simoalfone ha scritto
si x? tieni conto che i 4.0 dobbiamo ereditarli da bmw o mercedes se nn vogiliamo raddoppiare il prezzo su mercato...

e purtroppo il discorso si riallaccia al mio..il prezzo sale troppo e rimane solo x la categoria di ki ha tanti (ma tanti soldi) anche xk? devi pensare che con 15000 euro in + della versione attuale uno si compra una f430!!! forse ? maserati che ? un p? cara...x? la qualit? (adesso come adesso) nn gli manca!
Anche qui sbagli, basta prendere due unit? del futuro 2.0 JTDm 4 cilindri in linea e:
1) riprogettare l'albero motore;
2) studiare un nuovo basamento V8 a 90 gradi;
3) qualche altra cavolata di poco conto come la cinghia della distribuzione o il collettore di aspirazione
e utilizzando il 90 % delle componenti del 2.0 JTDm si ha un nuovissimo V8 4.0 JTDm dalla potenza di 400 cv. Cosa vuoi ereditare da Bmw e Mercedes, sono loro che hanno ereditato il common rail che quei fessi della Fiat all'epoca gli hanno venduto, se no stavano ancora all'iniezione indiretta o all'iniettore pompa.
P.S. Riguardo ai prezzi, se gia ora la Maserati riescie a stare intorno a 112.000 ? per una berlina di 5 metri con V8 a benzina da 400 cv di derivazione Ferrari, quanto pensi che possa costaere la stessa auto con un V8 da 400 cv diesel?
Secondo me siamo intorno ai 100.000 ?, in linea con la concorrenza, ma con una machcina da sogno e che su strada riesce a darti quelle emozioni che attualmente non ti da nessuna berlina dello stesso segmento. Altro che quei pescherecci in grado solo di viaggiare in auostrada.
P.P.S. Mi sembra che la Jaguar, per risollevarsi dallo stato di azienda moribonda abbia previstoa a listino almeno 3 motorizzazioni diesel...........
Cosa facciamo, aspettiamo che anche la Jaguar rinasca a pieno splendore mentre noi ci si trastulla con un'unica berlina da 400 cv a benzina che vcende poco pi? di 200 esemplari al mese in tutto il mondo?
Non ? meglio fare in modo che questi 200 esemplari al mese diventino 2.000?