Anch'io sto completando la collezione Alfa, di cui sono soddisfatto da quasi tutti i punti di vista. Ci? che mi pare criticabile, tuttavia, ? la scelta dei modelli da riprodurre: spesso ne troviamo di assolutamente non significativi, salvo poi scoprire che ne mancano di fondamentali (almeno per il momento, c'? ancora qualche uscita...).
Alcuni esempi clamorosi:
147 GTA Cup: una vettura poco interessante, ha solo dato vita ad un monomarca, eppure la troviamo ben 2 volte. Meglio sarebbe stato riprodurre la 147 di serie...
155 V6 TI: ? presente 2 volte, nella versione Martini guidata da Nannini nell'ITC 1996, ma anche, incomprensibilmente, nella versione guidata da Fisichella, che non ha mai ottenuto successi. Manca, invece, la mitica 155 V6 TI del 1993 dominatrice del DTM con Larini e protagonista delle epiche vittorie sulla Nordschleife.
158 F.1 campione del mondo con Farina nel 1950: manca
155 GTA Superturismo 1992: manca!
155 d2/Superturismo: manca (ma si pu???? Superturismo, BTCC, ETCC... piloti come Larini, Giovanardi, Tarquini, Tamburini, Morbidelli, Campos...)
GT: ? presente nella versione "Esibizione FIA WTCC Imola 2005 - Marco Melandri"... non molto significativa, direi!
In generale, scarsa attenzione per le Alfa d'anteguerra... voglio la RL!!!
Per favorire la discussione, riporto l'elenco delle uscite (sino a questo momento), tratto dal sito Fabbri:
1 Giulia Sprint GTA 4 ore di Monza 1966 - Andrea de Adamich
2 33 SC 12 Turbo 300 km. Di Salisburgo 1977 - Arturo Merzario
3 Giulia T.I. Super Tecilla, Milior, Svezia, Rally del Sole di mezzanotte, 1964, 2a classificata
4 Alfa 147 GTA Cup Corse Clienti
5 Tipo 159 "Alfetta" Juan Manuel Fangio - Campione del mondo F1, 1951
6 Giulietta Sprint Veloce Trofeo Auto Sci - 1962
7 6C 1750 GS Nuovolari, Mille Miglia 1930, 1? classificato
8 GIULIA TZ2 Nurburgring Bianchi-Schulze (77)
9 ALFA 156 SUPER 2000 ETCC Tarquini
10 33 STRADALE Bologna-passo della Raticosa, 1968, Spartaco Dini
11 GIULIETTA T.I. II Rally Internazionale di San Martino di Castrozza Zandon? - Andretta
12 ALFA 155 V6 TI (1996) Campionato ITC 1996 Alessandro Nannini
13 GIULIA TZ 24 ore di Le Mans - Scuderia S. Ambroeus - Giancarlo Sala, Giampiero Biscaldi (2a cl. 1600 cc) - 1964
14 MONTREAL 1000 km Nurburgring 1973, Dieter Gleich, Dieter Weizinger
15 F1 179 C Bruno Giacomelli - NURBURGRING
16 8C 2300 24 ore di Le Mans , HOWE - BIRKIN 1a classificata
17 1750 GTAm 4 ore di Monza 1970 - Toine Hezemans (1? assoluto)
18 75 Turbo Evoluzione IMSA Giro d'Italia 1988, Riccardo Patrese, Miki Biasion, Tiziano Siviero - 1? classificata
19 1600 Junior Zagato Versione stradale
20 2600 Sprint Trofeo Jolly Club - Monza, 19 marzo 1964, Andrea de Adamich, 1? Class. Gara 5 - classe oltre 2500 cc
21 33/2 coda lunga 24 ore di Le Mans 1968, Ignazio Giunti, Nanni Galli, 1? classificata prototipi 2 litri
22 Alfetta 2.0 GTV Giro d'Italia 1979, Vittorio Brambilla
23 1900 T.I. V Carrera Panamericana - 1954, 1? classificata cat. European Touring 1900 - C. Sanesi, G. Cagna
24 BRERA
25 GIULIETTA SS Targa Florio - 1960 - Alessandro Federico e Vincenzo Riolo
26 Giulietta spider "Monoposto" Mille Miglia 1956, Consalvo Sanesi.
27 Alfetta berlina Raid Capo Nord Capo Sud 1974.
28 8C 2900 B Le Mans 24ore di Le Mans 1938, Raymond Sommer, Clemente Biondetti
29 C 52 coup? "Disco Volante" Mille Miglia del Giappone 2003 Luciano Viaro - Micaela Mair
30 Tipo B "P3" Coppa Acerbo (Pescara) Nuvolari 1? classificato
31 Giulietta Sprint Veloce 1a serie. Mille Miglia 56
32 6C 3000 CM spider. Gran Premio Supercortemaggiore, Merano 1953, Juan Manuel Fangio, 1? classificato
33 33/3 Targa Florio 1971, Vaccarella e Hezemans.
34 155 ITC 1996 Campionato ITC - Giancarlo Fisichella
35 6C 2500 "Villa d'Este" ally di Montecarlo 1952 - F. V. Ferrario - Pellecchia
36 TZ2 Monza 1967 - T. Zeccoli, Volonterio
37 Giulietta SZ Le Mans 1963, Scuderia Sant'Ambroeus, Giancarlo Sala, Romolo Rossi
39 GTA 1300 Junior Mugello - 1968 Enrico Pinto
40 33.2 Fleron Fleron , 1? assoluto Teodoro Zeccoli
41 P2 G.P. d'Italia 1925 - Gastone Brilli Peri - Campione del Mondo
42 147 GTA Alfa 147 CUP 2003 Vincitore del campionato A. Larini
43 Giulia SS Targa Florio 1968 "Black and White" - S. Barraco
44 GT 2003 Esibizione FIA WTCC Imola 2005 Marco Melandri
45 33 TT 12 1000 Km. Monza 1974 A. Merzario - M. Andretti
46 1600 Spider Duetto 1968 Circuito del Mugello Cecchini - "Ans"; 1? classificata cat. GT 1600 cc