ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

ispanico156 ha scritto: questa ? una tua ipotesi...mica puoi saperli tu i programmi FIAT
Quando parlo per ipotesi lo specifico. I programmi Fiat sono a medio termine sono pubblici, sono tali da diversi mesi.

L'accordo con i cinesi della Tata (nn ricordo bene il nome) ? stato siglato per sviluppare un'auto a basso costo (una sorta di Logan) da vendere in Turchia ed altri paesi in via di sviluppo, o comunque dove le richieste degli automobilisti siano meno esigenti.

Da quanto ho capito, l'auto prodotta non dovrebbe essere venduta con il marchio Fiat, ma con quello Tata. Per? di questo non sono sicuro.
Il pianale premium ? ottimo e tutti lo sappiamo, ma se non hai risorse disponibili evita di progettare un'auto che va un passo indietro rispetto alla sua antenata
Il progetto del pianale Premium ? iniziato subito dopo l'accordo con GM, che nelle intenzioni del vecchio vertice, avrebbe dovuto portare denaro e prosperi? al gruppo.
Non sapevano di certo (a meno che lo abbiano fatto di proposito) che dopo un paio di anni avrebbero rischiato il fallimento.
segmenti "via di mezzo" non esistono: o ? segmento C o segmento D. La delta non sostituir? nessuna macchina:
1 perch? la lancia lybra ? gi? fuori produzione da parecchio tempo
2 perch? la lybra fa parte del segmento D, mentre la delta far? parte assieme a bravo e 149 del segmento C....
In ogni caso la Thesys fa parte del segmnento E, quindi nn c'entra niente con la lybra
I segmenti sono dei raggruppamenti fatti per auto di caratteristiche simili, la moda negli ultimi anni ? quella di aumentare le dimensioni. La 159 quindi va a sovrapporsi al segmento a cui apparteneva la 166 all'epoca della 156.

Se nella nostra mente, rimane l'idea della 159 auto dello stesso segmento della 156, quando sono auto di dimensioni e pesi differenti, allora ? normale pensare che sia un passo indietro.
Se la si inquadra in base alle sue dimensioni, i problemi di peso si ridimensionano notevolemente.

Da precisione, che la 159 ? stata progettata con l'intenzione di coprire i segmenti di 156 e 166, perch? all'epoca la 169 non era nei programmi.

Per quanto riguarda la Delta, se leggi le interviste su 4R dei responsabili Lancia troverai quanto ho detto in precedenza.
La Delta sar? notevolemente pi? lunga della Bravo, ma con lo stesso pianale, quindi avr? abitabilit? maggiore. Questa scelta ? stata fatta per proporre un'auto a cavallo tra l'attuale segmento C e D, proprio perch? non ? prevista a breve una futura Lybra.
In questo modo cercano di lasciare meno scoperto il seg. D.

Il discorso legato alla Thesis era diverso, era stato detto da erichito (spero di nn aver sbagliato il nick) che i costi per premium sarebbero potuti essere abbassati utilizzando quel pianale anche per le lancia.
Il premium lo avrebbero potuto utilizzare o su una lybra 2 (che non sar? fatta) o sulla thesis 2 (che non sar? fatta), quindi non c'era alternativa per utilizzare materiali diversi e ridurre i costi.

Sul problema delle sinergie, se avrebbero potuto fare diversamente, l'avrebbero fatto... non per altro gli conveniva economicamente!
se i risultati saranno quelli visti con la 159 tanto vale tenersi stretti la validissima 147
Il pianale della Bravo ? leggero, quindi non ci sar? nessun problema di peso. Che su un'auto pi? piccola sarebbe diventato eccessivamente rilevante.
L'unica preoccupazione ? sulle sinergie, non so fino a che punto si spingeranno.

