Alfa 169 (Erede Alfa 166) Progetto 941 OFFICIAL TOPIC

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le Alfa commercializzate oggi e che verranno commercializzate nel futuro

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

penso che lo sappiano bene...solo prima pensano a settori pi? redditizzi...forse si una base da 2.5litri benza e diesel sarebbe pi? appropriata...
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Albe156jtd ha scritto:
Goldrake65 ha scritto:Non penso che rinuncino al transaxle ed al pianale Quattroporte.
Una versione base con un benzina da 2.2 cc e 190 cv a 45.000 ? sarebbe un prezzo in linea per una berlina con schema transaxle.

Non penso che per le versioni meno potenti e pi? economiche della 169 si mettano ad utilizzare lo schema convenzionale mentre il transaxle lo riservano per le versioni pi? potenti e raffinate.
Le informazioni Fiat (non molto chiare per la verit?) parlano di entry level V6 benzina e V6 diesel, quindi ? probabile che 169 non monti motori 4 cilindri :wink:
Inoltre il 2.2 sparir? e come motori benzina 4 cilindri ci saranno solo il 1.8 turbo e il 1.4 turbo
Da qui si passer? direttamente ai V6 modulari da 3 e 3,5 litri; al momento non ? presvista nessuna versione intermedia.
Capito, la 169 non sara transaxle, almeno da quanto emerge con un prezzo di 40000? e motori V6 entry level.
Il V6 jtdm e quello benzina dovrebbero essere montati anche su un 159 , quindi motori col cambio laterale e adatti a vani motore con soluzione trasversale.
Al 99,9% la 169 sara Trazione anteriore o al massimo Q4.
Del resto i 4 cilindri turbo multiair offrono potenze da 120 a 230 cv per richieste oltre i 250 ci saranno i V6 jtdm e V6 benzina.
Inoltre non vedo una citazione del pianale maserati su 169 e calcolando che per costruire l'auto ci impiegano 4 anni come minimo dovrebbero avere gia cominciato gli studi......

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

no dai se sar? cos? allora altro che rinascita alfa...sar? tutto come adesso
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Mi spiace dirlo ma alla luce dei dati in nostro possesso con 40mila ? , un V6 e pianale grande dubito che riescano ad offrire anche solo la TP purtroppo e' cosi...

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

VAete visto nel bozzeto quanto la 169 assomigli alla quattoporte??

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Manzanarre ha scritto:VAete visto nel bozzeto quanto la 169 assomigli alla quattoporte??
Un bozzetto , chi ci garantisce che sia autentico e sopratutto definitivo ?
Dobbiamo basarci su basi inconfutabili.

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

Lord_SNK ha scritto:
Manzanarre ha scritto:VAete visto nel bozzeto quanto la 169 assomigli alla quattoporte??
Un bozzetto , chi ci garantisce che sia autentico e sopratutto definitivo ?
Dobbiamo basarci su basi inconfutabili.
Vabb? , in tempi di guerra ogni buco ? trincea...
Poi ? una cosa che salt veramente all'occhio..

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Hanno dichiarato che dal 2010 torneranno negli USA con la 169, e secondo me sar? TP e con transaxle.
D'altronde ? l'unico modo per sfruttare le sinergie del polo Alfa Romeo- Masearti e aiutarsi a vicenda. Il grande vantaggio della Maserati sarebbe riuscire ad ottenere grosse economie di scala, mentre il vantaggio per l'Alfa Romeo sarebbe la possibilit? di adottare soluzioni tecniche all'avanguardia che oggi si trovano praticamente solo su auto come le Ferrari.



