Ordinato differenziale autobloccante Torsen Q2

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Un amico mi ha detto di essere andato a provare all'alfa romeno la GT 3.2 q2 :?
Esiste ? Se si allora e' montabile anche sul busso.

Ma oltre ai 300 euro del pezzo....si sa quanto costa la manodopera ?

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

non credo che esista.... anche se li sarebbe molto utile...
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
brizzi70
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 67
Iscritto il: lun ott 24, 2005 14:29:11
Località: Milano

Messaggio da brizzi70 »

Riguardo al montaggio del Torsen secondo me devono riaggiornare la centralina del VDC/ASR per ritardare l'intervento dell'ASR che nel caso intervenisse al minimo slittamento vanificherebbe i vantaggi del Torsen che deve sentire un minimo slittamento di una ruota per trasferire la coppia all'altra ruota.
156 sw jtd Sport Azzurro le Castellet, Navi,VDC,Bluetooht,Pack inverno,Xeno,17",assetto sport,Nivomat

Neorx
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 816
Iscritto il: mer ago 23, 2006 11:40:46
Località: Napoli

Messaggio da Neorx »

brizzi70 ha scritto:Riguardo al montaggio del Torsen secondo me devono riaggiornare la centralina del VDC/ASR per ritardare l'intervento dell'ASR che nel caso intervenisse al minimo slittamento vanificherebbe i vantaggi del Torsen che deve sentire un minimo slittamento di una ruota per trasferire la coppia all'altra ruota.
in effetti nessuno ci garantisce che oltre al differenziale non siano stati ritarati i parametri del VDC
On:Alfa Romeo 156 1.9 JTD 16v
EX:Alfa Romeo 166 2.4 JTD 150cv
Immagine
"Il Cuore ha le sue Ragioni che la Ragione non conosce..."

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Neorx ha scritto:
brizzi70 ha scritto:Riguardo al montaggio del Torsen secondo me devono riaggiornare la centralina del VDC/ASR per ritardare l'intervento dell'ASR che nel caso intervenisse al minimo slittamento vanificherebbe i vantaggi del Torsen che deve sentire un minimo slittamento di una ruota per trasferire la coppia all'altra ruota.
in effetti nessuno ci garantisce che oltre al differenziale non siano stati ritarati i parametri del VDC
Sai, ci ho pensato, e non credo che ce ne sia bisogno, in quanto con il Q2, l'unica differenza ? avere maggiore aderenza delle ruote anteriori in curva (in accelerazione e decelerazione), quindi l'ASR non interviene finch? non rileva slittamenti (slittamenti che capitano meno frequentemente che senza Q2) e di conseguenza si migliora la stabilit? ed il VDC non interviene finch? non rileva una imbardata (anche questa meno frequente che senza Q2).

Quindi riassumendo, secondo me, ? come se le ruote avessero pi? aderenza (grazie al Q2), ma i parametri di slittamento (differenza di velocit? tra le ruote anteriori) e di imbardata (discostamento dalla traiettoria e dalla direzione ideale) che definiscono il limite fisico di pericolo restano gli stessi... la differenza ? che vengono raggiunti meno frequentemente (a parit? di condizioni e di guida)
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

L'hai poi montato???
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

rag? ho trovato parecchie novit? sul Q2 after-market:

Nel 147 VC ? intervenuto un "addetto ai lavori" a quanto pare.
VI riporto alcune importanti novit? scritte da lui. Daniele, valuta un p? tu, qui dentro (in quanto quasi ing.meccanico) sei tu l'unico che pu? confermare:
tratto da 147VC
Ciao,
se permettete faccio un po' di chiarezza sulla Q2. (ho le credenziali per farlo, fidatevi)

1. ASR e VDC hanno una taratura diversa dalla Normale Produzione.

2. Il differenziale ? effettivamente montabile se lo acquistate come ricambio, ma con la taratura della 147 normale il comportamento su strada non sar? esattamente uguale a quello della Q2, per i seguenti motivi:
2a. le succitate tarature di ASR e VDC;
2b. dovrete aggiornare come minimo, in ordine di importanza: la barra posteriore, il tassello duomo posteriore (da non sottovalutare...), la scatola guida, molle e ammortizzatori (non se avete gi? l'assetto sportivo), tamponi.

3. Diffidate da chiunque vi proponga di trasformare la vostra 147 "normale" in una Q2: non ? una persona onesta, oppure non sa quello che dice. Il differenziale meccanico funziona in base agli input che gli arrivano dalla sospensione: tralasciando l'aspetto legato all'elettronica, che onestamente non so come potreste risolvere, dal punto di vista meccanico non otterreste il comportamento (eccellente) di una Q2 se non cambiando tutti i pezzi che ho elencato sopra. In caso contrario, rassegnatevi ad avere, come minimo, un iserimento in curva decisamente peggiore rispetto alla vostra 147 di serie.