Rugbista88
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1723
Iscritto il: sab mag 13, 2006 18:02:28
Località: Prov. Di Treviso
Contatta:

Messaggio da Rugbista88 »

sinergie??allora i nuovi V6 saranno assemblati e condivisi con la Chery.....il nuovo 2.0jtd che sar? euro 5 da quel che ho sentito sar? dato in licenza anche a suzuki...la junior e la 149 dalle ultime info avranno sospensioni comuni alle fiat..
adesso non so se queste voci saranno tutte vere ma se almeno una aprte di queste sar? fondata allora il passo indietro che io vedo con la nuova razza alfa sar? troppo evidente
Mitsubishi Colt 1.3 5p invite 95 hp
ImmagineMa avr? la 75!!

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

DARIOALFA ha scritto:
Quando parlo per ipotesi lo specifico. I programmi Fiat sono a medio termine sono pubblici, sono tali da diversi mesi.

L'accordo con i cinesi della Tata (nn ricordo bene il nome) ? stato siglato per sviluppare un'auto a basso costo (una sorta di Logan) da vendere in Turchia ed altri paesi in via di sviluppo, o comunque dove le richieste degli automobilisti siano meno esigenti.

Da quanto ho capito, l'auto prodotta non dovrebbe essere venduta con il marchio Fiat, ma con quello Tata. Per? di questo non sono sicuro.
Per ipotesi intendevo il discorso sui motori. Degli accordi con TATA lo sapevo anche io e quello che dici ? giusto
Il progetto del pianale Premium ? iniziato subito dopo l'accordo con GM, che nelle intenzioni del vecchio vertice, avrebbe dovuto portare denaro e prosperi? al gruppo.
Non sapevano di certo (a meno che lo abbiano fatto di proposito) che dopo un paio di anni avrebbero rischiato il fallimento.
Ai tempi del progetto 159 l'accordo con GM esisteva ancora...? uscito prima con la signum
I segmenti sono dei raggruppamenti fatti per auto di caratteristiche simili, la moda negli ultimi anni ? quella di aumentare le dimensioni. La 159 quindi va a sovrapporsi al segmento a cui apparteneva la 166 all'epoca della 156.

Se nella nostra mente, rimane l'idea della 159 auto dello stesso segmento della 156, quando sono auto di dimensioni e pesi differenti, allora ? normale pensare che sia un passo indietro.
Se la si inquadra in base alle sue dimensioni, i problemi di peso si ridimensionano notevolemente.

Da precisione, che la 159 ? stata progettata con l'intenzione di coprire i segmenti di 156 e 166, perch? all'epoca la 169 non era nei programmi.
Quando ? uscita la Fiat MAREA, lo scopo era quello di eliminare tempra e croma, in quanto era grande abbastanza da prendere il posto di entrambe, ma cosi non ? stato, il segmento della croma (E) ? stato lasciato in mano alla concorrenza per diversi anni...
La moda di ingrassare le auto c'? sempre stata. Ai tempi esisteva la ritmo nel gruppo C che era lunga meno di una gpunto che fa parte del segmento B oggi c'? la bravo che ? lunga quanto la vecchia tempra (seg.D), ma sempre parte del segmento C fa parte la bravo.
Quindi la 159 (che comunque E' PI? PICCOLA DI UNA 166) non fa parte del segmento E o D-E come dici tu....fa parte del segmento D e basta... la PASSAT ? pi? lunga della 159, ma sempre parte del segmento D fa, quindi non vedo perch? la 159 deve far parte di un segmento superiore.
In ogni caso la 159 ? stata progettata per sostituire solo la 156
Per quanto riguarda la Delta, se leggi le interviste su 4R dei responsabili Lancia troverai quanto ho detto in precedenza.
La Delta sar? notevolemente pi? lunga della Bravo, ma con lo stesso pianale, quindi avr? abitabilit? maggiore. Questa scelta ? stata fatta per proporre un'auto a cavallo tra l'attuale segmento C e D, proprio perch? non ? prevista a breve una futura Lybra.
In questo modo cercano di lasciare meno scoperto il seg. D.
Sti discorsi sono sempre stati fatti, ti ripeto, come ai tempi fecero per la marea, ma alla fine i segmenti sono quelli...la focus ? lunga quanto lo sar? la delta, ma alla fine sempre segmento C. Il segmento si adegua...guarda 4R dove si parla delle vendite nei segmenti e ti renderai conto tu stesso....
159 (segmento D)
156 (segmento D)
lybra (segmento D)
166 (segmento E)
alfa 75 (segmento D)
G.punto (segmento B)
golf, 147, serie 1, futura delta, astra, megane, C4 (tutte segmento C)
Il pianale della Bravo ? leggero, quindi non ci sar? nessun problema di peso. Che su un'auto pi? piccola sarebbe diventato eccessivamente rilevante.
L'unica preoccupazione ? sulle sinergie, non so fino a che punto si spingeranno.
Speriamo bene per la futura 149
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Rugbista88 ha scritto:sinergie??allora i nuovi V6 saranno assemblati e condivisi con la Chery.....il nuovo 2.0jtd che sar? euro 5 da quel che ho sentito sar? dato in licenza anche a suzuki...la junior e la 149 dalle ultime info avranno sospensioni comuni alle fiat..
adesso non so se queste voci saranno tutte vere ma se almeno una aprte di queste sar? fondata allora il passo indietro che io vedo con la nuova razza alfa sar? troppo evidente
I nuovi V6 li sta sviluppando la Fiat Powertrain, dove il responsabile dei motori benzina ? l'ing. Martinelli (per chi non lo conoscesse, ? l'ingegnere che ha curato lo sviluppo dei motori della Ferrari F1 nell'era Schumacher) quindi anche i V6 saranno italiani!

