BRERA- DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
giulianistefano
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 292
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven set 22, 2006 09:03:40
Località: L'Aquila

Messaggio da giulianistefano »

Mio padre oggi si ? fatto una foto con Marchionne! E ci dovevo essere anch'io... che amarezza! E invece sto qui a studiare, pazienza...
Peccato xch? ci ? riuscito anche a parlare...
ho una malattia che non va pi? via: un cuore sportivo

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

mc@sandrone ha scritto:ma che discorso e'?? ma tutte le case automobilistiche VIVONO DI LOGICHE SINERGIE DI GRUPPO E DI COLLABORAZIONI NON SOLO A LIVELLO EUROPEO MA A LIVELLO MONDIALE. non capisco il senso della discussione in atto... bmw pensate sia fatta 100% con prodotti made in crucclandia??.. see see... come no... su questo lato sono tutte uguali: e' il rapporto qualita'/prezzo (spesso piu' il prezzo) che conta: il resto sono favole per sognatori... se pensate che un marchio blasonato come bmw e' riuscito a barbonare SU UN TERMOMETRO PER LA TEMPERATURA DEL LIQUIDO REFRIGERANTE E SU DUE LUCI DI CORTESIA NELLE PORTE... ma ci rendiamo conto?? facendo poi credere ai fanatici ( e ingenui e' il caso dirlo :roll: ) appassionati del marchio che "erano cose che non servivano..." questo gia' dice tutto no?? quello che conta e' il margine di profitto e tutte le case automobilistiche (MA PROPRIO TUTTE) danno la priorita' a questo...
probabilmente non hai capito il mio discorso, st? dicendo le stesse cose che dici te ed appunto per questo (visto che tutti comprano da tutto il mondo) non ha senso comprare auto fiat solo perch? italiane.

ps. il termometro c'?, cos? come le luci, fin troppe...
Chi acquista Mercedes S, Bmw serie 7 e Audi A8 lo fanno SOLO per moda!
quando invece ci sarebbe una escusivissima e lussuosa Maserati Quattroporte che viene sottovalutata troppo a mio avviso
sbagliatissimo...la maggior parte delle classe-S, A8 e serie7 sono a gasolio cosa che la quattroporte (giustamente visto il marchio che porta) non offre.
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

giulianistefano
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 292
Iscritto il: ven set 22, 2006 09:03:40
Località: L'Aquila

Messaggio da giulianistefano »

Teo, leggiti questo post di Darioalfa:
Come consumatore sei libero di acquistare il prodotto che preferisci, se acquisiti un prodotto del gruppo fiat produci principalmente un guadagno in italia, se acquisti un'auto tedesca in germania e cos? via...

L'unica eccezione sono aclune toyota, che sono progettate e costruite in inghilterra.

P.S. Il guadagno non ? solo dato dal denaro che entra nelle casse delle case principali e quelle che lavorano sull'indotto. Ma va considerato anche ci? che viene reinvestito (e dove viene reinvestito) per progettare nuove auto, sviluppare nuove soluzioni ed altro.
Il common rail fu progettato tra i centri ricerca fiat ed il cnr, chi in quegli anni ha acquistato una fiat in parte ha finanziato i progetti e contribuito agli stipendi di chi ci lavorava sopra. Non ? certo la BMW o la Mercedes a dare fondi ai nostri centri ricerca, ne agli operai italiani.

Se poi non ? il 100% a rientrare in Italia, pazienza, oggi il mercato non lo permette. Dopotutto il mercato stesso permette di vendere auto in tutto il mondo, quindi in Italia arrivano anche i soldi del Brasile (dove la Fiat ? forte) e di tutti i paesi (tra cui anche la Germania) in cui Fiat vende.

Se un'italiano acquista un prodotto straniero, ci? che viene prodotto dentro il nostro paese esce fuori e non ci ritorna sotto forma di investimenti. Quindi sicuramente acquistando Italiano si aiuta lo sviluppo del nostro prodotto, acquistando una BMW probabilmente l'unica cosa che si aiuta del paese sono quelle poche aziende che vivono dell'indotto di tale casa, ma non lo sviluppo fatto nel nostro paese.

Poi ovviamente si ? liberi di scegliere ci? che si vuole, ma ogni volta che si parla male dei nostri prodotti, solo perch? la moda vuole cos?, senza conoscere realmente di cosa si parla si fa un danno al paese. Mi riferisco a tutti quei discorsi in cui si sminuiscono anche i punti di forza dei nostri prodotti.
E ora basta dire che chi compra auto italiane nn aiuta il nostro paese.
Credo che neanche un sordo-ceco sia in grado di crederti...
ho una malattia che non va pi? via: un cuore sportivo

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

il termometro NON C'E' come NON ci sono le luci: serie 3 nuova rispetto alla vecchia... visto io con i miei occhi quindi poche favole... stesso allestimento: la versione prima li aveva "di serie" (anche se mi pare una bestemmia parlare di serie o optional in questi casi) la nuova no. ed e' una cosa che mi ha fatto notare proprio il bmwista che aveva la macchina, giustamente sdegnato da tanta poverta'... :?
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Io penso che attualmente alcune case starniere si facciano pagare troppo il marchio e l'immagine che si sono, a torto o a ragione, costruite nel passato, mentre la Fiat, e l'Alfa Romeo ovviamente, scontano alcuni grossi errori fatti sempre nel passato e dovendo inseguire sono costretti a far pagare meno prodotti che in molti casi sono superiori a quelli starnieri.

