Baby alfa

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

Il FUSI ha scritto: Se ? per quello, BMW offre anche su altri modelli di gamma soluzioni diciamo meccanicamente + presenti......... ma la baby Alfa la deve fare la Fiat, non la deve fare la BMW. Per cui io penso a questo come prima discriminante. Se la Fiat fosse stata la BMW oggi avremmo un'Alfa Romeo francamente differente e decisamente + prestigiosa..... e non credo proprio che la Fiat si metta a fare tanti filosofemi su una entry level, oltre al fatto che tutta sta necessit? non ce la vedo.
Per cui non prescindo mai dal fatto che sia Fiat a dover fare una vettura di tal genere. Con tutti gli annessi in positivo ed in negativo.
Scusa FUSI ma non capisco proprio questo tuo ragionamento.. il fatto che "bmw offre anche su altri modelli di gamma soluzioni diciamo meccanicamente + presenti" ? vero, ma questo non mi sembra un buon motivo per continuare a restare nella mediocrit?, visto che i conti cominciano a tornare un pochino anche a livello economico. Poi scusa tu non sei un sostenitore del fatto che fiat abbia snaturato l'alfa? Ok che la baby alfa la fa la fiat, ma dato che il marchio alfa romeo esiste e ha delle peculiari tecniche anche oggi, non credo sia il caso di continuare nella omologazione di gruppo. La fiat una seg B c'? l'ha gia, Alfa non ? fiat e ha bisogno di qualcosa di diverso... e allora se la concorrenza offre multilink perche non predisporli anche sulla junior? se la formula mini si basa su concetti di guida divertente, precisa, briosa e rigida perche in alfa a parit? di soldi devono fornirti qualcosa di peggiore? Se gia punto 188 gira coi quadrilateri cosa diavolo gli costa metterceli (ovviamente facendoseli poi pagare)? il seg B ? un settore in cui il gruppo fiat parte molto avvantaggiato rispetto a bmw, ? in fin dei conti il costruttore europeo piu forte nel settore quindi scusanti dal lato prodotto non ce ne sono. In piu bmw ha esigenze di ammortizzare la meccanica autoctona per la mini, che non condivide niente con nessun altro modello (eccezzion fatta per i motori bmw-psa), questo problema in fiat non c'?, la meccanica grande punto si ripaga gia da se, economicamente questo ? un vantaggio che ti permette di osare.. mantenere forti sinergie con g.punto ? ovvio e obbligato, ma un minimo di personalizzazione ? dovuto! inolrte la mini ? praticamente mono-motore, la banca organi bmw non ? direttamente adattabile alla mini per via della progettazione completamente diversa, la gamma invece che si potr? predisporre per junior sar? molto piu vasta (su g.punto gia ci entra un bel turbodiesel da 1.9 litri)... insomma a voler fare i lavori fatti bene si puo tirare fuori qualcosa di molto interessante.... Voler invece sfruttare ancora una volta l'immagine di marca per vendere meccaniche povere a prezzi piu alti ? semplicemnte una cosa prima di tutto inutile e poi sarebbe solo un freno a i rinnovati tentativi di rinascita alfa romeo..

Il FUSI ha scritto:Ma francamente non vedo come oggi su Alfa una qualsiasi mentalit? "intelligente" possa pensare di fare una GPunto identica e rimarchiata. Se gi? con Punto 188 i muletti avevano avantreno a quadrilateri.......
MAh FUSI io nn sono mai tranquillo..... credo, anzi sono convinto, che non sar? cosi.... ma diciamo che mi metto tranquillo appena la vedo sta junior.. nel passato fiat ci ha fatto purtroppo anche sgradite sorprese..
Comunque vedi.. in fondo abbiamo la stessa idea su questa seg B alfa..
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

Come chiacchieravo due giorni fa con un'ingegnere che ha avuto modo di "rielaborare" i GM in chiave Alfa, ? chiaro che una qualsiasi cosa meccanica la puoi fare il 200 modi diversi, che sono efficienti tutti e 200.
Nel senso che se devi fare una biella, la puoi fare in modo diverso ma sempre il suo dovere fa.
Cambia ovviamente la mentalit? con cui la fai.

