ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

Goldrake non ci piove che sei un supporter della 159 .... per? cerca di non essere troppo monotono.... :roll: ....
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

Non mi sembra lo fosse. E' coerente dai... :wink:
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

webmaster ha scritto:Goldrake non ci piove che sei un supporter della 159 .... per? cerca di non essere troppo monotono.... :roll: ....
Ci prover?, lo prometto. Soprattutto voglio impormi un linguaggio serio e pacifico, se sgarro riprendimi subito, non voglio fare la fine che ho fatto giustamente il mese passato.

Tornando all'argomento, ti dir?, anche la 159 ha i suoi difetti, per quel p? che ho potuto vedere, per? ? come una bella donna, gli si perdona tutto.

A me personalmente, mi sono riavvicinato al marchio alfa Romeo a partire dalla 156.
Di li in poi mi sono piaciute sia 147 che 166.
La GT ci ha ha messo un p? per prendermi, per? devo ammettere che col passar del tempo mi ? piaciuta tantissimo, adesso ? quella che pi? mi attizza, dopo la 159 ovviamente.
L'Alfa nel cuore

piegailcapello
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3322
Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
Località: Padova
Contatta:

Messaggio da piegailcapello »

La GT, che macchina!

Quando non ho niente da fare parto e mi vado a fare un bel giretto, di quelli fatti bene, e le emozioni sono sempre tante! E' una macchina che non ti stanca e non ? poco, almeno per me...
Ex Alfa Romeo 156 1.9 Jtd
Attuale Alfa Romeo Gt 1.9mtj
www.guidocibola.it
Immagine
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

piegailcapello ha scritto:La GT, che macchina!

Quando non ho niente da fare parto e mi vado a fare un bel giretto, di quelli fatti bene, e le emozioni sono sempre tante! E' una macchina che non ti stanca e non ? poco, almeno per me...
Effettivamente la GT ? notevole sotto certi aspetti.
Penso che chi non ha problemi di spazio ? l'ideale per macinaredecine dimigliaiadi chilometri l'anno senza affaticarsi pi? di tanto.

Io ho guidato tante auto, ma quando mi trovo alle prese con auto troppo grosse mi viene una specie di pesantezza mentale, una specie di stress che alla lunga mi affatica, a prescindere dalla comodit? pi? o meno elevata dell'auto in questione.

Ho provato solo una volta la GT, e per poco purtroppo, e devo dire che ne ho tratto sensazioni fantastiche.
L'Alfa nel cuore

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Dimenticavo, secondo me, dopo la 169, la candidata ideale a ricevere la TP con il transaxle sarebbe proprio l'eventuale nuova GT.

P.S. T.P ma esclusivamente con il transaxle, MI RACCOMANDO :D
L'Alfa nel cuore

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

Goldrake65 ha scritto:
Ci prover?, lo prometto. Soprattutto voglio impormi un linguaggio serio e pacifico, se sgarro riprendimi subito, non voglio fare la fine che ho fatto giustamente il mese passato. ...[cut]...
mi permetto di farti i complimenti: ho seguito a singhiozzo la vicenda, ma e' un piacere constatare che sei un ragazzo intelligente. complimenti davvero. :wink:
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Goldrake65 ha scritto:Dimenticavo, secondo me, dopo la 169, la candidata ideale a ricevere la TP con il transaxle sarebbe proprio l'eventuale nuova GT.

P.S. T.P ma esclusivamente con il transaxle, MI RACCOMANDO :D
Io direi che puo averlo anche davanti il cambio che e' una soluzione valida e intelligente cmq.

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Albe156jtd ha scritto:Ho attentamente letto il regolamento e questo post che sto scrivendo mi sembra non sia vietato.

L'utente MACGEEK che scrive anche su questo forum, anche se assente da diverso tempo, ha postato su un altro forum delle "belle" immagini a dimostrazione della qualit? premium :lol: della sua 159 2.2 JTS

Mi permetto di postare il link cosicch? sia chiaro quale ? la reale qualit? che Fiat cerca di propinare per la modica cifra di 40mila euro :roll:

http://www.autopareri.com/forum/showthr ... post432859

Prego MacGeek se legge questo post di tornare da noi per diffondere le sue impressioni sulla 159, visto che ? uno dei pochi che quest'auto l'ha davvero acquistata
Mi meraviglio , dei difetti postati e mi spiace per macgeek , i problemi di assemblaggio sono meno gravi ma piu diffusi ,con un assegno di 40mila euro certe cose non si devono vedere.

