Info Alfa romeo 166

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

dade166
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer nov 01, 2006 20:41:58
Località: La spezia

Info Alfa romeo 166

Messaggio da dade166 »

Buoonasera a tutti , ? la prima volta che scrivo in questo forum , sono un quasi Alfista , in quanto sto cercando disperatamente di acquistare una 166( il mio sogno!!!!). Cercando in rete ho trovato parecchie offerte , tutte con prezzi piuttosto validi , ovvero intorno ai 6000? per modelli del 1999 sia 2.0 T.S che 2.5 24v. Il mio pi? grande problema ? che ho un usato(Fiat multipla) da permutare. Ho cercato in rete in quanto sono di La spezia e vi garantisco che qui da me auto usate di questo genere non se ne trovano! Il 2? grosso problema ? che le offerte valide che sono riuscito ad individuare sono piuttosto distanti ed i venditori finora non hanno fatto altro che chiedermi che usato avevo da dare in permuta , salvo poi non farsi pi? vivi. Vero ? che molte delle e-mail le ho oinviate solo ieri , ma sono molto impaziente!!!!! Vorrei sapere da voi esperti se avete qualche offerta da proporre , e soptrattutto che motorizzazione reputate migliore per la mitica ammiraglia del biscione , considerando il fatto che non amo il diesel (80% delle inserzioni.......) e che ahim? scarterei il miticisssimo 3000 v6 visti consumi , assicurazione e non ultimo bollo che grazie ai nostri politici :twisted: :twisted: :twisted: diventa una spesa notevole( oltre 500? !!!!!!!!!).Grazie anticipate a tutti .
SEMPRE UNICA ALFA!!!!!
Meglio un'Alfa usata oggi che 1000000 di altre auto nuove domani!!!!!!

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Se scarti il 3.0 scarta anche il 2.5, fidati! :wink:

Per la Multipla non dovresti avere problemi mettendo l'inserzione su autosupermarket!

Ciao e benvenuto! :wink:
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

dade166
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: mer nov 01, 2006 20:41:58
Località: La spezia

Messaggio da dade166 »

Grazie per il benvenuto!!!
Perch? dici di rinunciare al2.5 ? Le spese fisse un p? si abbassano e poi con bell'impianto gpl......certo , l'ideale per il rapporto prezzi/costi di gestione sarebbe il 2.0 TS. Penso che per il 2.5 si possa per? risparmiare qualcosa al momento dell'acquisto, o forse trattare un pochino il prezzo....
Sapete quali sono pi? o meno le quotazioni relative agli anni 99/00?
Grazie in anticipo a tutti
Meglio un'Alfa usata oggi che 1000000 di altre auto nuove domani!!!!!!

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Il 2.5 consuma molto....per carit?, ? un motore eccezionale ma a questo punto vado di 3 litri, no?
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

dade166
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: mer nov 01, 2006 20:41:58
Località: La spezia

Messaggio da dade166 »

Penso che tu abbia ragione.....mah , forse il mio problema ? pi? di tipo psicologico....cio? capisci che venendo da un1600 mi spaventa un p? l'idea dei costi , oltre che quelli fissi anche quelli di manutenzione. Penso ai ricambi in caso di guasti , ai normali materiali di consumo(frizioni , distribuzione , ecc.ecc.).Considera che percorro circa 20/25 k km all'anno...Ah che dilemma!!!!(moltoooo piacevole :D :D :D )
Come sono i costi dei ricambi e l'affidabilit? di questi 3 motori? So ad esempio che il TS ? un mulo......
Meglio un'Alfa usata oggi che 1000000 di altre auto nuove domani!!!!!!

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

i costi di gestione tra un 2000 ed un 3000 non cambiano di una vite e se lo fanno ? perch? ci dai gi? con l'accelleratore, l'assicurazione costa in base al valore del mezzo non alla cilindrata,l'unica spesa maggiorata ? il bollo quantificabile in 100 euro annui??

Io non rinuncerei al 3000 soprattutto se poi lo doti di impianto a gas.

