Io non contesto li gusti, dico solo che se la Maserati deve generare guadagni non pu? prescindere dai modelli diesel, come non poteva pi? prescindere dall'adozione dell cambio automatico per il mercato U.S.A., e non solo.
Adottare un V6 3.5 significa fare solo un modello troppo vicino al V8 4.0, quindi non sposterebbe di una virgola il problema.
Si vuole la Maserati concorrente alla Porsche e quindi che faccia una SUV. Ma allora in base a cosa fate le vostre scelte, in base a quello che fanno i tedeschi? Attenzione, anche la Porsche sta per adottare il diesel, sia sul SUV che sulla futura berlina. Cosa faremo, arriveremo,
se arriveremo, con 5/10 anni di ritardo rispetto alla Porsche?
Si tiri fuori il coraggio come hanno saputo fare con l'Alfa Romeo Spider dove hanno FINALMENTE calato nel cofano il diesel 2.4 JTDm.
Sempre se si ha la voglia e la volont? di mettere la Maserati in grado di competere realmente sul mercato.
P.S. Ed i soldi per sviluppare da 0 un SUV dove deve andarli a trovare la Maserati?
P.P.S. E' stata detta una cosa esatta, e cio?, che dall'unione di due quattro cilindri, oltre che a raddoppiare i cilindri, si raddoppiano anche la potenza e la coppia, e l'operazione sarebbe quasi a costro zero.
SI PARLA DEI FAMOSI MOTORI MODULARI, MAI SENTITO PARLARE? 