DARIOALFA ha scritto:Non penso che questo sia vero, ormai le competenze sono a livello globalizzato, almeno tra i grandi marchi.alessandro77bo ha scritto:quoto, d'altra parte solo noi possiamo vantare tanti e tali competenze in ambito ingegneristico...
Ad esempio, su alcune versioni (che non ricordo) la Peugeot monta un 2.0 litri da 180CV, in pratica un bel motore. Faccio questo esempio per mettere in evidenza che anche una casa (grande) che normalmente fa auto che tutto sono tranne che sportive ha competenze per far qualcosa di buono.
La verit? (a mio parere) ? che ogni casa ha una propria concezione dell'auto, e fortunamente a casa nostra sanno che l'auto non deve solo avere grandi potenze. Deve essere anche maneggevole e dare sicurezza nella guida. Dalla Punto alla 166 la produzione italiana vanta doti dinamiche spesso migliori delle concorrenti, o al massimo paragonabili.
No, le massime competenze ingengneristiche le vedi laddove vengono espresse le tecnologie pi? innovative ed efficaci, ovvero le corse, e sfido chiunque a negare che il marchio italiano negli ultimi 70 anni sia astao al vertice assoluto.