Vibrazioni.....solo questione di equilibratura, o altro ?

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Vibrazioni.....solo questione di equilibratura, o altro ?

Messaggio da Mangus »

giovedi scorso ho portato l'auto a fare l'inversione e l'equilibratura....da qualche settimana notavo una vibrazione strana, e visto che ormai i km lo consigliavano...ho portato la 156 dal gommista.

Fatto tutto....nessun cerchio storto, solo una gomma che s'era un po' smossa sul cerchione....smontata e rimontata.

Il giorno dopo vado al lavoro...e sento di nuovo queste strane vibrazioni:

a cavallo degli 80 km/h sento vibrare tutta la scocca, ma attenzione... NON il volante !! Quindi non credo sia dovuto alle ruote anteriori equilibrate male. E' una vibrazione abbastanza intensa, si avverte molto.

sui 110 km/h invece c'e' un'altra vibrazione, che sta volta invece si avverte distintamente anche sul volante.

Possibile che mi abbiano equilibrato male tutte e 4 le ruote ? Mi sembra strano !!
Cosa puo' essere senno' ?

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Precisazione:

Il motore sembra girare regolare, sia a gas sia a benzina (e con entrambe le alimentazioni sento la medesima vibrazione)

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Alle volte la causa e da ricondursi all'accopiamento tra cerchio e mozzo; se te la senti potresti fare cos? CON MOLTA ATTENZIONE

Sviti un pochino diciamo al massimo un giro i bulloni delle ruote anteriori, poi vai avanti e indietro per qualche metro sterzando contemporaneamente a dx e sx, quindi ti fermi e ri-serri il tutto con il sistema a croce.

Dietro fai la stessa cosa,ma.....non sterzare :lol:

Poi riprovi a fare un giro e vedi se la cosa e migliorata :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

latvia
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 66
Iscritto il: ven gen 13, 2006 14:41:06
Località: Riga-Napoli

Messaggio da latvia »

si, penso anch'io che potrebbe essere un problema tra cerchio e mozzo

mi spiego: avevo un problema al mozzo posteriore sinistro,cio? un bullone non riusciva ad avvitarsi,quasi per niente (ne ho persi un paio per strada infatti)
la ruota,con 3 bulloni su 4,tendeva a far vibrare un p? la macchina e a fare un leggero rumore (che con il finestrino aperto si udiva ben chiaro) del tipo VUVUVUVUVUVUVUVU che aumentava di intensit? con l'aumentare della velocit?

il meccanico mi ha riparato la filettatura del mozzo,il bullone ? entrato fino in fondo,ed ora ? tutto ok

magari ? un problema del genere anche per te....ma visto che non hai problemi di bulloni,credo,prova il rimedio gi? suggerito :wink:

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Quindi vorrebbe dire in pratica che sono state montate male le ruote ?!?! :D

Mi par strano....lo faceva prima di portarla a fare l'equilibratura/inversione....sia dopo.....

Il mecca mi ha detto che potrebbe essere dovuto alla deformazione delle gomme, gli e' gia' capitato, e aveva vibrazioni esattamente alle stesse velocita' in cui le ho io.

Mi ha chiesto dove sono state prodotte le gomme (pzero nero), e il codice DOT (XB nel mio caso, ho controllato stamani), perche' secondo lui potrebbero essere di produzione non europea, e quindi essersi deformate in quanto non rispettano determinati standard.

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Ho controllato, e il codice dot xb corrisponde a SETTIMO, TORINO
ITALY

Quindi direi produzione italiana corretta.

Pero' resta che potrebbero essersi deformate.

Sabato la riporto dal gommista e vedremo.

Altre cause che possano dare questi sintomi ? di origine meccanica ? A me non viene in mente nulla.

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Potrebbero essere anche i dischi ovalizzati.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Scusa,tanto non tiucosta nulla,prova quella idea,poi se il problema permane......vai dal gommista.
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

non ho tempo di fare quella prova in settimana....tanto il gommista ci guarda gratis....

Al limite la prova la faccio fare a lui.

I dischi ovalizzati non penso proprio, troppo intensa come vibrazione, e poi non vibra il pedale quando freno, quindi li escludo.

