MI aiutate a sciegliere TERMINALE?

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Perch? la legalita???
Scusa sul sito della ragazzon ho visto terminali e parti centrali di marmitte omologati.....il che significa montabili senza tante storie no?!
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

allora... i terminali omolagati ci sono... i centrali o hanno il catalizzatore (il secondo) oppure non sono omologati oppure sono omologati SOLO per uso agonistico. spesso i costruttori sono un po' ambigui proprio per vendere... la scritta "omologata" non significa nulla: dipende OMOLOGATA PER COSA?? prendi anche le lampadine ad esempio: spesso ne ho viste di quelle a luce bianca effetto xenon con la scritta OMOLOGATE... see see... se leggi bene, sono omologate (e' vero) MA PER ALTRI PAESI DELLA COMUNITA' EUROPEA... ma in italia restano illegalissime... non dico che ragazzon sia uguale: non lo so'... non ho visto il sito... ma fai attenzione in generale quando leggi omologato: accertati che sia omolagata per uso stradale su territorio italiano :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

No sul sito ci sono i bollini che scrivo se omologate per strada o per uso agonistico....
Se cambio parte centrale e scarico con quelli omologati per strada cambia qualcosa in termini di prestazioni???
Immagine

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Allora tanto per capirci (perch? di te mi fido Mc)...

Immagine

Immagine

questi sono i due terminali della supersprint e hanno i bollini che sulla legenda corrispondono a:
- Con omologazione CEE
- Compatibile con catalizzatore di serie

Il Tubo centrale ? 60 invece che ? questo :

Immagine

C'? scritto
- Compatibile con catalizzatore di serie

Ora per favore mi puoi spiegare una cosa...Compatibile con catalizzatore di serie significa che quando la monti ci rimetti il suo giusto, sia nel terminale che nel tubo centrale.
A questo punto che cambia da quella originale?!
Mi rompono le balle i caramba?!
E soprattutto vale la pane?!
E come ultima...sono in grado di montarmela da sola????(Con il ponte per tirare su l'auto di un mio amico?!)
Immagine

alfabitta92
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2834
Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da alfabitta92 »

Qui ne trovate un sacco di terminali...

http://shop.alfisti.net/Tuning-Styling/ ... 13_48.html
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo
Immagine
Padroni Della Pista, Pirati Della Strada

http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

allora... il terminale e' omologato CEE... ok ... MA QUALE OMOLOGAZIONE CEE?? quella per girare in che paesi?? bisogna informarsi su quello... cmq credo che in lionea di massima possa essere omologato... almeno dalle dimensioni direi che potrebbe... quelli che sicuramente non sono omologati sono i cilindrici piccoli, tipo moto capito?? va beh, li' basta informarsi bene... il centrale invece SOSTITUISCE il kat... cioe' il kat (il secondo) e' proprio in quel pezzo di marmitta li' mentre quello che tu mi posti e' un tubo diretto e via... ti spiego meglio: lo scarico inizia dalla testa del motore ok?? bene... allora, hai testa, collettori, turbina, PRIMO CATALIZZATORE, flessibile di giunzione, centrale CON SECONDO CATALIZZATORE, terminale.
quindi, secondo me, loro dicono "compatibile con cat di serie..." perche' e' compatibile con il primo catalizzatore, e questo infatti e' vero: tu il loro centrale lo colleghi tra flessibile e terminale quindi problemi zero... il problema e' che ELIMINI IL SECONDO CATALIZZATORE. capito?? possibilita' di rientrare in normativa ZERO ASSOLUTO. nota bene: io non ti faccio la morale... credo che tutti noi siamo liberi di decidere e di conseguenza prenderci le relative responsabilita'... quello che ti dico io e' che non e' legale: fine. poi vedi tu :wink:
discorso prestazioni: senza dubbio un minor contropressione sullo scarico ti aiuta sia a sfruttare meglio i cavalli che gia' hai in ripresa e accelerazione, sia magari a darti qualche Nm di coppia che non guasta... il tutto poi trova il suo compimento con una programmazione adeguata della centralina: avendo meno contropressione puoi pretendere qualcosa in piu' dalla turbina di serie... anche se poco se vuoi mantenere una buona affidabilita' complessiva... ma quel poco lo senti gia' nella schiena :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Lo scarico di serie 145/6 ? formato cos?: collettori, flessibile, catalizzatore, centrale con due silenziatori, silenziatore terminale. Le alternative che si trovano in giro sono:
Collettori inox (non danno grossi benefici, gli originali son fatti bene), catalizzatori sportivi da adattare, finti catalizzatori (da evitare se non ci vai esclusivamente in pista ed hai il motore pesantemente elaborato oltre che illegale), sostituto centrale diretto, sostituto centrale ad un solo silenziatore, terminali inox o ferro.
Il centrale, che sia con o senza silenziatore ? indipendente dal catalizzatore, compatibile perch? ? flangiato come il cat e quindi monta senza modifiche.

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Io la 156 non so come ? fatta ma sicuramente come hai detto tu Mc..
Partendo dal presupposto che voglio stare in regola....se cambio soltanto il terminale, cambia qualcosa in termini prestazionali???
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

hai un leggero vantaggio a livello di contropressione e per quando sia ininfluente su un cagafumo, anche un miglior sound... pero' sicuramente fare solo questo non implica un miglioramente tangibile: per la serie "il gioco non vale la candela"... discorso diverso se devi cambiare il terminale perche' e' rotto: allora si' che ha un senso... ma prenderlo solo per le prestazioni te lo sconsiglio francamente...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Alfalife
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1604
Iscritto il: ven mar 31, 2006 10:44:38
Località: Spoleto

Messaggio da Alfalife »

Allora neanche e spenderci i soldi.....vado alla rimappa!!!!! :wink:
Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

ecco: precisamente quello che intendevo :wink:
consiglio: non mettere una mappa preconfezionata... cerca un preparatore che abbia esperienza sul tuo motore e fai una mappa su misura... non superare i 180cv e i 370Nm di coppia se vuoi che la frizione tenga senza problemi altrimenti preventiva che dovrai a breve sostituirla :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

Porca...!!!! passare da 115 Cv a 180 sarebbero gi? tanti!!! :)

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

115cv?? ma che motore hai alfalife?? se hai il 115 ti ho scritto una favola: pensavo avessi il multijet 140/150cv...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

allora col 115 meglio stare sotto i 150cv? (che gi? sono parecchi se accompagnati da una buona erogazione)
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

diciamo che io considero 30cv di incremento UN OTTIMO RISULTATO. quindi, sul 115, arrivare a 140/5 e' gia' ottimo... poi sai bene come la penso: i cv e i Nm sono sempre fini a stessi... quello che conta davvero e' l' erogazione, ossia la qualita' della mappa... non certo i cv che registra un banco rulli al momento di picco della turbina...
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Rispondi