Motron85 ha scritto:Allora fusi la cosidetta cura del prodotto che fine ha fatto? ci si lamenta di tutto e poi ci sciroppiamo una simil punto?? errare ? umano (anche se inaccettabile da dei professionisti) e mi riferisco alla 155, ma perseverare ? diabolico.....
Mi pare che non tieni conto di due cose.
In primo luogo il segmento in cui andava a collocarsi la 155, ovvero quello NODALE dell'Alfa Romeo, la berlina media sportiva. Quello che fu della 75, e che dopo sarebbe stato della 156.
Quello che oggi NON E' della 159, e che semmai sar? della 940. I costruttori, dicendo che lo fanno per la clientela, aumentano dimensioni e pesi....... ? chiaro che a questo punto va visto tutto il prodotto in un'ottica diversa e mi spiego.
Junior sarebbe comunque l'entry level, quella che oggi ? una 147. Ora, beninteso, se la 940 fosse di dimensioni eguali alla 147 e a un prezzo identico il discorso junior potrebbe essere valido in minor modo (ancorch?, secondo me, valido ancora).
Il fatto ? che volere o volare di gente che non ama portarsi in giro 4 metri e mezzo di roba, che non parcheggia, che non gli serve, che sa che gli consuma e che comunque su strada sono kg in +, esiste. Checch? ne voglia dire sia l'Alfa Romeo che chicchessia. Non si spiega altrimenti sul mercato domestico il perpetuarsi di vendite di vetture di segmento B che sono andate in mano a chi una volta aveva una segmento C. Checch? se ne voglia ancora dire, chi una volta si permetteva una Ritmo o un'Alfasud, quindi una vettura MEDIA, oggi si permette o si compra una GPunto. E questo al di l? del fatto che la Stilo faccia + o - schifo, oggi una Punto decente costa 14k euro, sono ventottomilioni.......... per tanti equivale a un anno di lavoro, tredicesima e quattordicesima incluse.
Ed ? comunque vero anche che bene o male sempre un segmento "B" quindi diciamo "utilitario" ?.
Nel cercare la crasi fra queste due questioni antitetiche, quello che ne pu? venire fuori ? una vettura sinergica (non fotocopia) che, per il fatto di essere:
1. una entry level
2. una vettura di segmento B
3. di avere un certo prezzo di vendita
possa far "scusare" l'uso di sinergia.
E poi abbiate pazienza ma ci vuole del realismo. 147 ? una vettura il cui pianale deriva sempre dalla Tipo, mettetela come volete. Rispetto a 145 ha una generale impostazione a vettura di maggior lusso e di maggior "specificit?". Ma non vi ? nulla di trascendentale. Il retrotreno ? quello che ? (comunque la mia coi 17 ha sia il retrotreno ballerino che la tendenza al suo bel sottosterzo quando ci devi andare forte.... o forse ci vado io troppo forte?) l'avantreno ha i quadrilateri.....
Di mio posso dire che mi sono sicuramente + divertito a fare certe strade con la Punto cos? come mi diverto con l'Alfasud......... guarda caso vetture dal peso sempre inferiore a una tonnellata.
E lunghe meno di quattro metri.
E ti assicuro che la mia Punto era strettamente di serie, senza il raffinato avantreno Alfa (che su muletti venne comunque montato su Punto) e col suo retrotreno torcente che a sensazione mi pareva "inschiodabile".
Se inoltre aggiungiamo che una Mini sotto sotto non ? niente di trascendentale comunque in strada ci sta........ e che il fottio di vendite (che alcuni vogliono vedere solo come fenomeno moda....... ma non ? cos?) esiste mi pare che l'idea di una vettura che parte da GPunto traendone il buono e rivisitata in chiave Alfa (intendo soprattutto l'avantreno) sia molto buona.
Qu? mi pare invece che si prenda ancora una volta troppo la strada per la "grandeur".......e del bicchiere mezzo vuoto, ovvero dell'accontentarsi di avere a listino una ipotetica 8C e PER QUESTO non dover curare segmenti + bassi, che fanno volumi e penetrazioni, che la concorrenza ci insegna aver invece coperto PRIMA di noi e con successo.
Io non so voi, ma francamente preferisco comperare e guidare un'Alfa aderente alle mie esigenze, invece di saziarmi il cervello e cianciare di una pseudo marca premium perch? mi fa una Maserati ricarrozzata.
E ti dico che tollero sicuramente d+ una base Fiat su una vettura da 20k euro (quale ? anche quella che uso ogni giorno) che non un motore Opel o altre puttanate che non capisco su una vettura che ne costa 35k.
155 era un discorso diverso, era una Dedra presa pari pari, devioluci incluso, coi vetri anteriori di una Tipo. della 147 tu non pensi che sia una derivazione tipo, ma la ?. Non vedo perch? oggi non si possa pensare a procedimenti analoghi su Gpunto. Forse per un'idea viziata di "premium" e di alto di gamma?