ALFA 159 - DISCUSSIONE UFFICIALE

Spazio dedicato alle discussioni su tutte le auto dell'Alfa Romeo nate sotto la gestione Fiat ed infine FCA

Moderatori: Gugo, ispanico156, mc@sandrone, FICHI, webmaster

Rispondi
Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
meble kuchenne wrocław
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

Albe156jtd ha scritto:Non voglio citare vetture tedesche perch? altrimenti qui qualcuno mi accusa di avere interessi personali :lol: :roll:
Allora cito la Subaru Legacy 3.0 spec. B ossia una vettura di dimensioni pari a 159 addirittura con motore 3.0 6 cilindri e trazione integrale che a secco pesa circa 1495 Kg. (contro i 1740 Kg. a secco di 159 3.2 V6): ebbene questa vettura, concepita diverso tempo f? e costruita con una tecnica sublime, viene regolarmente premiata da tutti gli enti sicurezza mondiali, non solo europei; non a caso ? ai vertici in Europa, Giappone, Usa e Australia, e viene additata ad esempio su come costruire una vettura che abbia doti dinamiche top.
Daltronde i tecnici di Subaru non hanno economie di scala a cui rispondere ed hanno campo libero !! Ogni materiale, ogni soluzione ? portata al cercare il contenimento del peso per esaltare le doti del propulsore e della dinamica della vettura (se guidi una Subaru SENTI la strada sotto di te, se guidi una 159 no?.e Alfa dovrebbe essere marchio sportivo con piacere di guida)
In una recente intervista, l'Ing. Pagani afferma chiaramente che il contenimento del peso ? la grande sfida del futuro, perch? peso NON significa maggior sicurezza, bens? il contrario, andando a colpire la capacit? della vettura di reagire alle situazioni di emergenza estrema.
Oltretutto il maggior peso comporta sforzi eccessivi del comparto freni, delle sospensioni e del motore (con conseguente aumento dei consumi ed emissioni) tutto a scapito della sicurezza complessiva.
Se mi porti l'esempio della Subaru ti do ragione.
Ma se all'Alfa Romeo si mettono in testa di produrre un'auto cos? estrema devono preventivare di venderne solamente 100 al mese, pi? o meo i numeri della Subaru Legacy in Italia. :D
Meglio venderne 3.000. :D
L'Alfa nel cuore

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

ma tu sei proprio fissato con sti numeri....

SENTI UN PO' SE SEI ALFISTA DEVI VOLERE UN'ALFA, NON UN'AUTO CHE VENDE...A TE DEGLI UTILI NON DEVE FREGARTENE NIENTE. IO PERSONALMENTE VOGLIO UN ALFA CON LE CONTROPALLE, CHE SODDISFI I PALATI PIU' FINI.... NON MI INTERESSA UN'AUTO QUALUNQUE MARCHIATA ALFA SOLO PERCHE' DEVE VENDERE....
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

ispanico156 ha scritto:ma tu sei proprio fissato con sti numeri....

SENTI UN PO' SE SEI ALFISTA DEVI VOLERE UN'ALFA, NON UN'AUTO CHE VENDE...A TE DEGLI UTILI NON DEVE FREGARTENE NIENTE. IO PERSONALMENTE VOGLIO UN ALFA CON LE CONTROPALLE, CHE SODDISFI I PALATI PIU' FINI.... NON MI INTERESSA UN'AUTO QUALUNQUE MARCHIATA ALFA SOLO PERCHE' DEVE VENDERE....
? anche vero che se non si vende bene non potremo mai vedere realizzate le ALFA dei nostri sogni :cry: :cry: :cry:
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

si ma vendere tanto significa dover abbassare la soglia di accesso ai modelli...quindi meno costosi, quindi pi? scarsi...quindi NON ALFA
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

alfettone
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 4574
Iscritto il: mar ott 11, 2005 20:19:17
Località: civita castellana (VT)