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Lord_SNK ha scritto:
Goldrake65 ha scritto:Dimenticavo, secondo me, dopo la 169, la candidata ideale a ricevere la TP con il transaxle sarebbe proprio l'eventuale nuova GT.

P.S. T.P ma esclusivamente con il transaxle, MI RACCOMANDO :D
Io direi che puo averlo anche davanti il cambio che e' una soluzione valida e intelligente cmq.
Pi? che valida e intelligente a me sembra una soluzione economica e sorpassata da almeno tre decenni.
L'Alfa nel cuore

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Lord_SNK ha scritto:
Albe156jtd ha scritto:Ho attentamente letto il regolamento e questo post che sto scrivendo mi sembra non sia vietato.

L'utente MACGEEK che scrive anche su questo forum, anche se assente da diverso tempo, ha postato su un altro forum delle "belle" immagini a dimostrazione della qualit? premium :lol: della sua 159 2.2 JTS

Mi permetto di postare il link cosicch? sia chiaro quale ? la reale qualit? che Fiat cerca di propinare per la modica cifra di 40mila euro :roll:

http://www.autopareri.com/forum/showthr ... post432859

Prego MacGeek se legge questo post di tornare da noi per diffondere le sue impressioni sulla 159, visto che ? uno dei pochi che quest'auto l'ha davvero acquistata
Mi meraviglio , dei difetti postati e mi spiace per macgeek , i problemi di assemblaggio sono meno gravi ma piu diffusi ,con un assegno di 40mila euro certe cose non si devono vedere.
Riporto un intervento trovato alla bene e meglio senza perdere tempo, per? si potrebbe giocare all'infinito in questo modo, ma secondo me non servirebbe a niente, l'intervento che ho trovato ? il seguente, tanto per gradire:

Ciao a tutti.
Ho appena realizzato un sogno: BMW.
Ho speso tanti bei
soldini (pi? di 45k) e trovo assurdo riscontrare difetti nella mia nuova
auto.
In particolare, l'audio. Il suono fa schifo, sembra ovattato... Gli
speakers radiofonici sembra che abbiano il naso tappato... tutti quanti! E'
mai possibile che su un impianto da 2700 euro non sia previsto, di serie,
nemmeno un equalizzatore digitale? Che hanno anche le autoradio da 30 euro?
Poi.. Premettendo che ho il cambio automatico, l'accelerazione, prima e
seconda escluse, fa pena. Precedentemente avevo una Laguna 2.2 e aveva una
brillantezza di gran lunga superiore.
Non ci sono portaoggetti. Almeno non
di serie. L'auto arrivava cos? come ce l'ho, altrimenti avrei anche speso
altri 300 euro per il "pacchetto portaoggetti", ma ? assurdo che
di serie non ci siano praticamente pertugi.
Non ci sono luci (parlo sempre
"di serie") di cortesia abbassando i parasole: risultato, mia
moglie mi... rompe!
Lo sterzo ? decisamente duro, mentre diventa pi?
morbido all'aumentare della velocit?. Ho sempre pensato che dovesse essere
il contrario... bah! Fatto sta che in fase di manovra di parcheggio... mi
faccio un po' di muscoli!
Vogliamo parlare dell'antifurto? Meglio lasciar
stare. Si "accorge" di qualcosa solo se entri dentro la macchina
per portarla via. Se ti spaccano un vetro per "semplicemente"
rubarti qualcosa all'interno, non suona. Lasciamo perdere poi il
"suono"... a distanza di 10 metri non lo sente pi? nessuno!
Pensavo oltretutto che "bipasse" alla chiusura delle portiere, ma
niente. Giusto un unico lampeggio delle quattro freccie, e solo alla
"prima chiusura". Se vuoi verificare che sia chiusa, la devi
riaprire e richiudere.
Insomma. Per concludere... Per la cifra che ho speso
sono a dir poco amareggiato. Quasi 90 milioni del vecchio conio per avere
una marea di, anche se "piccoli", difetti tranquillamente
"evitabili". Non so cosa ne pensiate voi...
Ciao,
Max




