io essendo un alfista di sangue



Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
Alfatester ha scritto:Si questo lo so! l'ho detto anche io...mi sa che non ci stiamo capendo!!DARIOALFA ha scritto:x Alfatester,
il 2.0 JTS parte dal 2.0 Twin Spark della 156 (Pratola Serra), la testata ? stata rivista e per alloggiare l'iniettore ? stata rimossa una candela.
Ci? che dici tu ? diverso, i Twin Spark della 145/146 - 147 - 156 sono quelli nati sotto l'ala Fiat e non quelli inizialmente pensati quando l'Alfa Romeo era dell'IRI. Quelli erano i TS in alluminio.
Io credevo che tu dicessi che i JTS erano dei Twin Spark, cio? che avessero due candele per cilindro, e non nel senso che erano DERIVATI dai Ts!!
Allora stiamo dicendo la stessa identica cosa....ho sbagliato io!! (il primo errore di bruno liegibastonliegi)![]()
Chiedo scusa!
Economie di scala ? ti ho postato l'articolo che appunta dimostra che BMW ha un guadagno netto agli investimenti e spese pari a 2000 ?, questo cosa vuol dire ? che il prezzo finale e' al 95% giustificato dai costi di investimento ericerca come ho ripetuto molte volte, solo che adesso non potete anzi non DOVETE andare avanti con la storia del "business" perche costa qua e la.....DARIOALFA ha scritto:I risultati che hai riportato possono dare spunto ad una riflessione, la prima ? che BMW guadagna 8 volte quello che guadagna la VW sulla vendita di un'auto. Quindi non poco, ovviamente ? meno di quanto guadagni Porsche, ma i numeri e l'esclusivit? dei due marchi sono completamente diversi.Lord_SNK ha scritto:Darioalfa Diciamo che su porsche sono convinto che si paghi solo il marchio, hai qualita buona niente da dire ma il prezzo e' decisamente sbagliato, insomma sono auto troppo troppo sopravvalutate, il caso cayenne e' abbastanza scandaloso,questo non vuo dire che non sia/siano prestazionali, tuttavia non comprerei mai una porsche per 1000 motivi.....
Quello che si capisce leggendo bene e' che il guadagno di BMW tutto sommato non e' "stellare" quindi progettare certe cosa ha anche un costo, tesi che sostenevo prima sul farsi un marchio.
Cmq qui si parla di 159 che e' un auto diversa dalla BMW come filosofia e progetto e non vorrei uscire dal tema principale.
La seconda ? un'ulteriore dimostrazione che le economie di scala in casa VW siano al limite della decenza. Se Audi guadagna 1.800 euro su un'auto (penso siano valori medi, di cui il peso maggiore dato dalla A3, che ? l'audi pi? venduta) mentre VW solo 400 (di sicuro qui fa peso anche la Polo su cui i margini saranno inferiori, supponiamo che sulla Golf arrivino a 800 euro, stimo per eccesso visto che raddoppio il margine).
Se ci sono delle differenze cos? sostanziali sul margine di guadagno, e differenze cos? marcate sono presenti anche sul prezzo di listino. Allora buona parte della differenza sul prezzo di listino, va tutto in tasca dell'Audi. Non ? giustificata da differenze. A dimostrazione che tra una Golf, una A3 ed una Leon non cambia nulla, al di fuori di esterni interni e marchio sulla calandra.
Si, ma io avevo capito che dario avesse detto che il jts aveva due candele per cilindro!alessandro77bo ha scritto:Alfatester ha scritto:Si questo lo so! l'ho detto anche io...mi sa che non ci stiamo capendo!!DARIOALFA ha scritto:x Alfatester,
il 2.0 JTS parte dal 2.0 Twin Spark della 156 (Pratola Serra), la testata ? stata rivista e per alloggiare l'iniettore ? stata rimossa una candela.
Ci? che dici tu ? diverso, i Twin Spark della 145/146 - 147 - 156 sono quelli nati sotto l'ala Fiat e non quelli inizialmente pensati quando l'Alfa Romeo era dell'IRI. Quelli erano i TS in alluminio.
Io credevo che tu dicessi che i JTS erano dei Twin Spark, cio? che avessero due candele per cilindro, e non nel senso che erano DERIVATI dai Ts!!
Allora stiamo dicendo la stessa identica cosa....ho sbagliato io!! (il primo errore di bruno liegibastonliegi)![]()
Chiedo scusa!
Ha comunque detto bene dario perch? il progetto 2.0 jts si ? basato esattamente sul 2.0 t.s. tanto che la cilindrata ? sempre 1970.
Ovviamente in camera non c'? posto per due candele e un iniettore....
Se rileggi bene il post precedente, parlavo di economie di scala esagerate per il gruppo VW.Lord_SNK ha scritto:Economie di scala ? ti ho postato l'articolo che appunta dimostra che BMW ha un guadagno netto agli investimenti e spese pari a 2000 ?, questo cosa vuol dire ? che il prezzo finale e' al 95% giustificato dai costi di investimento ericerca come ho ripetuto molte volte, solo che adesso non potete anzi non DOVETE andare avanti con la storia del "business" perche costa qua e la.....
Ma tu credi veramente che FIAT quando vende un auto guadagna meno di 500 ? ?
Se non ci fosse il guadagno allora la casa fallisce , mi sembra facile come discorso quindi non giriamo la frittata chi ha ORECCHI da intendere intenda; un discorso sono 20000 ? di guadagno (porsche) che e' un furto ,un discorso sono 2000-1500 ? che altrimenti non so cosa ci stia li a fare la casa a produrre auto, o no ??????
Quindi evitiamo di dire che ci rubano 10-13 mila euro quando compriamo certe auto, a "certi marchi".
Su 50000 ? 2000 ? sono il 4% del prezzo....La BMW pu? permettersi di rincarare 2000 euro, perch? l'auto te la fa pagare 50.000, una "povera" VW che te la fa pagare "solo" 25.000 magarai pi? di 400 sopra non poteva. Ma tieni sempre presente il fattore volumi di vendita.
su 24000? (facciamo lo sconto) sono circa il 2% del prezzo.La BMW pu? permettersi di rincarare 2000 euro, perch? l'auto te la fa pagare 50.000, una "povera" VW che te la fa pagare "solo" 25.000 magarai pi? di 400 sopra non poteva. Ma tieni sempre presente il fattore volumi di vendita.
E io ribadisco che fra una golf e un audi a parita di cilindrata e potenza ci sono 5 6000 ? di differenza vuol dire che ci sono costi di produzione maggiori in audi quindi le due auto non sono uguali come volevo dimostrare.Audi fa pagare le proprie auto di pi?, e ci guadagna di pi?. La VW le fa pagare "di meno" e ci guadagna di meno.
La frase sopra dovrebbe farti pensare, sappiamo gi? che in buona parte le auto sono identiche. Inoltre il maggioramento di vendita di un'Audi entra per buona parte in tasca della casa stessa. Ergo sull'Audi non c'? nessun valore aggiunto rispetto la VW a meno dell'immagine del marchio.
E no, stavolta sbagli alla grande perch?:simoalfone ha scritto:? kiaro..prodotto da un marchio ceco (della cecoslovacchia nn che nn ci vede) skoda costa meno che quelle tedesco..come la sea t spagnola..come anche la dacia logan..motore carrozzeria renault..ma...
prodotta in romania e quindi costa meno!