Messaggio da alfettone »

ma ancora ci perdete tempo??
ma non avete capito che a sta gente non gliene frega una sega del marchio??
non avete capito che se l'alfa si mettesse a produrre utilitarie sarebbero contenti, basta che se ne vendono????
non avete capito che per certa gente basta che un pezzo di latta abbia il marchio alfa che questo diventa il pi? bell'esempio di auto del mondo ed il resto ? monnezza???
sta gente ? talmente ottusa che la vede solamente cos? e se solo qualcuno si permette di smuovere una critica costruttiva allora non capisce nulla di auto....sta gente ? talmente ossessionata dai crukki che se li sogna pure di notte e ha il coraggio di dire che le migliaia di persone che acquistano crukko lo fanno solo per moda e perch? non capiscono un caxxo!!! come mai ogni qual volta avete ribattuto a discorsi senza senso con osservazioni + che fodnate non avete mai ricevuto risposta, bens? solamente allusioni assurde????
questo vi deve bastare, cari signori, per capire con chi avete a che fare......quindi regolatevi di conseguenza!!!!tanto, alla fine, pi? ci state sopra a far capire i vostri rispettabilissimi e giustissimi punti di vista pi? questi li vedranno solo come stronzate e smerdate nei confronti del marchio....quindi iniziate ad usare il sistema della non curanza!!!! :wink:
ImmagineImmagine [img]

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

ispanico156 ha scritto:ma veramente pensi questo?
secondo il tuo ragionamento allora la smart ? l'auto pi? sicura perch? usa delle lamiere spessissime...
Utilizzando delle lamiere troppo spesse diminuisci il coefficiente di deformazione. Ci? significa che con l'impatto anzich? scericarlo con la deformazione del telaio, carrozzeria e scocca, lo scarichi su chi sta dentro la macchina.....
QUindi anche questa ? una bufala
E' quasi cos?, ma non proprio. Il pianale viene realizzato in modo che ci siano delle zone pi? propense a cedere, se scelte in modo opportuno, ci? garantisce che sar? il telaio ad assorbire l'urto. Inoltre va studiato il tutto in modo che le zone che cedono, si comportino in modo opportuno durante l'impatto. Ad esempio, facendo scendere il motore in basso durante un'urto frontale.

Allo stesso tempo ? necessario che ci siano delle zone del pianale sufficientemente rigide, in modo che la cellula interna (quella con i passaggeri) rimanga integra.

Infine, i problemi di rigidit? solo legati alle prestazioni dinamiche del veicolo.

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

dario sono stato molto pi? generico, tutti questi discorsi che dici tu sono giustissimi. IO avevo generalizzato perch? qualcuno aveva detto che scocca pi? rigida nell'impatto=maggior sicurezza. Questo binomio non funziona, perh? una scocca troppo rigida andrebbe a scaricare l'impatto su chi sta a bordo. Un esempio classico ? proprio la smart che sfrutta kla cosidetta cellula TRIDION...durante gli euroncap tutto andava ok, l'abitacolo rimaneva integro e i manichini nn sbattevano e nn si facevano eccessivamente male...nella realt? per? ? diverso: in un incidente nel lontano 2003 una persona che conoscevo di persona ha perso la vita per lo schiacciamento della cassa toracica con tutte le conseguenze...l'abitacolo er quasi integro...l'impatto in pratica si era scaricato tutto su di lui.

In ogni caso, ricollegandoci al discorso, quello che hai detto tu ? giusto, ma nn spiega perch? la 159 ? cosi pesante...c'? chi dice "? perch? il pianale ? pesante per renderla pi? sicura" rispondo io: le renault negli ultimi anni hanno avuto sempre 5 stelle negli euroncap...secondo il ragionamento di questo qualcuno allora le renault dovrebbero avere il cemento armato al posto del pianale....giusto??? ma non ? cosi, anzi le renault sono macchine leggere.

Il trucco ? fare come dici tu (cio? tutti quei calcoli di deformazione programmata) ma riuscendo anche a rendere la macchina pi? leggera e dinamica possibilie...
Spero di essermi spiegato....
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

La smart non penso abbia superato i test Euroncap, perch? in quei test i manichini sono forniti di accelerometri. Se le forze si scaricano tutte sugli occupanti, ci? viene rilevato ed influisce sul punteggio.

