ti sto capendo meglio :wink:
Il FUSI ha scritto: Allora io la 147 l'ho comprata, le ho usate, avevo delle aspettative che sicuramente la mia vettura personale ha rispettato si e no al 30%.
Come pensavo ? pi? un discorso del tipo - non ha ririspettato le mie aspettative - piuttosto che -non ? valida-
Il FUSI ha scritto: Sul comportamento su strada ? sicuramente facile, sicura, perdona molto...... ma mi son stufato di sentire dire che ? il non plus ultra.
Perch? non la ? per niente...... esiste sempre di meglio, nel mondo, fosse anche ancora da scoprire......
Infatti riconosco anche io che non ? perfetta, ma secondo me ? comunque migliore della concorrenza (conosciuta) quindi un riferimento
Il FUSI ha scritto: e comunque ha dei limiti strutturali suoi che "van bene" perch? cmq ci stanno e si possono scusare..... ed altri che andrebbero rivisti (esempio le vecchie avevano un assetto decisamente migliore di queste ultime modello SUV fatte per accontentare i "clienti" che forse ? meglio si comprino delle Citroen.......).
io ho la I?serie :wink: :wink: , ma se ci riferiamo anche alla II? serie, non posso dire niente
Il FUSI ha scritto: Sul fatto quindi che sia il non plus ultra, contesto
infatti sono daccordo, calcola che per me in assoluto gi? la GT le ? molto superiore
Il FUSI ha scritto: Sul fatto che abbia un barlume di Alfa concordo.
Sul fatto che sia SICURAMENTE superiore alla concorrenza in toto non sono daccordo.
Un'Alfa anche coi 15 deve avere limiti di tenuta superiori a quelli di questa vettura. Chiaro che se la guidi "in sicurezza" non hai problemi.
Se la guidi in un modo + irruento (a volte necessario) sicuramente potrebbe rispondere meglio. Anche solo cambiando l'assetto.
io ho i 15" e devo dire che la trovo superiore alla concorrenza (ho sempre la I? serie) come comportamento, tenuta di strada ed anche soddisfazione alla guida, ma riconosco che con un minimo d'assetto e i 17" sarebbe tutta un'alta musica :P :P :P

PS: grazie del confronto, mi ha fatto piacere :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

Ti dico brevemente che ho detto "la MIA non ha rispettato le mie aspettative" perch? ho avuto modo di guidare, soprattutto da quando ce l'ho e ho dovuto far ricorso alle sostitutive, diverse 147.

Per cui da un lato confermavo la mia scelta "come idea". E cmq una vettura buona, invece della fasulla mia, mi avrebbe fatto dire che era una valida scelta, fermo restando che gi? prima di firmare il contratto sapevo che a MOLTE COSE per me necessarie su un'Alfa avrei dovuto rinunciare.

Se valida = date le premesse, rispetta le aspettative (che ti assicuro sulle auto moderne le mie aspettative sono molto basse) allora s?, alcune che ho provato (anzi, quasi tutte) le ho ritenute valide.

Sul fatto della I serie e dei 15 ti posso dire alcune cose.

Primo, la gommatura da 17 sulla vettura come la mia, che ha le confort, te la godi poco, ? + che altro un escamotage estetico per compensare quel cavolo di muso restyling che la fa sembrare una roba immonda che si "siede" sulle ruote.
Inoltre il comportamento dei 17 ? parecchio particolare.
Ho guidato, nell'ordine, le seguenti 147:

JTD 150cv serie 1, 3 porte, ruota da 16 km 5000 circa
1600 105 cv serie 1, 5 porte, ruota da 16 km 9000 circa
JTD 115cv serie 1, 3 porte, ruota da 15 km 23k circa
JTD 115cv serie 0, 3 porte, ruota da 15 (e circa 100k km)

Nonostante fosse la + anziana, l'assetto + indovinato era quello della + vecchia..... ovvero la serie 0.
Le soddisfazioni maggiori a livello di portarla al limite fu con la JTD serie 1, perch? coi 15 i limiti sono inferiori ma quella gomma cmq rende e la rende abbastanza da "neopatentato", ti avverte parecchio prima di partire per la tangente.
La 1600 mi ha fatto invece capire come con un motore + leggero sembrasse di guidare una Punto, era quella + agile.
La 150cv era un aereo, e con la gommatura da 16 era francamente agile e prestazionale.

Concordo con te sulla GT, che elimina MOLTI (ma non tutti) i difetti di 147, non fosse altro che perch? ? + bassa.
Purtuttavia il comportamento di scarto del retrotreno sui cordoli ce l'ha sia la GT che, a quanto ho sentito ultimamente, la 159........
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

E' veramente un discorso interessante, poi tu che le hai provate quasi tutte puoi fare dei confronti molto mirati.

PS: Per essere preciso quando ho scritto che ho la I? serie intendevo quella che tu chiami serie 0 (anche se sono convinto che avevi capito lo stesso). Precisamente ? una jtd 115CV Distinctive 3 porte con cerchi in lega da 15" del 2001
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Rispondi