ALFA GT - OFFICIAL TOPIC

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

ragazzi la vostra discussione ? divertente ma non credo che un duello personale in pista possa dirimere tale questione!! :lol: :lol: :lol:
fossi in voi noleggerei quei due cassoni per mandarli contro un muro....due di meno... :twisted: :twisted:
Immagine

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

@ alessandro

Si anche io credo serva a poco :roll: . Io penso che le cose siano ovvie...avrei voluto mostrare il calcolo della potenza di un motore a combustione interna solo che mc avrebbe parlato di fregnacce...

Io credo di aver detto tutto peraltro senza mai denigrare il motore a gasolio...secondo altri invece una Audi A3 2.0 TDI nei pirenei sta avanti a una A3 2.0 TFSI... :shock:

Inoltre il motore a gasolio nella forma definitiva esiste dal 1936...possibile che tutte le case costruttrici del mondo abbiano avuto per un secolo ingegneri stupidi al punto da non capire che il motore diesel era superiore in tutto al benza? :roll:

Quello che dice mc ? vero (ma con delle eccezioni) se il paragone ? fatto tra un TURBOdiesel e un benzina ASPIRATO tra i meno sofisticati.

marcellogandini
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 273
Iscritto il: mar mar 18, 2008 21:04:20

Messaggio da marcellogandini »

alessandro77bo ha scritto:ragazzi la vostra discussione ? divertente ma non credo che un duello personale in pista possa dirimere tale questione!! :lol: :lol: :lol:
fossi in voi noleggerei quei due cassoni per mandarli contro un muro....due di meno... :twisted: :twisted:
a me la discussione piace, e mi tocca dar ragione al riccalfa...roba da matti :lol:
responsabile zona di Elini, Ilbono, Arzana, Gairo, Jerzu, Loceri, Cardedu e Barisardo.

mc@sandrone
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 9031
Iscritto il: dom ott 09, 2005 18:59:51
Località: SAVONA

Messaggio da mc@sandrone »

io vengo su a milanop con il mio 1900 tamarro come lo chiami tu e tu ti fai trovare con un due litri turbo benza che vuoi, scegli tu. basta che sia ta ovviamente. poi decidi un percorso: fallo in pista, su un appennino, dove vuoi... accedniamo la play e vediamo. le chiacchiere stanno a zero. quello che conta sono i fatti. tu stai dilagando in discussioni che non mi interessano minimamente adesso. la storia, i ricordi, i grafici... lascia stare, dimostrami che un 2 litri benza mi sta davanti e io ti dico che hai ragione. il mio discorso era ed e' solo quello: prestazionalmente su 9 tracciati su 10 non c'e' paragone... come consumi idem, come comodita' di marcia non ne parliamo... del benza mi puoi dire solo l' allungo o la minor rumorosita. ma fine eh. anche come fumo i moderni td SE SONO A POSTO non fumano una mazza... la mia da tamarro come dici tu non fuma niente. poi se vuoi continuare a fare del vittimismo e fare il povero bravo ragazzo che non si abbassa al livello di un pirla quale posso essere io fai pure. ma non venirmi a dire che le frescacce le dico: IO TI DIMOSTRO QUELLO CHE DICO. PUNTO. DIMOSTRAMELO ANCHE TU SE NE SEI COSI' SICURO... poi di persona sono molto peggio che qui sul forum visto che non mi pare di averti fatto nulla. se tu vuoi discutere tra canti celesti allora e' meglio se discuti in parrochhia con un chirichetto. e nota che non sono minimamente alterato, ma anzi mi sto pure divertendo in questa discussione. mi spiace solo che parliamo di due cose diverse. io di pratica. tu di teoria. da sempre sono due cose molto diverse... :wink:
resta il fatto che a peri cilindrata e condizioni (vedi trazione e pesi) un cagafumo gonfia 9 volte su 10 un turbobenza consumando la meta'. la realta' e' questa. cmq io sabato e domenica prossima sono a milano dalla parte di Rho ma mi posso spostare senza problemi, basta saperlo prima che non sono da solo.
coordinatore area alfa sport & tecnica
Immagine
la passione mi guida nella vita

kahlor
Alfista Attivo
Alfista Attivo
Messaggi: 396
Iscritto il: mar gen 23, 2007 12:00:41
Località: Vicenza
Contatta:

