TDI vs MJET

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

TDI vs MJET

Messaggio da Mangus »

Su un'altro forum sto avendo una discussione con un paio di persone riguardo l'evoluzione dei motori diesel.

C'e' chi dice che i tdi sono superiori ai mjet, o al massimo equivalenti...ma di sicuro non inferiori.

Ovvio c'e' da fare distinzione tra i tdi iniettore-pompa e i nuovi tdi common rail (che poi...chissa' perche' anche VW si e' convinta a passare al CRail... vero ? :roll: )

Il tdi 2000cc da 170 cv che monta la nuova leon fr ad esempio, se non erro e' uno dei nuovi common rail VW, giusto ?

E sbaglio o l'alfa ha in programma a breve un motore dalla stessa potenza ma da 1900 cc ?

cuoresportivo86
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 767
Iscritto il: dom ott 30, 2005 16:06:48
Località: Taranto

Messaggio da cuoresportivo86 »

Se parli con degli idioti fissati con la supremazia tedesca, allora lasciali perdere!! Perch? ? risaputo che il TDI iniettore pompa ? inferiore, di poco ma inferiore, al common rail. Infatti VW sta passando al common, come lo ? gia BMW; ormai ? rimasta l'AUDI con l'iniettore pompa, perch? hanno preferito investire nel fare nuovi modelli (tutti uguali) e altre porcherie.
Immagine

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

allora i TDI iniettore pompa ? molto inferiore ai MJET montati sull'alfa...si equivalgono con quelli montati sulle fiat e lancia..i TDI della volkswagen danno subito tutto ma poi a 3500 nn hanno pi? molta spinta al contrario dei MJET che tira come un forsennato fina a 5000 giri...
ma siete sicuri che il 2.0 TDI 170cv della golf sia common rail???allora dovrebbe essere pure common rail quello della leon e dell'a3...
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

Comunque per quanto riguarda il confronto Tdi e M-jet ti posso dire che il multijet ? molto pi? all'avanguardia e sviluppato del tdi..Ho letto che il multijet rispetto ai precedenti common rail si differenzia nella combustione pi? lenta e graduale a parit? di gasolio bruciato nei cilindri grazie al numero aumentato delle iniezioni per ogni combustione, quindi a regola si dovrebbe avere un minor consumo di carburante e fare pi? km con un litro, pi? prestazioni, e riduzione di emissioni inquinanti.
Parlo da ignorante perch? queste cose le ho lette tempo fa e non so se sono stato molto preciso, qualcuno sapr? aggiungere sicuramente qualcosa! :)

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

Alfa nel cuore, quello che dici tu ? giusto soltanto in parte. E' vero che il Mjet (o common rail che sia) riesce a tirare dal basso fino a 5000 giri senza particolari vuoti (tranne quelli del turbo lag). Non ? vero invece che i TDI riprendono bene dal basso e muoiono in alto: in questo caso ? il contrario, cio? il TDI spinge bene OLTRE i 3000 giri (se nn addirittura oltre i 3500). Sotto questo regime muore completamente. Il motivo ? semplice e sta nella pressione di iniezione del gasolio. Il common rail (parlo di common rail per semplificare il discorso poi cerco di spiegare il Mjet) ha una pressione costante che si aggira attorno ai 1600 bar, cio? il gasolio viene letteralmente polverizzato nella camera di combustione a 1600 bar. E' costante proprio grazie al Common rai che altro non ? che un "recipiente" in cui viene mantenuta costante la pressione di gasolio tramite la pompa. Quindi: il gasolio tramite pompa arriva a questo "recipiente" (non mi viene il nome tecnico) dove viene mantenuta costante una certa pressione X dopo dich? viene iniettato all'interno dei cilindri. Questa pressione costante fa si che la combustione sia sempre ottimale e omogenea anche ai bassi regimi riducendone rumori e vibrazioni.
Il TDI ? ben diverso: in questo caso la pompa si trova assieme agli iniettori ed ? calettata al motore (cio? segue il regime di rotazione). La pressione che pu? raggiungere il TDI ? oltre i 2000 bar. Per? a differenza del common rail la pressione non ? costante, ai bassi regimi sar? nettamente inferiore a 2000 bar, mentre a regimi pi? alti la pressione raggiunge il suo massimo, questo proprio perch? la pompa segue il regime motore. Ecco perch? il TDI muore ai bassi regimi e agli alti regimi spinge bene.

