Auris

Qui si parla del mercato dell'auto in generale, di ogni marca ed epoca!

Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, webmaster

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Auris

Messaggio da Scighera »

Bene , finora in questo forum non abbiamo parlato della nuova corolla .......... o almeno non abbiamo parlato della versione deffinitiva , visto che tempo fa avevamo visto le spy photo dei vari muletti .......

OK , allora credo che sia ora di parlare anche di questa macchina !!! Prima di tutto perch{ in europa le machcine giapponesi non sono molto amate , anche se in realt' sono le machcine di qualit' superiore alle altre !!! POssono piacere , o meno , ma nessuno puo dire che alle giapponesi manca la qualit? !!! La conferma arriva da molti posti competenti , e persino dal TUV tedesco !!! I primi sette posti nella classifica della qualit? occupano sempre i marchi giapponesi !!! al primo posto si trova sempre proprio la Toyota !!! Quindi tutto quello che in Europa si crede per le tedesche , in effetti sono le giapponesi !!!

il secondo motivo per cui sento obligo di creare una discussione su questa vettura ? che dopo 40 anni di produzione e 30.000.000 di esemplari venduti , la compatta giapponese cambia il nome !!! Cio? solo la versione a due volumi , mentre la versione a tre volumi continuer? a chiamarsi collora , ma quella ? completamente diversa dalla versione originale ;)

La macchina di cui vi sto parlando ? gi? in vendita nel giappone dal 23 ottobre , ma in Euorpa arriver? solo in primavera del 2007 .
Sotto il cofano saranno disponibili ben cinque motori , di cui 2 a benzina ( 1.4 e 1.6) e ben tre motori completamente diversi tra di loro ( questa ? la prima volta che succede in questo segmento e pensate che fino a poco tempo fa era inimmaginabile una giapponese con il cuore a nafta!!! ) . i propulsori diesel sono 1.4 , 2.0 da 125 cv e 2.2 da 180 cv !!! IN questo momento ( visto che ? gi? in vendit? in Giappone ) ? la compatta diesel pi? potente sul mercato !!!

Per quanto riguarda la trasmissione , saranno disponibili tre cambi , di cui due manuali e un automatico !!! I motori 2.0 e 2.2 d-4d sono abbinati al cambio manuale a sei raporti , e quello pi? piccolo diesel , a due a benzina sono abinati al cambio manuale a 5 marce . al posto di quest'ultimo cambio sar? disponibile anche un'automatico con le levette ditreo il volante !!!

Infine posso dire soltanto che sar? disponibile in versione con 3 e 5 porta ;)

Ora vi lascio alle foto ufficiali , e chi non si accontenta delle foto puo vederla al salone di Bologna ;)

Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Eh... si sapeva che il diesel toyota sarebbe stato "abbastanza" innovativo...
Immagine

Manzanarre
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: mar gen 03, 2006 12:12:26
Località: Montegiorgio(AP)
Contatta:

Messaggio da Manzanarre »

S? ok , molto innovativa.....
Ma perdinci non si guarda......

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

ma non assomiglia alla 307 come forme?
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

Scighera
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: lun ott 24, 2005 13:36:49

Messaggio da Scighera »

Non mi ricorda la 307 affatto ......... non posso dire che sia molto bella, ma ........... ? sicuramente una macchina che merita l'attenzione se non per l'altro , almeno per la solidit? e affidabilit? ;)

simonepietro
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 99
Iscritto il: dom gen 08, 2006 23:26:39

Messaggio da simonepietro »


AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

Teo121121 ha scritto:ma non assomiglia alla 307 come forme?
si, si avvicina. anche i cerchi sono simili ad alcune 307. :wink:
ImmagineImmagine

Letimbrus
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1390
Iscritto il: mar ott 25, 2005 12:39:41
Località: Siena

Messaggio da Letimbrus »

un misto tra 307 e Stilo 5p e aygo... e qui chiudo....
Per favore, chiamami Bravista!
Immagine
"Ho un rigurgito Alfista, se vedo un'Audi sparo a vista!!"

Andras
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1258
Iscritto il: mer ott 26, 2005 20:36:09
Località: Ferrara

Messaggio da Andras »

il 2,2 possono pure farlo da 200cv ma resta un 4 cilindri ergo la rotondit? e il range di utilizzo del 6 continuer? a sognarseli
Manche un 6 cilindri coi controcaxxi nella gamma Toyota IMHO
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

si scordera' pure la rotindita' del 6 cilindri, vero, ma vuoi mettere quanto puo' essere piu' cattivo e appagante rispetto a un 2 litri 6 cilindri che spreca meta' della sua potenza solo per vincere l' attrito fatto da 6 (dico SEI) inutili pistoni su una cilindrata simile??
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Questo diesel toyota un 6 cilindri se lo mangia in un boccone... altroch?!!
Immagine

Teo121121
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1646
Iscritto il: gio dic 29, 2005 23:15:37
Località: Brescia

Messaggio da Teo121121 »

mc@sandrone ha scritto:si scordera' pure la rotindita' del 6 cilindri, vero, ma vuoi mettere quanto puo' essere piu' cattivo e appagante rispetto a un 2 litri 6 cilindri che spreca meta' della sua potenza solo per vincere l' attrito fatto da 6 (dico SEI) inutili pistoni su una cilindrata simile??
ricordiamoci anche che il 4 cilindri ha bisogno di un contralbero di equilibratura per diminuire le vibrazioni cosa che su un 6 in linea non serve perch? ? l'unica disposizione dove le vibrazioni si annullano...a parte questo un 2.2d 6 cilindri non lo vedo, preferisco avere un 6 cilindri 3.0 anche con gli stessi cv...
Historic Cars Fan...

Immagine

Alpine A310 V6 1983

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

E' la tecnologia che ci sta sotto Teo non la disposizione dei cilindri... Il 2.4 m-jet ? il motore pi? sbagliato che ci possa essere guardandolo dal lato meccanico eppure ? il migliore di tutti per le tecnologia che porta. Questo diesel toyota ? ancora migliore...
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

per me i discorso e' moto semplice: fino ai 2.5 litri meglio un 4 cilindri calcolando tutti i pregi e i difetti del 4 e del 6 cilindri... oltre, meglio 6 cilindri ma rigorosamente a V: francamente i 6 cilindri in linea per conto mio hanno davvero poco senso... se predno un 6 cinlindri lo voglio cattivo e affidabile: non solo longevo... e i motori a V di oggi sono affidabili quando un linea... tanto ai fantomatici2 o 3 cento mila km a cui DOVREBBE arrivare il 6 in linea senza problemi, CHI CI ARRIVA?? credo nessuno oggi giorno... quindi o stai sul 4 in linea per consumi ed erogazione lineare etutte le favole annesse oppure passi a un motore cattivo: la via di mezzo non mi piace per nulla... della serie "voglio ma non posso"...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Quoto Mc...

PS carina la firma natalizia :wink: :wink:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Rispondi