
Problemi seri 156?? Possibile??
Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- meble kuchenne wrocław
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
cmq sul sito alfaromeo.it si possono leggere i richiami di tutti i modelli + recenti.
Qui quelli della 156 http://www.alfaromeo.it/cgi-bin/pbrand. ... 1073808706
in particolare quello che si parla qui:
Alfa Romeo 156 ? Manutenzione del sistema di aggancio chiusura cofano motore
Su un lotto di vetture Alfa Romeo 156, prodotte tra settembre 2000 e ottobre 2003, le caratteristiche costruttive delle serrature del cofano richiedono l?applicazione di un piano di manutenzione annuale del sistema, per garantirne la corretta funzionalit?, in presenza di condizioni ambientali particolarmente aggressive (sali antighiaccio, polvere).
Alfa Romeo ha pertanto provveduto ad inviare (tramite lettera raccomandata) ai possessori dei veicoli interessati, contrassegnati da un numero di telaio compreso tra 150357 e 247973 e tra 1198067 e 1345245, le previste integrazioni al piano manutentivo.
Per qualsiasi tipo di informazione sulle modalit? di richiamo dei veicoli, ? possibile rivolgersi al numero verde ALFA ROMEO 800.599.533.
cmq a mio parere nella trasmissione mi ? sembrata un p? scarna la giustificazione del responsabile Fiat-Alfa, il quale dice che bisogna controllare l'avvenuta chiusura (completa) del cofano motore, cio? non che abbia torto, ma non mi sembra una giustificazione logica a quel problema.
Qui quelli della 156 http://www.alfaromeo.it/cgi-bin/pbrand. ... 1073808706
in particolare quello che si parla qui:
Alfa Romeo 156 ? Manutenzione del sistema di aggancio chiusura cofano motore
Su un lotto di vetture Alfa Romeo 156, prodotte tra settembre 2000 e ottobre 2003, le caratteristiche costruttive delle serrature del cofano richiedono l?applicazione di un piano di manutenzione annuale del sistema, per garantirne la corretta funzionalit?, in presenza di condizioni ambientali particolarmente aggressive (sali antighiaccio, polvere).
Alfa Romeo ha pertanto provveduto ad inviare (tramite lettera raccomandata) ai possessori dei veicoli interessati, contrassegnati da un numero di telaio compreso tra 150357 e 247973 e tra 1198067 e 1345245, le previste integrazioni al piano manutentivo.
Per qualsiasi tipo di informazione sulle modalit? di richiamo dei veicoli, ? possibile rivolgersi al numero verde ALFA ROMEO 800.599.533.
cmq a mio parere nella trasmissione mi ? sembrata un p? scarna la giustificazione del responsabile Fiat-Alfa, il quale dice che bisogna controllare l'avvenuta chiusura (completa) del cofano motore, cio? non che abbia torto, ma non mi sembra una giustificazione logica a quel problema.