Vivendo a La spezia temo tu ti debba muovere un pochetto per trovare la macchina dei tuoi sogni...
cerca su autoscout, e autosupermrket, secondamano ecc.

esempio:
http://www.autoscout24.it/ita/detail.as ... d=71060713

dade166
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: mer nov 01, 2006 20:41:58
Località: La spezia

Messaggio da dade166 »

Grazie per le risposte ragazzi , ma non mi so decidere per quanto riguarda la motorizzazione. Nessuno che possiede una 166 che mi voglia delucidare un p? sulle mie perplessit??Grazie anticipate e scusate se sono unp? ignorante in materia ma purtroppo non ho mai avuto un BISCIONE!!!!(ALFA ROMEO PER SEMPRE 8) 8) 8) )
Meglio un'Alfa usata oggi che 1000000 di altre auto nuove domani!!!!!!

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

Lasciati servire 3.0V6 :wink:
Certo anche le altre non sono male (escludo il TS xch? trovo il motore non adeguato x la mole dell'auto, sopratutto se la metti a gas) ma la 3.0 ha un motore dalla doppia personalit?, io stesso avevo dei dubbi, poi provandole ho scartato subito il TS (x quello che pretendevo io, ovvio), successivamente ho scartato anche il 2.5 xch? essendo molto vicini come consumi e costi al 3.0, era meglio prendere quello + performante e quasi sempre + accessoriato, oltre ad avere sull'usato un prezzo abbastanza simile, anzi a volte, siccome il 3.0 ? un'auto che pochi considerano, ? svalutata di pi?, calcolando anche la dotazione e ricordando che la maggior parte dei 3.0V6 sono FullOptional (non manca niente).

Alla fine ero indeciso tra 3.0 e 2.0V6Turbo (avevo avuto una 164V6Turbo e quel motore mi aveva segnato). Ho cercato x 6mesi circa, trovandone diverse con un pacco di Km, poi un giorno dopo aver guidato la "mia futura 3.0" non ho avuto + dubbi, era addirittura meglio della V6Turbo, xch? ? notevolmente + elastica, mi ha impressionato che puoi girare con un filo di accelleratore, consumando "relativamente poco" tenendo conto il tipo di auto.

cmq come dice Marco non penso che il problema tra 2.5 e 3.0 siano quei 26Kw in pi? da pagare come bollo, ma la differenza in meglio nel 3.0 ? in diverse cose.
Se posso darti dei consigli, lascia stare le automatiche e scegli le "distintive" e nel caso del 2.5 controlla bene gli accessori in dotazione xch? molti su quelle erano a pagamento, quindi non tutte li hanno (TCS,ASR,Cruise control e qualcosaltro).

P.s. Se hai altri dubbi chiedi pure. A me i consigli che mi hanno dato in questo forum sono serviti :wink:
ImmagineImmagine

dade166
Nuovo Alfista
Nuovo Alfista
Messaggi: 9
Iscritto il: mer nov 01, 2006 20:41:58
Località: La spezia

Messaggio da dade166 »

Grazie Alfajack per i chiarimenti , vedi quello che mi preoccupa un p? sono le spese di gestione . A parte il bollo , che alla fine si paga una volta l'anno, penso di pi? ai tagliandi , alle spese straordinarie (distribuzione , frizione , dischi e pastiglie) e anche al fatto che se non hai un valido meccanico , esperto di alfa , qui da me (La spezia) se ti presenti in un officina con un 3000 pensano: Questo ? ricco , lo spenniamo !!!!!!
Non so se sono riuscito bene a rendere chiare le mie perplessit? , ma queste cose mi spaventano forse pi? dei 100 ?annui in pi? di bollo!!!!
Comunque il TS me lo sconsigli anche a livello di affidabilit??Vedi per me ? importante anche perch? se pensi ad un usato di 6/7 anni con min. 80-100K chilometri con cui fare circa 25000 km all'anno non vorrei comprare un auto e trovarmi dopo 2 anni con una macchina "finita".
Grazie anticipato a tutti e scusate se sono un p? paranoico 8) 8) 8)
Meglio un'Alfa usata oggi che 1000000 di altre auto nuove domani!!!!!!

