ALFA 147- OFFICIAL TOPIC
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
ste norme euro boia influiscono eccome sulle prestazioni....
Sui diesel vi dir? che i rumori mi sembrano tutti uguali....boh..
ma io non mi intendo di gasolio..
Sul benza pensate solo alla differenza che si avverte liberando un pelino l'aspirazione da quegli ignobili cassonetti di plastica smorzatori, e con un terminalino sport......
Un mio amico sul boxer 1.7 16v ha messo un remus e un centrale omologato e vi dico che mi sembrava di sentire il rombo della giulia gt
Sui diesel vi dir? che i rumori mi sembrano tutti uguali....boh..
ma io non mi intendo di gasolio..

Sul benza pensate solo alla differenza che si avverte liberando un pelino l'aspirazione da quegli ignobili cassonetti di plastica smorzatori, e con un terminalino sport......

Un mio amico sul boxer 1.7 16v ha messo un remus e un centrale omologato e vi dico che mi sembrava di sentire il rombo della giulia gt

-
- Alfista Senior
- Messaggi: 557
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 18:50:44
- Località: Cormano (MI)
io solo col K&N a pannello la sento la differenzaa rispetto a quello di carta.. marted? mi arriva un Asso omologato... nn vedo l'ora...
Ma sulla 47 i 3 bulloni che si vedono quando apri il cofano, nelle due parti in alto a destra e sinistra, sono dove si mette la barra duomi? ? utile metterla?so che bullonarla ? legale
Ma sulla 47 i 3 bulloni che si vedono quando apri il cofano, nelle due parti in alto a destra e sinistra, sono dove si mette la barra duomi? ? utile metterla?so che bullonarla ? legale
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1955
- Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
- Località: provincia di Bologna
- Contatta:
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 609
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 15:36:51
- Località: varese- auto: alfa 75 2.0 1986
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
"Gli alfisti inglesi hanno da oggi un'occasione in pi? per entrare nel mondo Alfa Romeo: ? stata appena annunciata l'Alfa 147 "Collezione", una serie limitata di 500 pezzi per il solo mercato britannico. A partire dall'interessante prezzo di 13.950 sterline (circa 21.200 euro), la Collezione offre una dotazione completa di interni in pelle, speciali cerchi in lega multirazze da 17" e vernice metallizzata.
Le combinazione di colore esterno e interni in pelle sono: rosso/nero, grigio/nero e nero/beige.
Altre dotazioni di serie sono i controlli del lettore CD al volante, climatizzatore manuale, antifurto con allarme, 6 airbag, ABS con EBD e controllo di trazione.
Disponibile sia a 3 che a 5 porte, la 147 Collezione pu? montare sia il 1.6TS a benzina che il diesel 1.9 JTDM, entrambi capaci di 120 CV; molto vicine le prestazioni dichiarate, con velocit? massima rispettivamente di 193 e 195 km/h e accelerazione 0-100 km/h di 10,6 secondi per il benzina e 9,6 per il diesel.
Questi i prezzi:
1.6 TS 3p, ?13.950 - 1.6 TS 5p, ?14.450 - 1.9 JTDM 3p, ?14.950 - 1.9 JTDM 5p, ?15.450"
http://www.autoblog.it/post/6949/alfa-1 ... terra#more
Le combinazione di colore esterno e interni in pelle sono: rosso/nero, grigio/nero e nero/beige.
Altre dotazioni di serie sono i controlli del lettore CD al volante, climatizzatore manuale, antifurto con allarme, 6 airbag, ABS con EBD e controllo di trazione.
Disponibile sia a 3 che a 5 porte, la 147 Collezione pu? montare sia il 1.6TS a benzina che il diesel 1.9 JTDM, entrambi capaci di 120 CV; molto vicine le prestazioni dichiarate, con velocit? massima rispettivamente di 193 e 195 km/h e accelerazione 0-100 km/h di 10,6 secondi per il benzina e 9,6 per il diesel.