Tutto il mondo ? paese. :D :D
E qui cominciamo a parlare di 45.000 ? per un auto piccina, colpianale della vecchia serie e per di pi? dalle doti dinamiche ............................. limitate. :roll:
L'Alfa nel cuore

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Goldrake65 ha scritto:
Lord_SNK ha scritto:
Goldrake65 ha scritto:Dimenticavo, secondo me, dopo la 169, la candidata ideale a ricevere la TP con il transaxle sarebbe proprio l'eventuale nuova GT.

P.S. T.P ma esclusivamente con il transaxle, MI RACCOMANDO :D
Io direi che puo averlo anche davanti il cambio che e' una soluzione valida e intelligente cmq.
Pi? che valida e intelligente a me sembra una soluzione economica e sorpassata da almeno tre decenni.
Non so se conosci una certa alfa 6 ,ecco quella alfa aveva un ottimo cambio cambio zf davanti (proprio come le bmw )quindi alfa non vuol dire perforza transaxle, ne tantomeno che fosse "sorpassata" magari ragioniamo troppo a schemi fissi.

Immagine

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Lo sterzo ? decisamente duro, mentre diventa pi?
morbido all'aumentare della velocit?. Ho sempre pensato che dovesse essere
il contrario... bah! Fatto sta che in fase di manovra di parcheggio... mi
faccio un po' di muscoli!
muscoli nel parcheggio buona questa , spero stia scherzando.
Quello della chiusura poi...

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Lord_SNK ha scritto:
Goldrake65 ha scritto:
Lord_SNK ha scritto: Io direi che puo averlo anche davanti il cambio che e' una soluzione valida e intelligente cmq.
Pi? che valida e intelligente a me sembra una soluzione economica e sorpassata da almeno tre decenni.
Non so se conosci una certa alfa 6 ,ecco quella alfa aveva un ottimo cambio cambio zf davanti (proprio come le bmw )quindi alfa non vuol dire perforza transaxle, ne tantomeno che fosse "sorpassata" magari ragioniamo troppo a schemi fissi.

Immagine
Se non mi sbagli, quello che vedo in figura dovrebbe essere il retrotreno dell'Alfa 6, infatti, c'? il classico De Dion con il solo differenziale.

Bene, ma a questo punto mi dai indirettamente ragione quando affermo che lo schema tradizionale che ancora adottano Mercedes e Bmw per le loro TP, che prevede tutto avanti in blocco, motore/cambio e frizione ? sorpassato. Ti rammento solo che l'Alfa 6 ? vero che fu presentata nel 1979, ? gia siamo a quasi 30 anni fa, ma il progetto risale agli inizi degli anni 70 e l'Alfa 6 sarebbe dovuta uscire nel 1973. Poi, con la crisi petrolifera si decise di congelare tutto.

Altro particolare? che, a partire dalla mitica Alfetta, tutte le Alfa Romeo a TP cominciarono ad adottare lo schema transaxle, questo perch? si riteneva, e tutt'ora a ragione lo si ritiene uno schema migliore di quello tradizionale per una TP.

D'altronde, permette di bilanciare meglio i pesi per una TP e soprattutto, permette un migliore centraggioo delle masse all' interno degli assi consentendo di migliorare notevolmente le doti stradali...................................................

basta vedere quello che ? in grado di fare la Quattroporte............................................................... ma lasciamo perdere se no si ricomincia. :wink:
L'Alfa nel cuore

Avatar utente
webmaster
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 1643
Iscritto il: mar ott 11, 2005 10:29:11
Contatta:

Messaggio da webmaster »

non ti avevo gi? detto goldrake65 che NON devi quotare ?

in che lingua te lo devo dire ???? :twisted:
Michele Antonucci
Founder di MitoAlfaRomeo.com e GuidoItaliano.it
Alfa Romeo GTV 916 2.0 TwinSpark 155CV 16V (1999) RIAR
Alfa Romeo 164 Super 2.0 Twin Spark 8V (1994) ASI
Alfa Romeo Giulietta 940 1.6 MultiJet 105cv (2014)

Rispondi