
MASERATI QUATTROPORTE - Official Topic -
Moderatori: ispanico156, mc@sandrone, webmaster
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 609
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
- Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 609
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
- Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Tranquillo, a me sembra che la nuova dirigenza sia abbastanza scaltra e sveglia, e non mi meraviglierei affatto di vedere fra 2/3 anni i diesel anche sulla Quattroporte.
Ci hanno gia montato il cambio automatico richiesto dal mercato U.S.A. ed ho la netta sensazione che faranno lo stesso per i diesel richiesti dal mercato Europeo appena avranno disponibile il futuro V6 3.0.
Ci hanno gia montato il cambio automatico richiesto dal mercato U.S.A. ed ho la netta sensazione che faranno lo stesso per i diesel richiesti dal mercato Europeo appena avranno disponibile il futuro V6 3.0.
L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 609
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
- Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Quello della Quattroporte automatica destinata ina U.S.A. ? completamente automatico, una ZF a 6 marce con convertitore di coppia,
ALLA FACCIA DELLA TRADIZIONE.
Ma hanno fatto bene, ? una scelta che condivido ed appoggio pienamente perch? cos? vuole il mercato U.S.A. e l'obiettivo deve essere l'aumento delle vendite e dei guadagni, sempre nell'ottica di produrre berline eccezionali.
La versione diciamo originale della Quattroporte prevede un sequenziale che pu? funzionare anche automaticamente, e questo cambio ? rimasto a listino, perci? non ci trovo nulla di male nell'aver previsto una versione Autiomatica, quella tradizionale ? comunque contemplata a listino ed i cosiddetti puristi non hanno perso nulla.
ALLA FACCIA DELLA TRADIZIONE.
Ma hanno fatto bene, ? una scelta che condivido ed appoggio pienamente perch? cos? vuole il mercato U.S.A. e l'obiettivo deve essere l'aumento delle vendite e dei guadagni, sempre nell'ottica di produrre berline eccezionali.