4. Contrariamente a quanto affermano su altri forum, in Alfa siamo abbastanza avanti rispetto alla concorrenza: non montiamo solo un differenziale, ma facciamo anche in modo che lavori al meglio, in simbiosi con la sospensione, con lo sterzo e con l'elettronica.
Certa nostra concorrenza vende l'autobloccante (non Torsen!) anche come aftermarket, senza modifiche alla sospensione... Ho detto tutto...
non migliora solo la trazione in uscita di curva, ma anche la stabilit? e l'accelerazione laterale massima in stabilizzato.
La Q2 esce di serie con GY Eagle F1 oppure con Bridgestone Re050, nella misura 215/45 R17.
La GT monta i Pzero Rosso 225/40 R18.
Non intendevo spaventare nessuno. Solo che sono stato in concessionaria e il venditore mi ha raccontato che il differenziale funziona solo sulla neve e che nella guida normale non si notano differenze... Avrebbe dovuto raccontare come minimo che migliora la trazione anche su asciutto, la stabilit?, l'accelerazione laterale massima... Poi ci sono quelli che promettono di trasformare una 147 normale in una Q2 cambiando solo il differenziale...
Che rabbia... Con tutto il lavoro che ci abbiamo speso sopra!

:-)

Per il resto, massimo rispetto per chi sa aggiornare la propria vettura con criterio... L'assetto della Q2 si pu? montare sulla altre 147, ma in tal caso sconsiglio di cambiare anche le barre.
La scatola guida ? quella della 147 prima serie, che ? differente dall'attuale e, sulla Q2, garantisce un miglior feeling si sterzo.
La barra posteriore ? quella maggiorata della GTA quindi contribuisce a ridurre il sottosterzo. I tamponi duomi sono invece quelli dell'assetto sportivo Alfa, almeno davanti; dietro mi risulta diversa la protezione dell'ammo in gomma. La scatola guida ? quella della serie 0, come gi? precisato.
ti confermo che la messa a punto della centralina asr e esp ? diversa dalla normale produzione, soprattutto per quanto riguarda l'asr. Indagher? sulla questione del ricambio. Intanto grazie per la segnalazione...
Per quanto riguarda la barra posteriore, non ? stata introdotta solo per ridurre il sottosterzo, ma soprattutto per variare la ripartizione delle rigidezze a rollio, in modo che il differenziale lavori nel modo corretto. Infatti, i differenziali di tipo meccanico reagiscono alle condizioni al controno, che sono create dalla sospensione. Il vantaggio ? che non c'? necessit? di controllarlo via software, per cui la risposta ? istantanea, nella pura filosofia Alfa.
Poi ci sono altre cose che, purtroppo, non si vedono dal catalogo ricambi e che non posso diffondere su internet. Per il momento ? meglio mantenere il segreto, altrimenti poi la concorrenza ci copia... :-)

Con questo non voglio assolutamente scoraggiarvi dal fare esperimenti (nei limiti della legalit?) sulle vostre vetture. Ci tenevo solo a darvi qualche informazione tecnica, e soprattutto a mettervi in guardia da chi vi promette di trasformare la vostra vettura in Q2, senza effettivamente sapere come si fa. Qualunque cosa vi propongano, nel bene e nel male, non otterrete una Q2: magari avrete qualcosa che ci assomiglia. Ma una Q2 no...

P.S.
Nel post precedente parlavo di tassello duomo, mentre per tamponi intendo le parti in cellasto.


Rag? a voi le valutazioni del caso.... a me non sembra un lavoro impossibile, ma dispendioso si.
da quello che ho potuto capire mettere solo il differenziale peggiora solo la guida o cmq non trae benefici....
C'? da cambiare mezza macchina e alcune cose che secondo lui non ? possibile divulgare.....
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Non conosco nello specifico tutte le differenze tra il modello Q2 ed il 150CV normale. senza dubbio la versione Q2 ? stata soggetta ad ottimizzazioni specifiche (come chi aftermarket si fa l'assetto, monta la barra duomi e cerchi di diametro maggiore, potenzia l'impianto frenante...), ? normale che una normale 147 (e GT) m-jet, che non ha subito questa ottimizzazione (che pu? benissimo riguardare anche ASR e VDC, anche se ragionando mi sembrava che fosse inutile), possa risultare inferiore alla versione Q2 (indipendentemente dal differenziale), ma mi sembra strano che montando solo il differenziale le cose possano addirittura peggiorare: su questo NON CONCORDO (opinione mia). a conferma della mia opinione c'? l'articolo postato da ispanico