Il 2.0 TDI 170CV NON E' COMMON RAIL. I common rail VW o AUDI sono per adesso soltanto i 4,2 TDI.

Il Mjet invece sfutta le iniezioni multiple. Cio? durante le fasi inietta del gasolio in pi? "round" in minima quantit? per perfezionare la combustione e renderla ancora pi? silenziosa e "pulita"

Per il discorso consumi comunque siamo li, il consumo TDI ? un pelo inferiore a quello di un common rail, ma superiore a quello di un Mjet.
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

ispanico non metto in dubbio quello che hai detto per carit?....ma allora come mai questa cosa: un mio amico ha un'A4 station wagon 1.9 TDI da 130 Cv e a me sembra che prenda di pi? ai giri bassi cio? da 1200 a 2500 dopodich? mi sembra che fatichi! Io mi baso solo sulla mia sensazione a bordo di quest'auto, quindi ti ripeto, non metto in dubbio ci? che hai detto :)

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

penso cmq ke agli alti spinga meglio un MJET che un TDI..cmq anche il nuovo 3.0 TDI ? common rail...
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

Marco-Alfaromeo ha scritto:ispanico non metto in dubbio quello che hai detto per carit?....ma allora come mai questa cosa: un mio amico ha un'A4 station wagon 1.9 TDI da 130 Cv e a me sembra che prenda di pi? ai giri bassi cio? da 1200 a 2500 dopodich? mi sembra che fatichi! Io mi baso solo sulla mia sensazione a bordo di quest'auto, quindi ti ripeto, non metto in dubbio ci? che hai detto :)

una curiosit?...hai mai provato con questo tuo amico....il TDI 130cv va meglio del tuo 115???
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

X marco: ? solo una sensazione di bordo, fidati. Cmq i dati e i numeri dicono questo. Il common rail ha un range pi? ampio del TDI ed ? molto pi? omogeneo. Il TDI ? brusco, morto ai regimi sotto i 2000 giri per poi splodere oltre i 3000. Cmq marco, non basta essere seduti accatno, bisogna provarlo per capire la differenza... IL COMMON RAIL E' MOLTO MEGLIO, PIU' SFRUTTABILE, PIU' DOCILE

X alfa nel cuore: si dimenticavo il TDI 3.0 V6, ? un common rail.

Cmq il TDI 1.9 da 130 CV va meglio del 115 nostro.......
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

sicuri che il 2000 tdi da 170 cv della VW sia inettore-pompa ? :?:

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

SICURISSIMO
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

il 130cv va meglio del nostro 115cv??nn lo so..di sicuro il 105cv audi prende mazzate..il 130cv dell'a4 sta abbondantemente sopra i 10 nello 0-100..la nostra in quanto lo copre??ci sono delle prove??
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

Marco-Alfaromeo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1677
Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
Località: Lucca (Lu)

Messaggio da Marco-Alfaromeo »

si ispanico infatti te l'ho detto, vado a sensazione :) che ? pi? omogeneo e docile ? vero, il jtd di mio pap? d? i colpi nella schiena :shock: comunque ? vero ha 130 cv ma come auto ? molto pesa....forse come erogazione ecc andr? meglio del 115 ma come prestazioni no (forse di vel max ? leggermente superiore)

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

aspetta marco, forse c'? stata un'incomprensione: il jtd ? pi? omogeneo e docile, va molto meglio insomma. Il TDI invece ? brusco.
Il colpo alla schiena che senti dal jtd ? la turbina che attacca.....


Alfa nel cuore, non ti attenere solo ai dati di 0-100 o alla velocit? max. Ti ricordo che questi dati dipendono molto dal cambio, dal peso dell'auto, dalla dinamica. Attenersi a semplici dati ? molto riduttivo. Il 130CV spinge pi? di un 115CV. IO ho provato il 130 e spinge veramente bene, ma il mio common rail nn lo cambierei per nulla al mondo
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Alfa nel cuore
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2172
Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
Località: Trapani

Messaggio da Alfa nel cuore »

per? il 130cv volkswagen va la met? del 140 MJET..
su automobilismo di marzo ? stata provata la GOLF GTD DSG con 180cv al banco e lo 0-100 in 7.34 e la 147 q2 lo ha fatto in 8 netti...grandissimo risultato..dicono ke hanno aggiornato il motore a 160cv
Ultima modifica di Alfa nel cuore il gio feb 15, 2007 14:11:03, modificato 1 volta in totale.
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.

Rispondi