Il discorso legato al peso della 159, ? un p? pi? complesso, ed il linea generale pu? essere spiegato sfruttando principalmente alle voci che girano in internet. Quindi non necessariamente ? veritiero.

Come dati di fatto, c'? che la 159 ? l'auto pi? rigida del segmento, ma non di poco. Questo per ottenere delle qualit? dinamiche di rilevanza, considerando i 1600kg della 159 i risultati ottenuti nei test di handling dovrebbero impressionare!
Tanto per citare una particolarit?, il rapporto tra angolo di volante ? sterzo ? bassissimo, dissero i tecnici Alfa, che ? pari a quello BMW con sterzo adattativo (che varia la demoltiplicazione dello sterzo in base alla velocit?) sotto i 70 km/h. La 159 mantiene quel valore per qualsiasi andatura, senza avere problemi di stabilit?.

La rigidit? ? andata a discapito del peso, questa ? la cosa che sembra essere pi? evidente. Anche perch?, alcune voci, parlando di un pianale realizzato con materiali diversi (pi? pesanti e meno costosi) di quanto previsto in origine per problemi di costo.

Quindi, penso si possa dire che, il peso della 159 ? dovuto alla volont? di voler realizzare un'auto grande, molto rigida e con 5 stelle, rinunciando a materiali leggeri per mancanza di fondi.
Dopotutto se si considera la serie5 con 4 stelle, si capisce che per "pesi" elevati risulta difficile ottenere le 5 stelle. Ed il telaio della serie5 non penso abbia una rigidit? molto elevata, visti i risultati della M5 contro la Quattroporte.

Per? queste sono supposizioni, non informazioni certe...

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

DARIOALFA ha scritto:Anche perch?, alcune voci, parlando di un pianale realizzato con materiali diversi (pi? pesanti e meno costosi) di quanto previsto in origine per problemi di costo.
Ecco, allora non ? che hanno usato lamieracci per farla pi? sicura... diciamole come stanno le cose.

Se in fiat volevano fare di alfa qualcosa di "diverso" l'avrebbero ben volentieri fatta costare 3000euro in pi? (se mai si arrivasse a tanto), avrebbero guadagnato 1000euro in meno per macchina e avrebbero finito di sviluppare il pianale. E la 159 avrebbe venduto il TRIPLO. Che la gente se ne accorge alla lunga che la macchina ? pesante, non sono tutti fessi.

Ma no, visto che mercedes vende coi cassoni, noi cerchiamo di fare come mercedes e la 159 la lasciamo pesare 2 tonnellate. Salvo poi fare la vernice che se ne viene via e le barre portatutto che cadono da sole....

L'alfa serve a fare pi? soldi possibile, quindi ci si spende il meno possibile, questa ? la realt?: prima non ? che te le regalassero le alfa romeo, anzi.
Oggi, nella politica a risparmio di fiat, stanno facendo di alfa un marchio generalista.
E c'? gente che ancora crede alle favole. Ma andatevi a vedere i crash test della giulia, caxxo ora ci vuole: siamo sempre stati avanti anche nella sicurezza, senza bisogno di costruire carriarmati... e oggi arranchiamo nei confronti della concorrenza... ma per favore...

Prima possedere un'alfa equivaleva ad avere una fuori serie, tra poco avremo i motori cinesi e le sospensioni della fiat. Per stare pi? sicuri, visto che non si cammina....
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

Goldrake65
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 1157
Iscritto il: lun apr 10, 2006 08:17:20
Località: Formia

Messaggio da Goldrake65 »

La 159 ha la scocca pi? rigida di tutte, ma riesce ad ottenere le 5 stelle perch? i tecnici Alfa Romeo hanno progettato bene le zone a deformazione controllata.

Molti di voi parlano solo per partito preso contro la 159 senza manco sapere cosa dire, basta parlare male. :roll:

L'unico discorso serio e competente lo ha fatto DARIOALFA.