AlfaJack
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1070
Iscritto il: ven dic 16, 2005 20:19:53
Località: MI

Messaggio da AlfaJack »

A parte che il gommista se s? fare il suo lavoro ti dice subito se hai le gomme ovalizzate, non penso che ti dia in mano la macchina dopo un lavoro senza dirtelo :wink:

guarda che non sia un problema stradale. Sembra assurdo ma io ho beccato una strada vicino casa mia, forse x colpa dell'asfalto, che quando la percorro l'auto vibra leggermente. In un primo momento, non pensandoci e avendo altre cose x la mente ho lasciato perdere imputando il problema all'auto, anche xch? avevo interpretato che me lo faceva ogni tanto. Giorni dopo mi ? ricapitato :shock: e mi sono detto "ma sempre qui me ne accorgo"? possibile che sia l'asfalto? ma poi ho subito pensato che probabilmente avevo solo problemi di stabilit? mentale :lol: niente di grave :lol: l'importante ? che l'auto era a posto. Insomma sembra difficile da credere ma ogni volta che percorro quella strada l'auto vibra leggermente...... e cosa + importante della quale sono sicuro ? che io non sono ubriaco alle 8.00 di mattina. :lol:
ImmagineImmagine

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Lo fa su qualsiasi strada.

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Oh e poi come ? andata?
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Eccomi...scusate, ma nel frattempo sono pure in ferie, quindi meno presente on line :D

Dunque...gliel'ho portata la seconda volta, mi hanno fatto ingualcitura di tutti gli pneumatici (anche se non so esattamente in cosa consista), ed equilibratura elettronica anche del mozzo ruota.

Il problema e' migliorato ma non risolto.
Mi hanno detto che i cerchi posteriori erano un po' piegati, ma non avrebbero dovuto dare problemi essendo dietro...purtroppo evidentemente non era cosi.

Oggi l'ho riportata nella sede principale di questo gommista, e mi hanno fatto notare che in effetti le ruote dietro sono un po' sflangiate, e in sede hanno una macchina con cui riuscire a sistemarle, ci guardano per bene e speriamo di non dovere cambiare il cerchione.

Domani sera devo chiamarli per avere notizie.

Vi faccio sapere.

Pero' mi sembra strano che un cerchio posteriore, faccia vibrare il volante...boh...

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

Bisogenrebbe "sentire" bene l'entit? della vibrazione che senti; per? in linea di principio ? possibile che lo squotimento generato dalla stortura dei cerchi montati al post.,generi una vibrazione che si ripercuota,anche,sul volante.
Comunque,loro.....sapranno sistemartelo. :wink:
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

Mangus
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 354
Iscritto il: mer giu 07, 2006 11:20:30
Località: Ravenna
Contatta:

Messaggio da Mangus »

Ritirata oggi la macchina.

Cerchi ora sono a posto....ma il problema si e' scoperto essere dovuto agli ammortizzatori scarichi.
Hanno fatto il test con l'apposita attrezzatura, ed e' venuto fuori che 3 su 4 sono spompati.

La macchina ha circa 35.000 km, ammo originali, con molle del pack sport, che dovrebbero da quel che ne so essere un po' piu' rigide e ribassate di circa 1 cm (correggetemi se sbaglio).

Gomme da 17 pollici 215/45

Possibile che gli ammo siano gia' finiti ?!?!

Preventivo per un kit koni sport regolabili + manodopera + assistenza per la taratura: 1200 euro :(

La sostituzione degli ammo la volevo fare pure io...ma non ora cacchio... :(

Solo gli ammo me li fanno 1019....sapete se e dove posso eventualmente trovarli a meno ?


cmq per ora l'auto non mi sembra vada malaccio....tenendo le gomme un pochino piu' sgonfie, lavora meglio il tutto e non sento piu' vibrazioni.

Che poi...mi hanno spiegato che non era una vibrazione, ma un saltellamento dovuto agli ammo scarichi....questo per quanto concerne quello che sentivo agli 80kmh.....ai 120 invece erano effettivamente state bilanciate non ottimamente le gomme anteriori...risolto a loro dire (oggi non ho avuto modo di provarla in velocita').

Rispondi