ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

marco69 ha scritto:Goldrake chi vuole risparmiare non usa il cambio migliore sul mercato.-

.allora intanto la 6 adotto il cambio avanti si ma comunque parliamo dello ZF che se permettete ? molto meglio di quello Alfetta, il motivo ? lo spazio che avrebbe portato via alla panca posteriore, una vettura di quel segmento con panca dietro sacrificata sarebbe stata una cazzata imperdonabile....
Punto 1) Se l'Alfa deve tornare alla TP con la 169 deve badare soprattutto alle doti dinamiche ed alla piacevolezza di guida, il classico handling. Quindi, il transaxle diventa
Non mi sembra che la panxca posteriore dlela Quatroporte sia sacrificata, come non lo era quella dell'Alfetta o quella della 75, rapportate sempre a uqello che offriva la concorrenza. E non sar? sacrificata nemmeno quella della 169.

Il cambio avanti ed una buona ripartizione dei pesi non sono per forza incompatibili soprattutto per una berlinona che non deve affrontare la pista di Monza
Per?, visto quello che si riesce ad ottenere con una Quattroporte sarebbe un delitto non prevedere il transaxle sulla 169.

A me personalmente non interessa una TP che su strada vada pi? o meno come una Bmw o una Mercedes, e parlo di doti dinamiche e non di prestazioni.
A questo punto, visto che non devo andarci in pista, come hai giustamente detto, rimango sulla 159, sar? anche TA, ma almeno ha doti dinamiche inarrivate.
L'Alfa nel cuore

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

io invece la penso al contrario, io vorrei un Alfa con motore roboante degno della tradizione.
Non ? davvero necessario che si tiri sempre in ballo la bmw che a tutt'oggi ? presa come esempio dai tecnici Fiat/Alfa che tanto vengono elogiati...quando a suo tempo Auto fece la prova della 335i tutti a menarla con la mancanza dell'autobloccante, mancanza di cui ci si avverte solo in pista.
Un amico che collauda alla Ferrari mi ha detto che tale assenza si sente solo in pista, menter su strada non ? strettamente necessario (ovviamente poi anch'io la reputo una mancanza abbastanza grave)
Il piacere di guida si pu? avere con una TP (vera essenza della guida sportiva), se poi sar? col cambio al posteriore tanto meglio, ma la strada ? davvero lunga
Il mio "prototipo" di Alfa resta la Montreal, vettura dotata di motore impareggiabile, ma certamente non facile da guidare....Alfa Romeo...per pochi, non per tutti :lol: :lol:

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Credo che per realizzare la 169 si user? il pianale premium ,sarebbe troppo comodo per loro ,i costi si abbasserebbero ,invece usando il pianale maserati aumenterebbero di sicuro , ho un brutto presentimento.
Beh lo sapremo entro qualche mese.

Lord_SNK
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 641
Iscritto il: lun ott 31, 2005 00:04:04
Località: Venezia

Messaggio da Lord_SNK »

Albe156jtd ha scritto:io invece la penso al contrario, io vorrei un Alfa con motore roboante degno della tradizione.
Non ? davvero necessario che si tiri sempre in ballo la bmw che a tutt'oggi ? presa come esempio dai tecnici Fiat/Alfa che tanto vengono elogiati...quando a suo tempo Auto fece la prova della 335i tutti a menarla con la mancanza dell'autobloccante, mancanza di cui ci si avverte solo in pista.
Un amico che collauda alla Ferrari mi ha detto che tale assenza si sente solo in pista, menter su strada non ? strettamente necessario (ovviamente poi anch'io la reputo una mancanza abbastanza grave)
Il piacere di guida si pu? avere con una TP (vera essenza della guida sportiva), se poi sar? col cambio al posteriore tanto meglio, ma la strada ? davvero lunga
Il mio "prototipo" di Alfa resta la Montreal, vettura dotata di motore impareggiabile, ma certamente non facile da guidare....Alfa Romeo...per pochi, non per tutti :lol: :lol:
Quoto ,tra l'altro la montereal e' apprezzata anche da chi solitamente frequenta altri marchi ,quindi la dice lunga......