Io trovo che il rapporto qualit? prezzo delle auto italiane sia molto vantagioso, mentre lo stesso non pu? essere detto delle auto tedesche, soprattutto quelle pi? recenti.
L'Alfa nel cuore

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

su questo sono daccordissimo: a pari allestimento le crucche costano dai 5 ai 10 mila euro in piu' e non sono davvero motivati in nulla se non nel blasone del marchio che, inevitabilmente, oggi alfa non ha piu' per colpa proprio delle scelte sbagliate fatte nel recente e meno recente (anche l' IRI ha delle colpe) passato. stesso discorso che vale per la brera alla fine: costa assolutamente troppo per cio che offre e come vale per la brera appunto, vale per le crucche. uguale. :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

giulianistefano
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 292
Iscritto il: ven set 22, 2006 09:03:40
Località: L'Aquila

Messaggio da giulianistefano »

troppo la Brera? Sicurmamente tanto, per? alla fine sn 5 euro in pi? del gt...
ho una malattia che non va pi? via: un cuore sportivo

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

5 euro piu' del gt?? suppongo intendessi 5.000 ... ma in ongi caso la differenza e' ben piu' alta... tra il busso e l' holden a pari allestimento con solo il q4 a favore di brera (che sul gt non e' disponibile) ce ne sono 20mila di differenza... il discorso diventa ancora piu' impietoso se paragoni brera a 159 pari allestimento... ce ne sono circa 10.000 e NON ESISTE PROPRIO: SONO UGUALI A PARTE IL DERETANO... come e' giusto dirlo per le crucche che costano troppo, e' giusto dirlo anche per brera... la 59 ha un prezzo piu' logico: molti fanno il paragone con la 56 come prezzo ma e' un paragone sbagliato... la 56 e' un C puro, la 59 un D: non e' una giusta comparazione...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

Ieri al motorshow ho visto nella pista esterna(quella pi? grande che c'? ) le Brera che giravano a tutta velocit?.Erano delle 3.2 Q4 rosse ,erano guidate da piloti che a ogni curva la mettevano di traverso (sembravano quasi che fossero a tp :D :D :D ).
Ora non ? che per rimettere il dito nella piaga.......ma anche con il motore al massimo non ? che ho sentuto un rombo affascianante...............invece quando uno sentiva girare le 156- 147 Gta.................bei tempi........... :oops: :oops:
Immagine

Fede84
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 991
Iscritto il: ven ott 28, 2005 19:06:38

Messaggio da Fede84 »

mc@sandrone ha scritto:in maserati dovrebbero modernizzare un po' le linee: il prodotto e' gia' di ottimo livello solo che ha stufato come linea... anche al motorshow ho sentito tanti pareri in questa direzione: ottimo prodotto ma vecchio come stile...
secondo me ? un discorso che vale pi? per la coup? e la spider che ormai sono da troppo tempo sul mercato e hanno bisogno di eredi.
La linea della quattroporte, secondo me, va bene ancora cos? ,magari farei degli allestimenti sportivi in serie limitata come hannno fatto per la garnsport
Immagine

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

si parlava di una motorizzazione Multijet per la Quattroporte ma dubito che la faranno....secondo l'esculiva di quel marchio si salvaguarda anche non mettendo motorizzazioni a gasolio..anche se sono le pi? vendute....

A8, VW Phaeton e Bmw Serie 7 io le vedo SOLO a gasolio
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

mc@sandrone ha scritto:il termometro NON C'E' come NON ci sono le luci: serie 3 nuova rispetto alla vecchia... visto io con i miei occhi quindi poche favole... stesso allestimento: la versione prima li aveva "di serie" (anche se mi pare una bestemmia parlare di serie o optional in questi casi) la nuova no. ed e' una cosa che mi ha fatto notare proprio il bmwista che aveva la macchina, giustamente sdegnato da tanta poverta'... :?
Sulla serie 3 di serie non c'? nemmeno il porta penne... si paga a parte anche quello col pack portaoggetti!! Ditemi voi se ? possibile...
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

webmaster ha scritto:
si parlava di una motorizzazione Multijet per la Quattroporte ma dubito che la faranno....secondo l'esculiva di quel marchio si salvaguarda anche non mettendo motorizzazioni a gasolio..anche se sono le pi? vendute....
Per salvaguardare un marchio devi realizzzare utili corposi, e se non si decidono a mettere un bel Multijet V6 3.0 oppure un bel V8 4.0 sulla Quattroporte continueranno a conteranno gli spiccioli.

Proprio per questo motivo ? nata l'esigenza di sfruttare la Quattroporte per fare la futura 169, fare volumi pi? elevati ed abbatere i costi.
Mi sembra che Maserati attualmente non faccia grossi utili.

Intanto gli altri vendono e guadagnano e noi stiamo a guardare.

Io la vedo cos?.

P.S. Basta aspettare ancora qualche annetto e vedremo anche il diesel sulle Porsche, oltre al fatto che gia vediamo una Suv, con buona pace dei puristi ma con l'allegria dei dirigenti Porsche che stanno realizzando guadagni tali da poter permettersi di scalare il Gruppo VW.
L'Alfa nel cuore

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

oltre al termometro liquido refrigerante segnalo sulle bmw l'assenza del tasto mono per l'allineamento delle temperature destra e sinistra, quindi per mettere es. 20? bisogna girare tutte e due le manopole
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

secondo me prima o poi si arriver? comunque al diesel anche sulla Maserati...per fare utili maggiori si deve farlo per forza.....

poveri puristi :? :? :? :( :(

ricordate la Jaguar :?:
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

Rispondi