Per il resto la solit? attivit? di denigrazione, mi dispiace ma la vedo cos?. :roll:

P.S. Mi risulta che sia 159, sia serie3, sia class C, sia A4, sia Lexus is, sia C5, sia 407, sia ........................................................ utilizzano acciaio per il loro pianale. :D :D :D

Quindi, la differenza di peso va ricercata proprio nell'utilizzo sulla 159 di lamiere pi? spesse e robuste.

Se a qualcuno non piace questa scelta pu? starci, quello che mi da fastidio ? il cercare di far passare queste scelte per carenza tecniche, come quando si parla di auto zavorrata.
Ma per piacere ...................................................................., cos? facciamo ridere tutto il mondo.

P.S. Una volta che abbiamo un'auto robusta e sicura riusciamo a sparlarne male lo stesso.
L'Alfa nel cuore

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

erichto ha scritto: Ecco, allora non ? che hanno usato lamieracci per farla pi? sicura... diciamole come stanno le cose.

Se in fiat volevano fare di alfa qualcosa di "diverso" l'avrebbero ben volentieri fatta costare 3000euro in pi? (se mai si arrivasse a tanto), avrebbero guadagnato 1000euro in meno per macchina e avrebbero finito di sviluppare il pianale.
Non pensate che siano tutti stupidi, se fosse stato cos? semplice l'avrebbero fatto. Quando ? uscita la 159, il gruppo perdeva 3 milioni di euro al giorno, compreso il sabato e la domenica.

E' inutile pensare, se si fosse utilizzato un materiale pi? leggero, se la 159 fosse stata una 156 ecc...
Bisogna confrontarsi con la realt? dei fatti, le scelte su un'auto dipendono anche dalle risorse disponibili.

E la 159 avrebbe venduto il TRIPLO. Che la gente se ne accorge alla lunga che la macchina ? pesante, non sono tutti fessi.
A mio parere non avrebbe venduto il triplo, il marchio Alfa Romeo non pu? permettersi un confronto, in termini di prezzi, alla pari con la BMW.
Il segmento della 159 ? a cavallo tra D ed E, un segmento dove l'et? media degli acquirenti ? superiore ai 40 anni.

Non ? l'auto per lo sbarbatello al primo impiego, chi compra un'auto di questo segmento, cerca anche il comfort, il bagagliaio ampio ecc... Certo, chi punta verso Alfa o BMW vuole un'auto che sia sportiveggiante, ma non deve essere l'unica caratteristica.

Comprando un'Alfa, puoi dire, ho un'auto dal comportamento stradale ineccebile, bella da morire e l'ho pagata anche meno di quel cassone crucco. Ci? non ? da sottovalutare, l'Alfa non pu? permettersi di vendere ai prezzi della BMW, purtroppo ? cos? e lo sar? ancora per un p?.

Troppe persone affibiano alla 159 il ruolo che dovrebbe ricoprie (e ricopre) la GT o eventualmente la Brera (finanze permettendo, visto che non sono proprio a buon mercato).
A tutti piacerebbe che la 159 avesse avuto, quei fatitici 150 kg in meno, forse lo sar? in futuro.
L'alfa serve a fare pi? soldi possibile, quindi ci si spende il meno possibile, questa ? la realt?: prima non ? che te le regalassero le alfa romeo, anzi.
Se fosse stato semplice, dal punto di vista economico, adoperare materiali leggeri l'avrebbero fatto.
Considera che nel gruppo non c'? nessuna auto (escludendo Maserati e Ferrari) che utilizzi tali materiali per il pianale, ci? significava fare in modo che le sole vendite della 159 ammortizzassero tale spesa.
Oggi, nella politica a risparmio di fiat, stanno facendo di alfa un marchio generalista.
E c'? gente che ancora crede alle favole. Ma andatevi a vedere i crash test della giulia, caxxo ora ci vuole: siamo sempre stati avanti anche nella sicurezza, senza bisogno di costruire carriarmati... e oggi arranchiamo nei confronti della concorrenza... ma per favore...

