Modifiche Alfa JTD
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
il cambio 5 marce ? lo stesso del 6 marce. solo che sul 6 marce c'? la sesta e la seconda risulta addirittura pi? corta:
JTD 115 CV 5 MARCE:
1^ 3,800:1
2^ 2,235:1
3^ 1,360:1
4^ 0,971:1
5^ 0,763:1
6^ ---------
JTD 16V M-JET:
1^ 3,800:1
2^ 2,238:1
3^ 1,360:1
4^ 0,971:1
5^ 0,763:1
6^ 0,614:1
quindi il discorso cambio escludilo, magari sull'ottimizzazione hai ragione, ma ti ripeto di modifiche nn ne capisco molto
JTD 115 CV 5 MARCE:
1^ 3,800:1
2^ 2,235:1
3^ 1,360:1
4^ 0,971:1
5^ 0,763:1
6^ ---------
JTD 16V M-JET:
1^ 3,800:1
2^ 2,238:1
3^ 1,360:1
4^ 0,971:1
5^ 0,763:1
6^ 0,614:1
quindi il discorso cambio escludilo, magari sull'ottimizzazione hai ragione, ma ti ripeto di modifiche nn ne capisco molto
collaboratore area tecnica

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
mi sono chiesto se anche il rapporto al ponte fosse lo stesso ed ho trovato questi 2 link, e da come c'? scritto li, il cambio a 5 marce le ha tutte pi? lunghe di quello a 6 (esclusa la 6?), quindi il contrario di quello che sostenevo prima...
Per? gli altri discorsi restano validi
http://www.autopareri.com/1-9-JTD-115CV.html
http://www.autopareri.com/1-9-M-Jet-140CV.html




Per? gli altri discorsi restano validi


http://www.autopareri.com/1-9-JTD-115CV.html
http://www.autopareri.com/1-9-M-Jet-140CV.html
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
azzarola... che discorsoni
saro' breve e conciso (ma allo stesso tempo estremamente REALISTA, SENZA FAVOLE)...
nell' ipotetico caso di un 8v rimappato e portato a 140/150 o 160cv e un mjet da 150 originale sai quale va' di piu'?? e qui un po' di souspance
VA DI PIU' QUELLA CHE HA LA MIGLIORE EROGAZIONE, OSSIA QUELLA CHE RISCE A METTERE A TERRA TUTTA LA POTENZA SENZA SGOMMARE HA UNA CURVA DI COPPIA TALE DA NON FAR SLITTARE LA FRIZIONE.
io davvero vi invito per l' ennesima volta a non farvi fregare dai numeri che restano indicativi di una potenza ma non di prestazioni decenti ne' tantomeno di affidabilita'... puo' essere piu' affidabile una rimappata a dovere di una originale con una mappa preconfezionata... come una rimappata male puo' durare una settimana e bucare i pistoni... credetemi: la differenza la fa' IL COME non IL QUANTO. come il discorso RIMAPPA SI' O RIMAPPA NO... non ha una risposta... l' unica risposta sensata e':RIMAPPA?? DIPENDE...