Allora stante che la Fiat la conosciamo tutti, e stante che checch? se ne dica i soldi che Marchionne ha tirato fuori NON SONO derivanti da altro se non un giro di vite stretto fra persone andate via, risparmi sul prodotto, risparmi su garanzie e ANCHE (ma non solo) il venduto soprattutto del brand Fiat, credo che il discorso "i soldi ora ci sono" non sia cos? valido.
Pu? apparire cos? se tu leggi i giornali........ ma ? chiaro che se in casa tua alla fine del mese rimangono 400 euro invece dei 300 che ti rimanevano al mese l'anno scorso devi vedere come ti rimangono.
O perch? a parit? di spese necessarie tu oggi prendi 100 euro in + di stipendio, o perch? hai smesso di guardare la tele la sera e quindi risparmi la luce, perch? ti lavi una volta ogni due giorni invece che una volta al giorno e risparmi sulla bolletta dell'acqua e non sei andato a ballare se non una settimana su due in luogo di tutte le settimane come prima.
A questo punto se vuoi mantenere quei 400 euro di risparmio non ti rimetterai certo a fare la "dispendiosa" vita di prima.
Premesso che credo che alla fine con un po' di intelligenza e spendendo a modo si avrebbero economie di scala superiori in Fiat pur mantenendo una certa "libert? progettuale"..... mentre in Fiat ci propinano un pianale per tutte le stagioni e poi si mettono a diversificare i componenti in modo assurdo...... ma io ti ho detto la MIA opinione e la MIA filosofia.
Se tu noti c'? chi tuona contro devioluci e volanti diversi....... diversi come impostazione.
Ai tempi della tanto definita (sempre troppo e senza ragionare) SPRECONA Alfa IRI la produzione ha avuto volanti e soprattutto mozzi dei volanti identici per quasi tutta la gamma (eccezione lo Spider che partiva da una meccanica ben + datata).
Tanto per dirne una, nel 1998 le 145 146 avevano un tipo di volante, la 156 uno differente, la 166 uno differente ancora cos? come ancora differente seppur derivato da quello 166 era quello delle Spider/GTV.
E' razionalizzazione questa?
E secondo te la Fiat oggi ? s? tanto differente da quella dell'altro ieri che mi mette i bracci multipli al ponte di una vettura che pu? derivare senza tante menata ed anzi modifica all'avantreno rispetto a una Punto?

Ecco perch? io ho definito le caratteristiche per me sufficienti a una baby Alfa ma coerentemente con quello che ? Fiat oggi.
Perch? la differenza fra una sospensione economica e una a bracci su una macchina come la Junior (o come viene definita in maniera INDECENTE in Fiat, "Racer") equivale non a dire "la facciamo meglio o peggio" ma a "la facciamo o NON la facciamo".

Io quindi non mi scaglio a priori contro soluzioni pi? o meno raffinate sulla B, ma vado pensando (magari sbagliando) a quello che ? il compromesso + realizzabile stante il "minimo sindacale" che pu? essere tollerato sulla Junior a marchio Alfa.

Permetterai altre due cose:

1. su una vettura che deve costare meno di Mini mi sta bene chiudere un occhio su certe soluzioni meccaniche se la soluzione meno dispendiosa ma realizzata da noi ci da "tanto quanto" e forse va anche meglio
2. da chi realizza uno spot col bradipo che a fine anno verr? mandato in pensione con tanto di calcio nel sedere all'agenzia pubblicitaria che lo ha ideato se permetti mi viene fuori la visione di un'azienda che forse forse ? meglio venga richiesta di cose "umane" soprattutto su un livello merceologico dove si pu? chiudere un occhio....... e non dover vedere che partono in quinta e poi "? fuori prezzo" e non la fanno...........
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

Motron85
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1201
Iscritto il: lun ott 24, 2005 18:03:17
Località: Milano... a due passi da Arese!

Messaggio da Motron85 »

Il FUSI ha scritto: E secondo te la Fiat oggi ? s? tanto differente da quella dell'altro ieri che mi mette i bracci multipli al ponte di una vettura che pu? derivare senza tante menata ed anzi modifica all'avantreno rispetto a una Punto?
Beh FUSI, che fiat lo faccia o no non cambia il fatto che a mio avviso si dovrebbe fare.. fermo restando che forse qualcosa han capito quando sono passati dalla 145 alla 147 o no? una era una davvero mediocre berlinetta presa di sana pianta dalla tipo.. la 147 concedimi che era qualcosa di profondamente diverso nel concetto, cosi come lo ? stata la 156 rispetto alla 155.. chissa, non per eccedere in buonismo, ma dopo gli svivoloni 155-145/6 si sono accorti che un Alfa ha bisogno di qualcosa in piu di una fiat, non fosse per altro che se se la vogliono far pagare di piu qualcosa in piu ti devono offrire... e se non ti differenziano un po la meccanica su sta junior con che coraggio ti chiedono poi piu soldi di una punto?

Chi l'ha detto poi che debba costare meno di mini? deve costare meno di 149, perche li si deve posizionare... che poi debba costare meno di mini ? vero... ma ? meglio dire che forse l'Alfa non si puo permettere di ladrarti ai livelli di bmw... mettiamola giu cosi..

Neanch'io mi scaglio a priori contro niente.... ma FUSI ci sono soluzioni piu pregiate di altre..... il multilin ? piu pregiato di un interconnesso... questo ? fuori discussione no? :wink:

P.S.
Certi dettagli di standardizzazione fiat lasciano perplesso anche me... mi sembra assurdo che solo ora abbiamo pensato a realizzare le 3 medie nello stesso stabilimento.... bah
Alfa Romeo.... le auto dettate dal cuore!

Rispondi