Prima possedere un'alfa equivaleva ad avere una fuori serie, tra poco avremo i motori cinesi e le sospensioni della fiat. Per stare pi? sicuri, visto che non si cammina....
La 159 ? nata sotto la politica pre-Marchionne. Il futuro dell'Alfa dipender? dalle linee guida che Baravalle (si chiama cos??) riuscir? ad imporre.
Se la 149 sar? una bravo carrozzata Alfa, allora il marchio Alfa diventer? una "macchina macina soldi per persone alla moda" una sorta di Audi.

Se la 149 riuscir?, nelle giuste economie di scala necessarie alla sopravvivenza del gruppo, ad offrire un prodotto tecnicamente superiore allora ritornemo verso Alfa Romeo esclusive.

Tutto dipender? dalle sospensioni e dalla possibilit? di personalizzazione dei motori a benzina turbo di nuova generazione, se ci? ci sar?, considerando l'ottimo pianale Compact e la possibilit? di avere i sistemi Q2 e Q4 allora saranno belle notizie...

Avatar utente
Daniele147
Alfista Master
Alfista Master
Messaggi: 5357
Iscritto il: mar nov 01, 2005 11:57:57
Località: ROMA

Messaggio da Daniele147 »

beh, il q2 si pu? montare sicuramente al posto di un qualsiasi differenziale (non ha degli ingombri particolari)
Ciao e buona ALFA a Tutti

-------------- Guido una ALFA ROMEO ergo sum --------------

Immagine

erichto
Alfista Senior
Alfista Senior
Messaggi: 657
Iscritto il: ven ott 28, 2005 12:32:17
Località: (LT)

Messaggio da erichto »

DARIOALFA ha scritto:
erichto ha scritto: Ecco, allora non ? che hanno usato lamieracci per farla pi? sicura... diciamole come stanno le cose.

Se in fiat volevano fare di alfa qualcosa di "diverso" l'avrebbero ben volentieri fatta costare 3000euro in pi? (se mai si arrivasse a tanto), avrebbero guadagnato 1000euro in meno per macchina e avrebbero finito di sviluppare il pianale.
Non pensate che siano tutti stupidi, se fosse stato cos? semplice l'avrebbero fatto. Quando ? uscita la 159, il gruppo perdeva 3 milioni di euro al giorno, compreso il sabato e la domenica.

E' inutile pensare, se si fosse utilizzato un materiale pi? leggero, se la 159 fosse stata una 156 ecc...
Bisogna confrontarsi con la realt? dei fatti, le scelte su un'auto dipendono anche dalle risorse disponibili.

E la 159 avrebbe venduto il TRIPLO. Che la gente se ne accorge alla lunga che la macchina ? pesante, non sono tutti fessi.
A mio parere non avrebbe venduto il triplo, il marchio Alfa Romeo non pu? permettersi un confronto, in termini di prezzi, alla pari con la BMW.
Il segmento della 159 ? a cavallo tra D ed E, un segmento dove l'et? media degli acquirenti ? superiore ai 40 anni.

Non ? l'auto per lo sbarbatello al primo impiego, chi compra un'auto di questo segmento, cerca anche il comfort, il bagagliaio ampio ecc... Certo, chi punta verso Alfa o BMW vuole un'auto che sia sportiveggiante, ma non deve essere l'unica caratteristica.

Comprando un'Alfa, puoi dire, ho un'auto dal comportamento stradale ineccebile, bella da morire e l'ho pagata anche meno di quel cassone crucco. Ci? non ? da sottovalutare, l'Alfa non pu? permettersi di vendere ai prezzi della BMW, purtroppo ? cos? e lo sar? ancora per un p?.

