Quando parlo per ipotesi lo specifico. I programmi Fiat sono a medio termine sono pubblici, sono tali da diversi mesi.ispanico156 ha scritto: questa ? una tua ipotesi...mica puoi saperli tu i programmi FIAT
L'accordo con i cinesi della Tata (nn ricordo bene il nome) ? stato siglato per sviluppare un'auto a basso costo (una sorta di Logan) da vendere in Turchia ed altri paesi in via di sviluppo, o comunque dove le richieste degli automobilisti siano meno esigenti.
Da quanto ho capito, l'auto prodotta non dovrebbe essere venduta con il marchio Fiat, ma con quello Tata. Per? di questo non sono sicuro.
Il progetto del pianale Premium ? iniziato subito dopo l'accordo con GM, che nelle intenzioni del vecchio vertice, avrebbe dovuto portare denaro e prosperi? al gruppo.Il pianale premium ? ottimo e tutti lo sappiamo, ma se non hai risorse disponibili evita di progettare un'auto che va un passo indietro rispetto alla sua antenata
Non sapevano di certo (a meno che lo abbiano fatto di proposito) che dopo un paio di anni avrebbero rischiato il fallimento.
I segmenti sono dei raggruppamenti fatti per auto di caratteristiche simili, la moda negli ultimi anni ? quella di aumentare le dimensioni. La 159 quindi va a sovrapporsi al segmento a cui apparteneva la 166 all'epoca della 156.segmenti "via di mezzo" non esistono: o ? segmento C o segmento D. La delta non sostituir? nessuna macchina:
1 perch? la lancia lybra ? gi? fuori produzione da parecchio tempo
2 perch? la lybra fa parte del segmento D, mentre la delta far? parte assieme a bravo e 149 del segmento C....
In ogni caso la Thesys fa parte del segmnento E, quindi nn c'entra niente con la lybra
Se nella nostra mente, rimane l'idea della 159 auto dello stesso segmento della 156, quando sono auto di dimensioni e pesi differenti, allora ? normale pensare che sia un passo indietro.
Se la si inquadra in base alle sue dimensioni, i problemi di peso si ridimensionano notevolemente.
Da precisione, che la 159 ? stata progettata con l'intenzione di coprire i segmenti di 156 e 166, perch? all'epoca la 169 non era nei programmi.
Per quanto riguarda la Delta, se leggi le interviste su 4R dei responsabili Lancia troverai quanto ho detto in precedenza.
La Delta sar? notevolemente pi? lunga della Bravo, ma con lo stesso pianale, quindi avr? abitabilit? maggiore. Questa scelta ? stata fatta per proporre un'auto a cavallo tra l'attuale segmento C e D, proprio perch? non ? prevista a breve una futura Lybra.
In questo modo cercano di lasciare meno scoperto il seg. D.
Il discorso legato alla Thesis era diverso, era stato detto da erichito (spero di nn aver sbagliato il nick) che i costi per premium sarebbero potuti essere abbassati utilizzando quel pianale anche per le lancia.
Il premium lo avrebbero potuto utilizzare o su una lybra 2 (che non sar? fatta) o sulla thesis 2 (che non sar? fatta), quindi non c'era alternativa per utilizzare materiali diversi e ridurre i costi.
Sul problema delle sinergie, se avrebbero potuto fare diversamente, l'avrebbero fatto... non per altro gli conveniva economicamente!
Il pianale della Bravo ? leggero, quindi non ci sar? nessun problema di peso. Che su un'auto pi? piccola sarebbe diventato eccessivamente rilevante.se i risultati saranno quelli visti con la 159 tanto vale tenersi stretti la validissima 147
L'unica preoccupazione ? sulle sinergie, non so fino a che punto si spingeranno.