Questi i prezzi:
1.6 TS 3p, ?13.950 - 1.6 TS 5p, ?14.450 - 1.9 JTDM 3p, ?14.950 - 1.9 JTDM 5p, ?15.450"
http://www.autoblog.it/post/6949/alfa-1 ... terra#more
Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 604
- Iscritto il: mar ott 25, 2005 11:10:42
- Località: 1:270:6 - Universo 2
Sti cacchi!!!Lord_SNK ha scritto:Su automobilismo hanno provato la 147 Q2 e hanno registrato l'ottimo tempo di 0 100 in 8 sec. netti, col 150 jtdm.
1978 - Alfa Romeo Giulietta 1.3
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive
2000 - Alfa Romeo 166 2.4jtd Progression
2005 - Alfa Romeo Sportwagon 2.0jts Selespeed Exclusive
2007 - Alfa Romeo Gt 2.0jts Selespeed Distinctive
2007 - Alfa Romeo 159 2.4jtdm Q-tronic Exclusive
fotazze della mia 147!!! finalmente sono riuscito a metterle!!
http://www.putfile.com/pic.php?img=4842648
http://www.putfile.com/pic.php?img=4842647
http://www.putfile.com/pic.php?img=4842646
http://www.putfile.com/pic.php?img=4842648
http://www.putfile.com/pic.php?img=4842647
http://www.putfile.com/pic.php?img=4842646
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: gio set 14, 2006 09:22:54
- Località: Napoli
- Contatta:
La sigla "Q2" impressa sulla carrozzeria della "147" e della "GT" sta a indicare che, al posto del solito differenziale, vi ? un raffinato autobloccante "Torsen", capace di trasferire istantaneamente, e in modo il pi? possibile lineare, fino al 35% della coppia da una ruota all'altra. Non si tratta, in realt?, di una novit? assoluta, in passato la Rover aveva utilizzato un sistema simile sulle versioni pi? potenti della serie "800", ma ? la prima volta che viene proposto, almeno su un'auto stradale, con una percentuale cos? elevata.
I tecnici Alfa sono intervenuti, poi, anche sull'assetto delle "Q2" cambiando molle e ammortizzatori, rivedendo le dimensioni delle barre antirollio e dotandole di pneumatici superribassati da 17 pollici sulla "147" e da 18 sulla "GT". Anche il controllo elettronico della stabilit? "Vdc" ? stato ritarato in modo da farlo lavorare in perfetta simbiosi con il differenziale autobloccante e ottimizzato in funzione del nuovo assetto molto pi? sportivo.
Guidare le "Q2" ? un vero piacere, soprattutto in pista. Grazie al nuovo assetto sia la "147" sia la "GT" sono pi? reattive e vivaci. L'inserimento in curva ? rapido e una volta superato il punto di corda, grazie al "Torsen" si pu? ridare gas senza alcuna particolare attenzione e senza che si manifestino i classici fastidiosi pattinamenti della ruota interna, tipici delle trazioni anteriori pi? potenti. L'azione dell'autobloccante ? davvero efficace e influisce anche sulle qualit? di guida, in particolare sulla precisione con cui si riesce a mantenere la traiettoria voluta in uscita dalle curve, anche da quelle pi? strette.
Ci ha sorpreso, poi, l'assenza di reazioni al volante, davvero minime anche quando si cerca di scaricare tutta la coppia del 2.0 litri turbodiesel da 150 CV e 305 Nm di coppia a 2000 giri/min. Il merito, secondo i tecnici Alfa, ? della sospensioni anteriore a quadrilatero alto e dell'azione lineare con cui agisce il "Torsen". Sul bagnato l'effetto ? ancor pi? evidente. Il pilota non si accorge neanche dell'intervento del sistema elettronico "Vdc" che, oltre un certo limite, va a integrare l'azione del differenziale autobloccante parzializzando la coppia alle ruote. Vede soltanto la spia lampeggiare brevemente all'interno della strumentazione, ma senza alcuna diminuzione avvertibile dell'accelerazione.