Troppe persone affibiano alla 159 il ruolo che dovrebbe ricoprie (e ricopre) la GT o eventualmente la Brera (finanze permettendo, visto che non sono proprio a buon mercato).
A tutti piacerebbe che la 159 avesse avuto, quei fatitici 150 kg in meno, forse lo sar? in futuro.
L'alfa serve a fare pi? soldi possibile, quindi ci si spende il meno possibile, questa ? la realt?: prima non ? che te le regalassero le alfa romeo, anzi.
Se fosse stato semplice, dal punto di vista economico, adoperare materiali leggeri l'avrebbero fatto.
Considera che nel gruppo non c'? nessuna auto (escludendo Maserati e Ferrari) che utilizzi tali materiali per il pianale, ci? significava fare in modo che le sole vendite della 159 ammortizzassero tale spesa.
Oggi, nella politica a risparmio di fiat, stanno facendo di alfa un marchio generalista.
E c'? gente che ancora crede alle favole. Ma andatevi a vedere i crash test della giulia, caxxo ora ci vuole: siamo sempre stati avanti anche nella sicurezza, senza bisogno di costruire carriarmati... e oggi arranchiamo nei confronti della concorrenza... ma per favore...

Prima possedere un'alfa equivaleva ad avere una fuori serie, tra poco avremo i motori cinesi e le sospensioni della fiat. Per stare pi? sicuri, visto che non si cammina....
La 159 ? nata sotto la politica pre-Marchionne. Il futuro dell'Alfa dipender? dalle linee guida che Baravalle (si chiama cos??) riuscir? ad imporre.
Se la 149 sar? una bravo carrozzata Alfa, allora il marchio Alfa diventer? una "macchina macina soldi per persone alla moda" una sorta di Audi.

Se la 149 riuscir?, nelle giuste economie di scala necessarie alla sopravvivenza del gruppo, ad offrire un prodotto tecnicamente superiore allora ritornemo verso Alfa Romeo esclusive.

Tutto dipender? dalle sospensioni e dalla possibilit? di personalizzazione dei motori a benzina turbo di nuova generazione, se ci? ci sar?, considerando l'ottimo pianale Compact e la possibilit? di avere i sistemi Q2 e Q4 allora saranno belle notizie...
Se l'alfa non pu? permettersi di vendere a certi prezzi oggi ? solo colpa della politica che per anni ha seguito fiat.
Poi, visto che dobbiamo basarci sui fatti, ? inutile dire SE la 149 sar? cos? con le dovute sinergie ecc...
I fatti parlano chiaro: 159 e Brera sono delle mezze cose e questo perch? in fiat non ci si ? voluto investire veramente, i motivi poco mi interessano visto che ad oggi, nonostante il gruppo sia in attivo, ancora si parla di motori cinesi e bravo ricarrozzate per RISPARMIARE. Come caxxo pensano di risollevarla l'immagine dell'alfa, facendo la 159 e la Brera, ma per cortesia.
Perci? non venitemi a dire che non hanno sviluppato la 159 per il bene aziendale, perch? fanno lo stesso ora. Sviluppare un pianale decente ? meno impegnativo di quanto vogliono farci credere, senza contare che avrebbero potuto usare il premium anche su Lancia per spalmare i costi e invece no, perch? costa. Meglio il Tipo. Le soluzioni ci sono, solo che non si ha la volont? di attuarle.
La verit? ? che non sanno manco cosa era l'alfa romeo un tempo, perci? fanno delle fiat.
Immagine
Ma quanti ne hai bastonati...

DARIOALFA
Alfista Medio
Alfista Medio
Messaggi: 298
Iscritto il: mar feb 14, 2006 16:03:38
Località: Napoli
Contatta:

Messaggio da DARIOALFA »