http://www.alfaromeo.it/cgi-bin/pbrand. ... 2fnews.jsp

che si trova sul sito ufficiale ALFA ROMEO, in cui si dice che con una spesa di 800? si pu? montare il Q2 su una normale 150CV ed usufruire dei suoi benefici (anche se non completamente come la vera versione Q2) !!
Ultima modifica di Daniele147 il sab feb 24, 2007 16:22:51, modificato 1 volta in totale.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Si... 800? pi? costo mandopera. Mi sono informato pure io in giro su sta storia, 147VC e meccanici, ci son tante differenze, centraline in primis, ASR e VDC son tarate in maniera differente, poi c'? la barra antirollio al posteriore sulla Q2, quindi bisognerebbe mettere anche quella per poter poi riprogrammare o cambiare le centraline, non so se il gioco valga la candela, per? si pu? cmq monare il differenziale torsen e disattivare manualmente ASR e VDC in via definitiva, credo che cos? si risolvano tutti i problemi.
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

si, ma l'articolo che ho postato io ? per l'appunto un articolo di giornale.... cmq ? da vedere per bene la cosa. In effetti sarebbe troppo facile comprare il differenziale e montarlo....
Qui addirittura parlano della scatola guida che ? differente, rimettono infatti sul q2 la scatola guida della 147 pre-restyling, la serie0 per intenderci....
L'assetto deve essere rigido, e le barre antirollio sostituite...

Per il discorso elettronica anche a me sembra strano. Lui dice che sono stati modificati i parametri delle centraline ASR e VDC, e che lo stranizza il fatto che a ricambio c'? ancora la vecchia centralina...
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

Infatti le centraline si riprogrammano non si cambiano... Quando c'? stato il richiamo per la centralina del vdc che creava problemi col ruotino, a me l'han riprogrammata con i nuovi parametri non sostituita...
Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

e chi parla di cambiare le centraline??? ho detto che a ricambio ancora c'? la vecchia....
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

Quindi secondo me Montare il solo differenziale porta comunque dei benefici (in accelerazione in curva e su fondi non perfetti, stabilit? in rilascio...), mentre il resto delle modifiche (ottimizzazioni) serve come su tutte le altre 147: non ? indispensabile ma alla fine rende l'auto pi? performante e sportiva (non dimentichiamoci che la Q2 ? la versione sportiva, quindi assetto e altre migliorie sono il minimo).

In poche parole chi ha una 147 TI (versione sportiva con assetto) 1.9 jtd 140CV (penso che il 140 sia identico al 150 meccanicamente, poi essendo la serie 0 non c'? problema per la scatola guida), montando il differenziale Q2, si potrebbe trovare un'Auto molto simile nelle prestazioni (parlo di stabilit? e trazione, non di motore ovviamente) alla vera versione Q2. Oppure basta una 150CV con assetto (anche originale ALFA), no? Poi se uno ha la vera Q2 e gli vuole fare l'assetto (migliore di quello di serie), lo fa come lo farebbe sulla normale 147 150CV, no?? (cio?: se Mc mettesse il q2 sul suo GT, pensate che toglierebbe il suo assetto per mettere quello originale del GT Q2? io credo di no, semplicemente perch? il suo ? migliore, ma soprattutto ? personalizzato per lui). di sicuro l'assetto della Q2 ? migliore dell'assetto base della 147, ma magari ? come quello sportivo (che hanno molte 147), e quindi peggiore di uno personalizzato!
Gli altri invece montando questo differenziale su una normale m-jet 150CV si ritroveranno con la loro precedente auto con pi? trazione e stabilit?, ma senza i benefici dell'assetto sportivo e delle altre migliorie (non presenti su quel modello). A questi "non benefici" per? si pu? porre facilmente rimedio (anche in un secondo momento): quanti di Noi hanno un'assetto aftermarket molto migliore dell'originale in segno della sportivit??? E' quindi possibile intervenire in tal senso secondo le proprie esigenze, ed alla fine ottenere un risultato addirittura migliore della verione Q2.
Per quanto riguarda la taratura di ASR e VDC, se veramente fossero diverse nella versione Q2:
l'entit? di una sbandata che comporta l'intervento del VDC, ? indipendente dal Q2, al massimo il Q2 permette di sbandare meno....
e l'ASR interviene se misura un pattinamento eccessivo, ma il Q2 si limita a far pattinare meno le ruote, ma nel caso esse pattinino l'ASR lo misura indipendentemente dal Q2 ed interviene.

Quindi per me pu? benissimo essere che ASR e VDC siano tarati diversamente sulla Q2, ma (sempre secondo me) montando il Q2 con la taratura normale di questi dispositivi, non si hanno svantaggi rispetto all'auto originale senza Q2.
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

simo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2948
Iscritto il: lun ott 24, 2005 15:36:40
Località: Provincia di Treviso

Messaggio da simo »

ispanico156 ha scritto:e chi parla di cambiare le centraline??? ho detto che a ricambio ancora c'? la vecchia....
Infatti perch? non ha senso farne di nuove, se c'? bisogno di una centralina di ricambio per una q2 ne prendono una vecchia e la riprogrammano. tutto li il discorso...
Immagine

Rispondi