OLIO MOTORE

Come funzionano le nostre Alfa, elaborazioni, test...

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

perche' pensi che il motul consumi di piu'??
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

ste79
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1264
Iscritto il: sab lug 15, 2006 12:22:22
Località: Salerno

Messaggio da ste79 »

Mangus ha scritto:Non conosco l'lolio in questione, ma su motul vado sempre anche ad occhi chiusi.

Con la moto mi sono trovato sempre meglio rispetto a qualsiasi altro olio

Pero' per il prezzo considera che io trovavo il castrol rs10w60 a 13 euro al litro....
Quindi 15 euro al litro e' buono, ma si puo' far di meglio :D :P
Quoto in pieno sul motul, anch'io li ho sempre usati su moto con ottimi risultati, il Castrol invece l'ho sempre trovato nettamente inferiore ad altri rispetto al prezzo (sempre olio per moto per?).
Secondo m? in generale e per uso non esasperato sul ts il miglior rapporto q/p/consumi ? col selenia, anche per una questione di durata del variatore di fase, ma chiaramente non ho provato tutti gli oli in circolazione.
...L'evoluzione della specie...
Immagine

Avatar utente
FICHI
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 2607
Iscritto il: gio nov 24, 2005 21:54:35
Località: TORINO
Contatta:

Messaggio da FICHI »

gpg_84 ha scritto:ma io non tiro mai la mia machina a motore freddo la faccio sempre arrivare a 90?.............quindi cosa pu? essere?
Usure.
Quanti Km hai?

Un mio collega che non tira mai la macchina a motore freddo e ha una '47 2000 ts con 140.000Km hai + o - i tui stessi consumi, ma gi? da parecchio tempo.
E questo bench? la macchina,meccanicamente,vada benissimo.
Penso quindi che si tratti di usure varie (canne/stantuffi/fasce elastiche -guida valvole/valvole-ecc.);pochissimi decimi o qualche centesimo qua e la,faranno si che quando l'olio ? caldo e quindi fluido,venga disperso da queste zone. E quindi, bruciato in camera di scoppio durante la combustione (bench? dallo scarico ad occhio nudo, non si veda alcuna fumosit?).

Probabilmente potendo montare per un certo tempo una sonda che misura la quantit? di NoX (mi sembra) avremmo la conferma della mia teoria.

Un'altra cosa; la temperatura dell'acqua (i 90? da te citati) ? sicuramente l'unico strumento che,per lo +, abbiamo sulle nostre vetture per "capire" la temperatura del motore, ma la temperatura dell'olio,arriva all' "ideale", parecchio dopo.....
GTV V6 TURBO
GIULIA SPRINT GT 1.6 ('65)


Immagine

gpg_84
Alfista base
Alfista  base
Messaggi: 81
Iscritto il: lun nov 06, 2006 18:26:29

Messaggio da gpg_84 »

la mia ha ora 85.000 km.................

Bloccato