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

paranoico? dovevi vedermi a m? nei concessionari e officine :)

Se hai deciso x una 166 comunque i costi saranno simili indipendentemente dalla motorizzazione, forse il TS avr? qualcosina di + economico, ma non + di tanto, ad esempio il prezzo x rifare le cinghie di distribuzione ? molto simile tra Ts e 2.5, invece ? identico tra 2.5 e 3.0 .

Capisco il dubbio se si debba scegliere tra 147 1.6 e 166 3.0, ma tra lo stesso modello i giochi sono quasi uguali. E' ovvio che quando entri in officina con una 166 avrai un trattamento monetario leggermente diverso rispetto alla 147 anche se ormai le tabelle orarie sono abbastanza vicine e la manodopera ? identica, fermo restando x quelle cose + complicate che dovresti fare una volta sola o non spesso (tipo appunto la distribuzione).

Il problema del meccanico onesto e bravo lo abbiamo un p? tutti, ma se scegli un'auto del genere affidati ad un'autorizzato Alfa, anche se ha volte non vuol dire niente, ma almeno risponde l'Alfa del suo operato.
Io ad esempio (e lo consiglio) ho preferito scegliere un'auto di un concessionario AlfaRomeo che ha provveduto a metterla a punto, facendomi anche la distribuzione prima della consegna, inoltre prima dell'acquisto ho concordato anche una garanzia di 3 anni (garanzia assicurativa, costata 500? offerta dalla concessionaria, con 1 anno totale e gli altri 2 sugli organi meccanico/elettrici e limite 80mila Km) in questo modo sono sicuro che la messa a punto non sia stata fatta a caxxo.

X quanto riguarda il TS non lo sconsiglio x l'affidabilit? xch? non ho esperienza su quel motore. Se ti piace che il motore abbia grinta lascialo perdere, poi cmq sono esigenze personali. Pi? che altro valuta che, in linea di massima, chi aveva un Ts i Km li macinava (? un p? come chi ha il JTD) e quindi sar? difficile trovarne uno con 8 anni e 80milaKM mentre x il 3.0V6 ? facile che abbia fatto pochi Km.

Poi cmq sai queste non ? che sono regole precise e non si possa trovare il Ts con 100mila Km ma ? chiaro che bisogna stare attenti. Un'altro motivo xch? ho scelto il 3.0 ? anche questo. Difficilmente incapperai in un 3.0 con 300milaKm. Non ne ho mai trovato uno con + di 140milaKm mentre x i TS e JTD ne ho visti da paura.
ImmagineImmagine

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

Premesso che a Spezia ti spennano con qualsiasi cosa perch? abbiamo la mentalit? che abbiamo, ma comunque di 2500 venduti all'epoca a Spezia io ricordo quella blu del Comune e poche altre.
Di 3000 se non erro non ce ne ? nessuno, tutte le "super" a due scarichi sono dei V6 turbo.

Il 2000 TS lo escluderei a priori, anche se alla fine proprio su Spezia ? quella che a benzina si vede di pi?. Differente ? il discorso in altre citt? come Milano.
La 2500 ? un buon compromesso ma diciamo sulla carta. Perch? su strada da pareri che ho sentito in giro ? qualcosa di poco brillante.
La 3 litri credo sia la scelta pi? giusta per quella vettura.

Comunque credo che per trovare una 166 buona ed anzi avere "scelta" si debba fare quello che noi a Spezia spesso facciamo: andare fuori.

Tendenzialmente credo che su una 166 di prezzo superiore, e non di poco, al prezzo di valutazione della tua Multipla te la dovrebbero prendere.
Per un commerciante ? meglio avere in casa una Multipla che non una 166 che non sia una turbodiesel 2400.
E' altrettanto chiaro che soprattutto da noi si amplifica la situazione della stagnazione e bassa valutazione dell'usato.
Se infatti un "Tony Fassina" di Milano magari a prezzo ma una 166 benzina la ritira, qu? manco te la ritirano.
E dover chiedere a un privato o trovarla da qualche rivenditore "minore" significa dover arrivare senza usato.
Tempo fa mi venne proposta, cos? per parlare, una 166 2500 di colore blu, con qualche accessorio, a meno di 3000 euro, una vettura di Roma ex ministero. Anche quella opzione comunque prevedeva, di base, di non avere usato.
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