Messaggio da kahlor »

Vi state dimenticando che la macchina da sola conta abbastanza poco.
Il manico dove lo mettete?
1998/2002 - 155 2.0 Twin Spark
2002/2006 - 164 2.0 Twin Spark
2006/2008 - 156 2.5 V6 24v
2008/2010 - GT 3.2 V6
2010/--> - 156 GTA Selespeed

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

@sandrone

Guarda che non sto facendo il bravo ragazzo vittimista :lol: :lol: :lol: ...anzi di me si dice che ho la faccia come il cu.lo :lol: ...quando metto i ray-ban poi mi supero 8) 8) .
Inoltre non credo in Dio quindi a parlare con i chirichetti vai tu.

Ma secondo te io spendo soldi nel noleggiare un 2.0 turbobenza per dimostrare a te che il tuo GT tamarro ELABORATO sta dietro? :lol: :lol: Preferirei regalarli ai cinesi quei soldi :lol: .

Il confronto va fatto bene...tu noleggi una A3 2.0 TDI STOCK quattro e io una S3 STOCK ammesso di trovarle. Oppure come dicevo si va di BMW.

Ti voglio ricordare che parliamo di cose diverse perch? non rispondi a quello che scrivo...io posso anche perdere tempo dietro di te per? mi aspetto una risposta...vuoi semplicemente organizzare l'incontro per far vedere agli altri che sai di cosa parli ma la tua auto elaborata non pu? essere usata per un confronto :wink: .
Inoltre sono calmissimo anche io e per la cronaca me ne sbatto alla grande se tu ti diverti o meno quando scrivi qua 8) .

Magari col tuo cagafumo elaborato gonfi anche una EVO elaborata :lol: ...e poi dici agli altri che scrivono solo per tifare il proprio mezzo :shock:

Ah...mi sono permesso di dire che il tuo GT ? tamarro perch? in altre discussioni tu stesso ti definisci tamarro...solo che dirlo a te sembrava brutto. :P

Ora per? rispondi ai miei post lunghi senza continuare a parlare di me vittima, incompetente alla guida, moccioso e cos? via...ci riesci vero?

Peace&Love mc@sandrone

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

Io la penso come Mc Sandrone. Non ha nessun senso prendersi un 2.0 turbo benzina per andare quasi come un turbo diesel e spendere quattro volte tanto. A questo punto mi prendo la R8 a nafta, consumo come un turbo a benzina ma vado quattro volte dipi?.
Io sono uno di quelli che sceglier? e guider? a vita dei cagafumo.
La mie esperienza con il motore a benzina mi ha destabilizzato perch? non mi piace arricchire le sette sorelle.
Col benzina non appena cominci a tirare l'indicatore del carburante comincia a scendere ad una velocit? spaventosa. In pi?, per sentire un po' di brio devi tirargli il collo da almeno 4.000 giri in su che sulle strade aprerte al traffico ? da idioti.


Comunque, anche il GT per almeno il 75% viene fuori in versione diesel, ohpps, scusate, cagafumo.

Oltre certe cilindrate i benzina non hanno pi? mercato, in Italia gia da un pezzo, adesso anche nel resto d'Europa. Lo hanno capito da un pezzo anche alla Porsche.

Il turbo benzina ha futuro solo per il down sizing e quindio sulle piccole auto fino al segmento B. gia dal segmento C il diesel la fa dapadrone asoluto.

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

Circa la diatriba benzina diesel vorrei apportare il mio modesto contributo.
In famiglia abbiamo avuto due serie 3 agli inizi degli anni 90. Una 324 td ed un 325i 4x4.
Vero che il 2.5 a benzina aveva 170 cv, ma non lo notavi un po' per la trazione intef
grale che se ne mangiava una bella fetta, un po' perch? fino a 3.500 giri era smorto. Insomma per divertirti dovevi spremerlo, ma fare poi 35 km con le vecchie 10.000 lire di benzina ti faceva stare male.
Il 324 td aveva 116 cv, per? nella guida di tutti i giorni dava pi? soddidsfazione ed era molto ben sfruttabile. E poi, quando lo spingevi i consumi non crollavano mica di botto, insomma, non ti metteva tristezza addosso come te la metteva il benzina.