I tecnici Alfa sono intervenuti, poi, anche sull'assetto delle "Q2" cambiando molle e ammortizzatori, rivedendo le dimensioni delle barre antirollio e dotandole di pneumatici superribassati da 17 pollici sulla "147" e da 18 sulla "GT". Anche il controllo elettronico della stabilit? "Vdc" ? stato ritarato in modo da farlo lavorare in perfetta simbiosi con il differenziale autobloccante e ottimizzato in funzione del nuovo assetto molto pi? sportivo.
Guidare le "Q2" ? un vero piacere, soprattutto in pista. Grazie al nuovo assetto sia la "147" sia la "GT" sono pi? reattive e vivaci. L'inserimento in curva ? rapido e una volta superato il punto di corda, grazie al "Torsen" si pu? ridare gas senza alcuna particolare attenzione e senza che si manifestino i classici fastidiosi pattinamenti della ruota interna, tipici delle trazioni anteriori pi? potenti. L'azione dell'autobloccante ? davvero efficace e influisce anche sulle qualit? di guida, in particolare sulla precisione con cui si riesce a mantenere la traiettoria voluta in uscita dalle curve, anche da quelle pi? strette.
Ci ha sorpreso, poi, l'assenza di reazioni al volante, davvero minime anche quando si cerca di scaricare tutta la coppia del 2.0 litri turbodiesel da 150 CV e 305 Nm di coppia a 2000 giri/min. Il merito, secondo i tecnici Alfa, ? della sospensioni anteriore a quadrilatero alto e dell'azione lineare con cui agisce il "Torsen". Sul bagnato l'effetto ? ancor pi? evidente. Il pilota non si accorge neanche dell'intervento del sistema elettronico "Vdc" che, oltre un certo limite, va a integrare l'azione del differenziale autobloccante parzializzando la coppia alle ruote. Vede soltanto la spia lampeggiare brevemente all'interno della strumentazione, ma senza alcuna diminuzione avvertibile dell'accelerazione.



Dove finiscono i rettilinei, inizia la leggenda dell?Alfa Romeo

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/

Padroni Della Pista, Pirati Della Strada
http://sportracingandfun.forumcommunity.net/
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
bellissime entrambe 147 e GT...per? sulla GT ormai vedo sottodimensionato questo ottimo 1.9 MJET..sulla 147 va ancora bene e sono sicuro ke in pista mette dietro la 120d ma nella GT vorrei il 2.4 MJET 200cv Q2..sarebbe a dir poco un mostro
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
-
- Alfista Senior
- Messaggi: 557
- Iscritto il: mar gen 09, 2007 18:50:44
- Località: Cormano (MI)
Ragazzi oggi ho assistito a una scena commovente, o almeno commovente per me.... Ero in coda al semaforo e davanti a me avevo una alfa GT nera, dietro di me una 159 della polizia, a lato sulla destra una 147 prerestyling selespeed blu,davanti a destra una brera rossa, dietro a sinistra una 156 grigia.... ero davvero commosso
P.S stupenda la 159 della polizia 2.4 jtdm
P.S stupenda la 159 della polizia 2.4 jtdm
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4370
- Iscritto il: ven ott 28, 2005 20:56:26
Stubblack ha scritto:Ragazzi oggi ho assistito a una scena commovente, o almeno commovente per me.... Ero in coda al semaforo e davanti a me avevo una alfa GT nera, dietro di me una 159 della polizia, a lato sulla destra una 147 prerestyling selespeed blu,davanti a destra una brera rossa, dietro a sinistra una 156 grigia.... ero davvero commosso
P.S stupenda la 159 della polizia 2.4 jtdm
se la ritrovo posto una foto di quando faccio qualche cena l`estate a casa mia.
auto mie:
GTV
156
147 (pero` nelle foto non compare perche` non ancora l`avevo presa)
33 (ancora per poco)
166
auto dei miei amici
145
146 junior blu
147 rossa
146 blu
147 azzurro gabbiano
156
sotto casa mia quando faccio queste cene sembra una concessionaria