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Per me vengono al primo posto le doti dinamiche e telaistiche, ? inutile mettere un motore potente sotto un telaio non all'altezza.
Ricordate il famoso confronto Quattroporte vs M5?
107 cv in pi? per la M5, oltre ad altri vantaggi, ma che non sono bastati a farla risultare pi? rapida la M5 ....................... :shock:

Sarebbe proprio come dare il pane a chi non ha i denti.

Per riconquistare la clientela servono contenuti profondi, di spessore, limitarsi ai soli motori senza valorizzare tutto il resto non potr? funzionare.

P.S. Se poi oltre alle doti dinamiche si avranno anche motori roboanti .................. tanto di guadagnato. :wink:
L'Alfa nel cuore

Albe156jtd
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 382
Iscritto il: gio apr 20, 2006 11:24:55
Località: Varese

Messaggio da Albe156jtd »

Io me ne frego dei confronti: la storia ricorda solo le auto per i motori, non certo per le 5 stelle euroblob o chicchessia 8)
Il cuore di un auto ? il propulsore, la stora dell'Alfa Romeo ha fatto dei motori il suo mito :D

Io chiedo solo che Alfa torni a fare versioni senza compromessi, non gta da 400cv, bens? vetture normali ma che abbiano una meccanica chiara, senza se e senza ma...Alfa Romeo e basta :lol:

Leggerezza e tecnologia al primo posto: oggi come oggi l'elettronica tiene a bada certi valori, quindi chi se ne frega di telai degni di un camion, volgio motori roboanti e, ripeto, non necessariamente V8 da 100mila euro..

Oggigiorno le uniche berline veramente sportive sono la Impreza e la Evo: ecco mi piacerebbe che Alfa Romeo prendesse spunto e faccia vetture, non proprio di questo tipo, ma che abbiano nell'unicit? il proprio valore massimo.

...che poi ? la storia stessa del marchio :D

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

Quello che penso anche io...sar? sempre il solito discorso ma io mi sento alfista xch? le alfa avevano motori incazzati andavano forte :twisted: ...dentro possono avere anche l'oro a me importa fin la...guardo tutto il resto
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Rugbista88 ha scritto:Quello che penso anche io...sar? sempre il solito discorso ma io mi sento alfista xch? le alfa avevano motori incazzati andavano forte :twisted: ...dentro possono avere anche l'oro a me importa fin la...guardo tutto il resto
Io la penso in maniera particolae, per me l'auto deve avere qualit? dinamiche eccelse, poi se ci sono i motori incazzati tanto di guadagnato. Per me l'auto va forte non quando si spara lo 0-100 un tot in meno di un'altra, ma quando non teme confronti in curva, quando? la regina nei cambi di direzione, quando ? la prma della classe anche sul bagnato,
NON QUANDO STA IN STRADA PERCHE LA BOSCH L'HA DOTATA DI UN DISPOSITIVO PARTICOLARE. A queste condizioni mi prendo una macchina coreana. :D


Se no va a finire che la macchina ? in mano all'elettronica e quindi .......... addio piacere di guida.
Che senso avrebbe avere un motore ....... incazzato che viene continuamnte ammaestrato dall'elettronica.

Io mi sento come l'Alfista che dall'auto vuole soprattutto qualit? dinamiche ed handling di primo ordine, dopo, ma molto dopo i motori incazzati.

Intendiamoci, anche quelli ci voglono.
L'Alfa nel cuore

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

Goldrake65 ha scritto:
Rugbista88 ha scritto:Quello che penso anche io...sar? sempre il solito discorso ma io mi sento alfista xch? le alfa avevano motori incazzati andavano forte :twisted: ...dentro possono avere anche l'oro a me importa fin la...guardo tutto il resto
Io la penso in maniera particolae, per me l'auto deve avere qualit? dinamiche eccelse, poi se ci sono i motori incazzati tanto di guadagnato. Per me l'auto va forte non quando si spara lo 0-100 un tot in meno di un'altra, ma quando non teme confronti in curva, quando? la regina nei cambi di direzione, quando ? la prma della classe anche sul bagnato,
NON QUANDO STA IN STRADA PERCHE LA BOSCH L'HA DOTATA DI UN DISPOSITIVO PARTICOLARE. A queste condizioni mi prendo una macchina coreana. :D


Se no va a finire che la macchina ? in mano all'elettronica e quindi .......... addio piacere di guida.
Che senso avrebbe avere un motore ....... incazzato che viene continuamnte ammaestrato dall'elettronica.