P.S. Le rottamammo insieme perch? comunque diedero un bel po' di grossi problemi.


Diesel per sempre.

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

RiccAlfa ha scritto:@ alessandro


Inoltre il motore a gasolio nella forma definitiva esiste dal 1936...possibile che tutte le case costruttrici del mondo abbiano avuto per un secolo ingegneri stupidi al punto da non capire che il motore diesel era superiore in tutto al benza? :roll:
il motore a gosolio ? sempre stato pi? complicato e pi? costoso da costruire. Poi, la tecnologia ha fatto il suo corso e adesso abbiamo un 1.9 TST da 190 cv, e forse 210cv. Motori che daranno tantissime soddisfazioni e che venderanno dalle 20 alle 30 volte di pi? dei rispettivi turbo benzina.
Chiss? perch? il 90% della gente continua ad ostinarsi a scegliere i cagafumo, io sono tra questi. :D
Sar? perche se ti diverti col cagafumo stai sempre intorno ai 10-12 al litro mentre se lo fai con un turbo benzina scendi rapidamente a 4 a litro, se non di meno?

Ciao.

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Stulder ma cosa stai dicendo? Un 2.0 turbobenza per andare quasi come un 2.0 diesel??? :shock:
Ma porca put.tana rispondi tu alle domande sui confronti che ho fatto.
Audi A3 TDI contro S3.
La bravo va meglio col 1.4 tjet o col 1.6 mjet?
Ma ti potrei fare trecento esempi...

Inoltre qui si parla di prestazione non di arricchire le 7 sorelle...come se non lo facessi anche andando a NAFTA :roll:
Che oltre certe cilindrate il benza non ha senso dipende dall'aumento dei costi dei carburanti...in ogni caso non centra nulla col discorso :roll:

Inoltre non ho nulla contro i motori a NAFTA ma voi ricordate che un 2.0 benza aspirato ha prestazioni di poco inferiori a un 2.0 a NAFTA. Controllate su youtube...i tempi a monza delle gt diesel e dei ts...sono identici...e non centra il manico, fate una media dei tempi di tutti i video.
O pi? semplicemente prendete le prove di qualche rivista... :roll:

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

Stulder ha scritto:
RiccAlfa ha scritto:@ alessandro


Inoltre il motore a gasolio nella forma definitiva esiste dal 1936...possibile che tutte le case costruttrici del mondo abbiano avuto per un secolo ingegneri stupidi al punto da non capire che il motore diesel era superiore in tutto al benza? :roll:
il motore a gosolio ? sempre stato pi? complicato e pi? costoso da costruire. Poi, la tecnologia ha fatto il suo corso e adesso abbiamo un 1.9 TST da 190 cv, e forse 210cv. Motori che daranno tantissime soddisfazioni e che venderanno dalle 20 alle 30 volte di pi? dei rispettivi turbo benzina.
Chiss? perch? il 90% della gente continua ad ostinarsi a scegliere i cagafumo, io sono tra questi. :D
Sar? perche se ti diverti col cagafumo stai sempre intorno ai 10-12 al litro mentre se lo fai con un turbo benzina scendi rapidamente a 4 a litro, se non di meno?

Ciao.
Veramente ? stato creato perch? il sistema di accensione della benzina era troppo complesso... :roll:
Se ti interessa posso raccontare la storia della sua nascita ed evoluzione...un motore nato per scopi molto diversi da quelli che gli si sta attribuendo qua.