La versione diciamo originale della Quattroporte prevede un sequenziale che pu? funzionare anche automaticamente, e questo cambio ? rimasto a listino, perci? non ci trovo nulla di male nell'aver previsto una versione Autiomatica, quella tradizionale ? comunque contemplata a listino ed i cosiddetti puristi non hanno perso nulla.
L'Alfa nel cuore
- raptor156
- Alfista Medio
- Messaggi: 104
- Iscritto il: lun gen 01, 2007 13:09:34
- Località: Val di Vizze (BZ)
Mi inserisco per una rapida considerazione. In questo forum si ? parlato molto (anche troppo) di TA, TP, Vere Alfa, Alfiat, AlfOpel e "purezza" della meccanica montata sulle Alfa Romeo...
Ritengo che il caso della Maserati Quattroporte sia illuminante: per vendere in USA si ? dovuto fare l'Automatica. Notare che il selespeed (o come si chiama) sinora in uso sulla Quattroporte pu? tranquillamente essere usato in modalit? automatica. Ma non bastava, si ? dovuto realizzare un vero cambio automatico. Per farlo, la Maserati ha dovuto rinunciare al transaxle ed al motore a carter secco.
Possibile che chi compra una Maserati (non una Mercedes o un'Audi: una MASERATI!!) non sappia e non voglia usare un cambio Selespeed e preferisca un automatico? La verit? ? che di puristi e intenditori ne sono rimasti proprio pochi...
Questo ? un dato di fatto. Poi si pu? discutere se si debbano fare auto da puristi o auto che soddisfino il mercato. A me piace la bella meccanica, ma bisogna anche sopravvivere sul mercato, che ? fatto in maggioranza di "non appassionati" e "non intenditori"... quindi, cerchiamo di perdonare i nostri Marchi se fanno qualche concessione al mercato! Altrimenti fra un po'esisteranno solo auto giapponesi o made in Germany.
Questo per? non vul dire snaturare i Marchi stessi: Ferrari, Maserati, Fiat, Lancia ed Alfa potrebbero coprire tutte le esigenze, senza necessit? di rinunciare alla propria identit
Ritengo che il caso della Maserati Quattroporte sia illuminante: per vendere in USA si ? dovuto fare l'Automatica. Notare che il selespeed (o come si chiama) sinora in uso sulla Quattroporte pu? tranquillamente essere usato in modalit? automatica. Ma non bastava, si ? dovuto realizzare un vero cambio automatico. Per farlo, la Maserati ha dovuto rinunciare al transaxle ed al motore a carter secco.
Possibile che chi compra una Maserati (non una Mercedes o un'Audi: una MASERATI!!) non sappia e non voglia usare un cambio Selespeed e preferisca un automatico? La verit? ? che di puristi e intenditori ne sono rimasti proprio pochi...
Questo ? un dato di fatto. Poi si pu? discutere se si debbano fare auto da puristi o auto che soddisfino il mercato. A me piace la bella meccanica, ma bisogna anche sopravvivere sul mercato, che ? fatto in maggioranza di "non appassionati" e "non intenditori"... quindi, cerchiamo di perdonare i nostri Marchi se fanno qualche concessione al mercato! Altrimenti fra un po'esisteranno solo auto giapponesi o made in Germany.
Questo per? non vul dire snaturare i Marchi stessi: Ferrari, Maserati, Fiat, Lancia ed Alfa potrebbero coprire tutte le esigenze, senza necessit? di rinunciare alla propria identit
Alfa Romeo 156 1.6 Ts Distinctive (2002)
Cagiva Raptor 650 (2001)
Cagiva Raptor 650 (2001)
apunto... anche con questa quattroporte automatica e non transaxle, non si ? rinunciato alla quattroporte originale, dunque perch? non montare motori piu piccoli??? l'originale per il purista rimarrebbe. non ho mai sentito dire di uno che aspira all'M3: e ma la serie 3 cup? ha anche il 1.8 scrauso... hahaha!
cmq la quattroporte la vedrei:
3.0 V6 o 3.5 V6 con prezzo d'attacco
3.0 diesel
4.2 v8
e anche con l'annunciato 5.7 V12!!! esagerato!!!
accontentati puristi e non, e il marchio guadagna... e sopravvive
ricordiamoci anche che questa berlina la maggior parte delle volte viene guidata dall'autista del proprietario e dunque... sai cosa gli importa di diesel o transaxle??
cmq la quattroporte la vedrei:
3.0 V6 o 3.5 V6 con prezzo d'attacco
3.0 diesel
4.2 v8
e anche con l'annunciato 5.7 V12!!! esagerato!!!
accontentati puristi e non, e il marchio guadagna... e sopravvive
ricordiamoci anche che questa berlina la maggior parte delle volte viene guidata dall'autista del proprietario e dunque... sai cosa gli importa di diesel o transaxle??
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Finalmente si guarda al sodo senza avere la ............. puzza sotto al naso.
Adesso, per non scontetntare il purista, abbiamo un solo modello della Quattroporte.
Ma quanti puristi esistono?
Pochssimi.
E quanti di questi pochissimi sono in grado di arrivare a 120.000 ??
Ancora di meno.
Allora, se per tempo si fosse prevista una Quattroporte V6 3.0 benzina da 90.000 ? sarebbe stato meglio.
E se ci aggiungiamo due diesel, una con V6 3.0 JTDm e l'altra con un V8 4.0 JTDm, sarebbe stato ancora meglio.
Con le versioni diesel solo in Italia si sarebbero raggiunti i numeri che attualemnte la Quattroporte realizza a livello mondiale. E una volta raggiunti questi volumi non sarebbe costato nulla calarci nel cofano un bel V12 6.0 benzina, da 575/600cv, da oltre 200.000 ?, per la gioia di tutti noi.
Commercialmente si fa cos
Adesso, per non scontetntare il purista, abbiamo un solo modello della Quattroporte.
Ma quanti puristi esistono?
Pochssimi.
E quanti di questi pochissimi sono in grado di arrivare a 120.000 ??
Ancora di meno.
Allora, se per tempo si fosse prevista una Quattroporte V6 3.0 benzina da 90.000 ? sarebbe stato meglio.
E se ci aggiungiamo due diesel, una con V6 3.0 JTDm e l'altra con un V8 4.0 JTDm, sarebbe stato ancora meglio.
Con le versioni diesel solo in Italia si sarebbero raggiunti i numeri che attualemnte la Quattroporte realizza a livello mondiale. E una volta raggiunti questi volumi non sarebbe costato nulla calarci nel cofano un bel V12 6.0 benzina, da 575/600cv, da oltre 200.000 ?, per la gioia di tutti noi.