L'accordo con Chery

http://www.autoblog.it/post/5698/fiat-e ... operazione

? per la fornitura da parte di Chery a Fiat di motori 1.6 e 1.8 a benzina per le vettura Fiat prodotte in Cina. Quindi non per quelle destinate al nostro mercato, o comunque non per il grosso della gamma su cui ci saranno i T-JET.
Questi motori servono per i veicoli leggeri come il Dobl?, o per la Palio venduta in Brasile.
Stesso per questo accordo
http://www.autoblog.it/post/6394/intesa ... -in-russia

Altrimenti che avrebbero sviluppato a fare i T-JET...?

A me preoccupano le sinergie interne al gruppo. Come la notizia che le sospensioni Alfa non saranno pi? dedicate e che sui benzina Alfa non ci sar? possibilit? di personalizzazione come accadeva per i TS

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

Scritto da Ispanico156:

Ai tempi del progetto 159 l'accordo con GM esisteva ancora...? uscito prima con la signum
Appunto, il progetto del Premium in origine, dovendo essere condiviso anche da Saab prevedeva l'utilizzo di materiali pi? leggeri (almeno cos? si dice).
Solo che Saab abbandon? il progetto poco dopo, perch? troppo costoso, e l'Alfa ha dovuto continuare da sola.


Non commento gli altri punti, perch? siamo su due linee diverse. Continueremo semplicemente a ripetere le stesse cose.

Ciao.

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

ehm nn vorrei dire ma....saab fa parte di GM :)

cmq si ? vero, c'? stato un abbandono da parte di GM, perch? troppo dispendioso...peccato per?, chiss? come sarebbe stato il pianale premium definitivo....
Ultima modifica di ispanico156 il ven feb 23, 2007 17:23:51, modificato 1 volta in totale.
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

giulianistefano
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 292
Iscritto il: ven set 22, 2006 09:03:40
Località: L'Aquila

Messaggio da giulianistefano »

A me preoccupano le sinergie interne al gruppo. Come la notizia che le sospensioni Alfa non saranno pi? dedicate e che sui benzina Alfa non ci sar? possibilit? di personalizzazione come accadeva per i TS
Dove hai trovato queste notizie? Grazie...
ho una malattia che non va pi? via: un cuore sportivo

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

ispanico156 ha scritto:ehm nn vorrei dire ma....saab fa parte di GM :)
Rileggi bene, perch? non hai capito quanto ho scritto.