RiccAlfa
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1050
Iscritto il: dom mar 09, 2008 17:26:12
Località: Lanusei

Messaggio da RiccAlfa »

stulder anche tu hai confrontato un turbodiesel con un benza aspirato... :roll: . Io comincio a pensare che non capiate quello che scrivo...

alessandro77bo
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1955
Iscritto il: dom lug 23, 2006 10:16:04
Località: provincia di Bologna
Contatta:

Messaggio da alessandro77bo »

io sto dalla parte di riccalfa, ma mica perch? abbia qualcosa contro mc e il diesel, solo perch? sono sempre convinto della superiorit? del benzina.
? troppo facile sulla carta dire che in 9 occasioni su 10 il td sta davanti...poich? allora devo pensare che le 9 occasioni siano esclusivamente percorsi tortuosi dove effettivamente ci pu? essere gara (ho detto che se la gioca, non certo che sta davanti).
Dato che le gare di auto vere alternano curve tortuose e strette, veloci, varianti e rettilinei, cosa succederebbe allora??
Se il benzina pu? prendersi i suoi 8-9 mila giri diventa notte fonda per tutti i vostri cagafumo..
Quindi ? troppo facile ridurre il confronto a dei percorsi in cui evidentemente si vuole fare in modo che il benzina non possa esprimersi al meglio delle sue possibilit? e poi dire che viene gonfiato dal rivale, oltretutto con troppi se e troppi condizionali "purch? ta" e "purch? a parit? di pesi"..
Lo ripeto, trovatevi coi diesel pompati: io vengo con una 75 1.8 evoluzione..
Immagine

Stulder
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 236
Iscritto il: ven ago 22, 2008 12:13:33
Località: Cassino

Messaggio da Stulder »

Il fatto ? soprattutto che le macchine si comprano per metterle su strada, quindi, se mi voglio divertire lo faccio meglio col cagafumo. Sar? io che ho certi gusti, ma se devo divertirmi con un benzina non ci riesco, mi mette tristezza sapere che sto facendo scarsi 4 km al litro, e che per provare un po' di brio devo arrivare a 6-7.000 giri.

Secondo me l'Alfa Romeo deve curare soprattutto le versioni diesel perch? in questi segemnti almeno il 90% dei modelli venduti ? a nafta. Ecco perch? il diesel ? stato sviluppato negli anni ed a raggiunto potenze e coppie altissime con consumi ottimali mentre si ? dovuto abbandonare man mano la produzione di tanti motori a benzina, Busso compreso, perch? i benzina non vanno pi?.

Comunque, a parit? di cilindrata un turbo diesel ha pi? potenza di un benzina aspirato e consuma meno.
Rispetto ad esempio invece al 2.0 TFSI della VW che ha 211 cv un buon turbodiesel ha circa 10-20 cv in meno. Pr? che gusto c'? a guidare il 2.0 turbo benzina con queste caratteristiche, e cio? potenza massima a 4.300 giri e coppia bassa? Praticamente equivale ad un turbodiesel senza le ***** ma con lo svantaggio di avere consumi molto pi? elevati, perche con i motri a benzina, come tutti noi sappiamo, una cosa sono i consumi dichiarati ed un'altra sono i consumi effettivi di quando ci si mette a spingere.

Morale della favola, anche la A5 per vendere i modelli a benzina ancota non ha messo alistino la A5 2.0 TDI se no i modelli a benzina ? inutile che li produce. Il 98,5 % delle vendite sono a nafta.

Eccoperch? oggi quasi tutti si divertono a guidare cagafumo.

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

rag? ma avete finito tutti quanti di pizzicarvi????

Diesel e benzina: due motori completamente diversi!!!! STOP!!!!

? inutile continuare a scannarvi per chi la vince....alla fine rimarrete tutti delle proprie idee....anzich? offendervi e pizzicarvi, cercate di far capire le vostre idee a chi ne sa meno!!! non basta dire il benza ? meglio del diesel e viceversa: spiegate e dimostrate perch?...

Dico soltanto una cosa (mi secca leggere tutta la discussione): il diesel raggiunge le prestazioni di un benza solo se sovralimentato (vedasi il 1.9 jtd 116 e il 1.6 16V 120CV). Uno si distingue per la maggiore coppia e un'ottima ripresa e accelerazione; l'altro per l'allungo e il range di sfruttamento del motore
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Rispondi