cmq di sola mappa e' difficile arrivare ai 150cv su un rail... non impossibile... anche qui dipende da come rimappiamo e da cosa lasciamo e da cosa togliamo... ma qui diventa un po' piu' complesso da spiegare... ci provo a grandi linee: l'edc15 del rail (come l'edc16 del mjet del resto) ha una sua memoria interna per la diagnostica... ecco: se la lasciamo NON arriveremo MAI a quei cv... e il motivo e' semplice: per arrivare li' bisogna alzare talmente tanto la pressione del turbo e dare talmente tanto gasolio in piu' che inevitabilmente la diagnostica lo rilevera' come anomalia (o troppa pressione nel rail, o tempi di iniezione troppo lunghi, pressione in aspirazione troppo alta ecc... ecc... dipende da cosa tocchiamo nella mappa)... al contrario, eliminando la diagnostica interna dell' edc, possiamo fare tutto cio' che vogliamo senza rischio di recovery e quindi tiraviamo fuori anche 200cv senza paturnie... ecco... c'e' solo un piccolo problema: cosi' facendo elimiamo (o inganniamo) il sistema di diagnostica quindi non avremo piu' nessun avvertimento in caso di un malfunzionamento e potremo inquinare tutto quello che vogliamo senza paturnie... quindi NON FATELO MAI FARE... purtroppo molti preparatori per ottenere certe potenze percorrono questa strada perche' a loro interessa poco se la macchina inquina o scoppia... non fatelo mai fare... una rimappa su un 115 ha un senso fino ai 140cv con TUTTA LA DIAGNOSTICA DI SERIE: questa si' che un ottimizzazione di quello che il motore gia' ha di suo... se levi la dignostica ti spingi oltre il suo limite costruttivo: ok che e' piu' facile (non hai richio recovery) e cammini di piu' ma... A CHE PREZZO?? ecco... mi premeva specificare questo concetto: diffidate di chi vi promette tanti cv con pochi soldi... un rimappatore SERIO esegue una mappa SPECIFICA sul singolo motore facendolo lavorare al meglio delle sue possibilita' e mantenendo un affidabilita' ALMENO pari all' originale, ma io dico "anche oltre"... se una mappa e' ben fatta e specifica su un motore fa' la fine "dell' abito del sarto su misura": veste meglio dei vestiti del mercato...
per la frizione, il cambio e tutto il resto vale lo stesso discorso: dipende tutto dalla mappa...
ah si', dimenticavo: un modulo aggiuntivo che inganna la centralina con paramentri falsati simulando determinate situazioni costringendola a pompare di piu' determinati parametri NON LA METTEREI NEMMENO SU UN TRATTORE.
un conto e' educare una centralina PARTENDO DA VALORI REALI, un altro e' ingannarla con segnali falsati... e' una nerchia

