Scusa FUSI ma non capisco proprio questo tuo ragionamento.. il fatto che "bmw offre anche su altri modelli di gamma soluzioni diciamo meccanicamente + presenti" ? vero, ma questo non mi sembra un buon motivo per continuare a restare nella mediocrit?, visto che i conti cominciano a tornare un pochino anche a livello economico. Poi scusa tu non sei un sostenitore del fatto che fiat abbia snaturato l'alfa? Ok che la baby alfa la fa la fiat, ma dato che il marchio alfa romeo esiste e ha delle peculiari tecniche anche oggi, non credo sia il caso di continuare nella omologazione di gruppo. La fiat una seg B c'? l'ha gia, Alfa non ? fiat e ha bisogno di qualcosa di diverso... e allora se la concorrenza offre multilink perche non predisporli anche sulla junior? se la formula mini si basa su concetti di guida divertente, precisa, briosa e rigida perche in alfa a parit? di soldi devono fornirti qualcosa di peggiore? Se gia punto 188 gira coi quadrilateri cosa diavolo gli costa metterceli (ovviamente facendoseli poi pagare)? il seg B ? un settore in cui il gruppo fiat parte molto avvantaggiato rispetto a bmw, ? in fin dei conti il costruttore europeo piu forte nel settore quindi scusanti dal lato prodotto non ce ne sono. In piu bmw ha esigenze di ammortizzare la meccanica autoctona per la mini, che non condivide niente con nessun altro modello (eccezzion fatta per i motori bmw-psa), questo problema in fiat non c'?, la meccanica grande punto si ripaga gia da se, economicamente questo ? un vantaggio che ti permette di osare.. mantenere forti sinergie con g.punto ? ovvio e obbligato, ma un minimo di personalizzazione ? dovuto! inolrte la mini ? praticamente mono-motore, la banca organi bmw non ? direttamente adattabile alla mini per via della progettazione completamente diversa, la gamma invece che si potr? predisporre per junior sar? molto piu vasta (su g.punto gia ci entra un bel turbodiesel da 1.9 litri)... insomma a voler fare i lavori fatti bene si puo tirare fuori qualcosa di molto interessante.... Voler invece sfruttare ancora una volta l'immagine di marca per vendere meccaniche povere a prezzi piu alti ? semplicemnte una cosa prima di tutto inutile e poi sarebbe solo un freno a i rinnovati tentativi di rinascita alfa romeo..Il FUSI ha scritto: Se ? per quello, BMW offre anche su altri modelli di gamma soluzioni diciamo meccanicamente + presenti......... ma la baby Alfa la deve fare la Fiat, non la deve fare la BMW. Per cui io penso a questo come prima discriminante. Se la Fiat fosse stata la BMW oggi avremmo un'Alfa Romeo francamente differente e decisamente + prestigiosa..... e non credo proprio che la Fiat si metta a fare tanti filosofemi su una entry level, oltre al fatto che tutta sta necessit? non ce la vedo.
Per cui non prescindo mai dal fatto che sia Fiat a dover fare una vettura di tal genere. Con tutti gli annessi in positivo ed in negativo.
MAh FUSI io nn sono mai tranquillo..... credo, anzi sono convinto, che non sar? cosi.... ma diciamo che mi metto tranquillo appena la vedo sta junior.. nel passato fiat ci ha fatto purtroppo anche sgradite sorprese..Il FUSI ha scritto:Ma francamente non vedo come oggi su Alfa una qualsiasi mentalit? "intelligente" possa pensare di fare una GPunto identica e rimarchiata. Se gi? con Punto 188 i muletti avevano avantreno a quadrilateri.......
Comunque vedi.. in fondo abbiamo la stessa idea su questa seg B alfa..