Manzanarre ha scritto:
VAete visto nel bozzeto quanto la 169 assomigli alla quattoporte??
Infatti, dal bozzetto ? palese la discendenza dalla Quattroporte.
L'Alfa nel cuore

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

allora incominciamo a dire subito che ? un'ottima notizia che ci sia qualcosa di ufficiale per quanto riguarda la 169, come ad esempio la data :2009 in comomitanza con il tanto agognato e sospirato sbarco negli USA (? sempre tardi ma meglio di niente......)
per quanto riguarda i motori sono d'accordo di metterci come minimo i V6 d'altronde quante 520d,525d o la Mb classe E 220 cdi vengono vendute ????io direi pochissime
e poi se uno vuole un 4 cilindri ? giusto che si prenda una vettura del segmento D come la 159; la 169 ? l'ammiraglia d'eccelenza e deve puntare in alto........
forze si potrebbero metterci come minimo (per i diesel) il futuro 2.5Jtd ma solo se ha come minimo 230cv.

ma ? ufficiale che coster? da 45000€ in s? perch? con queste cifre mi vengono seri dubbi che possono farla su base della 4porte, anzi penso proprio che se coster? cos? verr? utilizzato il pianale premium della 159 in versione allungata :cry:
Immagine

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Ho letto su Infomotori.com (quindi non so quanto sia attendibile) che sia la nuova Quattroporte che 169 saranno su base Premium.
Questa penso sia la soluzione migliore, il Premium ? nuovo, con un peso normale per la categoria di auto (visto che nacque per il segmento E e non D). Inoltre ricordo di aver letto che il Premium era progettato per rispettare tutte le norme di sicurezza in termini di crash test, anche quelle americane che ancora non sono in vigore.

Inoltre non bisogna dimenticarsi (non mi ricordo dove lo lessi) che il Premium pu? adottare qualsiasi tipo di trazione, anche la posteriore con transaxle. Personalmente ho sempre pensato che questa "flessibilit?" abbia costretto a forme tali da avere un peso elevato a parit? di rigidit?.

Spero di non aver fatto imprecisioni, correggetemi se ho sbagliato.

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

Anch'io sono per il Premium su 169: pi? leggero del "quattroporte" e molto sofisticato, oltretutto pu? essere utilizzato con qualsiasi tipo di trazione etrasmissione, quindi incluso schema transaxle.

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

DARIOALFA ha scritto:

Codice: Seleziona tutto

Ho letto su Infomotori.com (quindi non so quanto sia attendibile) che sia la nuova Quattroporte che 169 saranno su base Premium. 
Mi sembra una cosa molto improbabile, sia dal punto di vista tecnico che da quello commerciale. Penso che non lo faranno, o comunque, se lo faranno la cosa importante sarebbe mantenere lo schema transaxle che ? l'elemento caratterizzante ed il punto di vera forza della Quattroporte rispetto anche ad una M5. Caratteristica che la 169 dovrebbe mantenere e migliorare.
il Premium ? nuovo, con un peso normale per la categoria di auto (visto che nacque per il segmento E e non D). Inoltre ricordo di aver letto che il Premium era progettato per rispettare tutte le norme di sicurezza in termini di crash test, anche quelle americane che ancora non sono in vigore.

Inoltre non bisogna dimenticarsi (non mi ricordo dove lo lessi) che il Premium pu? adottare qualsiasi tipo di trazione, anche la posteriore con transaxle. Personalmente ho sempre pensato che questa "flessibilit?" abbia costretto a forme tali da avere un peso elevato a parit? di rigidit?.
Ecco quale ? il grandissimo vantaggio della 159, al prezzo di una segmento D si acquista un'auto dai contenuti nettamente superiori.
L'Alfa nel cuore

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

Goldrake: il premium ? studiato per sopportare anche lo schema transaxle :wink:
Sulla 159: se io cercao una segmento D che pesa come una E e ha prestazione di una C (scusa il gioco di lettere :lol: ) qualcosa non torna; ecco perch? hanno dovuto rivedere il target di vendite del primo anno da 80mila a 65mila :wink:

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Albe156jtd ha scritto:
Goldrake: il premium ? studiato per sopportare anche lo schema transaxle
Meno male, per me il transaxle su una berlina a TP ? irrinunciabile. Si rischia di fare la fine di bmw e mercedes con berline del segmento E che hanno una ripartizione dei pesi con netta prevalenza sull'anteriore, 53/55% e dal comportamento dinamico determinato dai dispositivi elettronici. vedi ultimo quattroruote.
Sulla 159: se io cercao una segmento D che pesa come una E e ha prestazione di una C (scusa il gioco di lettere ) qualcosa non torna; ecco perch? hanno dovuto rivedere il target di vendite del primo anno da 80mila a 65mila
Aggiungiamoci inoltre, per rendere un p? di giustizia alla 159:
1) da un livello di doti dinamiche eccelse che nessuna concorrente del segmento raggiunge.
2) dal miglior livello di sicurezza passiva delproprio segmento
3) DALLA BELLEZZA UNICA.

Comunque, da Pomigliano di 159 ne sfornano attualmente 350 al giorno, il che non fa 65.000 pezzi l'anno.

Sar? comunque impossibile raggiungere i numeri della 156. Ricordiamoci che aveva un prezzo molto vicino a quello di una compatta del segmento C, la 159 invece ha un prezzo che la pone nel bel mezzo del segmento D.
Ed infatti, con la 156 i clienti provenivano per la maggioranza dal segmanto C, con la 159 provengono soprattutto dal D, ed ? proprio la serie 3 a soffrirne maggiormente.

Comunque, se con sto pianale Premium ? possibile fare anche un'ottima berlina a TP appartennente al segmento E allora chi ha acquistato o acquistar? la 159 fa un bell'affare. Senza diemnticare che a parit? di prezzo con tutte le concorrenti tedesche con la 159 ottieni anche prestazioni superiori.

Comunque, speriamo che la 169 adotti lo schema della Quattroporte.
Non sarebbe bello uno schema convenzionale, che per intenderci, gia a met? degli anni 70 venne abbandonato dalla stessa Alfa Romeo per adottare proprio lo schema transaxle.
Scelta dettata dall'esigenza di avere su una TP una ripartizione dei pesi orttimele ed un maggior accentramento delle masse all'interno dei due assali.

A questo punto, adottare il transaxle mi sembra una scelta obbligata anche dalla tradizione, mica vogliamo tornare agli anni 60?
Dove invece sono rimaste mercedes e bmw, aiutate per? dai dispositivi elettonici per correggere le carenze dello schema tradizionale. Cosa che noi ALFISTI non vogliamo assolutamente.
L'elettronica serve solo nei casi di emergenza e non per correggere le magagne di un progetto.
L'Alfa nel cuore

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Goldrake65 ha scritto:Ecco quale ? il grandissimo vantaggio della 159, al prezzo di una segmento D si acquista un'auto dai contenuti nettamente superiori.
In realt? non ? un vantaggio ma tutt'altro, il Premium venne studiato con la Saab quando fiat era sotto l'orbita GM. Quindi le caratteristiche in termini di dimensioni e peso vennero scelte in modo da poter avere un pianale che potesse soddisfare le esigenze dei vari marchi come Alfa, Saab ed altri di GM che qui da noi in prevalenza non sono importati.

Se il Premium fosse nato solo per l'Alfa, avrebbe avuto dimensioni e peso minori. L'immagine dell'Alfa non ? tale da poter sfornare una segmento E e venderla in grandi numeri, quindi hanno dovuto adattare l'unico pianale nuovo alla 159 che tra le segmento D penso sia la pi? grande, o almeno ? in buona compagnia tra queste.

Di per se il Premium ? un'ottimo pianale, e sinceramente penso che sfruttarlo anche per 169 e 4porte sia la soluzione migliore. In questo modo potranno sicuramente ammortizzarne i costi di sviluppo senza doverlo utilizzare in altre salse, da leggersi come versione accorciata da sfruttare sulla 149. Dove in casa c'? l'ottimo Compact che supporta anche la trazione integrale.

Rispondi