saro' breve e conciso (ma allo stesso tempo estremamente REALISTA, SENZA FAVOLE)...
nell' ipotetico caso di un 8v rimappato e portato a 140/150 o 160cv e un mjet da 150 originale sai quale va' di piu'?? e qui un po' di souspance



VA DI PIU' QUELLA CHE HA LA MIGLIORE EROGAZIONE, OSSIA QUELLA CHE RISCE A METTERE A TERRA TUTTA LA POTENZA SENZA SGOMMARE HA UNA CURVA DI COPPIA TALE DA NON FAR SLITTARE LA FRIZIONE.
io davvero vi invito per l' ennesima volta a non farvi fregare dai numeri che restano indicativi di una potenza ma non di prestazioni decenti ne' tantomeno di affidabilita'... puo' essere piu' affidabile una rimappata a dovere di una originale con una mappa preconfezionata... come una rimappata male puo' durare una settimana e bucare i pistoni... credetemi: la differenza la fa' IL COME non IL QUANTO. come il discorso RIMAPPA SI' O RIMAPPA NO... non ha una risposta... l' unica risposta sensata e':RIMAPPA?? DIPENDE...

cmq di sola mappa e' difficile arrivare ai 150cv su un rail... non impossibile... anche qui dipende da come rimappiamo e da cosa lasciamo e da cosa togliamo... ma qui diventa un po' piu' complesso da spiegare... ci provo a grandi linee: l'edc15 del rail (come l'edc16 del mjet del resto) ha una sua memoria interna per la diagnostica... ecco: se la lasciamo NON arriveremo MAI a quei cv... e il motivo e' semplice: per arrivare li' bisogna alzare talmente tanto la pressione del turbo e dare talmente tanto gasolio in piu' che inevitabilmente la diagnostica lo rilevera' come anomalia (o troppa pressione nel rail, o tempi di iniezione troppo lunghi, pressione in aspirazione troppo alta ecc... ecc... dipende da cosa tocchiamo nella mappa)... al contrario, eliminando la diagnostica interna dell' edc, possiamo fare tutto cio' che vogliamo senza rischio di recovery e quindi tiraviamo fuori anche 200cv senza paturnie... ecco... c'e' solo un piccolo problema: cosi' facendo elimiamo (o inganniamo) il sistema di diagnostica quindi non avremo piu' nessun avvertimento in caso di un malfunzionamento e potremo inquinare tutto quello che vogliamo senza paturnie... quindi NON FATELO MAI FARE... purtroppo molti preparatori per ottenere certe potenze percorrono questa strada perche' a loro interessa poco se la macchina inquina o scoppia... non fatelo mai fare... una rimappa su un 115 ha un senso fino ai 140cv con TUTTA LA DIAGNOSTICA DI SERIE: questa si' che un ottimizzazione di quello che il motore gia' ha di suo... se levi la dignostica ti spingi oltre il suo limite costruttivo: ok che e' piu' facile (non hai richio recovery) e cammini di piu' ma... A CHE PREZZO?? ecco... mi premeva specificare questo concetto: diffidate di chi vi promette tanti cv con pochi soldi... un rimappatore SERIO esegue una mappa SPECIFICA sul singolo motore facendolo lavorare al meglio delle sue possibilita' e mantenendo un affidabilita' ALMENO pari all' originale, ma io dico "anche oltre"... se una mappa e' ben fatta e specifica su un motore fa' la fine "dell' abito del sarto su misura": veste meglio dei vestiti del mercato...
per la frizione, il cambio e tutto il resto vale lo stesso discorso: dipende tutto dalla mappa...
ah si', dimenticavo: un modulo aggiuntivo che inganna la centralina con paramentri falsati simulando determinate situazioni costringendola a pompare di piu' determinati parametri NON LA METTEREI NEMMENO SU UN TRATTORE.
un conto e' educare una centralina PARTENDO DA VALORI REALI, un altro e' ingannarla con segnali falsati... e' una nerchia

- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
quindi sandrone..tu mi consigli di mappare max fino a 140cv senza toccare diagnostica e senza mettere moduli..
Alfa 156 1.9 JTD 116cv,ABS+ASR+VDC,Progression,BI-ZONA,Frecce laterali bianche,Fari Xeno Originali GTA,Led Targa 5000k,Cerchi 16',Bridgestone Potenza RE050 A,Pinze Rosse,Filtro Aria Bmc,Egr chiusa.
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: mer lug 19, 2006 09:14:12
- Località: Lucca (Lu)
-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
VAI,VAI, VAI....e non te ne pentirai! io non l'ho fatta ancora x una ragione puramente economica, devo portare in porto altri progetti x cui mi mancano i fondi x la rimappa. xke poi la devi mettere a posto prima meccanicamente (revisionare la turbina, pulire l'egr, vedere la frizione in che stato ?, etc etc ) e poi una bella rimappa e stai sicuro.Alfalife ha scritto:Io non ce la faccio proprio a fare la rimappa...ho troppa paura che mi sgamano!!!
altrimenti rimappando cosi corri il rischio che effettivamente comprometti l'affidabilit? e non ottieni il risultato che vuoi. alfalife io pure ho il 115 e non mi dispiacerebbe qualche ciuccio in +, ma ti ripeto non rimappo x il momento xke non mi va di spendere 400-500? (almeno un preparatore della mia zona tanto si prende ) solo x la rimappa e dato che sono prossimo ai 130.000km aspetto un altro po cosi so che mi "devo far male" ma la faccio controllare da cima a fondo, con relativa rimappa.
con ci? non ti vorrei scoraggiare, solo consigliarti, ma se sai che la tua 156 ? tutto apposto, allora non perdere tempo