Il FUSI ha scritto:
Tendenzialmente credo che su una 166 di prezzo superiore, e non di poco, al prezzo di valutazione della tua Multipla te la dovrebbero prendere.
Per un commerciante ? meglio avere in casa una Multipla che non una 166 che non sia una turbodiesel 2400.
E' altrettanto chiaro che soprattutto da noi si amplifica la situazione della stagnazione e bassa valutazione dell'usato.
Se infatti un "Tony Fassina" di Milano magari a prezzo ma una 166 benzina la ritira, qu? manco te la ritirano.
E dover chiedere a un privato o trovarla da qualche rivenditore "minore" significa dover arrivare senza usato.
Tempo fa mi venne proposta, cos? per parlare, una 166 2500 di colore blu, con qualche accessorio, a meno di 3000 euro, una vettura di Roma ex ministero. Anche quella opzione comunque prevedeva, di base, di non avere usato.
purtroppo il NON ritirare l'usato ? praticato da molti, anche a Milano :x . Principalmente usato su usato se lo ritirano e stradeprezzato. Quando avevo la 164 mi ? capitato in un conce fiat il rifiuto a vendermi un Coup?T16 dove c'erano 20milioni di differenza (non pochi). Non me l'ha nemmeno valutata. O mi vendevo la 164 da solo o niente. Ma la multipla ? un'altra auto e penso che abbia un p? di mercato.

p.s. le 166 Blu "diplomatico" le evitavo 8) . In genere ? un'auto di rappresentanza x aziende o enti simili quindi con la possibilit? di un pacco di Km sulle spalle.............................
ImmagineImmagine

Il FUSI
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 237
Iscritto il: mer ott 26, 2005 08:18:11
Località: La Spezia

Messaggio da Il FUSI »

AlfaJack ha scritto:
p.s. le 166 Blu "diplomatico" le evitavo 8) . In genere ? un'auto di rappresentanza x aziende o enti simili quindi con la possibilit? di un pacco di Km sulle spalle.............................
Vettura del 2002 di cui si conosceva la storia assistenziale e con 20k km.
Direi che per 2800 euro si poteva anche fare poco i "sottili"....... :lol:
'80 Alfasud 1.2
'82 Alfetta 2.0
'05 new 147 JTD Distinctive 3pt. 115cv - 06/2005 - 47500 km
Immagine
C.T. ed uno dei fondatori di A.R.O.C. alfissima

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

Ciao Dade , e benvenuto nel forum ........... spero che tu rimanga fra di noi , anche dopo aver trovato la machcina ;)

Comunque se io fossi in te , mi sarei orientato verso il TS .......... quel motore tira abbastanza bene ......... praticamente una grande differenza fra il 2.5 e 2.0 , su quella machcina non la potrei neanche avveritire ;)

In ogni caso io ci penserei su un bel 2.0 V6 Turbo !!! Quella potrebbe essere una soluzione ideale , poi se ti preoccupano i consumi , allora la puoi gassare , ma io ti consiglio di installare l'impianto a iniezione liquida , che ti regala il 5% in pi? di potenza , e diminuisce il consumo del 5 % !!!! Poi calcola un po' il prezzo di GPL , e vedi tu !!!!

Ecco se io fossi in te farei proprio questo ;)

Ciao
Dejan

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Il FUSI ha scritto:
AlfaJack ha scritto:
p.s. le 166 Blu "diplomatico" le evitavo 8) . In genere ? un'auto di rappresentanza x aziende o enti simili quindi con la possibilit? di un pacco di Km sulle spalle.............................
Vettura del 2002 di cui si conosceva la storia assistenziale e con 20k km.
Direi che per 2800 euro si poteva anche fare poco i "sottili"....... :lol:
E non l'hai presa?!

Ma perch? la vendevano?! Soldoni nostri gettati, classico!
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Rispondi