Saab non ? uscita dal gruppo GM, ma abbandon? il progetto del pianale Premium perch? ritenuto troppo costoso. L'abbandono ? avvenuto con Fiat e Gm ancora legate.
In Alfa decisero di continuare, infatti se ci fai caso, il premium lo utilizza solo la 159. Mentre il pianale della G.Punto anche la Corsa.

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

si dario, infatti poi ho modificato il messaggio
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

giulianistefano ha scritto:
A me preoccupano le sinergie interne al gruppo. Come la notizia che le sospensioni Alfa non saranno pi? dedicate e che sui benzina Alfa non ci sar? possibilit? di personalizzazione come accadeva per i TS
Dove hai trovato queste notizie? Grazie...
Sono deduzioni, si parla di forte sinergia tra Bravo, Delta e 149... anche nel gruppo sterzo-sospensioni.

Per ora sono voci, che nascono dalle poche informazioni date nell'Analysis Day (o come si chiama!) spero non si avverino...!

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

DARIOALFA ha scritto:
giulianistefano ha scritto:
A me preoccupano le sinergie interne al gruppo. Come la notizia che le sospensioni Alfa non saranno pi? dedicate e che sui benzina Alfa non ci sar? possibilit? di personalizzazione come accadeva per i TS
Dove hai trovato queste notizie? Grazie...
Sono deduzioni, si parla di forte sinergia tra Bravo, Delta e 149... anche nel gruppo sterzo-sospensioni.

Per ora sono voci, che nascono dalle poche informazioni date nell'Analysis Day (o come si chiama!) spero non si avverino...!
infatti, speriamo che nn si avverino....ma vi immaginate la 149 con lo stesso gruppo sterzo-sospensioni di delta e bravo????? tanto vale scegliere la pi? economica tra le 3....
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

giulianistefano
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 292
Iscritto il: ven set 22, 2006 09:03:40
Località: L'Aquila

Messaggio da giulianistefano »

si, quello che ? emerso da quel Analist-day sembra portare verso questa direzione...

Per?, lo spacchettamento in 4 societ? potrebbe avere anche altri significati, discordanti da questo!

E, dopo tutto, il prezzo della 149 sar? sicuramente distante da quello della bravo. Quindi, per forza di cose, la differenza non sar? fatta dalla migliore qualit? della plancia o dal marchio... Penso, invece, sar? dovuta, come accade per la 147, per la scelta di una componentistica migliore e di soluzioni tecniche pi? raffinate rispetto alle altre auto del gruppo.
ho una malattia che non va pi? via: un cuore sportivo

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

cosi si spera...cmq sia le voci sono solo ipotesi, anche quelle di analist day, per la verit? dobbiamo solo aspettare.........

Mi ricordo che quando usci la 156, si parlava di una possibile 156 2 porte, fecero vedere modelli, disegni, interviste e alla fine???? niente di tutto questo, usci la GT che niente aveva a che vedere con quello di cui si parlava prima....
Poi si parlava della 147 Q4...qualcuno di voi l'ha mai vista???
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
155 DTM
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 3188
Iscritto il: mer ott 26, 2005 16:05:22

Messaggio da 155 DTM »

Si. Nei test nei "Paesi freddi". E devo dire che era meglio se non la si vedeva visto che era piu Jeeppettina del modello di serie(gia altina). :lol: :wink:
A.R.166 Exclusive '03|A.R.147 '06 T.I. restyling|Fiat 500L '72|Kawasaki Z750 '07
Immagine

silverstone
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 845
Iscritto il: mer ott 04, 2006 19:14:25
Località: Milano

Messaggio da silverstone »

wow!!!!!! che discussione interessante e istruttiva! ma dove le prendete tutte queste notizie? continuate, continuate. bravi bravi. io non intervengo perch? son troppo ignorante in materia e non ho tempo per informarmi.ciao.
Immagine


primo comandamento dell'alfista: non avrai altra auto all'infuori di un'ALFA

Rispondi