saluti
alfio

Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
alfa nel cuore, io non ti posso consigliare nulla: e' troppo soggettivo... l' unica cosa che ti consiglio e' di NON guardare dove costa meno rimappare, ma di valutare la qualita' del lavoro. questo e' fondamentale. e' questo che intendo quando dico che rimappare e' un bel lavoro solo se fatto nel modo giusto dalla persona giusta. per l' affidabilita' io porto sempre l' esempio di mio zio: rail 115cv rimappato a 142cv mi pare (posso cercare il grafico: dovrei ancora averlo)... ha percorso 330mila km senza nessun problema: NESSUNO. ha fatto i lavori di manutenzione e basta. tagliandi ogni 20mila km con olio buono. fine.
alfio: condivido in toto il tuo ragionemento. PERFETTO SECONDO ME. ti consiglio anche se decidi di tenere la macchina di farci anche bronzine e fasce prima di rimappare: cosi' facendo la rimetti davvero a nuovo
dani tu mi spaventi: sei tu che ormai insegni altro che favole... se tanrdo un attimo ad arrivare in una discussione sono fottuto: complimentoni... soprattutto per la passione che evidentemente ti anima
ispa: mandami su la tua centralina che distruggo tutti i tuoi luoghi comuni amico
alfio: condivido in toto il tuo ragionemento. PERFETTO SECONDO ME. ti consiglio anche se decidi di tenere la macchina di farci anche bronzine e fasce prima di rimappare: cosi' facendo la rimetti davvero a nuovo

dani tu mi spaventi: sei tu che ormai insegni altro che favole... se tanrdo un attimo ad arrivare in una discussione sono fottuto: complimentoni... soprattutto per la passione che evidentemente ti anima

ispa: mandami su la tua centralina che distruggo tutti i tuoi luoghi comuni amico

-
- Alfista Master
- Messaggi: 2172
- Iscritto il: lun mag 08, 2006 17:32:45
- Località: Trapani
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
- Daniele147
- Alfista Master
- Messaggi: 5357
- Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
- Località: ROMA
X alfio156: quando rimapperai stai attendo ad andare da uno serio, credo sia difficilissimo trovarli, ma altrimenti ? solo dannoso (secondo me) visto che dal tuo ragionamento (che condivido in pieno) si capisce che alla tua ALFA ci tieni parecchio, e chenon comprometteresti mai la sua affidabilit? solo per avere pi? CV. Quindi ti consiglio di girare parecchio, sentire come lavorano e che interventi fanno, se fanno la rullata prima e dopo o se promettono solo CV e Nm, e soprattutto se personalizzano la mappa sul tuo motore o ce ne mettono una uguale per tutte
X Mc: La passione che CI accumuna (e con CI intrendo la maggior parte degli utenti di questo FORUM) ? fuori discussione, ed ? un grandissimo piacere imparare da TE, che non "DICI" cose e basta, ma ti metti d'impegno, ce le spieghi, ragioni insieme a noi, e poi ce le RIspieghi anche... si capisce benissimo il tuo entusiasmo e la tua preparazione, e questo per me ? uno stimolo enorme ad apprendere e a voler apprendere.
Thanks!!!!


X Mc: La passione che CI accumuna (e con CI intrendo la maggior parte degli utenti di questo FORUM) ? fuori discussione, ed ? un grandissimo piacere imparare da TE, che non "DICI" cose e basta, ma ti metti d'impegno, ce le spieghi, ragioni insieme a noi, e poi ce le RIspieghi anche... si capisce benissimo il tuo entusiasmo e la tua preparazione, e questo per me ? uno stimolo enorme ad apprendere e a voler apprendere.
Thanks!!!!
Ciao e buona ALFA a Tutti
-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

-
- Alfista Master
- Messaggi: 1849
- Iscritto il: sab lug 22, 2006 23:08:58
- Località: www.hotelilfaro.it (sa)
- Contatta:
stai tranquillo daniele, dove la porto io fa solo quello, prepara macchine e non ti preoccupare che ormai sono grande e alle favole non ci credo +
grazie x il consiglio cmq

grazie x il consiglio cmq


Alfa 156 sw '03 1.9 Jtd 16v m-jet 140 CV
luci di bosco 235/A , cerchi da 17", vetri oscurati, fari xenon
IL CUORE SPORTIVO E' LA MIA PASSIONE...
LA MIA PASSIONE ALFA ROMEO!!!