ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

X goldrake
Allora, la alfetta usci nel 1972 e la alfa 6 era pronta nel 1973 ed il team aveva espressamente detto " su una ammiraglia del seg E il cambio transaxle secondo noi non e' necessario", bada che lo ha detto il team di Chiti che e' uno dei migliori che l'alfa romeo abbia avuto.

Quindi in conclusione quello schema e' tutt'altro che antiquato e sbagliato , come dici tu. :roll: :roll:

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Ok.

Ma non devo quotare quando ci sono le immagini o proprio nulla?

Per rispondere?
L'Alfa nel cuore

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

x Lord_SNK

Se fai attenzione l'ing.Chiti disse che il transaxle non era
NECESSARIO.

Cosa diversa sarebbe stato se avesse affermato che lo schema transaxle non fosse stato "adatto", oppure "non all'altezza".

E comunque, parliamo del 1973, o gi? di l?, soo oltre 30 anni.

Le Ferrari se non hanno il motore posteriore adottano tutte lo schema transaxle, come hanno anche fatto per la Quattroporte. Vorr? pur dire pure qualcosa se una casa come la Ferrari effettua delle scelte del genere? E poi, visti i risultati che le danno pienamente ragione............. :wink:



1) Allora devo presumere che l'ing. Chiti riteneva il transaxle superiore visto che pensava non fosse appunto necessario adottarlo su un'auto di quella stazza.

2) E forse, vista lastazza e le dimensioni dell'auto, ma soprattutto la crisi economica, ben pens? di abbattere i costi e ripiegare su uno schema pi? economico e che quindi avrebbe influito meno dal punto di vista della disposizione delle masse.


P.S. Se vai in giro t'accorgerai che l'Alfetta la conoscono anche i muri, l'Alfa 6 .............. un p? meno.
L'Alfa nel cuore

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Xgoldrake
1 Il motivo per l'adozione del cambio davanti non era la crisi del kippur ne un motivo economico, ma una scelta di marketing che lo riteneva adatto.
2 L'alfa 6 non e' molto famosa negli ambienti comuni, ma neanche la montereal o la 33 stradale, questo non vuol dire che siano auto di basso livello.

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

Concordo con Lord :wink:
Cmq secondo me alla fine per 169 e futura 159 seguiranno la via di Audi, cio? prevalenza alle trazioni integrali, con cambio all'anteriore.

Credo che il transaxle sar? prerogativa di Maserati/Ferrari

Si badi bene che ? solo una mia impressione, non supportata da fatti o "soffiate"..

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

mah i vantaggi della Ti si sanno..sopratutto sulla ta ma anche sulla tp..quindi mettiamo il cambio davanti e facciamo qualke piccola bomba esclusivamente Tp cm magari un gt solo per divertimento..


cmq ta in basso e ti in alto per me ? sempre il meglio. :wink:
modesto parere.
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

X? secondo me almeno sulle motorizzazioni pi? "calme" almeno x ritorno d'immagine una bella tp ci starebbe....magari con il 1.8 turbobenza...ma sono di parte quindi :lol:
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

1.8 turbo benza TP....mm....rugbista m ricorda qualcosa... :lol:
Ema
ps oggi sn sndato a vedere un capannone di uno che possiede varie macchine d epoca....tutti quando entrano tra tutte le auto gli chiedono se vende la giulia GT e la 75....chiss? come mai!!!!!
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Con il cambio d'avanti per? avremo delle TP con qualit? stradali dello stesso livello di Bmw e Mercedes. Non eccellenti.

Con il transaxle sarebbe tutto diverso, ed in questo modo non sarebbe pi? prerogativa esclusiva di Ferrari e Maserati, ma anche di Alfa Romeo.
Sai che salto di immagine adottare soluzioni che sono prerogativa di marchi del calibro di Maserati o del livello della Ferrari, altro che scopiazzare quello che fanno gli altri e che si faceva noi fino aflli anni 70, perch? dopo l'Alfa passo al transaxle definitivamente.

Rimane il fatto che per una TP lo schema transaxle ? tecnicamente superiore a quello tradizionale che prevede cambio e frizione montati anteriormente.