erichto ha scritto:Poi, visto che dobbiamo basarci sui fatti, ? inutile dire SE la 149 sar? cos? con le dovute sinergie ecc...
I fatti parlano chiaro: 159 e Brera sono delle mezze cose e questo perch? in fiat non ci si ? voluto investire veramente,
La 159 se classificata nel giusto segmento, senza considerare i motori a benzina, ? un'auto riuscita.
Almeno a mio parere.
i motivi poco mi interessano visto che ad oggi, nonostante il gruppo sia in attivo, ancora si parla di motori cinesi e bravo ricarrozzate per RISPARMIARE. Come caxxo pensano di risollevarla l'immagine dell'alfa, facendo la 159 e la Brera, ma per cortesia.
Motori cinesi? Il gruppo fiat si ? accordato con alcuni marchi cinesi per produrre auto per la cina a basso costo, nulla a che vedere con i prodotti nostri.
I motori saranno tutti italiani, sia benzina che diesel. Infatti saranno abbandonati gli Holden e non saranno pi? sviluppati i 1.3 e 1.9 jtd per non fornirli pi? alla concorrenza.
Perci? non venitemi a dire che non hanno sviluppato la 159 per il bene aziendale, perch? fanno lo stesso ora. Sviluppare un pianale decente ? meno impegnativo di quanto vogliono farci credere, senza contare che avrebbero potuto usare il premium anche su Lancia per spalmare i costi e invece no, perch? costa. Meglio il Tipo. Le soluzioni ci sono, solo che non si ha la volont? di attuarle.
Il progetto del pianale ? buono, vista la rigidit? e le 5 stelle EuroNCAP, l'utilizzo di materiali ? legato alle risorse disponibili.
Questo ? uno dei motivi per cui il Premium potrebbe essere alleggerito nei prossimi anni. Non lo riprogetteranno, utilizzeranno solo materiali pi? leggeri.

Comunque sei male informato, primo punto, la lancia no produrr? una nuova Thesis. Almeno a breve, quindi non c'? modo di utilizzare il Premium per tale marchio.
Inoltre la lybra sar? sostiuita dalla Delta, che si piazza in mezzo al segmento C-D, quindi non c'? modo di utilizzarlo nemmeno su una futura segmento D.

Per quanto riguarda il pianale Tipo, quello ? un'ottimo pianale, utilizzato anche la 147. E penso che non ci sia nulla da discutere a riguardo, in termini di piacere di guida la 147 non ? seconda a nessuno.
Comunque la bravo, quindi anche 149 e Delta, ? su pianale Compact aggiornato e non su pianale Tipo.

Per quello che riguarda la 149, il progetto penso sia cominciato da poco, vedremo che risultati porter

ispanico156
Moderatore
Moderatore
Messaggi: 3697
Iscritto il: mer feb 15, 2006 22:30:57
Località: Palermo

Messaggio da ispanico156 »

DARIOALFA ha scritto:

Motori cinesi? Il gruppo fiat si ? accordato con alcuni marchi cinesi per produrre auto per la cina a basso costo, nulla a che vedere con i prodotti nostri.
I motori saranno tutti italiani, sia benzina che diesel. Infatti saranno abbandonati gli Holden e non saranno pi? sviluppati i 1.3 e 1.9 jtd per non fornirli pi? alla concorrenza.
questa ? una tua ipotesi...mica puoi saperli tu i programmi FIAT
Il progetto del pianale ? buono, vista la rigidit? e le 5 stelle EuroNCAP, l'utilizzo di materiali ? legato alle risorse disponibili.
Questo ? uno dei motivi per cui il Premium potrebbe essere alleggerito nei prossimi anni. Non lo riprogetteranno, utilizzeranno solo materiali pi? leggeri.
Il pianale premium ? ottimo e tutti lo sappiamo, ma se non hai risorse disponibili evita di progettare un'auto che va un passo indietro rispetto alla sua antenata
Comunque sei male informato, primo punto, la lancia no produrr? una nuova Thesis. Almeno a breve, quindi non c'? modo di utilizzare il Premium per tale marchio.
Inoltre la lybra sar? sostiuita dalla Delta, che si piazza in mezzo al segmento C-D, quindi non c'? modo di utilizzarlo nemmeno su una futura segmento D.
segmenti "via di mezzo" non esistono: o ? segmento C o segmento D. La delta non sostituir? nessuna macchina:
1 perch? la lancia lybra ? gi? fuori produzione da parecchio tempo
2 perch? la lybra fa parte del segmento D, mentre la delta far? parte assieme a bravo e 149 del segmento C....
In ogni caso la Thesys fa parte del segmnento E, quindi nn c'entra niente con la lybra
Per quello che riguarda la 149, il progetto penso sia cominciato da poco, vedremo che risultati porter?.
se i risultati saranno quelli visti con la 159 tanto vale tenersi stretti la validissima 147
collaboratore area tecnica

Immagine
O CON NOI O CONTRO DI NOI!!!

Rispondi