Io mi sento come l'Alfista che dall'auto vuole soprattutto qualit? dinamiche ed handling di primo ordine, dopo, ma molto dopo i motori incazzati.

Intendiamoci, anche quelli ci voglono.
Posso sperare di avere una risposta alla domanda cosa guidi tutti i giorni,
quanti anni hai e se lavori nel mondo delle automobili...
in definitiva questa ferma saggezza da quale grande esperienza motoristica deriva?

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

marco69 ha scritto: Posso sperare di avere una risposta alla domanda cosa guidi tutti i giorni,
quanti anni hai e se lavori nel mondo delle automobili...
in definitiva questa ferma saggezza da quale grande esperienza motoristica deriva?
Quello che dice Goldrake sull'importanza delle qualit? dinamiche di un'auto ? vero.
L'altra sera c'era umido ed su uno stradone che termina in una curva ad U con una disconnessione a centro curva, nell'affrontare la curva a velocit? un p? alta l'auto ? partita in sovrasterzo a causa dell'umido e della disconnessione che ha scomposto l'assetto. Sono un guidatore normale, ed i miei controsterzi non erano mai andati oltre a qualche gara in kartodromo con gli amici, ma l'auto ha risposto in modo dolce e progressivo permettondomi di recuperala controsterzando.
Dico questo perch? realizzare un'auto che sia maneggevole ed allo stesso tempo risponda in modo prevedibile in situazioni di pericolo non ? da tutti, basti pensare ai giapponesi (almeno nella maggior parte delle prove che ho letto) le cui auto con velleit? sportiveggianti partono in vorticosi testacoda con una brusca sterzata (un mio amico in una Celica si ? fatto 3 giri attorno il proprio asse per una cosa del genere).

Quindi sono d'accordo con Goldrake quando dice che l'handling viene prima del motore, certo magari con un'auto con ESP un problema del genere si avverte di meno, ma l'elettronica pu? sopperire le macanze del guidatore e non quelle dell'auto.

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Che centra quello che guido tutti i giorni?

Di certo non voglio guidare in futuro un'Alfa Romeo a TP con motore, cambio e frizione tutt'avanti.
E questo a prescindere dal tipo di auto che guido o che ho avuto onore di guidare.

Non voglio ritrovarmi con la 169 che sul bagnato necessita di tutta l'elettronica di questo mondo per portarmi a casa sano e salvo.
Con un'auto cos? scarsa non me ne pu? fregar di meno di fare lo 0-100 in meno di 5 secondi? :wink: :wink:

La mia non ? saggezza, prendo atto di quello che scaturisce dai test e traggo le mie valutazioni, proprio come fanno altri quando dicono che la 159 accelera meno............... :wink:

Ma tu Marco69, ti sei mai chiesto perch? sono almeno quattro lustri che la bmw non azzecca un'auto che abbia delle doti dinamiche almeno sufficienti? Per non parlare di Mercedes...................


ed infatti, per non dilungarmi, prendo l'ultimo Quattroruote e analizzo la prova particolareggiata effettuato su una Bmw 3 335 coup?. Almeno 50.000 ?,

Ebbene? 50.000 ? per avere una pseudo sportiva che con assetto rigido e gomme sproporzionate ha si la tenuta di strada che la stabilit? leggermente INFERIORI alla 159. :shock: :shock: :shock: Ma che ha un impianto frenante NETTAMENTE INFERIORE ED UN CONFORT DELLE SOSPENSIONI ALTRETTANTO NETTAMENTE INFERIORE. :shock: :shock:


COSA DEVO DIRTI, SPERO SO LOCHE LA FUTURA 169 NON SIA COME QUALITA' STRADALI DELLO STESSO LIVELLO DELLA SERIE 5 A O DELLA CLASSE E A QUESTO PUNTO. DI PIU' NON POSSO FARE. E PER ESSERE SUPERIORE DEVE ADOTTARE IL TRANSAXLE.
ALTRA STRADA NON C'E'.
L'Alfa nel cuore

Avatar utente
marco69
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2454
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:42:06

Messaggio da marco69 »

io ho fatto una domanda che ti costava 1 riga te hai messo una recensione come al solito... :lol:

Per me il motore viene prima dell'handling e altre stupidate che il marketing vi ha messo in testa, prima si realizza il cuore poi quello che sta intorno di modo che sia adeguato alla potenza...
Sei un fiattaro... :lol:

Scendi dalla Punto e prova una BMW prima di dire ste cose, hai idea di quanto sia divertente la Z4coup? con 265cv e come sia mortalmente noiosa la 159 a nafta, leggermente pi? piacevole in entrata di curva della Mondeo.ahahahahh
ma te guidare non sai cos'? dammi retta, mi chiedo che giornali leggi?
Non c'? una recensione che non ridicolizzasse la Brera nei confronti dei competitor a TP o della TT che quanto meno pesa come una sportiva...

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

x Marco69

Il problema ? che la Bmw si ? fermata ai motori..................... tutto il resto, handling, stabilit?, tenuta di strada, sterzo diretto e piacevole, per Bmw e Mercedes sono considerate stupidate ed infatti lo hai appena affermato tu. :shock:

E ce ne sono che la pensano come te.

Che senso ha a questo punto spendere 50.000 ? per una serie 3 335 coup?.
Per me sarebbe solo una grossa fregatura viste le qualit? dinamiche, impianto frenante e comportamento delle sospensioni compreso.

Ci sono modelli che a circa 30.000 ? offrono qualit? dinamiche, impianti frenanti e comparto delle sospensioni di livello nettamente superiore rispetto all'ultimo coup? della Bmw.

P.S. Tra le auto da me possedute e guidate figura anche una Bmw serie 3 324 td, PURTROPPO. :roll:
L'Alfa nel cuore

Avatar utente
lillo GT
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 156
Iscritto il: lun ott 24, 2005 22:55:50

Messaggio da lillo GT »

Ho letto diverse prove della BRERA contrapposta a bmw ed audi ed in nessuna di queste si ? ridicolizzato le prestazioni dell'alfa romeo. Sicuramente a livello di prestazioni pure, viste il peso della vettura, le prendeva dalle sue diretti concorrenti, ma alla voce hadling erano gli altri ad inseguire.
Non tutti noi abbiamo la possibilit? di comprarci una Montreal, non tutti noi sappiamo esattamente cosa significa guidare un'alfa romeo 100%, (io si mio padre ha comprato una 75 nel 1988 ancora presente) ma non per questo bisogna sbeffeggiare le alfa romeo oggi in produzione. Sono buone macchine e visto il trascorso aziendale, mi ritengo fortunato nell'aver potuto comprare la mia 156. E mi riterr? ancora fortunato a poter comprare in futuro GT, 149 e spero altro ancora!

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

marco69 ha scritto: Per me il motore viene prima dell'handling e altre stupidate che il marketing vi ha messo in testa, prima si realizza il cuore poi quello che sta intorno di modo che sia adeguato alla potenza...
Sei un fiattaro... :lol:
Senza entrare nel merito dei gusti personali, un'auto con un motore molto potente ed un handling sacrificato ? probabilmente divertente da guidare ma poco efficace.

Giustamente sono gusti personali, ma generalmente quanto si prende un'auto dalle qualit? dinamiche medie e sopra si monta un motore sproporzionatamente potente, per adeguare l'handiling le auto diventano molto nervose e difficili da controllare al limite e nelle situazioni di emergenza.
Potrebbe anche piacere un'auto nervosa e difficile, tanto tutti ci crediamo dei maghi del volante, ma quando succedono gli imprevisti la maggior parte rischia di trovarsi "contromano".

P.S. Se davvero ci si vuole divertire, la soluzione migliore ? fittare un kart come si deve su una bella pista, senza il differenziale posteriore ti divertirti davvero!

Rispondi