P.S. Dopo aver visto l'Alfetta, la Giulietta e la 75 bisogna ritornare alla TP solo con la contemporanea adozione del transaxle se no no ne vale la pena.
L'Alfa nel cuore

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Goldrake chi vuole risparmiare non usa il cambio migliore sul mercato.-

.allora intanto la 6 adotto il cambio avanti si ma comunque parliamo dello ZF che se permettete ? molto meglio di quello Alfetta, il motivo ? lo spazio che avrebbe portato via alla panca posteriore, una vettura di quel segmento con panca dietro sacrificata sarebbe stata una cazzata imperdonabile....

Il cambio avanti ed una buona ripartizione dei pesi non sono per forza incompatibili soprattutto per una berlinona che non deve affrontare la pista di Monza

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

se alfa torna tp sarebbe miracolo..che ci perde? anzi ci guadagna..coster? 1000 euro in +? va be ki la deve comprare nn guarda certo 1000 euro in +..e oltre ai "soliti" clienti tornerebbero anche gli appassionati e i puristi...(me compreso) :wink: ecco xk? nn capisco.... :roll:

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

simoalfone ha scritto:se alfa torna tp sarebbe miracolo..che ci perde? anzi ci guadagna..coster? 1000 euro in +? va be ki la deve comprare nn guarda certo 1000 euro in +..e oltre ai "soliti" clienti tornerebbero anche gli appassionati e i puristi...(me compreso) :wink: ecco xk? nn capisco.... :roll:
1000 euro mi paiono pochini..., ma gi? se non costasse pi? della concorrenza sarebbe un risultato accettabile
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Credo che prezzi concorrenziali li possiamo tenere cmq...in fondo non sarebbe sviluppare tutto da zero
.8 turbo benza TP....mm....rugbista m ricorda qualcosa...
Ema
ps oggi sn sndato a vedere un capannone di uno che possiede varie macchine d epoca....tutti quando entrano tra tutte le auto gli chiedono se vende la giulia GT e la 75....chiss? come mai!!!!!
chiss? cosa ricorda :lol: :D ..eh sai com'?...mi prende troppo la 75...beh fortunato il tipo del capannone..glielo chiederei anche io :D
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

simoalfone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 609
Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986

Messaggio da simoalfone »

Rugbista88 ha scritto:X? secondo me almeno sulle motorizzazioni pi? "calme" almeno x ritorno d'immagine una bella tp ci starebbe....magari con il 1.8 turbobenza...ma sono di parte quindi :lol:
:lol: :lol: non sono sicuro ? ma penso si tratti del ritorno alla 75...forse ? un mio pensiero? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: xk? il 1.8 turbobenza che mi puzza un p? di nostalgia oltre che di potenza :lol:

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

Vi riporto i contenuti del colloquio che ho avuto oggi con il mio "informatore" dentro Fiat Auto, reltivo agli sviluppi futuri per 159.
Ovviamente, come sempre, tengo a precisare che sono informazioni tutte da verificare.

a) Restyling previsto per la seconda met? del 2008, con tentativo di alleggerimento complessivo, nell'ordine tra i 100 e 150 Kg. (dipende dalle disponibilit? economiche) con buona pace di chi sostiene che il peso abnorme di questa vettura sia voluto
L'economia di peso dovrebbe arrivare da una riprogettazione del talio premium, realizzandolo con componenti pi? leggere, oltre che a risparmi anche sulla scocca.

b) Con il restyling dovremmo vedere:
nuovo motore 2 litri 4L diesel
nuovo motore 2.5 litri 5L diesel

c) Il 3 litri V6 a gasolio potrebbe debuttare con questo restyling in configurazione Q4 - La trasmissione sar? sicuramente automatica, ma ? in fase progettuale un nuovo cambio che sostituir? l'F40 per motori con coppia superiore ai 400N/m

d) I nuovi V6 benzina FORSE non vedranno mai la luce con 159, bens? con la sua erede, prevista nel 2011/2012, quindi si andr? avanti con l'attuale Holden, si spera in configurazione da 290/300cv

Nessuna novit? per la versione GTA, sorry :cry:

Rispondi