-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
riguardo il problema della chiusura posso affermare con certezza (amico aut alfa) che non c'? nessun problema di apertura da solo del cofano tranne se non viene chiuso...
in parole povere il richiamo era dovuto al fatto che non tutte le officine provvedevano alla lubrificazione del meccanismo di chiusura del cofano, come prescritto dalla casa, che quindi con il tempo e la polvere si poteva bloccare e SE IL COFANO VENIVA APERTO con l'apposita levetta interna alla vettura il gancio restava in posizione di apertura.
se uno poi chiudeva il cofano sembrava chiuso ma in realt? era solo agganciato ma non bloccato e mettendosi in marcia visto che 156 e 147 montano degli ammortizzatori sul cofano per facilitare l'apertura bastava un p? d'aria che il cofano si alzasse.
ps: mio padre la prima cosa che mi ha insegnato dopo aver aperto il cofano per il controllo dei livelli ? di chiudere il cofano e di controllare poi tirandolo verso l'alto se ? perfettamente chiuso
in parole povere il richiamo era dovuto al fatto che non tutte le officine provvedevano alla lubrificazione del meccanismo di chiusura del cofano, come prescritto dalla casa, che quindi con il tempo e la polvere si poteva bloccare e SE IL COFANO VENIVA APERTO con l'apposita levetta interna alla vettura il gancio restava in posizione di apertura.
se uno poi chiudeva il cofano sembrava chiuso ma in realt? era solo agganciato ma non bloccato e mettendosi in marcia visto che 156 e 147 montano degli ammortizzatori sul cofano per facilitare l'apertura bastava un p? d'aria che il cofano si alzasse.
ps: mio padre la prima cosa che mi ha insegnato dopo aver aperto il cofano per il controllo dei livelli ? di chiudere il cofano e di controllare poi tirandolo verso l'alto se ? perfettamente chiuso
-
- Alfista Master
- Messaggi: 4493
- Iscritto il: mar ott 11, 2005 18:07:55
- Località: Roma
tutte le macchine sono uguali....ma alcune sono piu uguali di altre...
veramente eh, si accorgono solo di un difetto della 147/156 (tra l'altro risolto con i dovuti richiami a suo tempo) e nn si accorgono dei prob di TT z8 mercedes smart ecc... booooh...

veramente eh, si accorgono solo di un difetto della 147/156 (tra l'altro risolto con i dovuti richiami a suo tempo) e nn si accorgono dei prob di TT z8 mercedes smart ecc... booooh...


NON PASSA LO STRANIERO-----> http://www.mitoalfaromeo.com/etcc/images/monza3.jpg
BASTA CON LA POLEMICA VECCHIO-NUOVO
-
- Moderatore
- Messaggi: 3697
- Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
- Località: Palermo
Io da parte mi l'ho gi? mandata una mail alla redazione di mi manda rai tre, in cui facevo presente che , appunto, esistono in commercio auto che hanno problemi ben pi? seri (smart, classe A, Audi TT). Se comunque decidete di mandare una mail firmata da tutti gli iscritti al forum mi associo volentieri...
-
- Alfista Medio
- Messaggi: 204
- Iscritto il: dom mar 12, 2006 10:54:30
Ma insomma sto gancio era difettoso o no?
Il responsabile del customer care Fiat ha detto che chi chiude il cofano deve avere premura di controllare che sia chiuso, e su questo non ci piove.
Poi per il resto...non c'ho capito niente.
So solo che ? assurdo credere (come ha fatto il conduttore) che si possa sempre essere avvisati di un difetto prima che si manifesti.
I tecnici non stanno mica a girare per mesi su un modello in produzione per prevedere le rotture, ? ovvio che una volta in commercio gli unici responsi da questo punto di vista sono quelli dei clienti che hanno avuto il problema.
Da un certo numero di segnalazioni in poi si fanno le verifiche e parte la campagna, ma ? ovvio che i primi ci rimettono (ma poi vengono rimborsati).
Insomma...boh
Il responsabile del customer care Fiat ha detto che chi chiude il cofano deve avere premura di controllare che sia chiuso, e su questo non ci piove.
Poi per il resto...non c'ho capito niente.
So solo che ? assurdo credere (come ha fatto il conduttore) che si possa sempre essere avvisati di un difetto prima che si manifesti.
I tecnici non stanno mica a girare per mesi su un modello in produzione per prevedere le rotture, ? ovvio che una volta in commercio gli unici responsi da questo punto di vista sono quelli dei clienti che hanno avuto il problema.
Da un certo numero di segnalazioni in poi si fanno le verifiche e parte la campagna, ma ? ovvio che i primi ci rimettono (ma poi vengono rimborsati).
Insomma...boh
-
- Moderatore
- Messaggi: 9031
- Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
- Località: SAVONA
ne stiamo parlando anche qui:
viewtopic.php?t=1879
viewtopic.php?t=1879