Commercialmente si fa cos
L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1723
- Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
- Località: Prov. Di Treviso
- Contatta:
e i soldi del fantomatico 4.2 V8 disel dove li tiriamo fuori???
e non ? avere la puzza sotto il naso ? avere rispetto x dei marchi che hanno fatto la storia dell'automobile...x cui se vuoi mettere tutti i motori che ti pare lo fai con fiat o audi...sicuramente non con maserati o ferrari
Mi sembra che la maserati vada benissimo cos? xch? mettero in ombra la sua immagine scusa???che poi che senso ha un 4.2 V8 diesel?????solo pura immagine di avere il mega-diesel a discapito delle tradizioni
e non ? avere la puzza sotto il naso ? avere rispetto x dei marchi che hanno fatto la storia dell'automobile...x cui se vuoi mettere tutti i motori che ti pare lo fai con fiat o audi...sicuramente non con maserati o ferrari
Mi sembra che la maserati vada benissimo cos? xch? mettero in ombra la sua immagine scusa???che poi che senso ha un 4.2 V8 diesel?????solo pura immagine di avere il mega-diesel a discapito delle tradizioni
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Rugbista88 ha scritto:
ED HANNO FATTO BENISSIMO. Se cosi vogliono in America.............
Per me ? semplicemente una versione che non comprer? mai, avessi la possibilit? la prenderei V8 4.0 JTDm, o anche V6 3.0 JTDm.
Con due motori diesel a 4 cilindri ottieni un V8 da 4.0 litri senza spendere quasi nulla. devi solo progettare ex-nuovo la fusione del basamento e l'albero motore, tutto le altre parti possono rimanere identiche, raddoppiano solo di numero.e i soldi del fantomatico 4.2 V8 disel dove li tiriamo fuori???

A forza di avere rispetto per i marchi gli altri fanno i soldi e noi si fa la figura dei fessi. Avere una berlina da sogno quale ? la Quattroporte e non prevedere anche altre motorizzazioni e pura follia.e non ? avere la puzza sotto il naso ? avere rispetto x dei marchi che hanno fatto la storia dell'automobile...x cui se vuoi mettere tutti i motori che ti pare lo fai con fiat o audi...sicuramente non con maserati o ferrari
Non mi sembra proprio, almeno a livello di utili. Infatti, hanno dovuto prevedere un volgare automatico con convertitore di coppia all'anteriore per vendere negli U.S.A.Mi sembra che la maserati vada benissimo cos?
ED HANNO FATTO BENISSIMO. Se cosi vogliono in America.............

E quanto mai aggiungere dei motori e ampliare la gamma significa sminuirne l'immagine? Quelli che ragionano cos? sono quelli che hanno la puzza sotto il naso. L'automatico con convertitore di coppia per giunta all'anteriore non ha mica sminuito l'immagine della Maserati.xch? mettero in ombra la sua immagine scusa???

E mica si toglie il V8 benzina da 400 cavalli, quello rimane, ed io ci aggiungerei anche un V12 DA 600 CV E OLTRE 250.000 ?, il purista ? contento. se il purista viene a rompere i maroni perch? la gamma la si sta ampliando per me non ? un purista amante del marchio, e non fa l'interesse della Maserati, ANZI..........che poi che senso ha un 4.2 V8 diesel?????solo pura immagine di avere il mega-diesel a discapito delle tradizioni
L'Alfa nel cuore
-
- Alfista Master
- Messaggi: 3322
- Iscritto il: dom nov 27, 2005 22:22:38
- Località: Padova
- Contatta:
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1157
- Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
- Località: Formia
Investire soldi per produrre un V6 3.0 JTDm per la futura 169 e non montarlo anche su una Maserati Quattroporte sarebbe un vero e proprio delitto.piegailcapello ha scritto:mah, mi ricredo un po' sul diesel sulla 4porte...
visto che la 169, come abbiamo visto, si svilupper? su pianale 4porte e avr? motori diesel all'altezza non sono pi? sicuro che presto o tardi un motore a gasolio sulla Maserati sia d'obbligo....

E forse pi? in la ci sar? anche un V8 4.0 JTDm.

L'Alfa nel cuore
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
stai sicuro che uno che si compra una maserati non guarda alle spese del carburante...quindi mettere un diesel sarebbe uno sgarro al marchio maserati....cerchiamo di non rovinare anche questo marchio.
A sto punto mettiamo l'impianto a GPL su una ferrari
A sto punto mettiamo l'impianto a GPL su una ferrari
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!